NEWS

Opel Mokka GSE: l’elettrica piena di cavalli

Pubblicato 23 luglio 2025

Ha 280 cavalli e un look da auto da rally: la nuova Opel Mokka GSE è a batteria, debutterà il prossimo settembre al Salone di Monaco di Baviera.

Opel Mokka GSE: l’elettrica piena di cavalli

GRINTA A CORRENTE

La Opel Mokka GSE è la variante sportiva della piccola crossover tedesca. Solo elettrica, è il quinto modello del gruppo Stellantis su questa base meccanica. Gli altri sono l’Alfa Romeo Junior Veloce, l’Abarth 600e, la recentissima Lancia Ypsilon HF e la Peugeot e-208 GTI. Anche la Mokka GSE ha quindi un motore che eroga 280 CV e 345 Nm di coppia motrice, la trazione anteriore, il differenziale autobloccante meccanico di tipo Torsen e raffinati ammortizzatori con fine corsa idraulici. Debutterà ufficialmente il prossimo settembre al Salone di Monaco di Baviera e arriverà nelle concessionarie a fine 2025, a un prezzo che dovrebbe superare di poco quota 45.000 euro: noi l’abbiamo già vista dal vivo.

ISPIRATA AI RALLY

Più bassa di 1 cm rispetto alle altre Opel Mokka, si distingue per elementi che strizzano l’occhio al mondo del rally, ma resta sobria. In pratica, ci sono dei paraurti differenti e le ruote in lega di 20” con pneumatici Michelin Pilot Sport EV 225/40. I freni anteriori sono firmati dallo specialista Alcon, con pinze gialle ben in vista e tra gli optional è possibile avere il cofano nero.

“RACING” ANCHE DENTRO

Anche nell’abitacolo della Opel Mokka GSE non mancano tocchi “da corsa”, come il volante con la parte superiore e quella inferiore appiattita, la pedaliera in metallo a vista e i sedili in Alcantara con poggiatesta integrato. Due gli schermi, entrambi di 10”: il cruscotto digitale ha una grafica dedicata e il display “touch” mostra dati riguardanti le prestazioni e la gestione della batteria.

PRESTAZIONI PERSONALIZZABILI

Grazie ai 280 CV, secondo la casa la Opel Mokka GSE raggiunge una velocità massima di 200 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. Tre le modalità di guida: in Sport si hanno disposizione tutti i cavalli, in Normal la potenza è limitata a 231 CV e la punta cala a 180 chilometri orari, mentre in Eco si scende rispettivamente a 190 CV e 150 km/h. Selezionando quest’ultima modalità si possono provare a eguagliare i 336 km di autonomia (pochi) promessi in media dalla batteria di 54 kWh.

VIDEO
Opel Mokka
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
84
87
53
41
93
VOTO MEDIO
3,1
3.07821
358


Aggiungi un commento
Ritratto di Gna2222
23 luglio 2025 - 00:59
Ribadisco quanto detto sotto articoli analoghi per 600e, Junior Veloce e Ypsilon HF varie. Queste macchine hanno senso con potenze fuori da ogni logica dal momento che sono sostanzialmente giocattoli di nicchia. Con due motori da 281 cavalli (totale 562) e una ventina di chilowattora in più di batteria sarebbero state molto più sensate, anche a costo di prezzarle 60mila euro.
Ritratto di NeuroToni
23 luglio 2025 - 05:15
Erano sufficienti anche 140+140.
Ritratto di Gasolone xv
23 luglio 2025 - 17:55
Eh sì..in effetti con 60k€ , perché comprare una mustang o una Camaro quando hai questo gioiello
Ritratto di Autosport
23 luglio 2025 - 22:39
+100000
Ritratto di RaptorF22Stradale
23 luglio 2025 - 18:10
1
Basta elettrico BASTA!!!
Ritratto di clavulanico2
24 luglio 2025 - 16:15
disse il maniscalco terrorizzato di perdere il lavoro ahahaha in questa stupenda stagione 1€ scarso per 100 km fotonica oltretutto basta maniscalchi, benzinari, meccanici e tifoseria fumigante cantante
Ritratto di Flynn
23 luglio 2025 - 01:29
3
Lo sfacciataggie con cui Stellantis fa copia-incolla ha raggiunto il grottesco.
Ritratto di Flynn
23 luglio 2025 - 01:29
3
•La sfacciataggine
Ritratto di ziobell0
23 luglio 2025 - 10:57
Flynn, sono i maestri del ctrl c + ctrl v ma vedo che ci sono allievi promettenti, primi su tutti renault-mitsubishi, che neanche si sprecano così tanto con le lamiere....
Ritratto di marcoveneto
23 luglio 2025 - 11:16
Concordo...Che barba e che noia...Tutte uguali sotto al cofano, nessuna differenza...Ora chi manca? Citroen con la versione elettrica da 280 cv?
Ritratto di giocchan
23 luglio 2025 - 20:26
Aspetto al varco la Ami col Torsen + motore da 280cv...
Ritratto di marcoveneto
24 luglio 2025 - 10:42
Col cerchio da 20 pollici...!
Ritratto di Alvolanaftone
25 luglio 2025 - 16:14
Fiorangelo tu neanche il copia e incolla riesci a fare, pensa chi tra i due sta messo peggio. Ahahahahahahaha che figura di melma
Ritratto di Flynn
25 luglio 2025 - 16:35
3
Ehhh Lorenzo Bonacorsi .,.. della tue auto che mlllanti di avere non ne vogliamo parlare ? Dai che giri con un bell'ussato che ti hanno dato dentro all'AMAG di Mendrisio lo sanno tutti ...
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2025 - 02:02
1
Oh signore pure la mokka..
Ritratto di deutsch
23 luglio 2025 - 09:17
4
aspettiamo la 2008 ora
Ritratto di Clementina Milingo
23 luglio 2025 - 09:18
aspettiamo la Ami/Topolino bimotore con 280 cv
Ritratto di Alvolanaftone
25 luglio 2025 - 16:16
Ogni tanto si fa viva quella zorra di clementina.
Ritratto di marcoveneto
23 luglio 2025 - 11:16
Spero si fermino alle 208 GTI elettrica...
Ritratto di deutsch
23 luglio 2025 - 11:28
4
non sarebbe nella prassi stellantis, quel poco che c'è si usa su tutto ..... magari arriva anche il doblo 280 per consegne veloci
Ritratto di marcoveneto
23 luglio 2025 - 11:31
Mai dire mai...Doblò "sporting" perchè Abarth lo hanno già sputtànato che basta.
Ritratto di Lele_1998
23 luglio 2025 - 16:32
3
attenzione a compass
Ritratto di Mirko21
23 luglio 2025 - 06:50
CAVALLI ELETTRICI..NA CACATA PAZZESCA!!
Ritratto di NeuroToni
23 luglio 2025 - 12:37
Certo come no!
Ritratto di parraluk
23 luglio 2025 - 07:25
2
Costa come una Model Y... sarà un successone... probabilmente a Stellantis leggere i dati del primo semestre non è servito a nulla...
Ritratto di Ilmarchesino
23 luglio 2025 - 08:11
3
Cioè in versione sport nn arriva neanche a 100km di autonomia?? Un crossover da rally?? Nn ci capisco più niente di auto
Ritratto di Sherburn
23 luglio 2025 - 08:17
Vediamo cosa fa il mercato. Magari qualche gen. Z che eredita si fa convincere, e compra un affare del genere. Io andrei in concessionaria Stellantis, e dopo averla rimirata in lungo e in largo, direi "è bellissima, ma non me la merito. Prendo uno Tipo sedan a gasolio, grazie".
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 08:24
Perchè scopiazzare con l’elettrico, le boiate anni 70 del termico ?
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 08:27
Le stellantis, la Renault 5 etc etc mi sembrano operazioni datate, già fatte col termico in altri anni, ma oggi con l’elettrico, che è già spinto di suo, che senso hanno ? Non ci sono nuove idee ?
Ritratto di Vinbroken
23 luglio 2025 - 09:32
Me lo chiedo anche io, fanno questa sorta di operazione nostalgia per gente che nostalgia di queste auto non ne ha proprio.
Ritratto di Quello la
23 luglio 2025 - 10:27
Secondo me è normale, invece, cari Oxygenerator e Vinbroken. Nel senso che se il futuro sarà elettrico, la sportività dovrà in qualche modo essere declinata: i ggggiovani non hanno riferimenti e quindi se si propone qualcosa, quello pigliano. I più anziani… ecco, in qualche modo bisogna pur accalappiarli.
Ritratto di Miti
23 luglio 2025 - 11:04
1
Quello la... il futuro?
Ritratto di Quello la
23 luglio 2025 - 11:09
Beh… il passato no di certo, caro Miti, è anche sul presente ho qualche dubbio…
Ritratto di Miti
23 luglio 2025 - 11:22
1
Quello la, non poco tempo fa erano tutti "elettrici"... piani industriali, investimenti falliti, parole, tante parole... poi tutto crollato no perché l'elettrico non avrebbe potenziale, ma perché si pensava che un po' tutto si assisterà senza grossi problemi... le masse andranno in concessionarie ad indebitarsi col sorriso sulle labbra. E magari farlo anche ogni tre anni. Così i nostri geni potevano continuare coi loro yacht, club di golf, Ferrari... etc etc...
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 11:41
Ci sarebbero da fare dei distinguo. I piani tutti elettrici di stellantis erano un tentativo di non mettere soldi per fare il full hybrid. Fallito il tentativo di spendere meno, e non vendendo un elettrico (non performante) come quello degli altri è ovvio che abbiano rivisto i piani. A dir la verità un po’ tutti i marchi ci han tentato. Sarebbe stato per loro perfetto. Poi ovviamente mancando ancora 10 anni al solo nuovo elettrico, son tornati sui loro passi e vanno sui mischioni termico / eletttico, chi meglio, chi peggio. Ma l’annuncite è stato un loro tentativo di guadagnar terreno, spendendo il meno possibile col mild hybrid ( truffa legale ). Non c’entra nulla con l’effetto a possibilità del futuro elettrico
Ritratto di Miti
23 luglio 2025 - 13:34
1
Qui noi parlavo solo di Stellantis ... ma del cambio di mobilità in generale. C'è una regola nel mercato direi basilare, produrre per vendere, guadagnare per comprare. Se questi semplici parametri non sono raggiunti la storia finisce già prima di cominciare. Fare dei veicoli normali prodotti di nicchia può anche farti vendere. La golf gti Mark 1 è stata tra le prime. Solo che la differenza di prezzo tra la "normale" e la gti poteva essere colmata da un mercato del lavoro in pieno salute. Cosa ci offre la moka? Prestazioni magari anche si. Possibilità di usarla nel quotidiano? Con un uso sensato ci si può anche provare ma che senso può avere un uso sensato su un prodotto di nicchia? Acquistarla? Non credo proprio, proprio perché non c'è più un mercato del lavoro sano per pagare quella cifra. A chi si può rivolgere oggi un prodotto del genere?
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 13:58
Ah, non so. Ma hanno gli uffici marketing e quindi avranno individuato un target, immagino.
Ritratto di Miti
23 luglio 2025 - 14:00
1
Oxy, mi ricorderesti l'ultima cosa giusta che ha combinato la stellantis? Io adesso ho una specie di lapsus ...
Ritratto di Gasolone xv
23 luglio 2025 - 17:53
Mancando solo 10 anni al solo elettrico..ahahahaha contaci
Ritratto di Puppamelo
23 luglio 2025 - 14:34
i gggggiovani non hanno un becco di un quattrino per campare figuriamoci per comprare queste caga... di auto
Ritratto di Quello la
23 luglio 2025 - 14:49
Concordo, caro Puppamelo, ma spero che crescendo mettano da parte qualche lir… euro. Che poi spenderanno come preferiranno…
Ritratto di Vinbroken
23 luglio 2025 - 15:16
Mi sono espresso male io, Direi la stessa cosa anche se le facevano termiche; un po' come quando dicono "il nuovo Pelè, il nuovo Maradona".
Ritratto di Miti
23 luglio 2025 - 11:09
1
Dal mio punto di vista il problema non sono i nomi ma ben altro, direi che la confusione è ormai dilagata in tutto il settore auto
Ritratto di camp0scalare
23 luglio 2025 - 08:27
I confronti andrebbero fatti con elettriche sotto i 420 cm
Ritratto di NeuroToni
23 luglio 2025 - 12:38
+1
Ritratto di Puppamelo
23 luglio 2025 - 08:35
Altre auto da piazzalone ....diciamo che se riescono a trovare 5 o 6 fresconi elettrocelebrati hanno fatto il massimo delle vendite ....e dai col greeeeeen ! Qui ci vuole una sommossa di massa altro che chiacchiere sui forum ....
Ritratto di Vinbroken
23 luglio 2025 - 09:36
Invece di indire una sommossa, acquistate più auto termiche, di qualsiasi marchio,ma acquistatele però. basterebbe questo, invece non comprate nemmeno le termiche. Se fate 2 o 3 auto a testa per ogni odiatore di bev, salvate il mercato, le aziende e pure date un freno alle bev. Però dovete prenderle, inutile lamentarsi e aspettare che siano gli altri a spendere
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2025 - 12:02
1
Visti i prezzi delle bev in calo e quello delle termiche in rialzo io invece mi aspetto il contrario ed invece le vendite delle elettriche sempre li stanno..
Ritratto di NeuroToni
23 luglio 2025 - 12:38
+1
Ritratto di Goelectric
23 luglio 2025 - 11:05
La sommossa è gia in atto a guardare i dati di vendita di queste prelibatezze...
Ritratto di Puppamelo
23 luglio 2025 - 14:37
e infatti la mia piccola sommossa è quella ....Cubanizzarmi ...tanto le strade sono già mulattiere peggio di Cuba
Ritratto di Vinbroken
23 luglio 2025 - 15:19
Non è che le termiche facciano i numeri di un tempo...non sta vendendo niente nessuno;
Ritratto di Puppamelo
23 luglio 2025 - 17:12
Certamente nemmeno le termiche fanno i numeri di un tempo ...ma il motivo è che hanno raddoppiato i listini per scaricare i costi del fallimento dell'elettrico sul termico, che ti vogliono fregare facendoti aprire un finanziamento, perchè con la guerra ai diesel tutti hanno paura a fare un investimento in quella direzione perchè poi ti ritrovi con un investimento su una tecnologia con blocchi green, sul benzina ci sono motorucci di bassa qualità ....chi può aspetta e rimanda ...chi è obbligato si butta sulle scelte meno dolorose economicamente o comunque su marchi con tecnologie assodate ...diciamo che oggi non è facile cambiare l'auto e fà paura a molti me compreso
Ritratto di giocchan
23 luglio 2025 - 20:31
"hanno raddoppiato i listini per scaricare i costi del fallimento dell'elettrico sul termico" ancora questa favoletta? Stellantis avrà investito spicci nell'elettrico... niente piattaforme o modelli dedicati, si limita a comprare batterie e pezzi di contorno dai fornitori, e li mette dove trova posto... VW ha speso soldoni nell'elettrico con la MEB, Stellantis aveva i volumi per fare una guerra, invece ha fatto zero!
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2025 - 21:17
1
Stellantis si sarà adeguata al mercato ed invece di investire ha fatto ingrassare gli azionisti.. ergo per il consumatore cambia nulla
Ritratto di evilwithin
23 luglio 2025 - 08:51
Manca Avenger, poi credo le abbiano fatte tutte. Comunque questa sembra quella su cui hanno investito meno in termini di differenziazione, potrebbe costare qualcosa meno.
Ritratto di deutsch
23 luglio 2025 - 09:18
4
e la 2008?
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2025 - 12:05
1
Secondo me la prox è una ds.. vuoi non fare una nuova ds3 e-racing
Ritratto di stefbule
23 luglio 2025 - 09:06
12
Tanti cavalli poca biada. Così restano sempre nel recinto al posto di correre.
Ritratto di Trattoretto
23 luglio 2025 - 09:16
Bella, mi piace. Linea moderna e sportiva. Semplice e razionale, ma più che decente, dentro. Fari protetti. Dovrebbero proporla con motori meno prestanti ad un prezzo più basso. Basterebbero 66 KW per esempio, con pneumatici non così ribassati.
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2025 - 11:57
1
Trattoretto c' è già la versione bev da 156cv sveglia!!
Ritratto di Trattoretto
23 luglio 2025 - 14:32
Allora sono sulla buona strada. Ci manca una versione ancora meno potente, magari col cambio che hanno brevettato. Però devono lavorare ancora moltissimo su prezzo ed efficienza. La strada è giusta ma ancora lunghissima. La concorrenza sta troppo più avanti.
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2025 - 17:14
1
Eh si la strada è quella giusta avanti così..
Ritratto di simo1888
23 luglio 2025 - 09:20
stanno cercando di portare il piacere di guida sulle elettriche se no gli tocca adattarsi a vendere solo macchine da famiglia e utilitarie
Ritratto di FabioB73
23 luglio 2025 - 09:33
finalmente un'altra auto elettrica! sono felice, cercavo proprio di poter scegliere la mia prossima auto utilizzando i parametri che per me contano davvero: perché io l'auto la cerco pesantissima. Poi, visto che mangio raramente e faccio pochissima pipì, finalmente ci sono auto che assecondano i tuoi bisogni, obbligandoti a fermarti a quanti più autogrill sia possibile e lasciandoti il tempo anche di bere il caffè con calma, mangiare un gelato, schiacciare un pisolo ed importunare tutte le belle ragazze che scendono dalle loro auto. Per non parlare poi di quel sibilo così peculiare quando si muovono, che mi ricordano quando vado dal dentista (Ah quanti bei ricordi mi sovvengono). E poi mi piace quello stile di vita che io chiamo a "buciodi@@@stretto", quando sei in autostrada non puoi addormentarti, perché ti diverti a seguire le scie di quelli che vanno a 120km/h, continuando a guardare percentuale di ricarica e distanza che manca per la prossima pipì. Ne compro due!
Ritratto di Tfmedia
23 luglio 2025 - 10:11
2
+1000
Ritratto di Sherburn
23 luglio 2025 - 11:24
Geniale! Quadretto geniale! +1000 anche io.
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2025 - 12:21
1
:))))
Ritratto di fabrizio GT
23 luglio 2025 - 13:29
+++++++++++++++
Ritratto di giocchan
23 luglio 2025 - 20:33
Preferivi una notizia col restyling della Mokka che userà - udite udite - l'inedito MHEV Puretech? Un prodigio dell'ingegneria moderna! Perchè il reparto marketing di Stellantis campa di questa roba...
Ritratto di FabioB73
24 luglio 2025 - 11:14
preferivo che le auto fossero meno intelligenti (una marea di tecnologia a bordo che limita il piacere di guida e quando vai dal meccanico sono dolori, voglio vedere io quando devi sostituire un faro o un paraurti o il pessimo iPad che ormai tutte anni al posto di un decente ed economico cruscotto analogico). Preferivo che le auto non fossero intelligenti ma che fossero intelligentemente concepite per, pesare poco: pensa che un motore a benzina o diesel di quelli moderni se spostano poco peso inquinano ancora meno. per avere pochi orpelli e per semplificarli, così anche dal meccanico non gli lascio un rene o peggio due o peggio un mutuo. Vai a chiedere a chi ha fatto un tamponamento con la sua macchina nuova con i fari a super Led Matrix 4D con bucatura della nebbia e raggi-x quanto gli costerebbe sostituire fari e paraurti, si arriva anche a oltre 20.000€. La panda di Giugiaro, la fiat Uno, queste erano auto che invogliavano alla mobilità. Le auto moderne sono trappole costosissime all'acquisto e ancor più costose dal meccanico. Ma contenti voi, entrate nella giostra io sto fuori e sistemo la mia Golf del 2012 con cura maniacale.
Ritratto di giocchan
24 luglio 2025 - 11:46
Purtroppo sono tutte robe vere, da cui non scapperemo mai temo: specialmente la storia dei fari ha del surreale... auto normalissime (Honda Jazz) hanno fari che costano 1000 euro l'uno... una follia. Oltretutto, anzichè proteggerli come fossero fatti d'oro (visto che per tali se li fanno pagare...), si "immergono" nel paraurti... una genialata!
Ritratto di otttoz
23 luglio 2025 - 09:41
Se oggi volessi farmi l'elettrico comprerei un usato fresco
Ritratto di FabioB73
23 luglio 2025 - 09:44
100% di ricarica, pronti? via!!! 10 sgasate al semaforo da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. Autonomia 50% ... evvaiiiiii
Ritratto di giocchan
23 luglio 2025 - 20:34
Non è così tragica... al solito, si va avanti a luoghi comuni...
Ritratto di system_error
23 luglio 2025 - 09:46
praticamente compri un set di ruote giganti e c'è una macchina in mezzo a tenerle insieme
Ritratto di demarchig
23 luglio 2025 - 09:48
La stessa Mayonese in barattoli o tubetti diversi...che noia....
Ritratto di Ultimojedi
23 luglio 2025 - 09:49
Non ci hanno capito nulla. Solo Tesla e VW hanno capito l'elettrico, il resto tira a campare.
Ritratto di giocchan
23 luglio 2025 - 20:35
Anche Renault un po' di sforzi li sta facendo... volendo, pure le cinesi (soprattutto BYD). La più imbarazzante di tutti è sicuramente Stellantis...
Ritratto di Ultimojedi
23 luglio 2025 - 22:01
Mah. R5? Non direi. Ad oggi, l' elettrico ti deve piacere come filosofia e stile di vita. Proporre un modello di tipo tradizionale è commercialmente sbagliato. Elettrico = asetticità, silenzio, souplesse, essenzialità. Non ti interessa? Non comprarlo.
Ritratto di giocchan
24 luglio 2025 - 10:11
R5 l'ho provata, e come auto è ottima. Ha solo un (grossissimo) problema, l'abilitabilità posteriore. Non è accettabile. Il problema a monte è che hanno voluto mantenere un bagagliaio decente, l'altezza (relativamente bassa), e una lunghezza sotto ai 4 metri: inevitabilmente i posti dietro sono sacrificati (anche perchè la batteria obbliga a un pavimento alto). Bastava mettere 15 cm in più in lunghezza, e un paio in più in altezza, e probabilmente stavamo parlando di un'altra auto: non l'avranno fatto perchè altrimenti perdeva di senso R4 (o, a cascata, facendo R4 più grande avrebbe fatto concorrenza a Megane). Se però i posti dietro servono solo saltuariamente (se si è single o una coppia), è un'auto ottima.
Ritratto di Ultimojedi
24 luglio 2025 - 11:18
Sì, ma 33k per una 2+2 posti. Se devo girare in città prendo un usato da 5-7k e pace.
Ritratto di giocchan
24 luglio 2025 - 11:48
2+2 magari è esagerato... per capirci, rispetto a una Fiat 500 microibrida (il modello andato fuori produzione nel 2023), dietro c'è più spazio. Però, sempre per dare un paragone, dietro si sta meglio su una Dacia Spring (e moooolto meglio su una T03)
Ritratto di MS85
23 luglio 2025 - 10:40
Beh, considerando che della versione base in Italia ne piazzano 20 al mese, con questa aggiunta potrebbero riuscire ad arrivare addirittura a 22. +10% ragazzi! Big numbers.
Ritratto di Truman200
23 luglio 2025 - 10:44
Veramente oggi stellantis vola
Ritratto di Mirko21
23 luglio 2025 - 11:25
IL MONDO DELL'AUTO HA PRESO UNA DERIVA DA NEURO...
Ritratto di Mirko21
23 luglio 2025 - 11:28
COMUNQUE LE ELETTRICHE NON SFONDERANNO MAI..QUESTIONE DI BUON SENSO...CERTO CHE UNA "RIPASSATA" A QUELLI DI BRUXELLES NON SAREBBE MALE..SONO FIDUCIOSO ..
Ritratto di Puppamelo
23 luglio 2025 - 14:40
quando a dicembre arriveranno i dati di vendita e le prospettive dei bilanci ...con chiusure di fabbriche e licenziamenti vedrai che testacoda
Ritratto di giocchan
23 luglio 2025 - 20:37
Il segreto è tutto lì, se Stellantis abbandonasse l'elettrico allora correremmo tutti a comprare il loro Puretech...
Ritratto di Robby96
23 luglio 2025 - 12:06
Per carità carina eh.. ma tutto questo "look da rally" non lo vedo
Ritratto di FabioB73
23 luglio 2025 - 12:12
ma come!? non la vedi come è snella! veloce! una gazzella insomma! salta di qua, salta di là! zompa agile tra i tornanti, solleva tonnellate di polvere in derapata, è leggerissima e assettata cattiva-cattiva. Poca tecnologia, un bel cruscotto analogico semplice semplice, giusto 4ruote, ammortizzatori spaziali, carrozzeria semplice e soprattutto un motore ruggente ... ah no ... scusate, ho sbagliato thread per questo post, scusate scusate tanto, sono un po' off topic me ne rendo conto, tolgo il disturbo
Ritratto di Robby96
23 luglio 2025 - 12:26
O.o
Ritratto di Beppe_90
23 luglio 2025 - 12:17
Stellantis il peggior gruppo di marchi ,,,gestito malissimo…c’è tanto potenziale … ma queste uscite fanno capire che non vogliono migliorare.. copia e incolla … come se la gente che sa di auto non se ne accorge.. per di più su auto così di nicchia … patetici
Ritratto di Intenditore
23 luglio 2025 - 13:22
Più floppano ste sportive elettriche e più le ripropongono in ogni salsa. Ricordatemi quanto ha venduto la 600 Aborth
Ritratto di Abto
23 luglio 2025 - 14:37
280 CV per un'elettrica è roba da utilitaria...
Ritratto di Gasolone xv
23 luglio 2025 - 17:53
Ah adesso ci siamo cambierò auto sicuro ahahahah coglionazz1
Ritratto di AZ
23 luglio 2025 - 18:43
E batteria mini.
Ritratto di Honda cbr
23 luglio 2025 - 19:24
Ma per favore
Ritratto di probus78
23 luglio 2025 - 19:26
Particolari racing, ispirata ai rally. Che goduria. Potrebbe essere l' auto della svolta Stellantis che farà recuperare le quote di mercato perdute.
Ritratto di giocchan
23 luglio 2025 - 20:25
Torsen e motore da 280cv anche per la Mokka. E giù marketing come se fosse arrivata la seconda venuta di Cristo... (solo che siamo già alla quinta/sesta "venuta di Cristo"...)
Ritratto di Claudio Tolli
23 luglio 2025 - 21:22
Le nuove auto elettriche, con tutti questi cavalli e accelerazioni fulminee, mi danno tanto l'impressione di vere e proprie bare! Anche perchè secondo me con questa se sprigioni quei cavalli li se non ti ammazzi, poco ci manca. Prezzo come al solito fuori scala, autonomia dichiarata di 336km, reale sarà 200 se va bene. Che dire, la bocciamo senza appello!
Ritratto di Pepetto
24 luglio 2025 - 00:18
Da non farsela scappare….
Ritratto di forfait
24 luglio 2025 - 06:59
Giusto così dai. 5 e-turbo, Ypsilon e-HF, e mo' pure questa; uno se non pensa immediatamente ad un habitat rally inquadrando un'elettrica => quando sennò? Soprattutto con quei cerchi poi...
Ritratto di Autosport
24 luglio 2025 - 07:38
Naturalmente e' stata preparata da Conrero vero ? (((:
Ritratto di prodottinotevoli
24 luglio 2025 - 08:42
non sanno più che inventarsi per vendere questi inutili attrezzi senza scopo. questa coi rally c'entra come i cavoli a merenda, a partire dal peso.
Ritratto di Mc9
24 luglio 2025 - 08:52
Ma questo è proprio il veicolo perfetto per la Parigi - Dakar
Ritratto di Corrado Mauceri
24 luglio 2025 - 14:51
Finché costruiranno queste auto le persone non passeranno all elettrico
Ritratto di Danza
26 luglio 2025 - 11:39
Ma perché si ostinano con questi catorci che nessuno acquisterà mai? Eppoi, se proprio voglio un'elettrica, ma da Stellantis vado a pigliarla? Ma scherziamo? Non hanno neanche le conoscenze per mettere assieme un tre cilindri 1200 che funzioni discretamente e pensano che i clienti vadano da loro per elettrodomestico? Questi vivono su Marte.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser