NEWS

Meno negativi del previsto i conti della Fiat nel 2009

25 gennaio 2010

Il 2009 del gruppo Fiat si chiude con risultati negativi, ma pur sempre migliori rispetto alle attese degli analisti. Cionostante, il cda del Lingotto distribuirà dividendi per 237 milioni di euro.

IN ARRIVO I DIVIDENDI - Nonostante una perdita netta di 848 milioni di euro nel 2009, gli azionisti del gruppo Fiat si potranno "spartire" un dividendo complessivo di 237 milioni di euro. Ricordiamo che nel 2008, a fronte di 1.721 milioni di utile, non c'erano stati dividendi.

Come avevamo anticipato qui, i risultati 2009 dell'intero gruppo Fiat approvati oggi, anche se non positivi, sono migliori delle aspettative. Secondo gli analisti, l'utile (1,1 miliardi di euro) e l'indebitamento (4,4 miliardi) potevano essere peggiori vista l'attuale congiuntura sfavorevole.

BUONE NOTIZIE DALLE AUTO - Parte dei risultati positivi arriva dalle aziende del Gruppo che producono autoveicoli. Fiat Group Autmobiles (che comprende anche Lancia e Alfa Romeo), ha ottenuto nel 2009 un utile di 470 milioni di euro rispetto ai 691 milioni di euro nel 2008.

Come spiega la stessa Fiat, il buon andamento delle vendite non è bastato a contrastare i problemi che hanno afflitto il mercato nel 2009. “Le azioni di contenimento dei costi e la ripresa dei volumi di vendita nel secondo semestre", si legge in un comunicato dell'azienda, "hanno solo parzialmente compensato la caduta della domanda nel primo semestre e l'effetto di un mix prodotto meno favorevole".

MENO BENE GLI ALTRI - La produzione di autovetture (2.150.700 unità nel 2009) ha portato alla Fiat un fatturato di 26,3 miliardi di euro, il 2,4% in meno rispetto al 2008. Meno incoraggianti i risultati della Case New Holland (macchine per l'agricoltura e le costruzioni) che ha registrato nel 2009 un utile di 337 milioni di euro contro gli 1,1 miliardi del 2008. Anche i veicoli commerciali della Iveco hanno portato utili per 105 milioni di euro rispetto agli 838 milioni di euro nel 2008.

COSA SI ASPETTA - Secondo le previsioni del Lingotto, il 2010 dovrebbe essere caratterizzato da una crescita del fatturato fra il 3 e il 6%, con un utile di 1,5 miliardi di euro e un minore indebitamento netto.



Aggiungi un commento
Ritratto di El bocia
25 gennaio 2010 - 19:18
Sono ottimisti per il 2010...sono curioso di vedere come sarà gennaio 2010 senza incentivi per tutte le case in generale.
Ritratto di stig
25 gennaio 2010 - 19:32
secondo me il fatto che non si hanno più gli ecoincentivi si sentirà...
Ritratto di Impreza2.0Rsport
25 gennaio 2010 - 20:08
Ma sono compresi anche i soldini che sono usciti dalle nostre tasche?! o_O
Ritratto di apm
26 gennaio 2010 - 02:04
secondo me per il 2010 è fattibilissimo come obiettivo, considerando che è uscita la punto evo, la nuova doblò (immaginate quante aziende compreranno in massa la versione cargo), la nuova giulietta, il restyling della bravo... quando arriveranno i nuovi incentivi, e se ci avvicineremo ulteriormente alla fine della crisi (o almeno ad una boccata d'aria) secondo me ce la fa
Ritratto di german
27 gennaio 2010 - 11:01
sono convinti che il 2010 sia un anno positivo?..intanto hanno inziato l anno (fine gennaio) con 2 settimane di cassa int. x 30.000 operai..a me non sembra un inizio tanto positivo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 12 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser