NEWS

La Bertone Runabout arriverà nel 2026

Pubblicato 05 marzo 2025

La Bertone Runabout, erede “spirituale” della barchetta disegnata da Marcello Gandini nel 1969, entrerà in produzione il prossimo anno. Il prezzo? 350.000 euro, tasse escluse.

La Bertone Runabout arriverà nel 2026

SI FARÀ ATTENDERE ANCORA UN PO’ - Partirà intorno alla metà del 2026, la produzione della Bertone Runabout. Lo ha annunciato ieri, in una nota ufficiale corredata da nuove immagini della vettura, l’azienda con sede in Lussemburgo, risorta tre anni fa dalle ceneri della storica carrozzeria per mano dei fratelli Jean-Franck e Mauro Ricci, coppia di imprenditori con più di trent’anni d’esperienza nel settore automobilistico.

 

BARCHETTA O TARGA - Compilando un apposito modulo sul sito dell’azienda è possibile richiedere maggiori informazioni sulla Bertone Runabout e, volendo, pre-ordinarne una al prezzo di partenza di 350.000 euro, tasse escluse. Questa super sportiva, che nello “spirito” e nelle forme si rifà alla celebre antenata del 1969 (scoprila nel video qui sotto) sarà prodotta in piccolissima serie con due tipi di carrozzeria: barchetta (con un parabrezza ridotto all’osso, proprio come nell’auto disegnata più di cinquant’anni fa da Marcello Gandini) oppure targa (con un tettuccio rigido asportabile, per non perdere del tutto il piacere della guida con l’aria tra i capelli).

QUALE MECCANICA? - Non ci sono, al momento, informazioni precise sulle caratteristiche tecniche dell’auto. Secondo quanto riportato ad alVolante dall’azienda, comunque, la Bertone Runabout non sarà il rifacimento di un modello già esistente e sarà costruita in Italia dalla Bertone. L’architettura e la potenza del motore, un V6 da circa 460 CV abbinato a un cambio manuale, in una vettura di dimensioni così contenute fanno pensare a una stretta parentela con le Lotus Elise ed Exige; naturalmente, si tratta di deduzioni che restano nel campo delle ipotesi, ma è d’altronde difficile immaginare che un’azienda così piccola possa sostenere gli sforzi economici e produttivi necessari a costruire un’auto completamente da zero.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di BZ808
5 marzo 2025 - 18:50
Se uno non leggesse il prezzo...
Ritratto di OB2016
6 marzo 2025 - 21:10
1
€350K…l’hai letto ;-)
Ritratto di BZ808
6 marzo 2025 - 22:13
:-(((
Ritratto di Merletti Felice
9 marzo 2025 - 16:34
Al netto delle tasse, iva 22% 77 mila euro quindi con ulteriori aumenti diciamo 450 mila. Auguri
Ritratto di AZ
5 marzo 2025 - 21:16
Bella.
Ritratto di giocchan
6 marzo 2025 - 00:10
Fari a scomparsa? Avevo capito che (da un pezzo) fossero non-omologabili!
Ritratto di Andre_a
7 marzo 2025 - 09:55
Le serie limitate hanno requisiti di omologazione molto più rilassati
Ritratto di PONKIO 78
6 marzo 2025 - 02:14
350 k…..!?? L’auto non è malvagia e se la comprassi io si accorgerebbero della mia felicità dai moscerini incastrati sui denti, visto che il parebrezza non esiste… ma rimane il fatto che sono sempre 350k, mi compro due Aston…
Ritratto di marcoveneto
6 marzo 2025 - 07:31
Finalmente tornano i fari a scomparsa! Anche se si tratta di una fuoriserie è sicuramente una bella notizia.
Ritratto di NITRO75
6 marzo 2025 - 09:18
Ma a parte il prezzo che trovo esagerato, ok è un oggetto esclusivo ed iconico m fino a questo articolo c'è gente che neanche sapeva chi fosse Marcello GANDINI, la vera incognita è la meccanica con motore termico. Strana come soluzione invece che virare su un propulsore elettrico. Altra domanda, la produrrà Bertone? Ma in quale stabilimento visto che quello di Caprie (TO) è chiuso?
Ritratto di Puppamelo
6 marzo 2025 - 09:23
stilisticamente veramente bella
Ritratto di Sdraio
6 marzo 2025 - 09:27
se si continua così le macchine serie e sane saranno solo più per i ricchi...
Ritratto di Oxygenerator
6 marzo 2025 - 14:05
Dev’essere una figata incrociare un passero, senza parabrezza, o anche solo una kagata di piccione……..
Ritratto di Ilmarchesino
6 marzo 2025 - 17:28
3
Dopo che si prende un passero in faccia si può dire addio anche alle passere
Ritratto di Oxygenerator
7 marzo 2025 - 08:59
:-))))))))
Ritratto di PONKIO 78
8 marzo 2025 - 02:54
Marchesino + infinito…. Ahahaha
Ritratto di Miti
11 marzo 2025 - 15:24
1
Marche, sei allucinante,.;:))))))))
Ritratto di Andre_a
7 marzo 2025 - 09:57
Più o meno come in moto con la visiera alzata
Ritratto di PONKIO 78
8 marzo 2025 - 02:56
…io un passerotto lo ho preso sulla spalla a 120 in moto, ho sputato piume per mezz’ora…. RIP piccolo passerotto
Ritratto di Andre_a
8 marzo 2025 - 08:43
Dovevi dargli una testata, come Iannone al gabbiano in Australia :)
Ritratto di Merletti Felice
9 marzo 2025 - 16:36
Oxy magari a 200 km orari :-)))))))
Ritratto di Lorenz99
6 marzo 2025 - 21:52
CONSIDERANO BRAND STILE E NUMERO DI ESEMPLARI, IL PREZZO LO RITENGO RAGIONEVOLE, VISTO CHE ORMAI LA PIÙ SFIGATA DELLE LIMITED EDITION , A PRESCINDERE DA MECCANICA ED ALIMENTAZIONE NON COSTA MENO DI 1/2 MILIONI. LA STESSA COUNTACH 50° PUR ESSENDO UNA AVENTADOR CON QUALCHE PANNELLO CAMBIATO IL PREZZO É SUBITO AUMENTATO DI 6/7 VOLTE(SENZA PARLARE DELLA VENENO SOVRAPPREZZATA X10). PER ME POSSONO RIFARE TUTTE LE CONCEPT DI BERTONE,MILLE VOLTE PIÙ BELLE DELLA ROBA CHE GIRA OGGI (CHE STANCA DOPO 3/4 ANNI).

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 27 luglio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser