I designer della nuova Honda CIvic parlano del loro approccio nel progettare questa 11a generazione, che sarà introdotta nei vari mercati mondiali a partire dalla primavera del 2021. Qui per saperne di più.
Prevista a fine 2021, la prossima Honda Civic avrà forme simili a quella odierna: a fare la differenza frontale coda più “puliti”, come dimostrano i disegni spia.
All’aspetto grintoso, agli interni ampi e alla guida gradevole delle altre versioni, la Honda Civic 1.6 i-DTEC aggiunge bassi consumi di gasolio. Il navigatore, però, non è molto efficiente.
La Honda Civic Type R è una sportiva di razza dalle forme vistose e capace di offrire forti emozioni nella guida, su strada come in pista. E non consuma una follia, ma non chiedetele pure il comfort.
Con il 1.6 turbodiesel da 120 CV, la Honda Civic ha un bel piglio e si guida con piacere. L’abitacolo è spazioso (al pari del baule), ma resta difficoltosa la visibilità nelle “retro”.
L’ultima edizione della variante “corsaiola” della Honda Civic, la Type R, ha ben 320 CV. Qualità dinamiche al top, differenziale autobloccante e sospensioni elettroniche. Ma la visibilità all’indietro…