NEWS

Bonus per la revisione dell’auto: già più di 20.000 le richieste

Pubblicato 09 febbraio 2022

Il rimborso può essere richiesto da parte di chi ha effettuato il controllo alla propria vettura negli ultimi due mesi del 2021; dal 1° marzo si apre a chi ha fatto la revisione nel 2022.

Bonus per la revisione dell’auto: già più di 20.000 le richieste

TI RIMBORSANO L’AUMENTO - L’anno non è iniziato nel migliore dei modi per gli automobilisti, che si sono trovati a dover gestire l’ennesimo aumento, quello previsto per la revisione, che si aggiunge a quanto sta accadendo in modo quasi ininterrotto da mesi per il carburante. Il governo ha però deciso di venire incontro agli italiani che si trovano in difficoltà, molti dei quali ancora alle prese con un calo del potere d’acquisto registrato a causa di chiusure e restrizioni introdotte per fermare la pandemia. Chi ne ha la necessità ha infatti la possibilità di usufruire di uno specifico bonus, pensato per ricevere un rimborso relativo all’entità dell’incremento. 

CHI HA RICHIESTO IL RIMBORSO - La piattaforma creata per richiedere il rimborso, denominato “Bonus Veicoli Sicuri”, è stata lanciata lo scorso 3 gennaio. Qui è possibile sfruttare la procedura guidata per inserire i propri dati e ricevere così l’importo stabilito direttamente sul proprio conto corrente. È possibile accedere tramite l’identità digitale Spid. A un mese dal lancio l’iniziativa si sta rivelando un successo: sono infatti 23.645 i rimborsi da 9,95 euro in corso di erogazione dalla Motorizzazione Civile, secondo quanto riferito in un comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile. In questa prima fase l’istanza è valida per chi ha effettuato il controllo al proprio veicolo dallo scorso 1° novembre 2021 (giorno dell’entrata in vigore del provvedimento) e sarà disponibile per i prossimi tre anni. Unica condizione richiesta è quella di poter effettuare la domanda per un solo veicolo e per una sola volta. 

NON CI SI FERMA QUI - Consapevoli di quanto il rimborso possa servire a molte famiglie, il Governo ha deciso di prorogare l’iniziativa. A partire dal 1° marzo, infatti, potranno presentare la propria richiesta gli utenti che hanno effettuato la revisione da inizio 2022 secondo la stessa modalità. La frequenza con cui effettuare il controllo resta la stessa: la prima volta quattro anni dopo l’immatricolazione, le successive con cadenza biennale. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
9 febbraio 2022 - 12:53
Che poverata! Ritengo inoltre che le auto elettriche non dovrebbero sottoporsi a revisione in quanto non producono emissioni, essendo 100% green! Go 100% Electric!
Ritratto di AndyCapitan
9 febbraio 2022 - 14:01
4
Ma che ...di che aumento parlano?....quello da 70€ a 80€???
Ritratto di Tu_Turbo48
9 febbraio 2022 - 15:03
@Alvo Bravo hai ragione sono una poverata i tuoi commenti, proprio da persona ingnorantissima che vergogna!!! :(((
Ritratto di CR1
10 febbraio 2022 - 06:10
le famose tesla con guida semiautomatica NON dovrebbero fare la revisione dopo 4 anni e biennale dopo , bensì semestrale o addirittura quotidiana (*-*) il mio carrello elevatore elettrico detto muletto dovrei quotidianamente al primo uso controllare freni e altro e manco ha un aiutino elettronico alla guida che si potrebbe guastare , figuriamoci auto che van da sole di notte che nemmeno riescono a capire percepire ciò che sta intorno a loro . perciò sign. alvolantino si TOLGA DA chi vuol promuovere auto green alla prima occasione solo per fare il comico . Grazie
Ritratto di MAUROXX
10 febbraio 2022 - 11:35
Che cosa ridicola, ma per buttare soldi dei contribuenti non c’era nulla di meglio?
Ritratto di sandrotaxi
10 febbraio 2022 - 14:00
noccioline, Vergogna!!!
Ritratto di sulpizio
10 febbraio 2022 - 22:12
Un offesa a tutti noi fare la richiesta per avere 10€ su 80 e poi i componenti delle camere mangiano alle mense del senato e della camera con 5€ pranzi eccezionali. E noi facciamo l'elemosina dei 10€. Come l'elemosina degli scontrini in farmacia per la dichiarazione dei redditi. Ma che stanno a fare dove vivono questi politici non sono venuti fuori dalla vita normale come tanti e quando vanno li stanno in un'altro mondo ed è colpa nostra pure che li abbiamo votati.
Ritratto di stefbule
11 febbraio 2022 - 01:42
12
Danno l'elemosina. Non si vergognano?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 28 luglio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser