AL CINEMA IN AUTO - Per scongiurare il rischio di contagi, molte attività di svago restano sospese e potrebbero non essere fruibili ancora per settimane: un esempio sono gli spettacoli cinematografici all’interno delle sale. L’idea che sta prendendo piede, per dare respiro al settore e offrire un passatempo ai cittadini, è quella di organizzare proiezioni all’aperto, con gli spettatori seduti all’interno della propria auto, esattamente come avveniva con i drive-in degli Anni 50. Uno scenario di questo genere potrebbe concretizzarsi da metà giugno ad inizio agosto presso l’autodromo di Monza, dopo che l’assessore alla cultura del Comune sta lavorando al progetto.
CI SONO GLI SPONSOR - Come riporta Il Corriere della Sera, l’assessore ha pensato di sfruttare l’area del paddock di fianco al rettilineo che porta alla “mitica” curva Parabolica. Il Comune avrebbe già ottenuto il via libera dalla società che gestisce il circuito, a cui spetterebbe la metà del ricavato: ipotizzando un biglietto di 10 euro a vettura, 5 euro andrebbero all’autodromo e gli altri 5 euro ad un fondo per l’aiuto delle piccole imprese con difficoltà economiche. I costi dell’iniziativa, fra cui il noleggio del maxischermo, sarebbero coperti dagli sponsor.