La sigla CS sta per “Competition Sport” e ha un significato per i modelli della BMW M, perché alle prestazioni tipiche della divisione più sportiva del marchio bavarese identifica alcune versioni a tiratura limitata ancora più orientate all’utilizzo in pista. Nel solco di questa tradizione si inserisce la nuova BMW M2 CS, edizione speciale che sarà lanciata alla fine dell’estate con un prezzo in Germania di 115.000 euro. Rispetto all’M2 standard, la CS riduce il suo peso di circa 30 kg, grazie all’utilizzo per esempio di diversi componenti esterni e interni realizzati in plastica rinforzata con fibra di carbonio.
Alla diminuzione del peso si accompagna un aumento della potenza del 6 cilindri 3.0, che passa da 480 a 530 CV, e della coppia, che a sua volta va da 600 a 650 Nm. Il tutto trasmetto alle ruote posteriori attraverso il cambio M Steptronic a 8 rapporti. Il conseguente aumento delle prestazioni porta la BMW M2 CS a rompere la barriera dei 4 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h, dove fa fermare il cronometro dopo 3,8 secondi, 2 decimi in meno della M2 standard. Dotata di serie del pacchetto M Driver, la serie limitata ha una velocità massima di 302 km/h.
Alle prestazioni più elevate servono un telaio e un sistema frenante ottimizzato. Il telaio è stato ribassato di 8 mm, mentre molle, ammortizzatori e sistemi di controllo hanno ricevuto una messa a punto specifica. Il telaio adattivo M di serie è stato tarato appositamente per questa versione, così come lo sterzo e il differenziale. L’impianto frenante con pinze rosse di serie promette già di suo una decelerazione potente, ma volendo è disponibile anche un sistema carboceramico opzionale. La vettura poggia su cerchi in lega leggera esclusivi con design a doppie razze e finitura Gold Bronze opaca: sono di 19 pollici all’anteriore e di 20 pollici al posteriore e sono avvolti di serie da pneumatici da pista (275/35 ZR19 davanti e 285/30 ZR20 dietro).
L’occhio esperto potrà riconoscere la BMW M2 CS dai numerosi componenti in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio e altri dettagli. Come sulla M2 di serie, le calotte degli specchietti retrovisori sono in carbonio anche sulla CS, ma qui con questo materiale è realizzato anche il tetto e il diffusore posteriore specifico. Davanti c’è uno splitter anteriore in nero opaco e una griglia a doppio rene esclusiva con prese d’aria ottimizzate. Nella parte posteriore il cofano del bagagliaio è in fibra di carbonio con “coda d’anatra” integrata, mentre il logo M2 CS si fa notare per il suo contorno rosso.
Anche gli interni hanno ottenuto la cura CS. Per esempio la consolle centrale è in materiale plastico rinforzato con fibra di carbonio, mentre guidatore e passeggero prendono posto su sedili avvolgenti dal peso ottimizzato regolabili elettricamente con il logo CS illuminato. Davanti al guidatore si trova il volante in Alcantara con fondo piatto e la tacca centrale rossa a ore 12. Ulteriori dettagli specifici includono il logo rosso “CS” sulla consolle centrale, cinture di sicurezza M e i battitacco neri con logo M2 CS contornato di rosso.