NEWS

Incentivi per le auto 2022: si avvicina l'intesa

Pubblicato 10 febbraio 2022

Per i soli incentivi la dotazione potrebbe essere di un miliardo di euro l'anno da destinare per il 75% alle auto a basse emissioni.

Incentivi per le auto 2022: si avvicina l'intesa

L’ITALIA ADERISCE ALLO STOP MA C’È UN PERÒ - Gli incentivi per auto elettriche sono di grande attualità: c’è chi li considera ingiusti e chi li invoca a gran voce. L’adesione dell’Italia al progetto europeo di bandire le auto nuove con motori a combustione dal 2035 (qui per saperne di più) avrebbe dovuto avere come conseguenza logica il sostegno all’acquisto delle auto elettriche. E invece, dopo tre anni di rifinanziamenti, all’esaurirsi (verso la fine del 2021) degli ultimi fondi non ha fatto seguito alcuna iniziativa del Governo. Questo 2022 è quindi iniziato con l’Italia a far parte dello sparuto drappello dei Paesi europei che non accordano incentivi per le automobili e emissioni locali zero.

PROPOSTE “PESANTI” - L’agenzia Ansa riferisce comunque di finanziamenti ingenti, che interesserebbero sia l’incentivazione all’acquisto sia il sostegno alle aziende per la transizione verso l’elettrico. Queste ipotesi sono emerse dopo un vertice fra il sottosegretario alla presidenza del consiglio Roberto Garofoli, i ministri dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e dell’Economia Daniele Franco, il ministro per le Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Enrico Giovannini e i vertici del ministero della Transizione ecologica, compreso il ministro Cignolani. Per i soli incentivi la dotazione potrebbe essere di un miliardo l'anno da destinare per il 75% alle auto a basse emissioni (comprese quindi le ibride Plug-in, che però sono messe sotto accusa dalla UE, leggi qui perché) e per il rimanente 25% a quelle che emettono fino a 135 grammi di CO2 al chilometro. I fondi per la transizione ecologica delle imprese deriverebbero dal PNRR e da altri fondi, quali quelli per lo sviluppo e la coesione. 

L’ALLARME DELLA FILIERA - L’associazione dei costruttori Anfia ha infatti sottolineato l’effetto positivo degli incentivi nel 2021 ma ha criticato i continui “stop & go” dei vari rifinanziamenti, accusati di esser stati "controproducenti perché hanno creato un ‘effetto attesa’ che ha depresso la domanda". La riunione a Palazzo Chigi è stata quindi una messa a punto per arrivare a "coordinare" i vari interventi di competenza dei diversi ministeri. I Ministri si dovrebbero rivedere intorno al 20 febbraio per decidere il da farsi, dopo aver focalizzato ministero le varie problematiche connesse alla grande transizione che sta accadendo. Il tutto verrà sintetizzato in una "strategia nazionale" che dovrà definire e organizzare sia gli interventi sia l'utilizzo dei fondi a disposizione. Spetterà poi al Presidente del Consiglio trovare la quadra fra gli esponenti del Governo più attenti alla sostenibilità e quelli che hanno più a cuore le ricadute sociali e occupazionali. Alla luce di queste indicazioni pensiamo quindi che gli incentivi per le auto elettriche e per quelle a basse emissioni (una buona Euro 6 è sicuramente più pulita e sicura di una Euro 3 con molte primavere sulle spalle) hanno buone probabilità di ritornare entro poco tempo.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
10 febbraio 2022 - 17:16
Solo le auto elettriche dovrebbero avere gli incentivi che sono le uniche che non inquinano! Go Electric ⚡
Ritratto di manuel1975
10 febbraio 2022 - 17:56
non dire fesserie mancano le colonne di ricarica e centrali nucleari per ricaricare le batterie
Ritratto di RubenC
10 febbraio 2022 - 18:47
2
Io ricarico la batteria della mia auto... Non sapevo che ciò implichi avere una centrale nucleare in cantina: scendo subito a controllare se c'è un reattore.
Ritratto di Alvolantino
10 febbraio 2022 - 19:28
:)
Ritratto di PONKIO 78
11 febbraio 2022 - 00:00
Ruben, Stai attento ai rincari in bolletta….
Ritratto di Challenger RT
11 febbraio 2022 - 01:01
Perchè, quelli ai distributori di carburanti sono inferiori?
Ritratto di Alex1111
11 febbraio 2022 - 11:19
1
reattore non so. un interruttore lo trovi di sicuro. aspetta la prima bolletta elettrica e vedi quanto risparmi
Ritratto di Tu_Turbo48
10 febbraio 2022 - 18:49
@Alvo tanto tu l'incentivo non l'avrai, perché inquini troppo sparando cavolate con i tuoi commenti!!
Ritratto di Alvolantino
10 febbraio 2022 - 19:35
Gli incentivi servono per cambiare auto abbassando le emissioni, per queste hanno senso esclusivamente sulle elettriche! ⚡
Ritratto di ziobell0
10 febbraio 2022 - 17:19
quando sento parlare di bonus mi viene da vomitare
Ritratto di Hutkinson
10 febbraio 2022 - 17:21
Ma Giulio sparito?
Ritratto di DigitalHunter
10 febbraio 2022 - 17:29
1 di 2
Ritratto di Tu_Turbo48
10 febbraio 2022 - 18:46
Sì è stato bannato..
Ritratto di Volpe bianca
10 febbraio 2022 - 20:34
Davvero?
Ritratto di Tu_Turbo48
10 febbraio 2022 - 21:04
@Volpe Bianca se ti riferisci al Maestro Mestrino Pedrali No, non è stato bannato figurati se bannano il maestro delle fiancate. Invece è stato bannato l'altro Giulio21 alias Suzuki Forever! :-)))
Ritratto di Volpe bianca
10 febbraio 2022 - 21:17
@Tu_Turbo48 ok grazie, pensavo entrambi. Sí, "suzuki forever" ha preso una serie di commenti bannati che non avevo mai visto prima....
Ritratto di Tu_Turbo48
11 febbraio 2022 - 00:14
@Volpe Bianca Vero neanche io ahahahaha...ma almeno il primato è suo, non glielo toccherà nessuno.
Ritratto di alvolantone
10 febbraio 2022 - 17:21
Va be, tante nuove motivazioni più o meno fresche di concezione, per i sempre soliti e immancabili incentivi. Io di vedere un anno senza aiutino come andavano le vendite di elettriche e phev allo stato attuale prezzo-contenuti, la forte curiosità ce l'avrei avuta. Fra l'altro si parla di 'l'allarme della filiera' da parte dei costruttori, dove abbiamo un'unica elettrica nostra nazionale se non erro, la 500.
Ritratto di manuel1975
10 febbraio 2022 - 17:55
il vero incentivo è portare la benzina a 0,60 centesimi e portare l'iva dal 22% al 4 %
Ritratto di Check_mate
10 febbraio 2022 - 17:59
ed anche una fetta di sederino.
Ritratto di deutsch
10 febbraio 2022 - 18:04
4
non mi pare che la soluzione che proponi abbia riflessi ecologici, anzi
Ritratto di Quello la
10 febbraio 2022 - 18:10
Però cià ragione il caro Manuel. Che poi non sia fattibile sono d'accordo.
Ritratto di RubenC
10 febbraio 2022 - 18:49
2
Certo, sarebbe un incentivo... Ma per inquinare di più! Ma che senso avrebbe?
Ritratto di PONKIO 78
11 febbraio 2022 - 00:01
Manuel presidente della repubblica….
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2022 - 08:51
… delle banane….
Ritratto di Frisk
10 febbraio 2022 - 18:03
Bisognerebbe partire con lo svecchiare il parco auto ed incentivare la rottamazione. Che senso ha finanziare una elettrica da 30 e passa mila euro se allo stop ti si affianca una panda di 30 anni? E la soglia ai 135 grammi che senso ha, che ormai tutti gli euro 6 nuovi con potenze normali ci rientrano? E comunque finché la scelta sulle elettriche di grandezza media rimane al prezzo attuale la gente comprerà sempre a benzina
Ritratto di RubenC
10 febbraio 2022 - 18:50
2
Quindi finché continuerà a girare anche solo una Panda prima serie in tutto il Paese non si potrà fare una sola mossa per la transizione ecologica?
Ritratto di Frisk
10 febbraio 2022 - 19:07
No, ma chi inquina di più sono auto vecchie. L'italia è un paese con auto circolanti molto datate e già svecchiare il parco auto darebbe un impatto maggiore che cambiare un' auto semi nuova euro6 con un elettrica, a mio avviso. Meglio tutti con auto nuove che ricchi con Telsa e poveri con euro 3 a mio avviso. E qui la chiudo
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 febbraio 2022 - 20:54
Giusto, sono d'accordo, però temo che non sarà così, ahimè.
Ritratto di RubenC
10 febbraio 2022 - 21:33
2
Ma che ragionamento è? Certo che è meglio "ricchi con le elettriche e poveri con le euro 3" che "ricchi con le euro 6 e poveri con le euro 3"! Che poi, definire ricco chi compra una Spring...
Ritratto di MS85
11 febbraio 2022 - 09:24
Beh, in questo momento il cliente modale della Spring la prende come seconda auto seguito, quasi a pari, da chi la prende come terza. Ricchi no, ma non certo gente che fatica ad arrivare a fine mese.
Ritratto di Betinhole
10 febbraio 2022 - 18:32
Si devono vergognare! Con gli aumenti della corrente che ci sono stati se non hai il fotovoltaico come fai? Ci vuole una visione globale cos'è sta roba?
Ritratto di Alvolantino
10 febbraio 2022 - 19:32
Semplice, se hai il prezzo bloccato paghi meno di 0,20 al kwh effettivi, che rispetto al costo di dei carburanti significa risparmiare tantissimo! L'elettrico é la soluzione ⚡
Ritratto di daniele1958
10 febbraio 2022 - 20:59
Salvo poi pagare un'auto il 40 per cento in più..
Ritratto di Volpe bianca
10 febbraio 2022 - 19:18
E vai con gli incentivi.....evviva
Ritratto di Alvolantino
10 febbraio 2022 - 19:32
Cosa buona e giusta per diffondere maggiormente le auto elettriche ⚡
Ritratto di Volpe bianca
10 febbraio 2022 - 20:11
Lo immaginavo... :))))
Ritratto di daniele1958
10 febbraio 2022 - 20:57
Dove prendiamo/creiamo l'energia elettrica!!! Inquina meno una diesel euro 6.. Fatevi i conti..
Ritratto di RubenC
10 febbraio 2022 - 21:34
2
Forse i conti li devi fare tu. In base a quali dati mai tirati fuori prima un'auto elettriche inquinerebbe più di una diesel euro 6?
Ritratto di Oxygenerator
10 febbraio 2022 - 23:19
Le uniche auto che andrebbero incentivate sono le elettriche, a mio avviso. Si pone però il problema della ricarica, come posto fisico dove ricaricare, se non si ha un box, e dell’energia elettrica in sè. Ammesso che non si decida come in uno stato orientale, mi sembra, che se in cittá non hai il box, non puoi comprare la macchina.
Ritratto di Andre_a
11 febbraio 2022 - 07:20
@Oxygenerator: se ti riferisci al Giappone, non è obbligatorio il box, ma un più generico "posto auto", puoi anche affittare un posto in un parcheggio multipiano, l'importante è che ci sia un luogo tuo dove puoi lasciarla. Lo strano è che, nonostante questa legge, incentivi abbastanza simili a quelli italiani (anche se un po' più complicati da ottenere), auto più giovani, e un potere d'acquisto nettamente superiore, il successo dell'elettrico è quasi nullo. È invece una legge che fa miracoli per il traffico: qualche coda si trova, ma gli ingorghi tipici delle metropoli europee non li ho mai visti
Ritratto di Sgsilvio68
10 febbraio 2022 - 23:31
2
Se si continua ad incentivare, i prezzi non scenderanno mai, anzi.
Ritratto di Lorenz99
11 febbraio 2022 - 06:21
A QUESTO PUNTO, SONO INDISPENSABILI GLI INCENTIVI ALLE ELETTRICHE , ALLE BOLLETTE PERÓ. PERCHÉ DRAGHILER, PENSA CHE TUTTI I SUDDITI HANNO IL PROBLEMA DI COMPRARE L'ELETTROSUV DA 50000€,IN REALTÀ MOLTI HANNO IL PROBLEMA DI GAS ED ELETTRICITÀ, CHE STA GENERANDO UN VORTICE DI INFLAZIONE, CHE CI PORTERÀ ALLA CARITAS TRA POCO.
Ritratto di cava64
11 febbraio 2022 - 09:43
......ma scusate , qualcuno di voi ha presente la situazione parco auto in Italia ? Vi mettete in bocca belle parole , go electric e altre stupidate del genere ma lo sapete che abbiamo regioni , tante , che hanno un parco auto con eta' media di 20 anni ? lo sapete che abbiamo quasi 20 milioni di auto dall' euro 3 in giu ? lo sapete che in centinaia di paesi non esistono colonnine di ricarica ? lo sapete che un grandissimo numero di famiglie italiane non si possono permettere di sostituire l'auto?.....allora , ok la spinta verso un futuro a zero emissioni con relative infrastrutture , ma adesso, ripeto adesso, bisogna sostituire un parco auto stravecchio con incentivi a macchine euro 6d a basso prezzo . Questa e' l'Italia reale , di oggi , la vostra sara' , spero , quella fra 20 anni , fatta di auto ipertecnologiche e a inquinamento zero , ma adesso le elettriche le prendono solo chi ha la grana.
Ritratto di SKODA72
11 febbraio 2022 - 15:16
Della serie...armiamoci e partite...la gente normale al giorno d'oggi non sa piu' cosa comprare e sopratutto cosa si puo' permettere...avanti di questo passo avremo solo nuove auto gamma di lusso x ricconi e baracconi per poveracci, oltre tanta gente spasso che lavorava nella filiera dei motori termici ed ora si trova a 50 anni a chiedere la paghetta ai genitori..chi li ha ancora...
Ritratto di Zawarh
15 febbraio 2022 - 08:52
Poi non si capisce perche' i concessionari, quando gli dici che hai una punto di 17 anni da rottamare, ti dicono, me la porti che le facciamo una buona valutazione senza la rottamazione....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser