180 GIORNI DI TEMPO - I 650 milioni di euro di incentivi previsti per quest’anno dal governo a sostegno al mondo dell’auto sono disponibili. La piattaforma online Ecobonus del MISE è attiva, si tratta dello strumento con cui i concessionari potranno richiedere gli incentivi 2022 per l’acquisto dei veicoli nuovi. L’acquirente, quindi, non dovrà fare nessuna operazione, tutta la procedura è a carico del venditore, mentre per usufruire del bonus la vettura dovrà essere immatricolata entro 180 giorni dalla data della prenotazione del contributo. Se si supera il limite dei 6 mesi, il sistema annullerà automaticamente la domanda.
ALCUNI VINCOLI - Considerando i ritardi delle consegne, legate alle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, il governo potrebbe intervenire sul limite dei 180 giorni, modificando i termini con delle proroghe. Tuttavia, negli incentivi 2022 troviamo un’altra incognita, ossia il consenso informato. Si tratta di una dichiarazione firmata dall’acquirente accompagnata dal documento di identità (e caricata sulla piattaforma online al momento della prenotazione del bonus), in cui si conferma il proprio impegno a mantenere la proprietà del veicolo nuovo per almeno 12 mesi. In caso non si rispetti questo obbligo non si conoscono ancora le conseguenze: ovviamente decade il beneficio del contributo ma si ignorano le modalità di restituzione.
COME SONO SUDDIVISI I FONDI - Dei 650 milioni di euro messi a disposizione per il 2022, 170 milioni verranno distribuiti a favore dell’acquisto dei veicoli nella fascia tra i 61 e 135 g/km di anidride carbonica. E segnaliamo che già a poche ore dall’attivazione dei bonus, circa la metà sono già stati prenotati, infatti con l’annuncio degli incentivi dello scorso febbraio, molti contratti sono stati stipulati sulla base di documenti preliminari. Per l’acquisto delle vetture elettriche sono destinati invece 200 milioni di euro (fascia 0-20 g/km), mentre per i veicoli rientrati nella fascia 20-61 g/km sono 225 i milioni di euro messi a disposizione.
GLI IMPORTI DEI BONUS
Veicoli di categoria M1 (AUTOVETTURE) | ||
Livello di emissioni g/Km CO2 | Con rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato alle classi Euro 0, 1, 2, 3 e 4 | Senza rottamazione |
0-20 | € 5.000 | € 3.000 |
21-60 | € 4.000 | € 2.000 |
61-135 | € 2.000 | ND |
> LEGGI ANCHE - Incentivi auto 2022 al via
Galleria