NEWS

Sorpresa per strada la nuova Dacia Sandero Stepway

12 luglio 2012

La versione rinnovata la vedremo a fine anno (anche in versione rialzata Stepway) e arriverà in commercio a inizio 2013. Nuovi muso e coda, oltre che gli interni. E, in futuro, non mancheranno le carrozzerie a tre volumi o famigliare.

Sorpresa per strada la nuova Dacia Sandero Stepway

ENTRO LA FINE DELL'ANNO - Tempi di grandi cambiamenti alla Dacia. Dopo aver introdotto la monovolume Lodgy, e presentato la multispazio Dokker (qui il primo contatto), la casa rumena è pronta a lanciare la nuova Sandero che sarà proposta anche nella versione “campagnola” Stepway, come dimostrano le foto pubblicate dal sito TopSpeed che vi riproponiamo. L'auto sarà presentata ufficialmente a fine anno, e arriverà nelle concessionarie italiane a inizio 2013.

CAMBIA DAVANTI - In accordo col più recente linguaggio stilistico della Dacia, la Sandero dovrebbe avere un aspetto più “maturo”, con il frontale dominato dalla mascherina esagonale raccordata a grossi fari che si allungano verso i passaruota. Ma, per il resto, le sue forme non saranno rivoluzionate: dovrebbe mantenere proporzioni simili all'attuale, una lunghezza di poco superiore ai 400 cm, con un design semplice della carrozzeria (ma più arrotondato), e una coda piuttosto affusolata con morbidi fanali che “sbordano” sul portellone e un lunotto meno squadrato. Le indiscrezioni raccolte, inoltre, parlano anche di una versione a quattro porte e di una station wagon (quest'ultima, però, potrebbe non essere importata in Italia per con “rubare clienti” alla Lodgy).


Dacia sandero 2013 2 spy


PARENTELE STRETTE - Stando alle informazioni che abbiamo raccolto, la nuova Sandero sarà  “imparentata” con la Lodgy e la Dokker non solo per quanto riguarda le linee, ma anche per la meccanica: da esse riceverà, ad esempio, il nuovo 1.2 TCe turbo a iniezione diretta di benzina. Dovrebbero essere invece confermati il 1.2 aspirato e il 1.5 dCi (declinato in due livelli di potenza: 75 e 90 CV). Per quanto riguarda la versione Stepway, come il modello ancora a listino (che in Italia rappresenta oggi una rilevante quota delle vendite della Sandero), avrà sospensioni dalla maggiore escursione, dei sobri profili in plastica grezza nella parte bassa della carrozzeria e due sole ruote motrici, quelle anteriori.


Dacia sandero 2013 03 spy


MIGLIORANO LE DOTAZIONI - Completamente rivisti si annunciano anche gli interni. Sempre dalla Lodgy e Dokker, la nuova Sandero dovrebbe infatti ereditare la plancia (bicolore e dalle linee meno tradizionali di quella attuale) e i più moderni accessori come il navigatore satellitare con schermo a sfioramento di 7 pollici con presa Usb per collegare i lettori di file musicali. Sul fronte della sicurezza, non mancheranno poi l'Esp, gli airbag (frontali e laterali), e gli attacchi Isofix. Tutti equipaggiamenti che, però difficilmente troveremo sugli allestimenti “base” che punteranno ad attrarre la clientela con un prezzo di listino contenuto.

> Dacia Sandero: i prezzi aggiornati
 

 



Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
12 luglio 2012 - 13:36
3
Vista così non sembra molto diversa da quella attuale, anche se camuffata. Se non sarà un progetto completamente nuovo sarà difficile che venda tanto quanto la versione precedente. Alla fine, è sempre una Clio II ricarrozzata.
Ritratto di nello13
12 luglio 2012 - 13:37
7
dalle tue parti,ma da me ha venduto molto,molto bene la Stepway (e ovviamente pure la Sandero...) forte dell'ottimo 1.5 dCi e dei prezzi competitivi,anche se a 1000-1500 euro in più conviene la Clio... a mio avviso!
Ritratto di MatteFonta92
12 luglio 2012 - 13:43
3
Dalle mie parti (Reggio Emilia) la Sandero ha avuto un discreto successo, un po' meno la Stepway. Indubbiamente ha prezzi competitivi, ma, alla fine, come dicevo prima, è sempre una Clio II con una carrozzaria diversa. O rinnovano il pianale con uno un po' più moderno, oppure non credo avrà molto successo. Come dici tu, tanto vale spendere un migliaio di € in più ma avere un'auto più moderna, in tutto.
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 14:05
La Sandero odierna è fatta sulla Clio II. Visto l'imminente arrivo della Clio IV, la nuova Sandero sarà fatta sulla Clio III. In ogni caso, si risparmia qualcosa, ma per qualcosina in più non si ha solo una vettura fatta meglio (materiali e assemblaggio), ma anche più sicura (progetto più moderno...).
Ritratto di nello13
12 luglio 2012 - 14:07
7
sulla piattaforma attuale...è solo un restyling pesante...
Ritratto di nello13
12 luglio 2012 - 14:13
7
tra la Sandero 1.2 16V GPL Lauréate (top di gamma) e la Clio (attuale) 1.2 16V GPL Limited ho preso quest'ultima per poca differenza di prezzo e con molti,molti,molti più optional che non esistono nemmeno nella Sandero!!! L'ho presa a Marzo 2012 e c'è pure la prova! Se ti va leggila e commentala! ;) https://www.alvolante.it/opinioni/renault_clio_12_limited_collection
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 16:15
Ho letto e commentato la prova. In ogni caso, come già detto, per poco più ti sei portato a casa una vettura migliore e più sicura. Oltre ad essere anche più bella (ma è soggettivo).
Ritratto di nello13
13 luglio 2012 - 14:25
7
mi ricordavo dei tuoi commenti,della nota sui sedili sintetici ecc...fatto sta che io sono sempre più contento..inoltre la mia dCi che ha un anno esatto e 24.000km mi ha ulteriormente abbassato i consumi... ;) 4.1 L/100 Km ossia 24.4 Litro!!! Un sogno.. ma devo dire che ho una guida abbastanza attenta ma non troppo,la tiratina o la partenza veloce ogni tanto (spesso) ci scappa!!
Ritratto di nello13
12 luglio 2012 - 13:35
7
ottimo... era ora di rinnovare la Sandero... ultimamente non ne vedevo più molte di recente immatricolazione!
Ritratto di Cinque porte
12 luglio 2012 - 13:42
È bella ed economica...
Ritratto di JDeeeeM
12 luglio 2012 - 13:42
la sandero stepway a mio parere è sempre stata la piu bella delle dacia...concordo con chi afferma che tra km 0 e sconti ormai si riesce a strappare allo stesso prezzo un marchio meno "low"
Ritratto di bravehearth
12 luglio 2012 - 13:45
https://www.alvolante.it/primo_contatto/dacia_dokker_1_5_dci_lauréate
Ritratto di nello13
12 luglio 2012 - 14:11
7
perchè l'ho fatto io! :) Ho preso una Clio III 1.2 16V 5 porte a Marzo 2012 a 9600 euro con impianto GPL,clima automatico,navigatore,cerchi in lega 16,metallizzato,fendinebbia,vetri posteriori scuri,radio cd/mp3 presa iPod con comandi al volante,fari e tergi automatici,cruise control,esp...ecc... e molto molto altro... che te ne pare?? https://www.alvolante.it/opinioni/renault_clio_12_limited_collection è la mia prova se ti va leggi e commenta! :)
Ritratto di swiss air
15 luglio 2012 - 21:09
Essendo triste possessore (mi moglie) di una Clio 3 12 16v e avendola pagata 9500 euro full optional a km 0 e con estensione della garanzia 4 anni ,che la vettura costa poco pero è mica tanto piacevole. Sportelli storti, non si muove nemmeno se spingi, e leggendo i consumi dichiarati consuma come un Audi A5 18 con 180 cv .........mica male,non credi ????? L'ho dovuta comprare per forza ,mi serviva una vettura subito in giornata, era purtroppo l'unica che ho trovato........Ci sarà poi anche un perchè cosa ne dici
Ritratto di nello13
16 luglio 2012 - 23:51
7
sarà capitata quella sfigàta che ti devo dire... La mia,pardòn,di mio padre va benone,consuma 6.1 L/100 Km ed è a gpl... ora! Prima quando l'avevo a benzina consumava 6.5L/100km che erano 15.3 al litro..pochi si,ma era nuova e legata..ora che si sta slegando va abbastanza bene...e pure il motore si è ''svegliato'' se a te pare che non spinga come 1.2 è ovvio,è aspirato e 16V,la coppia è in alto...tira quelle marce!!!! Se volevi di meglio la prendevi TCe 1.2 turbo 105cv o il diesel 1.5 dCi,che io ho sull'altra Clio,di mia proprietà,che va benissimo,ottimo allungo,ripresa va più che bene,considerando che ho la versione meno potente,quella 1.5 75cv...ma corre molto di più del 1.2!! Le mie hanno una un anno e una 4 mesi,vanno benone e NON HANNO sportelli storti,fattela sistemare va!!! Pure le mie hanno la garanzia estesa! Se ti pare che non si muove nemmeno se spingi,allora ti dovevo far provare la Grande Punto 1.2 che avevo prima..allora ti terrorizzavi!! E se vedevi i consumi,sempre della Punto..erano 13 con un litro!! Io dico che un'auto bisogna sempre provarla prima di comprarla...le mie non presentano alcun difetto,pagate poco,ma vanno più che bene..altro che le precedenti Fiat e Peugeot che ho avuto prima... Un consiglio falla sistemare dei difetti che ha,prima che esca di garanzia e per il motore ripeto,se volevi correre e consumare poco non dovevi andarti a prendere il motore di base...che in qualsiasi segmento B è penoso... vedi Fiesta 1.2 60cv,Punto Evo 1.2 69cv,Citroen C3 1.1 60cv.. anzi quello della Clio è addirittura più pimpante..con 16V e 75cv!! Infine quanti km ha l'auto??? che magari non sia ancora ''legato'' il motore...
Ritratto di swiss air
17 luglio 2012 - 00:12
La "macchina " ha circa 8500 km, sto cercando di liberarmene, spero di riuscire a non arrivare a 20000 prima di averla venduta, comunque grazie. Ps Avrei potuto provarle tutte, ma tutte mi avrebbero preso male ,cercherò qualche cosa di più grande e potente (non abarth e simili ) . Male che vada prendo un diesel Toyota 20 ,almeno non si rompono mai .
Ritratto di nello13
17 luglio 2012 - 00:30
7
Mi dispiace,è un peccato..anche perchè con l'avvento del modello nuovo,la devin ''regalare'' a prezzi stracciati per venderla!! Secondo me falla sistemare e sfruttala,magari con un impianto gpl,perchè a venderla ci perdi troppo! Mi dispiace ti sia capitata quella con problemi...può capitare..e ti dico che se ti capita in giro provane una 1.5 dCi,vedrai che differenza! A me sembrano 2 auto diverse,e la media del mio dCi è di 4.2 L/100km ossia fa i 23.8 con un litro!! Per ''più grande e potente'' intendi una segmento C?? Magari turbodiesel?? Le Toyota??? Si,buone..ma quelle di una decina di anni fa... una mia amica ha una Yaris 1° serie del 2000 con 135.000km con il 1.0 4 cilindri VVT 65cv e va come nuova! Ma le attuali Toyota avevano vari problemi di pedali che si incantavano,centraline,ecc... Se hai l'ultimo numero di alVolante vedi il Saper comprare usato della Toyota Auris!
Ritratto di swiss air
17 luglio 2012 - 00:39
Credo che passerò direttamente alla Avensis sw 20 turbo diesel, fanno buone offerte, la vettura nonè un lampo, ma viste le dimensioni a prestazioni più che accettabili penso che la prenderò canna di fucile, se scendono di più ne prendo una bianca pronta consegna.
Ritratto di nello13
17 luglio 2012 - 00:43
7
Ah bè proprio salto di qualità da un'utilitaria a una station wagon di segmento D! Comunque la Clio,ripeto..la devi regalare!! Io stesso ho fatto un preventivo (a titolo informativo) per una Citroen DS3 con rientro della Clio dCi che per giunta è full optional e di un colore commerciabilissimo e me la valutavano pochissimo dopo 6 mesi dall'acquisto e con soli 12.500km
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 luglio 2012 - 16:24
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
12 luglio 2012 - 21:04
Non mi ricorda molto l' attuale...
Ritratto di Massimo126
13 luglio 2012 - 08:07
...ma nemeno 4x4 come la panda?? peccato....
Ritratto di stef85
13 luglio 2012 - 11:36
Io abolirei le Dacia
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 11:42
3
la Lancia new Y e la nuova Fiat 500L prodotta in Serbia...deturpano il paesaggio.
Ritratto di nello13
13 luglio 2012 - 14:34
7
sono vetture solide,economiche,durature.. la meccanica,elettronica,pianali sono della vecchia Clio,che ho avuto per 9 anni,mai un problema!! E poi costano poco... sono fatte per chi non ha soldi da buttare e piuttosto di un'auto usata (con le sue incognite) o una schifezza made in China...la Dacia,che alla fine è Renault,la vedo un'alternativa perfetta! E se mi tiri fuori il discorso dell'estetica...lo so,non sono bellissime..ma chi le compra se ne frega di questo aspetto...e infine,molte case generaliste di maggior prestigio rispetto a Dacia..stanno sfornando di quei mostri!! Vedi Opel Adam o Fiat 500 L
Ritratto di Esaro3
13 luglio 2012 - 14:21
solo se sarebbe 4x4
Ritratto di Valerio Ricciardi
13 luglio 2012 - 15:01
... "se fosse"...
Ritratto di marco1959
10 agosto 2012 - 08:01
SCUSA DOVE HAI FATTO GLI STUDI ALLA SORBONA !!?? HAI SCRITTO "SE SAREBBE" ORRORE!!!!!!! MA PER FAVORE...!!! PRIMA DI SCRIVERE...PENSA UN ATTIMO AGLI "AGGETTIVI GIUSTI ! L'AGGETTIVO GIUSTO E' "SE FOSSE...!! ANALFABETA!!!! POVERA ITALIA!!
Ritratto di marco1959
10 agosto 2012 - 08:02
VOLEVO DIRE IL VERBO ,NON L'AGGETTTIVO " VERBO : SE FOSSE...E NON "SE SAREBBE.."!!
Ritratto di madeinitaly73
13 luglio 2012 - 14:43
...deciderò di morire, comprerò un mezzo del genere.
Ritratto di Valerio Ricciardi
13 luglio 2012 - 15:02
...mai te sopra una Dacia, e che diamine! A cent'anni!
Ritratto di marco1959
9 agosto 2012 - 15:44
MA PERCHE VUOI DECIDERE TU DI MORIRE..? GIA' LA VITA FA SCHIFO DI SE PER SE...,MA ESSERE COSI' MASOCHISTA..MI SEMBRA ECCESSIVO..EPPOI..SOLO PER NON VOLERE COMPRARE..UN OTTIMA AUTO.COME QUESTA...ECONOMICA , PRATICA...COLLAUDATA..MA CHE DIAMINE VUOI DI PIU' !!?? UN LUCANO?????!!!
Ritratto di marco1959
9 agosto 2012 - 15:45
MA PERCHE VUOI DECIDERE TU DI MORIRE..? GIA' LA VITA FA SCHIFO DI SE PER SE...,MA ESSERE COSI' MASOCHISTA..MI SEMBRA ECCESSIVO..EPPOI..SOLO PER NON VOLERE COMPRARE..UN OTTIMA AUTO.COME QUESTA...ECONOMICA , PRATICA...COLLAUDATA..MA CHE DIAMINE VUOI DI PIU' !!?? UN LUCANO?????!!!
Ritratto di madeinitaly73
9 agosto 2012 - 16:22
...ECONOMIZZARE SI, MA MAI SULLE DOTAZIONI DI SICUREZZA!!! E' proprio il caso di dire toglietemi tutto ma mai la vita!!! NB sono stato vittima di un incidente mortale...VIVO PERCHè LA MAI AUTO ERA AL TOP PROPRIO NELLA SICUREZZA NEL 2002!!! fidati.
Ritratto di madeinitaly73
9 agosto 2012 - 16:22
...ECONOMIZZARE SI, MA MAI SULLE DOTAZIONI DI SICUREZZA!!! E' proprio il caso di dire toglietemi tutto ma mai la vita!!! NB sono stato vittima di un incidente mortale...VIVO PERCHè LA MAI AUTO ERA AL TOP PROPRIO NELLA SICUREZZA NEL 2002!!! fidati.
Ritratto di madeinitaly73
9 agosto 2012 - 16:22
...ECONOMIZZARE SI, MA MAI SULLE DOTAZIONI DI SICUREZZA!!! E' proprio il caso di dire toglietemi tutto ma mai la vita!!! NB sono stato vittima di un incidente mortale...VIVO PERCHè LA MAI AUTO ERA AL TOP PROPRIO NELLA SICUREZZA NEL 2002!!! fidati.
Ritratto di hornet72
14 luglio 2012 - 13:20
Potrebbe fare cosi la Fiat, riesumare il marchio "Innocenti", è costruire a Termini (Pa), vetture apparentemente economiche, come fa la Renault con Dacia, con piattaforme gia esistenti come la prececente Seicento, Panda e Punto, magari in concorrenza con molte case.
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 13:41
Ha già in mano due marchi che hanno un nome nei ricordi degli italiani... Perchè no?
Ritratto di narvallinos
7 settembre 2012 - 16:32
1
La Dacia Sandero,sè avrà il motore spra citato,e con pure il navigatore e climatizzatore,sarà una macchina molto indovinata:non c'è dubbio!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser