NEWS

Ford e Rivian insieme per le auto elettriche

26 aprile 2019

La Ford investirà 500 milioni di dollari nell’americana Rivian, azienda specializzata nella produzione di suv e pick-up elettrici.

Ford e Rivian insieme per le auto elettriche

RESTA INDIPENDENTE - La Ford investirà 500 milioni di dollari nella start-up americana Rivian, specializzata nella produzione di pick-up e suv elettrici. L’accordo permetterà alla Ford di attingere alle conoscenze della Rivian nel campo dell’elettrico, nonché di utilizzare la sua piattaforma modulare a “skateboard”, sviluppata per l’ingegnerizzazione di vetture a batteria. La Rivian rimarrà comunque un'azienda indipendente, ma il dirigente della Ford, Joe Hinrichs, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione della giovane start-up americana. 

GIÀ DUE MODELLI - La Rivian Automotive, fondata nel 2009 da RJ Scaringe, laureatosi al MIT, ha già svelato due veicoli elettrici che utilizzano la medesima architettura a skateboard. La prima, la Rivian R1T, presentata a novembre 2018, è un pick-up a cinque posti dotato di quattro motori elettrici, ciascuno con una potenza di 147 kW. L’altra, la suv a sette posti Rivian R1S, presentata al Salone dell'automobile di Los Angeles del 2018, dal punto di vista tecnico è praticamente identica al pick-up R1T; a cambiare è ovviamente la forma della carrozzeria. Prima di Ford è stata anche Amazon a credere nella Rivian, garantendo un’iniezione di capitali pari a 700 milioni di dollari. La Rivian, a differenza di tante startup, ha già predisposto un piano per la produzione in serie del suo pick-up R1T; lo scorso anno ha infatti rilevato un ex stabilimento della Mitsubishi nell’Illinois.


Nella foto RJ Scaringe e Bill Ford.

SERVE LA TECNOLOGIA - L’accordo che la Ford ha raggiunto con la Rivian consentirà all’ovale blu di utilizzare la tecnologia della start-up americana per sviluppare la sua gamma di veicoli elettrici. L’obiettivo della Ford, che nei prossimi anni investirà 11 miliardi di dollari per lo sviluppo di veicoli elettrici, è quello di introdurre sul mercato, entro il 2020, una suv a batteria con uno stile ispirato alla muscle car Mustang. Vettura che sarà seguita da una versione elettrica del pick-up F150.



Aggiungi un commento
Ritratto di otttoz
26 aprile 2019 - 14:21
ford e rivian sono sicuri che un'auto elettrica emetta meno CO2 di una diesel?...si!
Ritratto di Giuliopedrali
26 aprile 2019 - 17:02
Fantastiche queste start-up, intanto per farsi dare miliardate di soldi dalle grandi, obese e sciatte grandi multinazionali.
Ritratto di Fr4ncesco
27 aprile 2019 - 01:02
2
Mi sono sempre piaciuti fin dall'inizio questi due modelli, rispetto la miriade di auto elettriche hanno un aspetto personale e tutta quella coppia può essere interessante nel traino e nel off-road. Il supporto di un grande gruppo è ciò che ci voleva, poi chissà che riescano a mettergli una mascherina stile F-Series per rendere più personale anche il frontale.
Ritratto di Giuliopedrali
30 aprile 2019 - 09:30
Hanno un aspetto personale solo perchè non hai visto tutte le altre sia californiane che cinesi, sono personali si ma aspetta che ci abituiamo anche a tutte le altre...
Ritratto di Fr4ncesco
2 maggio 2019 - 21:02
2
Le ho viste e sono scialbe come una trota lessa.
Ritratto di Santhiago
27 aprile 2019 - 08:14
Veramente belli i prototipi in queste immahahahahahahaha... Scusate, non ce la facevo proprio a restar serio di fronte a questi frontali...
Ritratto di Dr.Torque
29 aprile 2019 - 13:37
L'ingenuità degli americani è talmente disarmante....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser