NEWS

Ferrari Roma Spider: perde il tetto, ma non l’eleganza

Pubblicato 17 marzo 2023

La versione Spider alla Ferrari Roma riporta il tetto in tela su una Rossa dopo 54 anni. Invariato il V8 biturbo da 620 CV.

Ferrari Roma Spider: perde il tetto, ma non l’eleganza

TORNA IL TETTO IN TELA - Si chiama Ferrari Roma Spider l’ultima creatura della casa di Maranello, che riporta il tetto in tela su una Ferrari 54 anni dopo la 365 GTS4. La capote  viene reinterpretata in versione moderna e con ampie possibilità di personalizzazione, grazie all’impiego di ricercati tessuti sartoriali con cuciture a contrasto. I ridotti tempi di apertura del tetto, pari a 13,5 secondi (fino a 60 km/h), si sposano con le ragioni tecniche che hanno portato gli ingegneri Ferrari ad adottare questa soluzione: la riduzione del peso e il contenimento degli ingombri. Ciò ha garantito una minima riduzione del vano bagagli, che perde circa 20 litri attestandosi a 255.

RESTA ELEGANTE - Esteticamente, la zona maggiormente rivista della Ferrari Roma Spider è la coda, che ha un andamento piuttosto spiovente, con il lunotto in cristallo integrato nella struttura della capote. La casa ha poi sviluppato un nuovo deflettore del vento automatico, azionabile dal guidatore anche in marcia fino a una velocità massima di 170 km/h. Quando il cliente decide di aprirlo tramite la pressione di un tasto posizionato sul tunnel, lo schienale dei sedili posteriori (se inutilizzati) ruoterà e si posizionerà dietro le teste degli occupanti. Le molle a gas che azionano il deflettore sono state sviluppate maniacalmente così da avere un comportamento controllato e fluido in tutti gli istanti e in tutte le condizioni ambientali. 

IN CODA C’È LO SPOILER - Dal punto di vista aerodinamico, l’elemento di maggior impatto per la generazione del carico è lo spoiler attivo installato in coda. Il cofano posteriore della Ferrari Roma Spider ospita infatti una parte mobile in grado di assumere tre posizioni predefinite: LD o Low drag, MD o Medium downforce, HD o High downforce. Gli ingegneri hanno poi messo ulteriormente a punto il software di controllo Side Slip Control (SSC), che adotta un algoritmo di stima dell’angolo di assetto in tempo reale permettendo di coordinare e azionare i sistemi di controllo dinamico in modo rapido e preciso.

INTERNI INVARIATI - Gli interni della Ferrari Roma Spider replicano l’impostazione di quelli presenti sulla coupé, con due cellule create dedicate a pilota e passeggero. Il quadro strumenti digitale è protetto da una palpebra antiriflesso che si estende con continuità a partire dalla plancia. Un display centrale di serie da 8,4”, incastonato tra i cockpit e parzialmente flottante tra plancia e tunnel, raccoglie le altre funzioni legate al sistema multimediale e i comandi del clima. Disponibile su richiesta il display passeggero, per condividere le informazioni di guida. L’interfaccia uomo-macchina sulla Ferrari Roma Spider rappresenta una versione riveduta e perfezionata di quella già vista sulla Ferrari Roma.

MOTORE E MECCANICA - Il motore della Ferrari Roma Spider è il lo stesso della coupé, ossia il V8 biturbo 3.9 che eroga 620 CV a 7500 giri. Sulla Spider è stata introdotta un’importante evoluzione della pompa olio che ha permesso di ridurre lo scatto in caso di partenza a freddo del 70%, oltre a incrementare la portata ai medi regimi. In abbinamento al V8 c’è un cambio doppia frizione in bagno d’olio, che deriva dalla trasmissione a 8 rapporti introdotta sulla SF90 Stradale. Le modifiche principali rispetto a quest'ultima consistono in una rapportatura più lunga e nell’aggiunta della retromarcia meccanica. ll peso totale della Roma Spider è cresciuto di 84 kg rispetto alla coupé (1.556 kg a secco con i contenuti opzionali di alleggerimento) e le prestazioni sono rimaste immutate: oltre 320 km/h di punta massima, 3,4 secondi per toccare i 100 km/h da fermo e 9,7 secondi per raggiungere i 200 km/h.

Ferrari Roma Spider
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
30
3
3
2
5
VOTO MEDIO
4,2
4.186045
43


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello Li
17 marzo 2023 - 09:00
POTEVANO ASPETTARE ALTRI 54 ANNI.
Ritratto di Oxygenerator
17 marzo 2023 - 09:23
Che bella. Che bella. Che bella. La ferrari roma è per me la ferrari più bella a listino. Con e/o senza tetto. Bella. Bella. Bella. Bella. Bravi.
Ritratto di Comparsa
17 marzo 2023 - 10:27
Oxy, non ne sono sicuro, ma la butto ugualmente lì: ti piace la Ferrari Roma? :-)
Ritratto di Oxygenerator
17 marzo 2023 - 10:48
:-))))))
Ritratto di Alvolanaftone
17 marzo 2023 - 15:09
Oxygeneratore di cavolate cosa le è successo per elogiare così tanto ciò che odia profondamente cioè le auto Termiche? Per caso ha preso un colpo di sole in testa. Oppure una sbronza con il Vermentino.
Ritratto di PONKIO 78
18 marzo 2023 - 07:01
….per me è una botta in testa. ;-)))
Ritratto di Oxygenerator
18 marzo 2023 - 12:21
Sso lei è convinto che uno possa odiare una motorizzazione per automobili. Non mi piace più il termico, ma alcune auto termiche rimangono fantastiche.
Ritratto di Miti
17 marzo 2023 - 18:33
1
@Oxy , davvero bella.
Ritratto di realista
18 marzo 2023 - 00:55
1
Per una volta concordo con lei. Ma non è una bev... come fa ad accettarlo?
Ritratto di Oxygenerator
18 marzo 2023 - 01:48
Non sono un folle indottrinato fanatico pro elettrico, come pensano tutti, qua. Ho avuto tante auto termiche. Per quel che mi riguarda, alcune termiche particolari potrebbero continuare ad essere costruite e utilizzate tranquillamente. A me le termiche non piacciono più, ma è una cosa personale. E poi alcune ( pur non piacendomi le bat mobili ), le salverei. Alcune Ferrari, aston martin, Maserati, Jaguar, Porsche sono obiettivamente dei capolavori.
Ritratto di PONKIO 78
18 marzo 2023 - 07:00
Ovvia Oxy, al cuor non si comanda…. Viva la sincerità…
Ritratto di Doraemon
17 marzo 2023 - 09:27
La Ferrari Roma è stupenda c'è poco da dire!
Ritratto di Edo-R
17 marzo 2023 - 09:53
Così ancora più bella, il volume leggermente bombato che si è creato in coda sa' di 911 spider/ amg SL, diverso dalle solite cabrio, lo preferisco.
Ritratto di Roveredo1953
18 marzo 2023 - 07:56
1
ho pensato la stessa cosa
Ritratto di v458
19 marzo 2023 - 16:44
Vero, è molto simile alla Mercedes, ma non dovrebbero chiamarle spider.
Ritratto di NeuroToni
17 marzo 2023 - 10:02
La preferisco col tetto.
Ritratto di puccipaolo
18 marzo 2023 - 18:23
6
La preferisco nel mio garage! Ma chi mette una stella ad un opera d'arte su ruote?
Ritratto di Paolo Giulio
17 marzo 2023 - 10:08
Presentarla in quel colore che, almeno in foto, è taaanto simile all'acqua marina triplo strato della Maserati Cielo MC20 non è molto "furbo", IMHO... Cmq, ok, carina... sempre molto "Aston Martin inspired", ma (anche per questo) molto stilosa per essere una Ferrari.
Ritratto di Grindhouse
20 marzo 2023 - 15:52
Sta storia dell'Aston Martin sei sicuro? Io leggevo che era il contrario.
Ritratto di andrea10
17 marzo 2023 - 10:11
stupenda , dietro sembra proprio una barchetta ... unico neo non aver potuto vedere l'alfieri , che nel suo prototipo era davvero spettacolare
Ritratto di Babak Massoud Riazi
17 marzo 2023 - 10:14
2
TOP!
Ritratto di Andre_a
17 marzo 2023 - 10:41
9
Ma la F430 spider non aveva il tetto in tela? Non mi sembra che siano passati 54 anni. Per la Roma, mi aggiungo agli estimatori: mi piaceva coupé, mi piace ancora di più spider
Ritratto di fastidio
17 marzo 2023 - 13:03
7
Penso si riferiscano alla configurazione con motore anteriore a questo punto
Ritratto di Andre_a
17 marzo 2023 - 13:13
9
Si, è anche ignorando edizioni limitate, perché centinaia di F550 Modena avevano il tetto in tela, ad esempio. Diciamo che dopo quella frase ci voleva più di asterisco :)
Ritratto di Babak Massoud Riazi
17 marzo 2023 - 19:10
2
Che memoria! Dovresti sostituire che ha scritto que
Ritratto di Babak Massoud Riazi
17 marzo 2023 - 20:07
2
qualcuno mi sa dire come si fa a cancellare il messaggio se è partito erroneamente! Grazie in anticipo! Che memoria! Dovresti sostituire chi ha scritto questo articolo, sembri più preparato tu! Complimenti, sono andato a verificare e hai ragione tu! Comunque è STUPENDA anche con la capotta in tela!
Ritratto di Andre_a
17 marzo 2023 - 22:00
9
Iniziamo con la brutta notizia: non puoi. Una volta postato il messaggio resta lì, non lo puoi né modificare né cancellare. Per il resto ti ringrazio, ma non è memoria: la 550 è la mia seconda Ferrari preferita di sempre (la prima, un po' banalmente, è la F40), quindi è un modello che conosco abbastanza bene.
Ritratto di Babak Massoud Riazi
17 marzo 2023 - 22:38
2
Grazie per la “brutta notizia“! Comunque fra tantissimi commenti banali ed spesso inutili è sempre un piacere leggere e imparare qualcosa di nuovo e soprattutto non dare per scontato che qualsiasi articolo scritto qui corrisponda con la verità assoluta! Grazie Mille!
Ritratto di lovedrive
21 marzo 2023 - 17:19
andre, sarà banale, ma la f40 è la ferrari che ha cambiato le auto alle supercar. a padova ce ne erano esposte nove. spettacolo.
Ritratto di Babak Massoud Riazi
17 marzo 2023 - 19:13
2
Che memoria! Dovresti sostituire che ha scritto questo articolo, sembri più preparato tu! Complimenti, sono andato a verificare e hai ragione tu! Comunque è STUPENDA anche con la capotta in tela!
Ritratto di BZ808
17 marzo 2023 - 11:03
Continuo a pensare che, tetto o non tetto, sia oggettivamente bellissima ma poco Ferrari...
Ritratto di Goelectric
17 marzo 2023 - 11:12
La Ferrari a listino che mi garba di piu, senza linee da mazinga, classica ed elegante! A capote chiusa vista da dietro, mi ha dato di 911 non so perché
Ritratto di mika69
17 marzo 2023 - 11:13
Quegli estrattori, su quest'auto, sono un pugno nell'occhio.
Ritratto di cava64
17 marzo 2023 - 11:23
Tanta roba .....
Ritratto di Alvolantino
17 marzo 2023 - 11:57
Un solo volante! Lenta, costosa e inquinante! Una model s plaid che costa nettamente meno l'asfalta completamente! ⚡
Ritratto di Ferrari4ever
17 marzo 2023 - 12:27
1
Le Tesla non vale neanche un bullone arrugginito di una FERRARI. La Ferrari sforna solo CAPOLAVORI, le Tesla no. La Tesla dopo 300 km devi aspettare mezza giornata per ricaricarla, una Ferrari in 5 minuti gli fai il pieno.
Ritratto di San Bonifacio VR
17 marzo 2023 - 17:39
1
Senza nulla togliere a Ferrari, pensare che dopo 300 km serva mezza giornata ad una Tesla per ripartire significa essere ancora più ignoranti dell'ignorantone provocatone alvolantino.
Ritratto di mika69
17 marzo 2023 - 13:47
Fin quando la strada è dritta....e non lo è quasi mai.
Ritratto di San Bonifacio VR
17 marzo 2023 - 17:42
1
A meno di voler percorrere i centri abitati a +200 km/h (e con una Ferrari Roma o una Tesla Model S Plaid è questione di pochissimi secondi) l'esempio è totalmente assurdo. Nessuna delle due puoi sfruttarla su strada a meno di andare a tre o quattro volte oltre il limite sia sul dritto che in curva.
Ritratto di Ferrari4ever
17 marzo 2023 - 20:57
1
@san bonifacio vr, vuoi mettere passare per i centri abitati con una Ferrari Spider?? Ha un fascino che le Tesla non avranno mai e poi mai.
Ritratto di Alvolanaftone
17 marzo 2023 - 15:00
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Ferrari4ever
17 marzo 2023 - 12:24
1
Solo capolavori, chi ha messo un volante (e chi ne metterà 2 e 3) non capisce niente di auto.
Ritratto di Alvolantino
17 marzo 2023 - 12:39
Io che ne capisco poi di tutti, ti dico che non merita più di un volante! Auto inutile che passerà il 90% del tempo in garage di qualche calciatore ecc La tesla invece la puoi usare tutti i giorni per andare ovunque, essendo più comoda, pratica e soprattutto più veloce!
Ritratto di Rush
17 marzo 2023 - 12:55
Alvolantino, rimane una Tesla… non è una Ferrari.
Ritratto di Alvolantino
17 marzo 2023 - 13:04
Infatti é meglio, tesla é più avanti di tutti⚡ Ferrari é rimasta al passato insieme alla panda
Ritratto di Rush
17 marzo 2023 - 13:12
Può anche essere… oggi però una è la moda… l’altra è un mito.
Ritratto di Alvolanaftone
17 marzo 2023 - 14:59
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Edo-R
17 marzo 2023 - 15:11
@alvolantino questa la usi tutti i giorni, altro che garage, anche per fare la spesa, caro Gestionale.
Ritratto di Challenger RT
18 marzo 2023 - 00:54
La Roma è la Ferrari usabile tutto i giorni con posti anche per i figli ed un bagagliaio sufficiente. Cabrio poi è perfetta nelle ormai caldissime stagioni dell’anno. Linea elegantissima e motore entusiasmante come i V8, soprattutto Ferrari, sanno fare. 5 super stelle!
Ritratto di lovedrive
21 marzo 2023 - 17:22
alvolantino, tu userei la tesla s plaid per gli stessi km di questa roma , cioè zero. pertanto il tuo intervento è totalmente inutile.
Ritratto di realista
18 marzo 2023 - 00:58
1
5 volanti perchè non ce sono di più...
Ritratto di Dr.Torque
17 marzo 2023 - 12:27
Linea molto elegante e sensuale.
Ritratto di Senna78
17 marzo 2023 - 12:35
54 anni???348 spider…360 Modena… informarsi prima di scrivere cxxxxte??
Ritratto di Paolo Giulio
17 marzo 2023 - 13:31
Il "sospetto" è ci si riferisse ad auto spider con motore anteriore... ;-)
Ritratto di Vincenzo1973
17 marzo 2023 - 12:55
meravigliosa coupe', ma con la capote in tela si sono superati...
Ritratto di fastidio
17 marzo 2023 - 13:04
7
Mooolto bella ma come sempre le coupè sono più belle delle spider..
Ritratto di Andre_a
17 marzo 2023 - 13:46
9
Esteticamente non mi viene in mente nessun modello in cui la coupé mi piaccia più delle cabrio, forse qualche Bmw... ovviamente a patto che il tetto stia giù
Ritratto di fastidio
20 marzo 2023 - 13:38
7
Per me è esattamente il contrario, non mi viene in mente nessuna spider esteticamente migliore della coupè. Le coupè come forma sono più "complete", alle spider manca sempre quella parte di tetto che le rende tutte un pò simili tra loro. Poi che le spider siano più affascinanti è un altro conto :o)
Ritratto di Flynn
17 marzo 2023 - 13:22
La coupe’ l’ho vista in più colori e l’ho trovata sempre orrenda. Questa forse senza tetto può essere un pochino meglio, ma così dalle foto e in questo colore sembra una boccetta per l’aspirapolvere. Ma anche no grazie.
Ritratto di Miti
17 marzo 2023 - 18:36
1
Flynn, mi deludi ... Ti stavo cercando per dirti " ecco la tua convertible !!! "
Ritratto di Flynn
17 marzo 2023 - 22:19
Miti sono da Portofino. Il pizzico di tamarraggine ci vuole, sempre e comunque.
Ritratto di realista
18 marzo 2023 - 01:00
1
De gustibus... l'eleganza e la classe non fanno per te :)
Ritratto di Flynn
18 marzo 2023 - 07:24
Puo essere. In fondo da buon montanaro preferisco i fatti alle ciance e non ho paura di andare controcorrente. Onestamente temo che se mettessero il Cavallino su una Panda in tanti gli darebbero comune 5 stelle.
Ritratto di Miti
18 marzo 2023 - 10:40
1
Flynn, bellissima città. Mai visto tanto colore. Un giorno verrò visitarla.
Ritratto di Flynn
18 marzo 2023 - 10:47
No un attimo Miti ! Intendevo che preferisco la Ferrari Portofino , non che sono di lì! Comunque la Liguria è splendida, nonostante sia bistrattata.
Ritratto di Miti
18 marzo 2023 - 10:50
1
Ahahahah, Flynn. Ma che peccato... Io che pensavo che abitavi in uno di quei palazzi coloratissimi ?!
Ritratto di Flynn
18 marzo 2023 - 16:08
Mi piacerebbe vivere li, assolutamente… solo che probabilmente poi dovrei postare su al timone.
Ritratto di realista
19 marzo 2023 - 23:09
1
@Flynn ma se hai appena confessato di essere un montanaro??? :)
Ritratto di Flynn
21 marzo 2023 - 02:39
A parte la pessima scelta del termine confessato, visto che non mi sembra ci sia nulla di disdicevole a vivere in montagna, anzi …ma lasciamo stare …. Non capisco il ragionamento logico per cui una cosa dovrebbe escludere l’altra. E poi comunque si parla di Portofino, non so’ se hai presente.
Ritratto di realista
22 marzo 2023 - 00:01
1
Montanaro non è affatto un'offesa, anzi. Dalle mie parti l'offesa è "montagnino" quindi non intendevo affatto offenderti. Ma mia era solo una butade. Vivo anch'io in montagna ma amo il mare, una contraddizione nei termini, ma sono di origini liguri e quindi... Portofino l'ho presente eccome :)
Ritratto di realista
19 marzo 2023 - 23:11
1
La Panda è ed è stata per anni un'auto inimitabile per linea, abitacolo e praticità. Se poi hanno messo il logo Aston Martin su una Toyota IQ.... tutto può essere. :)
Ritratto di Flynn
20 marzo 2023 - 10:29
Immagino che sui forum inglesi la Cygnet sia stata parecchio lodata per classe ed eleganza.
Ritratto di realista
20 marzo 2023 - 23:07
1
Mah, forse si.... ma si accontentano di poco evidentemente...
Ritratto di Flynn
21 marzo 2023 - 02:40
Un po’ come tanti lettori di al Volante. L’importante è che ci sia lo stemma, poi..
Ritratto di realista
22 marzo 2023 - 00:04
1
E' vero. Ma qualche volta lo stemma può effettivamente fare la differenza. Credo che l'importante sia valutare attentamente le caratteristiche di un'auto. Oltre alla piacevolezza estetica che è soggettiva. Devo dire che la mia Mini, fino ad ora (17.000 circa in 7 mesi) non mi ha deluso in nulla, ed è una BMW a tutti gli effetti. Spero che vada avanti così, ma per ora la mia scelta non è stata solo per lo stemmino sul cofano.
Ritratto di Volpe bianca
17 marzo 2023 - 13:33
Bellissima, anche se il taglio dei fari (soprattutto anteriori) continua a non convincermi al 100%
Ritratto di nik66
17 marzo 2023 - 14:11
bellissima, impareggiabile, unica, ecc. ecc., ma sono quasi tradizionalista.... mi mancano i doppi fari tondi al posteriore
Ritratto di Gordo88
17 marzo 2023 - 14:50
1
Senza tetto acquista fascino, non che la coupe non ne abbia ma è sicuramente la ferrari più discreta a listino ed è questo il suo bello.. meccanica collaudata e sopraffina della f8 tributo tranne il posizionamento del motore
Ritratto di Alvolanaftone
17 marzo 2023 - 15:03
Finalmente un'auto con un motore Vero. Altro che le auto elettriche con una aspirapolvere a posto del motore. Avanti Termico Future. Let's Go.⛽
Ritratto di San Bonifacio VR
17 marzo 2023 - 17:43
1
Cosa serve esultare per questa se poi di termico al massimo hai un frullino da neanche 100 cavalli?
Ritratto di Challenger RT
18 marzo 2023 - 00:59
Fortunatamente esistono ancora auto a benzina con 4 cilindri o più e con cavalli superiori ai 100…
Ritratto di San Bonifacio VR
19 marzo 2023 - 05:33
1
Appunto. Per questo faccio fatica a comprendere deliri come quello di alvolanaftone se poi, pur potendo comprarsi una termica decente, finisce per prenderne una da 90 cv.
Ritratto di lovedrive
21 marzo 2023 - 17:34
ma cosa scrivi, se sei tu quello che non si puo permettere una tesla y da 50.000,00 e screditi tutte le termiche di sto mondo e che per assurdo quidi anche tu.
Ritratto di Babak Massoud Riazi
17 marzo 2023 - 19:31
2
La Ferrari non è un'auto: è la tecnologia più avanzata derivante dalla F1, è una scultura, un'opera d'arte, un'icona di lusso globale! Non si può paragonarla ad una Tesla (sicuramente ottima), ma pur sempre un'auto di serie, che fra 10, 15 trova la sua locazione da qualche demolitore/ sfascia carrozze, sicuramente non in garage di qualche collezionista! Le Ferrari non le demolisci mai, le conservi, ecco la differenza!!!
Ritratto di Babak Massoud Riazi
17 marzo 2023 - 19:32
2
La Ferrari non è un'auto: è la tecnologia più avanzata derivante dalla F1, è una scultura, un'opera d'arte, un'icona di lusso globale! Non si può paragonarla ad una Tesla (sicuramente ottima), ma pur sempre un'auto di serie, che fra 10, 15 anni trova la sua locazione da qualche demolitore/ sfascia carrozze, sicuramente non in garage di qualche collezionista! Le Ferrari non le demolisci mai, le conservi, ecco la differenza!!!
Ritratto di Illuca
17 marzo 2023 - 21:38
Top
Ritratto di Misto_Collinare
18 marzo 2023 - 00:08
La Ferrari più bella degli ultimi 10 anni è una brutta copia degli stilemi Aston Martin.
Ritratto di realista
18 marzo 2023 - 01:01
1
Cosa ti sei fumato?
Ritratto di Misto_Collinare
19 marzo 2023 - 17:52
Non ho fumato nulla, semplicemente ho gli occhi e non reagisco come un preadolescente di fronte a chi ha gusti diversi dai miei. La Roma attinge a piene mani dalla AM Vantage: proporzioni, fiancata, cofano, geometrie della sezione anteriore. Dietro hanno fatto di testa loro, infatti è la vista meno riuscita di tutta l'auto. Sul piano stilistico, rispetto a diversi obrobri fantascentifici basati su improbabili linee squadrate propinati da Ferrari negli ultimi 10 anni, la Roma è già un grande passo avanti.
Ritratto di realista
19 marzo 2023 - 23:13
1
Mah... mi sembra che tu abbia visioni particolari. Addirittura la Roma attinge a piene mani dalla Aston Vantage? Per carità, de gustibus. Ma mi sembra esagerato. Se dietro hanno fatto di testa loro ed è la vista meno riuscita, come dici tu, allora tutte le altre Ferrari sono meno riuscite? Mah?
Ritratto di realista
18 marzo 2023 - 00:54
1
Fantastica opera d'arte. Toglie il fiato. La linea, l'eleganza, il lusso non ostentato, la meccanica. Davvero una grande auto. Gli amanti delle bev dove la trovano una vettura così? Mah....
Ritratto di Rush
18 marzo 2023 - 02:13
Come dice Oriano…. Che spetaaaacoooolooooooo
Ritratto di Rav
18 marzo 2023 - 12:10
3
Sempre con la dovuta proporzione, visto che stiamo parlando di Ferrari, dico che la Roma continua a non attrarmi per nulla e in questa versione aperta men che meno. Probabilmente sono le proporzioni, la Portofino la trovo molto ma molto meglio.
Ritratto di Velocissimo
18 marzo 2023 - 20:53
Fantastica
Ritratto di Superfast
20 marzo 2023 - 19:55
Mi piace!!! Vado a rompere il porcellino salvadanaio e domattina la compro. Però rossa.....
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
22 marzo 2023 - 15:30
Preferisco la Coupé, le Spider no!
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
22 marzo 2023 - 15:31
Tuttavia resta un'auto che non mi interessa.