NEWS

Citroën, agevolazioni per tutta la gamma

07 maggio 2010

Tagli da 2.000 euro per tutti i modelli Citroën. L'unica che fa eccezione è la DS3, la cittadina chic per la quale è previsto comunque uno sconto al momento dell'acquisto.

SCONTI PER TUTTI - La casa francese riduce di 2.000 euro il prezzo di tutte le vetture (resta esclusa la DS3, per la quale è comunque previsto una piccolo sconto), e offre ulteriori “tagli” (variabili per ciascuna versione) a chi consegna alla concessionaria un usato in permuta o da rottamare. In quest’ultimo caso, la vettura può anche essere recente (per esempio, danneggiata in un incidente), purché risulti di proprietà del cliente da almeno sei mesi. Tutte le offerte sono riservate ai privati e vengono applicate dalle concessionarie che aderiscono all’iniziativa solo per le vetture in pronta consegna. Per alcuni modelli, acquistando una vettura in pronta consegna e immatricolandola entro fine mese, la concessionaria può prevedere un ulteriore ribasso.

Promozioni Citroën valide dall'1 al 31 maggio
 Modello Versione Prezzo scontato in euro da Risparmio in euro
C1 1.0 Ideal 3 porte 7.400 2.100
C3 Classic 1.1 Ideal  9.000 2.100
C3

1.1 Ideal

 10.200 2.000
DS3 1.4 VTi 16V Chic 13.790 680
C3 Pluriel 1.4 Elegance 13.990 2.865

C4

1.4 16V Ideal 12.390 4.510
C4 Coupé 1.4 16V Ideal 11.690 4.460
C5 1.6 16V THP Turbo Dynamique 18.690 3.960
C5 Tourer 1.6 16V THP Turbo Dynamique  22.490 4.410
C6 2.2 HDi Biturbo Pallas 38.890 6.120
Nemo Multispace 1.4 10.390 2.790
C3 Picasso 1.4 16V VTi 12.640 2.260
C4 Picasso 1.6 16V VTi 17.790 3.960
Berlingo 1.6 16V 11.590 4.105
Grand C4 Picasso 1.6 16V VTi Ideal 18.490 3.960
C8 2.0 HDi Ideal 24.090 6.100
C-Crosser 2.2 HDi 27.290 4.790



citroen_c1.jpg

C1 (foto qui sopra) - La “sorellina” della Peugeot 107 e della Toyota Aygo (le tre vetture sono costruite nella stessa fabbrica e hanno il 92% delle parti in comune) viene proposta con “tagli” da 2.100 a 2.180 euro. Chi “dà dentro” la vecchia vettura o la rottama riceve altri 400 euro di sconto se sceglie una versione Pulp: la 1.1 a tre porte viene a costare 8.190 euro, invece di 10.700.

C3 Classic - Per sostenere le vendite dell’utilitaria, che sta lentamente uscendo di scena, la casa prevede uno ribasso di 2.100 euro per le versioni a benzina: la 1.1 Ideal si porta via per 9.000 euro (ne costerebbe 10.100). Chi acquista una Eco Energy, alimentata anche a gas, risparmia invece 2.160 euro se opta per una versione a metano, 2.900 euro orientandosi su una di quelle a Gpl. Inoltre, i clienti che consegnano alla concessionaria l’usato in permuta o lo rottamano, ricevono un ulteriore bonus di 500 euro. Infine, per le vetture a metano in giacenza presso le concessionarie, si può spuntare un ulteriore bonus di 2.000 euro a patto di acquistarle e immatricolarle entro la fine di maggio.


citroen_c3_16_vti_2010_apertura.jpg

C3 (foto qui sopra) - Anche i prezzi del nuovo “ovetto” della casa francese, in vendita da sei mesi, vengono ribassati di 2.000 euro, e per la versione 1.1 Perfect si ottiene un ulteriore sconto di 300 euro: costa 11.070 euro (contro i 13.370 di listino). In caso di permuta o rottamazione, si riceve uno sconticino aggiuntivo (da 150 a 270 euro).

DS3 - È l’unica vettura per la quale non è previsto l’ecobonus di 2.000 euro e ulteriori vantaggi in caso di permuta o rottamazione. Non c’è da meravigliarsene: questa piccola, “sfiziosa”, è arrivata da pochi mesi e la casa francese concede ai clienti solo un piccolo “aiutino” di 650 euro, che consentono di portarsi a casa la 1.4 VTi 16V Chic sborsando 13.790 euro (anziché 14.470).

C3 Pluriel - L’auto che “si fa in quattro” (può trasformarsi in una berlina chiusa o panoramica, cabrio a 4 posti o pick-up) viene proposta a un prezzo che parte da 13.990 euro: il risparmio complessivo, tra incentivo e sconto, è di 2.865 euro per la 1.4 Elegance (anziché 16.855). Ai clienti che cedono la vecchia vettura in permuta o la fanno demolire, la casa abbuona altri 500 euro, mentre le concessionarie che hanno in giacenza delle vetture potrebbero riconoscere altri 200 euro a chi le acquista entro la fine del mese.


citroen_c4.jpg

C4 (foto qui sopra) - Berlina dalla linea aggressiva, può contare su una riduzione di prezzo più robusta: la 1.4 16V Ideal, si porta a casa con 12.390 euro (di listino ne costa 16.900, si risparmiano 4.510 euro). E chi consegna la vecchia vettura alla concessionaria o la fa demolire, riceve un ulteriore sconto di 1.000 euro che porta il risparmio totale a 5.510 euro.

C4 Coupé - Anche per la versione a tre porte, che ha il frontale grintoso come quello della berlina, la casa francese ha previsto un “taglio” robusto: 4.460 euro per la 1.4 16V Ideal, proposta a 11.690 euro (invece di 16.150). Inoltre, i clienti che hanno un usato da “dare dentro” oppure da demolire, possono risparmiare altri 1.000 euro.
 

Citroen-c5-berlina-e-tourer 10

C5 (foto qui sopra) - Berlina dalla linea elegante e sportiva, si può acquistare a un prezzo che parte da 18.690 euro (anziché 22.650) per la 1.8 16V grazie al ribasso di 3.960 euro proposto a tutti i clienti. Il vantaggio aumenta di 450 euro scegliendo una versione Dynamique, di 950 euro scegliendola con il 2.0 HDi da 140 cavalli. Permuta e rottamazione vengono incentivate con altri 1.000 euro di sconto, e le concessionarie che hanno in pronta consegna delle vetture potrebbero riconoscerne altri 500 ai clienti che la acquistano e la fanno immatricolare entro la fine di maggio.

C5 Tourer - Analoghi ribassi sono previsti per la famigliare: la 1.6 HDi si porta a casa con 21.990 euro (invece di 25.900), e scegliendo una Dynamique il risparmio aumenta di 500 euro. A questi sconti si può cumulare un ulteriore “taglio” di 1.000 euro consegnando l’usato o rottamandolo; infine, le concessionarie potrebbero riconoscere ai clienti altri 500 euro di ribasso per le vetture in giacenza nel salone, nel caso vengano acquistate e immatricolate entro la fine di maggio.


citroen-c6.jpg

C6 - “Taglio” robusto, per l’ammiraglia della casa francese: ai 2.000 euro di ecobonus la casa ne aggiunge altri 4.120 offrendo la 2.2 HDi Biturbo Pallas a 38.890 euro (invece di 45.010). E i clienti che consegnano alla concessionaria la loro vettura usata per fare una permuta oppure la demoliscono, risparmiano altri 1.000 euro.

NEMO MULTISPACE - Per la piccola multispazio, ai 2.000 di ecobonus si aggiunge uno sconto da 790 euro (per la 1.4, proposta a 10.390 euro, invece di 13.180) a 920 euro (per la 1.4 HDi XTR Tetre, in vendita a 12.890 euro, anziché 15.810). Altri 300 euro di riduzione sono previsti rottamando una vettura o cedendo in permuta l’usato.


Citroen c3 picasso 37

C3 PICASSO - La piccola monovolume, insolita nelle forme e piena di idee per sfruttare lo spazio, viene proposta a un prezzo che parte da 12.640 euro (si risparmiano, in tutto, 2.260 euro) e le versioni a gasolio ricevono un ulteriore ribasso di 1.000 euro. Chi ha un’auto da “gettare” o fa una permuta dell’usato, paga altri 350 euro in meno, mentre le concessionarie che dispongono di vetture in pronta consegna potrebbero ribassare il prezzo di altri 200 euro, purché la vettura venga immatricolata entro la fine del mese.

BERLINGO - Notevole riduzione di prezzo anche per la multispazio: oltre ai 2.000 euro di ecobonus se ne ricevono altri 2.105 che permettono ai clienti di portarsi a casa la 1.6 16V per 11.590 (ne costerebbe 15.695). In caso di permuta o rottamazione, il prezzo scende di altri 500 euro.


citroen_c4_picasso.jpg

C4 PICASSO - Ribassi da 3.910 a 4.010 euro (dei quali 2.000 di ecobonus) sono previsti per la monovolume compatta: la 1.6 16V VTi Ideal viene via per 17.790 euro (di listino ne costa 21.750). Il vantaggio aumenta di 1.000 euro per i clienti che cedono la vecchia vettura in permuta oppure ne consegnano una da demolire.

GRAND C4 PICASSO - Orientandosi sulla versione allungata della monovolume si ottengono le stesse agevolazioni concesse per la versione con soli 5 posti: la 1.6 16V VTi Ideal si porta a casa con 18.490 euro (ne costa 22.450), a 17.490 consegnando un usato in permuta o da demolire. Per le versioni a metano, la convenienza aumenta di 2.000 euro, che la concessionaria potrebbe raddoppiare per “liberasi” di una vettura in pronta consegna: in totale, 9.000 euro di ribasso, lo sconto più alto di questo mese, che fa costare la 1.8 16V Eco Energy M 16.690 euro, meno della versione a benzina.


the-citroen-c8.jpg

C8 - Anche per la grande monovolume la casa francese prevede un robusto “taglio” del listino: 6.100 euro, che fanno scendere il prezzo della 2.0 HDi Ideal a 24.090 euro (ne costerebbe 30.190). E chi possiede un’automobile usata da cedere in permuta o da demolire, risparmia altri 1.000 euro.

C-CROSSER - Questa suv, realizzata sulla base della Mitsubishi Outlander, viene ribassata di 4.790 euro (2.000 di ecobonus, il resto di sconto). La versione base, la 2.2 HDi viene a costare 27.290 euro (invece di 32.080), mille euro in meno consegnando alla concessionaria una vettura usata in permuta o da demolire.



Aggiungi un commento
Ritratto di Nicolino94
7 maggio 2010 - 16:01
berlingo 2.2 hdi?! redazione, mi sa tanto che ci sia un piccolo errore di battitura. per il resto proprie buone offerte soprattutto per le auto grandi.
Ritratto di administrator
7 maggio 2010 - 17:05
1
L'errore è stato corretto, grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di Montanelli
7 maggio 2010 - 16:49
Certo che quei 680 euro per la DS3 sono proprio una proposta irresistibile :-) Interessanti però gli sconti per le grandi della gamma.
Ritratto di zot
7 maggio 2010 - 17:05
Mica male 9.000 euro di sconto per la Grand C4 Picasso
Ritratto di coldbici
12 maggio 2010 - 05:11
Nel riquadro iniziale citate come unico modello in sconto il VTI, che è benzina. Poi, nel dettaglio, chiarite che "ulteriori 1.000 Euro di sconto per le versioni a gasolio": quindi la promo è anche su tutti gli HDI 1.6?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 12 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser