ENTRO LA FINE DELL'ANNO - Tempi di grandi cambiamenti alla Dacia. Dopo aver introdotto la monovolume Lodgy, e presentato la multispazio Dokker (qui il primo contatto), la casa rumena è pronta a lanciare la nuova Sandero che sarà proposta anche nella versione “campagnola” Stepway, come dimostrano le foto pubblicate dal sito TopSpeed che vi riproponiamo. L'auto sarà presentata ufficialmente a fine anno, e arriverà nelle concessionarie italiane a inizio 2013.
CAMBIA DAVANTI - In accordo col più recente linguaggio stilistico della Dacia, la Sandero dovrebbe avere un aspetto più “maturo”, con il frontale dominato dalla mascherina esagonale raccordata a grossi fari che si allungano verso i passaruota. Ma, per il resto, le sue forme non saranno rivoluzionate: dovrebbe mantenere proporzioni simili all'attuale, una lunghezza di poco superiore ai 400 cm, con un design semplice della carrozzeria (ma più arrotondato), e una coda piuttosto affusolata con morbidi fanali che “sbordano” sul portellone e un lunotto meno squadrato. Le indiscrezioni raccolte, inoltre, parlano anche di una versione a quattro porte e di una station wagon (quest'ultima, però, potrebbe non essere importata in Italia per con “rubare clienti” alla Lodgy).
PARENTELE STRETTE - Stando alle informazioni che abbiamo raccolto, la nuova Sandero sarà “imparentata” con la Lodgy e la Dokker non solo per quanto riguarda le linee, ma anche per la meccanica: da esse riceverà, ad esempio, il nuovo 1.2 TCe turbo a iniezione diretta di benzina. Dovrebbero essere invece confermati il 1.2 aspirato e il 1.5 dCi (declinato in due livelli di potenza: 75 e 90 CV). Per quanto riguarda la versione Stepway, come il modello ancora a listino (che in Italia rappresenta oggi una rilevante quota delle vendite della Sandero), avrà sospensioni dalla maggiore escursione, dei sobri profili in plastica grezza nella parte bassa della carrozzeria e due sole ruote motrici, quelle anteriori.
MIGLIORANO LE DOTAZIONI - Completamente rivisti si annunciano anche gli interni. Sempre dalla Lodgy e Dokker, la nuova Sandero dovrebbe infatti ereditare la plancia (bicolore e dalle linee meno tradizionali di quella attuale) e i più moderni accessori come il navigatore satellitare con schermo a sfioramento di 7 pollici con presa Usb per collegare i lettori di file musicali. Sul fronte della sicurezza, non mancheranno poi l'Esp, gli airbag (frontali e laterali), e gli attacchi Isofix. Tutti equipaggiamenti che, però difficilmente troveremo sugli allestimenti “base” che punteranno ad attrarre la clientela con un prezzo di listino contenuto.
> Dacia Sandero: i prezzi aggiornati