NEWS

Ford GT: ne costruiranno altre 350

19 ottobre 2018

La Ford annuncia una extra produzione della sua supercar da 550.000 euro per soddisfare le molte richieste.

Ford GT: ne costruiranno altre 350

A GRANDE RICHIESTA - A quanto pare la sportivissima Ford GT ha fatto centro. I mille esemplari che la casa americana aveva programmato di costruire sono già “andati” e le richieste per una nuova produzione sono forti, tanto forti che la Ford si è decisa a riaprire le ordinazioni per altri 350 unità. La Ford ha infatti comunicato che le ordinazioni attraverso Internet hanno superato la quota di 6.500 unità per un’auto che costa circa 550.000 euro. Chi è interessato a ordinarla, dovrà farlo solo attraverso internet sul sito FordGT.com, dove l’apposita piattaforma verrà attivata dalla casa il prossimo 8 novembre per rimanere aperta per 30 giorni. Con la stessa, chi ha già ordinato la Ford GT dovrà confermare o modificare il proprio ordine. Le consegne avverranno nel periodo 2020-2022.

NEL SEGNO DELLA STORIA - La Ford GT è una supersportiva ispirata nel nome e parzialmente nella linea, alla Ford GT40 che dominò le gare di durata nella seconda metà degli Anni 60 (prima vittoria a Le Mans nel 1966). La Ford ha presentato la vettura al salone di Detroit del 2015 per poi iniziare la produzione nel 2016. All’inizio il programma produttivo in un primo momento prevedeva soltanto 500 esemplari, al ritmo di 250 all’anno, ma visto l’enorme successo riscosso, la Ford decise di portare l’obiettivo di produzione a 1.000 unità. La fabbricazione non avviene negli stabilimenti Ford ma è a cura della Multimatic nel suo impianto di Markham nello stato dell’Ontario, in Canada. La produzione andrà avanti sino al 2021. Parallelamente alla preparazione della produzione di serie, la Ford metteva a punto la preparazione agonistica del modello. Il debutto in gara avvenne alla 24 Ore di Le Mans del 2016 in cui la Ford GT vinse clamorosamente la combattutissima categoria GT Pro.

L’IDENTIKIT DELLA FORD GT - La Ford GT è lunga 476 cm e alta 111. Il peso è contenuto in 1.385 kg. A spingerla è un motore V6 di 3.497 cc biturbo EcoBoost da 656 CV e 746 Nm di coppia massima. Il cambio è automatico a doppia frizione a 7 marce. La scocca è in fibra di carbonio così come buona parte della carrozzeria. Per quanto concerne l’aerodinamica la Ford GT dispone di appendici attive, ossia mobili che si adattano all’andatura. La casa dichiara per la GT una velocità di 330 km/h con capacità di scatto 0-100 km/h in 3,3 secondi. 

Ford GT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
169
26
17
16
20
VOTO MEDIO
4,2
4.241935
248


Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
19 ottobre 2018 - 11:34
Fantastica, una vera e propria icona delle hypercar.
Ritratto di Magnificus
19 ottobre 2018 - 12:37
Niente da dire ...stupenda...my love
Ritratto di probus78
19 ottobre 2018 - 13:03
Esteticamente è una delle supercar più belle in assoluto. Credevo pesasse di meno visti i 6 cilindri e la fibra di carbonio.
Ritratto di Mc9
20 ottobre 2018 - 09:02
È anche lunga quasi 480 cm..
Ritratto di Dr.Torque
19 ottobre 2018 - 13:48
Meravigliosa la livrea Gulf, rimanda a Les Mans dei tempi d'oro.
Ritratto di Claus90
19 ottobre 2018 - 14:26
Fantastica è una delle poche supercar che meritano l'appellativo di meraviglia. non mi sento di definirla hypercar in quanto si superano i 900 cv in quel segmento, però è molto piu bella delle McLaren questa Ford.
Ritratto di str
19 ottobre 2018 - 14:50
bella
Ritratto di str
19 ottobre 2018 - 14:50
meravigliosa, bella, interessante
Ritratto di Ercole1994
19 ottobre 2018 - 15:24
Molto bella, ma, c'è un "ma": la serie del 2004/2006, mi prendeva generalmente di più. Sarà il per il "carattere" più scorbutico, per quell'estetica molto vecchio stile, ma la preferisco a questa.
Ritratto di FRANCESCO31
19 ottobre 2018 - 15:43
"La Ford ha infatti comunicato che le ordinazioni attraverso Internet hanno superato la quota di 6.500 unità" . . . cosè, una barzelletta ? ? ? C dobbiamo credere ?
Ritratto di Giovanni 66
19 ottobre 2018 - 17:39
Spendere 550000 euro per una Ford? Be aquel punto Ferrari tutta la vita.
Ritratto di Cosworth141090
19 ottobre 2018 - 22:45
Dici? E su quale base? Sul nome? Non credo che in quanto a valore nel mondo automobilistico il nome Ford abbia nulla da invidiare al nome Ferrari.... l'industria automobilistica per come la conosciamo oggi è figlia della lungimiranza di Henry Ford, un nome che a buon diritto è nella "Automotive Hall of Fame".....Magari dici questo per i contenuti tecnici? Anche in questo caso non vedo nulla che questa GT abbia da invidiare ai prodotti (seppur eccellenti, non lo nego) che offre Ferrari....Certo, parliamo di auto diverse nella loro filosofia, ma non credo proprio che una possa definirsi migliore dell'altra in assoluto.....dici questo forse per la storia dietro il nome dell'auto? Anche in questo caso credo che pochi altri nomi nella storia dell'auto possano evocare le emozioni che suscita il nome della Ford GT.....insomma, una affermazione perentoria come la tua necessita di qualche chiarimento, altrimenti sono solo chiacchiere da bar
Ritratto di Fr4ncesco
19 ottobre 2018 - 23:49
2
Esatto Cosworth, spesso in merito a quest'auto sento "mancanza di blasone" e non c'è niente di più falso e antistorico. Prima di tutto Ford ha un lungo pedigree sportivo, non da meno, se non superiore, a case unicamente sportive! Rally, F1, Formula Indy, Nascar, Le Mans e tante altre, la Formula Ford che fa da vivaio per i piloti. E poi sono innumerevoli i modelli iconici in ogni ambito automobilistico e geografico! Il resto già l'hai detto tu... Io dico che Alfa Romeo e Ford sono i marchi che più mi affascinano per la passione che ci mettono, unita all'attenzione per il piacere di guida fin dai modelli più economici per arrivare poi ad auto come la 8C e la GT.
Ritratto di Cosworth141090
20 ottobre 2018 - 10:32
Parole sante!
Ritratto di Giovanni 66
20 ottobre 2018 - 04:05
Si dico! Nel senso che Ferrari non e' solo marketing ma molta sostanza,basta pensare alla LaFerrari o l'ultima 488 Pista,a mio avviso superiori alla concorrenza per tecnica,componentistica,materiali e dell'aereodinamica.
Ritratto di Agl75
20 ottobre 2018 - 14:26
Anche io per mezzo milione di euro mi butterei su altro che questa Ford GT ma è gusto personale. La versione tamarra gialla e bande nere è veramente notevole forse perché mi colpisce di più rispetto a combinazioni tipo bianco/salmone. Una bella alternativa è blu con bande bianche.
Ritratto di FOXBLACK
19 ottobre 2018 - 18:42
Stupenda. ...merita il prezzo. ...
Ritratto di Fr4ncesco
19 ottobre 2018 - 18:57
2
Oltre alla cifra bisogna anche avere le credenziali, come avere già delle Ford di rilievo. Chissà se basterà la mia Fiesta se mi propongo, i 550.000 Euro poi li trovo...
Ritratto di Gatsu
19 ottobre 2018 - 19:05
2
Non capisco perché farla in serie limitata se continua a essere così tanto richiesta, meglio limitare la produzione annualmente a questo punto, non credo sia solo un mero capriccio collezionistico
Ritratto di probus78
21 ottobre 2018 - 11:52
Secondo me è tanto richiesta proprio perché è in serie limitata. Costituisce anche un investimento oltre che stupenda supercar.
Ritratto di Gordo88
19 ottobre 2018 - 23:52
1
La nuova gt non mi fa impazzire però devo dire che gialla con le strisce nere fa la sua "maiala" figura
Ritratto di GeorgeN
21 ottobre 2018 - 16:57
questa è la politica che deve adottare a ferrari senza fare suv per fare cassa...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser