Nella terza generazione la Dacia Duster guadagna una linea più muscolare, con parafanghi scolpiti, cofano alto e frontale verticale che ne esaltano il look da fuoristrada. Il nuovo logo Dacia campeggia su mascherina e portellone, mentre la firma luminosa a Y rende la Duster riconoscibile. La palette colori include toni inediti come il Sandstone e il Terracotta. Pur essendo compatta (è lunga 434 cm, larga 181, alta 166, con un passo di 265 cm), lo spazio a bordo è abbondante.
L’abitacolo della Dacia Duster si caratterizza per materiali gradevoli al tatto, il nuovo sistema multimediale visualizzabile su uno schermo da 10”, digital cockpit e comandi fisici ben accessibili. C’è tanto spazio anche dietro, il bagagliaio va da 472 a 1.626 litri e gli attacchi “YouClip” integrati nella plancia e nella consolle sono una trovata furba per tenere tutto in ordine.
La gamma motori si articola su tre principali soluzioni: il benzina 1.0 turbo da 100 CV abbinato al Gpl (bifuel), il mild hybrid 1.2 da 130 CV e il 1.6 ibrido full da 140 CV. La trazione integrale è disponibile con il mild hybrid da 130 CV. Il cambio automatico è previsto solo con il full hybrid. Il 1.0 bifuel è sicuramente la versione da preferire per chi cerca la massima economia di esercizio, mentre il 1.2 è vivace e regala buone prestazioni anche nella versione 4x4. Al contrario, la variante ibrida di tipo full, essendo molto più costosa, dovrebbe essere presa in considerazione solo da chi utilizza l’auto prevalentemente in città.
Essential
1.0 GPL 100 CV: € 19.900
Expression
Journey
Extreme
Il punto d’accesso alla gamma, essenziale nel nome e nei contenuti, ma con l’indispensabile: fari Ecoled, cerchi in acciaio da 16”, selleria in tessuto nero, climatizzatore manuale, Media Control con comandi al volante e supporto per smartphone. L’equipaggiamento comprende anche diversi sistemi avanzati di sicurezza e assistenza alla guida, tra cui: accensione automatica dei fari, assistenza al mantenimento della corsia (LKA), avviso di cambio di corsia (LDWS), assistenza alla frenata di emergenza (AFU) e chiamata di emergenza E-call, riconoscimento dei segnali stradali con avviso del superamento del limite di velocità (ISA) e sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente (DDAW). Si tratta dell’allestimento ideale per chi bada al sodo e vuole risparmiare.
È l’entry-level evoluto, con sistema multimediale Media Display da 10”, retrocamera, sensori posteriori, cerchi in lega da 17”, barre sul tetto nere, volante in pelle, vetri elettrici posteriori e cruise control. Valido compromesso tra prezzo e dotazione. Si tratta quindi dell’allestimento ideale per chi, pur dovendo contenere i costi, non vuole rinunciare a una vettura con contenuti tecnologici moderni.
La versione pensata per chi utilizza l’auto per viaggiare, con Media Nav Live, navigatore connesso, audio Arkamys 3D Sound, cerchi da 17” diamantati, interni in tessuto e vinile e sedile conducente regolabile in altezza con bracciolo, “clima” automatico, e finestrini laterali oscurati.
L’allestimento più completo e orientato all’avventura e all’off road. Cerchi da 18” neri, finiture Copper Orange, sedili in TEP Microcloud lavabile con logo Dacia, tappetini “All Season”, piastra sottoscocca, barre del tetto modulari, modalità 4x4 Terrain Control. Si tratta dell’allestimento associato alla variante 4x4, che rende la Duster adatta anche a chi vive in zone più remote o chi si reca spesso in montagna.
La nuova Duster è personalizzabile con vari pacchetti: