A GRANDE RICHIESTA - A quanto pare la sportivissima Ford GT ha fatto centro. I mille esemplari che la casa americana aveva programmato di costruire sono già “andati” e le richieste per una nuova produzione sono forti, tanto forti che la Ford si è decisa a riaprire le ordinazioni per altri 350 unità. La Ford ha infatti comunicato che le ordinazioni attraverso Internet hanno superato la quota di 6.500 unità per un’auto che costa circa 550.000 euro. Chi è interessato a ordinarla, dovrà farlo solo attraverso internet sul sito FordGT.com, dove l’apposita piattaforma verrà attivata dalla casa il prossimo 8 novembre per rimanere aperta per 30 giorni. Con la stessa, chi ha già ordinato la Ford GT dovrà confermare o modificare il proprio ordine. Le consegne avverranno nel periodo 2020-2022.
NEL SEGNO DELLA STORIA - La Ford GT è una supersportiva ispirata nel nome e parzialmente nella linea, alla Ford GT40 che dominò le gare di durata nella seconda metà degli Anni 60 (prima vittoria a Le Mans nel 1966). La Ford ha presentato la vettura al salone di Detroit del 2015 per poi iniziare la produzione nel 2016. All’inizio il programma produttivo in un primo momento prevedeva soltanto 500 esemplari, al ritmo di 250 all’anno, ma visto l’enorme successo riscosso, la Ford decise di portare l’obiettivo di produzione a 1.000 unità. La fabbricazione non avviene negli stabilimenti Ford ma è a cura della Multimatic nel suo impianto di Markham nello stato dell’Ontario, in Canada. La produzione andrà avanti sino al 2021. Parallelamente alla preparazione della produzione di serie, la Ford metteva a punto la preparazione agonistica del modello. Il debutto in gara avvenne alla 24 Ore di Le Mans del 2016 in cui la Ford GT vinse clamorosamente la combattutissima categoria GT Pro.
L’IDENTIKIT DELLA FORD GT - La Ford GT è lunga 476 cm e alta 111. Il peso è contenuto in 1.385 kg. A spingerla è un motore V6 di 3.497 cc biturbo EcoBoost da 656 CV e 746 Nm di coppia massima. Il cambio è automatico a doppia frizione a 7 marce. La scocca è in fibra di carbonio così come buona parte della carrozzeria. Per quanto concerne l’aerodinamica la Ford GT dispone di appendici attive, ossia mobili che si adattano all’andatura. La casa dichiara per la GT una velocità di 330 km/h con capacità di scatto 0-100 km/h in 3,3 secondi.