TI RIMBORSANO L’AUMENTO - L’anno non è iniziato nel migliore dei modi per gli automobilisti, che si sono trovati a dover gestire l’ennesimo aumento, quello previsto per la revisione, che si aggiunge a quanto sta accadendo in modo quasi ininterrotto da mesi per il carburante. Il governo ha però deciso di venire incontro agli italiani che si trovano in difficoltà, molti dei quali ancora alle prese con un calo del potere d’acquisto registrato a causa di chiusure e restrizioni introdotte per fermare la pandemia. Chi ne ha la necessità ha infatti la possibilità di usufruire di uno specifico bonus, pensato per ricevere un rimborso relativo all’entità dell’incremento.
CHI HA RICHIESTO IL RIMBORSO - La piattaforma creata per richiedere il rimborso, denominato “Bonus Veicoli Sicuri”, è stata lanciata lo scorso 3 gennaio. Qui è possibile sfruttare la procedura guidata per inserire i propri dati e ricevere così l’importo stabilito direttamente sul proprio conto corrente. È possibile accedere tramite l’identità digitale Spid. A un mese dal lancio l’iniziativa si sta rivelando un successo: sono infatti 23.645 i rimborsi da 9,95 euro in corso di erogazione dalla Motorizzazione Civile, secondo quanto riferito in un comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile. In questa prima fase l’istanza è valida per chi ha effettuato il controllo al proprio veicolo dallo scorso 1° novembre 2021 (giorno dell’entrata in vigore del provvedimento) e sarà disponibile per i prossimi tre anni. Unica condizione richiesta è quella di poter effettuare la domanda per un solo veicolo e per una sola volta.
NON CI SI FERMA QUI - Consapevoli di quanto il rimborso possa servire a molte famiglie, il Governo ha deciso di prorogare l’iniziativa. A partire dal 1° marzo, infatti, potranno presentare la propria richiesta gli utenti che hanno effettuato la revisione da inizio 2022 secondo la stessa modalità. La frequenza con cui effettuare il controllo resta la stessa: la prima volta quattro anni dopo l’immatricolazione, le successive con cadenza biennale.