NEWS

EuroNCAP: solo due stelle per la Jeep Compass

22 febbraio 2012

La suv americana è stata fortemente penalizzata per la sua aggressività nei confronti dei pedoni. Ottimi risultati, invece, per la nuova Honda Civic, premiata con cinque stelle.

EuroNCAP: solo due stelle per la Jeep Compass

CRITERI PIÙ SEVERI - L'EuroNCAP, l'ente che sottopone ai crash test le auto per verificarne la sicurezza, ha messo alla prova la rinnovata Jeep Compass (foto sopra) e la nuova generazione della Honda Civic (foto sotto): la berlina giapponese ha conquistato le cinque stelle, ma la suv americana si è feramta solo a due. Rispetto all'anno scorso, bisogna precisare che sono stati resi più severi i criteri di valutazione: per ottenere le agognate cinque stelle, il massimo, le vetture devono adesso raggiungere un punteggio sulla sicurezza complessiva di almeno il 60%, con soglie più alte per le singole voci: 80% per la protezione degli adulti, 75% per quella dei bambini e 60%, sia per la protezione dei pedoni, e per i dispositivi di sicurezza dei quali è dotata l'auto.

COME LE GIUDICANO - Ricordiamo che il punteggio finale di un'auto sottoposta ai test dell'EuroNCAP viene espresso con delle stelle, fino a cinque, che indicano il massimo livello di sicurezza raggiungibile con la tecnologia oggi disponibile. Questo punteggio è calcolato sui risultati ottenuti da tre test d'impatto differenti, che misurano: protezione per gli adulti, per i bambini e per i pedoni. Questi, insieme all'equipaggiamento di sicurezza, determinano la valutazione complessiva. I punteggi si esprimono in percentuale. Se, ad esempio, una vettura ottiene il 90% sulla protezione dei bambini, significa che offre un grado di sicurezza molto vicino al massimo disponibile secondo la tecnologia odierna.


JEEP COMPASS


Jeep compass euroncap 1


Abituati ormai a vedere cinque o quattro stelle per i modelli sottoposti ai test dell'EuroNCAP, suscita scalpore il risultato ottenuto dalla Jeep Compass: solo due stelle. L'auto provata dall'ente europeo era dotata degli airbag laterali offerti a pagamento, ma questi non sono bastati per ottenere risultati soddifacenti. Nell'urto frontale contro una barriera mobile, emerge che la plancia può provocare delle ferite alle gambe del guidatore e del passeggero, mentre nel severo test del palo il busto non viene protetto adeguatamente. Discreta è anche la protezione al colpo di frusta in caso di tamponamento, mentre la protezione offerta ai bambini viene considerata buona, anche se va annotato che l'airbag del passeggero anteriore non si può disattivare: installare un seggiolino diventa estremamente pericoloso.


Euroncap jeep compass scheda


Per quanto riguarda il test dell'investimento del pedone, la protezione offerta alle gambe è solo marginale e il cofano motore ottiene un buon giudizio solo per la parte centrale (dove potrebbe colpire la testa di un bambino) ma non alla base del parabrezza. Per queste ragioni alla voce sicurezza per i pedoni la Jeep Compass ottiene solo il 23%: un giudizio che ha portato l'EuroNCAP a darle solo due stelle.


HONDA CIVIC


Honda civic euroncap 1
Honda civic euroncap


Se la Jeep Compass esce male dai test dell'EuroNCAP, ben altro è il responso per la nuova generazione della Honda Civic. Con punteggi parziali molto alti, come il 94% per la protezione degli adulti e l'83% per i bambini, la berlina giapponese è la prima ad ottenere nel 2012 le cinque stelle. Particolarmente alto (86%) è anche il punteggio sulla dotazione degli accessori per la sicurezza: oltre a una completa dotazione di airbag e all'immancabile Esp, la vettura provata era equipaggiata con il sistema che rallenta automaticamente fino a fermare l'auto per evitare di tamponare quella che precede (è un optional).

Jeep Compass
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
27
26
29
26
35
VOTO MEDIO
2,9
2.88811
143


Aggiungi un commento
Ritratto di P206xs
22 febbraio 2012 - 16:53
1
Bel bidone la COMPASS......tanto fumo e poco arrosto!!
Ritratto di jb007
22 febbraio 2012 - 16:54
questo sl xkè ha 1 meccanica antiquata e nn è costruita cn fiat...bn la civic...
Ritratto di Porsche
22 febbraio 2012 - 17:08
scusa ma la tua è una battuta ?
Ritratto di xspray
22 febbraio 2012 - 17:36
la compass ha avuto un pesante restyling,infatti è un'auto che è stata messa in commercio 6 anni fa!!!Quindi la fiat non c'entra nulla,allora era di proprietà mercedes.
Ritratto di AyrtonTheMagic
23 febbraio 2012 - 14:22
1
sono costruiti con le indicazioni Fiat? Ti rispondo subito.. nessuna. Nemmeno il Freemont che è stato ristilizzato interamente da Dodge. La Thema? NO. Il Voyager? NO. La Flavia? Ancora no.. ah la Dart.. si quella è l'unica ma.. deve ancora uscire
Ritratto di Valerio Ricciardi
23 febbraio 2012 - 16:43
xrk' se scrv cm un rgazzn di 15 nn col cell dei sms non si kapisc na mzz
Ritratto di IloveDR
22 febbraio 2012 - 17:23
3
...però 2 stelle sono veramente poche per la Jeep. Le Honda sono sempre ottime auto! La Sicurezza è comunque un discorso molto più complesso, capacità dell'autista e la "fortuna".
Ritratto di osmica
22 febbraio 2012 - 20:07
2 stelle son anche tante. Compass and company.
Ritratto di massi5
22 febbraio 2012 - 17:23
non sono mai state tanto sicure le macchine del gruppo jeep/chrysler ...non utilizzano scocche moderne..ma aggiornano solo quelle che hanno magari da 10/15 anni! personalente bloccherei proprio le vendite di macchine che non abbiano almeno 4 stelle! altri casi assurdi sono la pixo/alto! 2 anni di vita e solo 3 stelle contro le 4 di aygo/107/c1 che hanno 8 anni, di panda, che è appena uscita e le 5 stelle di up! e IQ...per non parlare delle varie corsa polo DS3 i20 punto...che restano comunque utilitarie!!!
Ritratto di probus78
22 febbraio 2012 - 17:28
La nuova Civic è davvero solida, ha un bagagliaio enorme (grande quasi come una wagon) e sembra fatta con ottimi materiali ed assemblaggi..
Ritratto di Renault90
22 febbraio 2012 - 17:40
Ci sono rimasto veramente male solo 2 stelle per la compass, e poi ohhh la dacia ha solo 3 stelle che catorcioe una low cost , bhe vedi jeep tanti soldi e poi ??? una delusione, questa non e low cost quindi ???
Ritratto di juvelamigliore
22 febbraio 2012 - 17:45
Ci lamentiamo di Fiat xkè ha lanciato la nuova panda ke ha ottenuto 4 stelle xkè nn ha l'esp di serie ma in fin dei conti è la jeep la casa più penosa in fatto di sicurezza considerando ke la compass parte da 27000e oltre €
Ritratto di osmica
22 febbraio 2012 - 20:09
Abbiamo criticato l'assenza dell'esp, non il crash test e le "sole" 4 stelle. La Panda è stata omologata poco prima che entrava in vigore l'obbligo dell'ESP di serie. E adesso possono vendere senza (ovvero optional) per i prossimi anni (non ricordo sino a quando c'è la solita deroga)
Ritratto di Facip
22 febbraio 2012 - 18:15
.... i dati sono pessimi in tutte le voci. Ma come fa ad essere in vendita in USA dove i parametri di sicurezza sono ancora più severi ?
Ritratto di geko88
23 febbraio 2012 - 11:38
negli USA i test sono più severi, ma bisogna vedere COME sono fatti i test. A questo punto se EuroNCap da 5 stelle alla VW Up! e soltanto 2 alla JEEP Compass allora significa che questi test EuroNCAP sono una gran BUFFONATA e questo ente è solo espressione della MAFIA TEUTONICA.
Ritratto di Chris147
22 febbraio 2012 - 18:18
La Panda è perfetta eccetto la mancanza delle esp, se le avesse avute avrebbe preso 5 stelle. La Compass invece deludente, da un simil suv...mi sarei aspettato molto ma molto di più!!! Bah...le cose cambieranno sicuramente dai prossimi modelli con la collaborazione di Fiat.
Ritratto di mjmarvin95
22 febbraio 2012 - 18:21
Dalla Jeep non me lo sarei mai aspettato questo. Mi auguro che riprogettino la scocca, ma soprattutto che i crash test siano estesi a tutte le auto
Ritratto di gig
22 febbraio 2012 - 19:30
... ma vista di profilo la Honda è orribile... Mi ha deluso, invece, la Jeep. Mi aspettavo molto di più!
Ritratto di prinz4ever
23 febbraio 2012 - 06:28
3
e' la stessa impressione che ho avuto io nel vedere l' immagine di profilo, e considerando poi il frontale spiovente e basso che ha (nella foto e' schiacciato dalla prova test) , secondo me e' ancora peggio.
Ritratto di gig
23 febbraio 2012 - 07:35
Eheh! Quasi quasi era meglio una stella in meno che un design così "schiacciante"! Ciao... :)
Ritratto di yeu
22 febbraio 2012 - 19:30
A parte le 2 stelle questa compass la trovo anche brutta.Visto che quest'auto è stata progettata dalla mercedes(o almeno credo),mi sarei aspettato molto di più.Aspetto di vedere il nuovo modello progettato dalla Fiat e sono sicuro che questo risultato sarà solo un brutto ricordo.
Ritratto di Cinque porte
22 febbraio 2012 - 20:20
Quest'anno quello nuovo!
Ritratto di Jinzo
22 febbraio 2012 - 20:45
obbligo assicurato il 2014 per ogni auto...spero che gli autocarri nn ne abbiano bisogno cosi posso comprarmi un bel 4x4 spartano senza tutto lo skifo di elettronica messa sopra....e poi noi siamo la sicurezza non dei pikkoli aggeggi a 12v...e da un secolo che esistono le auto, nn capisco il perche adesso ste cose elettroniche devono essere un "must"...l'auto e un mezzo di trasporto che serve per lavoro o per sportarci non una psicologia inversa come lo e adesso... per fare gli sboroni, per fare i fighetti con le ragazze o tutte ste cassate che passano in testa a molti di noi....
Ritratto di IloveDR
23 febbraio 2012 - 09:17
3
...il telefonino un utile strumento per comunicare, al centro dell'universo ci dovrebbe essere l'essere umano con i suoi pregi e difetti... invece mi tocca vedere uomini di 45 anni con famiglia e figli non stare più nella pelle per il suo nuovo i-phone 4s (che non riesce nemmeno ad usare) e considerare la sua Audi A4 l'unica auto seria per fare 8 Km. al giorno. Per fortuna ora c'è la crisi a mettere le cose a posto!
Ritratto di elioss
23 febbraio 2012 - 12:36
4
c'è gente come anziani, inesperti o altri che se in curva senza visuale vedono un animale all'ultimo momento e tentano di evitarlo molte volte vanno contro un muro o un'altra macchina, proprio perchè perdono il controllo dell'auto, e se a te non è capitato in 20 anni di guida a molti è capitato di perdere parenti o amici per aver perso il controllo dell'auto, non è un videogame in cui se ti schianti contro il muro l'auto rimbalza e continui la gara, nella realtà sbandare è uguale a farsi male e grazie alla tecnologia vengono salvate molte vite, col tuo 4x4 potresti evitare un cane entrando nell'altra corsia e quello che ti viene di fronte sbanda, ti sentiresti meno in colpa se si salvasse grazie al'esp? la sicurezza come airbag, esp, abs, cinture ecc non servirà forse nel 99,9% del tempo in cui sei in macchina, però ti può salvare la vita in quel 0,1... per pochi euro ben vengano queste norme...
Ritratto di Bmw Xdrive
22 febbraio 2012 - 20:51
non spenderei mai 30000 euro per una compas con solo 2 stelle euroncap piuttosto prenderei una volvo (naturalmente spendendo di più) oppure un ford s-max cosa che ho fatto tre anni fa e ne sono pienamente soddisfatto infatti oggi a 90000 km nessun guasto e sto per sostituirlo.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
22 febbraio 2012 - 23:12
citerei per danno di immagine Al Volante che ha riproposto la prova dell'Euroncap.Al Volante hai effettuato gli opportuni controlli su questa prova?Altrimenti finisci in Tribunale...Ovviamente la mia e'una battuta;ma giusto per far capire,secondo il mio sentire,qual'e'stato il senso di quella sentenza che di storico nn aveva niente.Ha solo aperto un possibile precedente a qualcosa di mostruoso per 'informazione,nonostante i presupposti dell'azione( di Fiat) fossero condivisibili. L'informazione ,a mio avviso, e'in buona fede se impronatata a tre semplici criteri:verita'o verosimiglianza, esistenza di pubblico interesse,obiettiva e serena esposizione della notizia.Kmq visto che siamo In Italia,io se fossi al direttore di Al Volante ci penserei prima di inviare certe informazioni.Ovviamente scherzo :):):)pero'..cosa volete che si dica di fronte ad un risultato cosi'inquietante?DUE...STELLE...mah..
Ritratto di volvo96
22 febbraio 2012 - 21:24
questo dimostra quello che io penso da anni: le giapponesi sono affidabili e sicure le americane fanno schifo sotto il punto di vista sicurezza . puntualizzo che se mi dite "ma le chevrolet sono sicure " io le intendo come coreane anch'esse molto valide
Ritratto di Claus90
22 febbraio 2012 - 21:25
NO COMMENT NEL 2012 UNA JEEP CHE PRENDE DUE STELLE NEI TEST EURONCAP E' UNA FETENZIA.
Ritratto di Jinzo
23 febbraio 2012 - 00:14
http://www.youtube.com/watch?v=LmRkPyuet_o&feature=related
Ritratto di blve
23 febbraio 2012 - 11:31
1
Ottima Honda...Pessima Jeep che a questo punto diventa un pericolo pubblico visto che il risultato pedoni è del 23% quando sono a piedi e sto per attraversare e ne vedo una mi tuffo a terra dalla parte opposta!!!
Ritratto di Giumaz
23 febbraio 2012 - 11:42
12
Come pedone preferisco, comunque, che a massacrarmi sia il musetto di un aggressivo Aventador che quello di un carcassone Jeep.
Ritratto di Limousine
23 febbraio 2012 - 15:45
E' arci-noto che Chrysler/Jeep NON produce NULLA di veramente nuovo da SECOLI, ergo i suoi BIDONI - che, purtroppo, rifila pure da noi - son solo dei vecchiumi che imbelletta con un po' di "cipria" ogni tanto, ma sotto son solo rottami risalenti al Devoniano. Ottime, come sempre invece, le "solite" - ma SOLIDISSIME - giapponesi!!!
Ritratto di LucaPozzo
23 febbraio 2012 - 17:53
Ma santo cielo. Qualcuno qui legge gli articoli o ci si limita al titolo? Questa è una vettura progettata nel 2006 con i criteri dell'epoca e i crash test dell'epoca. Qualcuno crede veramente che una Tiguan provochi meno danni nell'impatto con il pedone (che è quello che veramente ha determinato un rating così basso)? Tutti i suv omologati fino ad adesso ammazzano un pedone in caso di impatto, tranne quelli progettati per passare gli ultimi test (in questo caso lo rendono solo invalido). L'errore al massimo è stato non lanciare in tempo la vettura sul mercato europeo in modo da farla testare con i vecchi criteri.
Ritratto di LucaPozzo
23 febbraio 2012 - 17:55
.
Ritratto di money82
23 febbraio 2012 - 18:31
1
Noto con piacere che l' ipocrisia di certi utenti non ha limiti, l' auto ha avuto 2 stelle ed è colpa di mercedes...scommetto che se l' auto avesse ottenuto le 5 stelle allora il merito sarebbe stato di fiat...se la thema/300 C otterrà un buon punteggio sarà merito di mercedes? Bè a questo punto penso di si giusto?
Ritratto di LucaPozzo
23 febbraio 2012 - 20:38
Concordo pienamente su un punto. Dire che la colpa delle 2 stelle è di Daimler è assurdo. Daimler-Chrysler nel 2006 ha progettato una vettura validissima. Per i criteri del 2006. A sei anni di distanza il progetto è vecchio e dovrà essere aggiornato
Ritratto di ilovemultijet
24 febbraio 2012 - 12:48
2
money,se dai un occhiata al sito della euroncap ci troverai la pt cruiser (3 stelle) e i voyager del 99 (2) e del 2007(2 con 1 barrata)...le jeep cherokee del 2002 (3) e del 2003 (4) e grand cherokee del 2005 (4)...e la dodge caliber del 2007 (4)...nessuna di queste vetture eccelle nella sicurezza,e tutte sono state progettate nel periodo dell'alleanza daimler-chrysler...se tutte queste auto rifacessero il test con i nuovi criteri,non se ne salverebbe nessuna...l'unico anche se non raggiunge i massimo è il nuovo grand cherokee,sviluppato da mercedes e non da fiat che si è limitata ad inserirci il 3.0 multijet,ma già deriva dall ml ultima serie,quindi da un auto recente...ma le altre...in conclusione,le chrysler non sono mai state sicurissime da meritarsi già allora le 5 stelle,figuriamoci ora,e credo che un concorso di colpa mercedes lo abbia (almeno nei modelli sopracitati).se ne avesse ricevute 5 il merito sarebbe stato ovviamente di mercedes e non di fiat (fra l'altro non capisco perchè la tiri in mezzo...)...un concorso di negligenza c'è l'ha ed è inutile nasconderlo...non che la mia punto si salvi ovviamente :-)...10 anni fa si meritò 4 stelle,ora ne prenderebbe 1 e mezza,massimo 2,questo tanto per dire...per la cronaca la 300/thema ha preso 5 stelle...sintomo che solo nell'ultimo periodo di alleanza mercedes ci ha azzeccato in fatto di sicurezza sulle vetture americane (e che conferma la bontà del pianale da te definito vecchio,se non erro...non è lo stesso del 1997 ma si è evoluto fino a differenziarsi da quello originario e da quello che ora equipaggia la classe E.staremo a vedere il lavoro che farà fiat su questo pianale in futuro...)
Ritratto di miniJCW
23 febbraio 2012 - 20:52
che delusione ottenere 2 stelle nel 2012!!!!! spero vivamente che dopo questo crash test le nuove compass le modifichino come fece la nissan dopo il crash test del navara che si beccò una stella barrata di rosso
Ritratto di LucaPozzo
24 febbraio 2012 - 09:36
Più che una delusione, un risultato annunciato. Sarebbe come stupirsi di testare il vecchio cinquino e scoprire che nonprende stelle. Il Compass è una vettura del 2006, non è cambiato nulla. All'epoca prese 4 stelle se ben ricordo. Personalmente penso che sia sbagliato modificare i parametri e lasciare immutata la scala. Sarebbe più logico allungarla quando si modificano i criteri. Due stelle oggi sono probabilmente equivalenti a 5 del 2002. Solo che si può solo andare ad intuito, e non si possono fare confronti seri circa l'evoluzione della sicurezza.
Ritratto di ilovemultijet
24 febbraio 2012 - 12:53
2
in fiat però ci potevano lavorare un pò per renderlo più sicuro...
Ritratto di LucaPozzo
24 febbraio 2012 - 20:40
Sì, spendendo il giusto si può fare tutto. Il problema era che il progetto era già partito e il problema sarebbe stato comunque il tempo. Modificarlo con interventi massivi significava allontanarne ancora il lancio. A quel punto facevano prima a sviluppare una nuova vettura. La cosa migliore sarebbe stata accelerare il più possibile e lanciarla in tempo per passare con le vecchie norme. La fregatura è che l'automobilista medio (soprattutto se compra un SUV compatto) non è in grado di capire cosa c'è dietro alle due stelle: le vede e pensa che non sia abbastanza sicuro per darlo alla moglie che deve andare a far la spesa. Non si mette certo ad approfondire. Dirotta magari su una Tiguan che è stata progettata in contemporanea e probabilmente ha le stesse doti di sicurezza
Ritratto di bugatti veyron
24 febbraio 2012 - 11:13
certo con quei musi tutti i Suv non sono sicuri per i pedoni.
Ritratto di vagirimo
24 febbraio 2012 - 20:00
4
e pensare che era una delle poche suv che comprerei... bha!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser