NEWS

Ecco come sarà la piccola Jeep

Pubblicato 01 marzo 2022

Arriverà nel 2023 e sarà il modello più compatto della Jeep, disponibile anche con motore elettrico: oggi la casa americana ne svela l’aspetto.

Ecco come sarà la piccola Jeep

VERSO L’ELETTRICO COL VENTO IN POPPA - Non si è addentrata nei dettagli che riguardano i futuri modelli, Stellantis, nel “Dare Forward 2030”, titolo scelto per il piano industriale che delinea gli obiettivi da qui al 2030, con cui il quarto gruppo automobilistico al mondo intende costruirsi una posizione di forza in vista della transizione ecologica che cambierà per sempre il volto dell’industria dell’auto. Tra previsioni e dati percentuali sulla graduale elettrificazione degli stabilimenti dei 14 marchi del gruppo (e, quindi, delle vetture prossime venture, che dal 2026 in Europa saranno esclusivamente a pile), emerge però il primo, ancorché abbozzato, identikit di un’auto molto attesa.


> Qui sopra i disegni ufficiali diffusi dalla Jeep, che anticipano l'aspetto della piccola crossover in arrivo nel 2023.

DUE GRANDI NOVITÀ PER LA JEEP - Si tratta di una suv di piccole dimensioni (appartenente al cosiddetto “segmento B”), offerta sia con motori elettrici che endotermici, con cui entro la metà del 2023 la Jeep andrà a rimpolpare la propria offerta. Il nuovo modello, prodotto nella fabbrica ex Fiat di Tychy, in Polonia, e più piccolo della Renegade e della Compass, nascerà sulla collaudata piattaforma modulare compatta del gruppo PSA, quella CMP che viene già utilizzata per Peugeot 208 e 2008, Opel Corsa e Mokka e DS3 Crossback. Su questa architettura poggeranno anche una mini-crossover a marchio Fiat (attesa anch’essa nel 2023) e una a marchio Alfa Romeo (attesa nel 2024). Sempre tra le fila della Jeep, nel 2024 dovrebbe debuttare una nuova suv familiare 100% elettrica definita “lifestyle”, e quindi presumibilmente votata al divertimento e al tempo libero. 


> Qui sopra il disegno del futuro pick-up elettrico della RAM.

SFIDA AMERICANA - Tra i 75 nuovi veicoli alla spina che Stellantis ha in programma di immettere sul mercato entro il 2030, con un obiettivo di vendita complessivo parti a cinque milioni di auto all’anno, spunta anche una novità in casa RAM. La casa di Auburn Hills lancerà, sempre nel 2024, un pick-up a pile. Del nuovo modello, per ora, non è stato fornito nessun dettaglio, ma dalle dichiarazioni di Carlos Tavares è chiaro che si tratta di un’auto molto importante nell’ambito delle strategie americane di Stellantis. Il numero uno del colosso nato dalla fusione tra i gruppi FCA e PSA, infatti, ha detto che il nuovo RAM “supererà” i principali concorrenti, ovvero Ford F-150 Lightning e Chevrolet Silverado in ogni aspetto, dalla versatilità dell’offerta alla capacità di carico, ai tempi di ricarica.

> LEGGI ANCHEPiano strategico di Stellantis: osare verso il 2030 (e oltre)



Aggiungi un commento
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 16:40
Piacevole e detto da uno che vede Jeep come qualcosa di distruttivo per l'Italia, però bisogna capire se sono immagini sfuggite a Stellantis o di qualche bravo designer indipendente, abbastanza DR 4.0 o 5.0 nella fiancata anche se migliore, del resto sono passati alcuni anni da quel progetto DR ex Chery.
Ritratto di alvolantignolo
1 marzo 2022 - 16:44
Una vera e propria jeppETTA finalmente per la tua gioia. Questa con DR non ci ha nemmeno i colori in comune. HHIAH
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 17:02
Per fortuna le DR non le fanno gialle, ma questa è solo un rendering, molto carina questa interpretazione, ma Chery poi ci mette 2 secondi a far uscire una nuova Tiggo 5 / futura DR, cioè ci siamo comunque infilati in un vicolo cieco con i SUV, sono quelli che fanno alla perfezione gli orientali, qualunque orientale, mentre effettivamente un tempo chi si avvicinava alla classe delle nostre Delta e Prisma...
Ritratto di Al Volant
1 marzo 2022 - 17:01
Sono immagini ufficiali diffuse da stellantis.
Ritratto di giulio007
1 marzo 2022 - 17:04
Taci. Non obiettare il Verbo del Maestro.
Ritratto di Bruschetta15
1 marzo 2022 - 17:27
se avessi letto l'articolo avresti trovato la risposta alla tua domanda
Ritratto di Ferrari4ever
1 marzo 2022 - 17:59
1
C’è scritto, disegni ufficiali diffusi dalla Jeep.
Ritratto di Tu_Turbo48
1 marzo 2022 - 18:38
@giulio2021 è una Jeep a te non piacciono le Jeeppette giusto?....
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 18:50
Fanno hahare però questa ha un senso. Non è che non mi piacciano, cioè le odio ovvio, è che sono il contrario della razionalità automobilistica, la vittoria del marketing sull'engineering.
Ritratto di Flynn
2 marzo 2022 - 20:35
2
@Ciullio: ovvio che la coerenza lei non sa nemmeno dove stia di casa, ma d’altronde anche a buon gusto lascia a desiderare.
Ritratto di Alex1111
3 marzo 2022 - 10:09
1
definisca il concetto di engineering.!! e quali sarebbero le marche che non fanno marketing? si diverte a scrivere concetti?
Ritratto di america
1 marzo 2022 - 16:59
7
Sembra veramente interessante e con un design come si deve! Brava Jeep! (p.s. si vede riprende la base della Mokka, ma quest'ultima non mi piace molto)
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 17:05
La Jeep era negli anni 80 quando faceva CJ7, Cherokee e Wagoneer, comunque interessante, bisogna anche dire che farebbe scomparire la Renegade probabilmente.
Ritratto di america
1 marzo 2022 - 17:12
7
Sapendo che l'1% o meno degli italiani che l'acquista una Jeep fa del vero off road, direi che questa macchina è azzeccata con le attuali mode. Poi sappiamo che devi criticare qualsiasi cosa solo per dare aria ai polmoni. Ogni auto va valutata per il motivo per cui viene creata: questa è perché sia venduta alle persone comuni e non di certo per fare off road tecnico: Quindi non parlare tanto per parlare....
Ritratto di giulio007
1 marzo 2022 - 17:12
A 15 anni di distanza nelle uscite, come sarà fra questa rispetto alla Renagade, non potrebbe che essere così. Ce lo insegni tu che un'auto del 2020 non vale MAI una del 2021, a prescindere, nel design.
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 17:19
In queste categorie così affollate il design più fresco conta e parecchio, anzi è l'unica cosa che conta, non stiamo mica parlando di auto classiche e che so il confronto tra una 911 del 1973 e una 928...
Ritratto di Vadocomeundiavolo
1 marzo 2022 - 17:58
Meglio i polacchi che gli italiani
Ritratto di Flynn
2 marzo 2022 - 20:40
2
@Ciullio: e quale sarebbe il design fresco ? Quello dei copia-incolla cinesi fatti con gli stampini o quello dei vietnamiti che si sono fatti rifilare la ribollita dai piemontesi ? Ma dai su
Ritratto di Wily Japanese
1 marzo 2022 - 18:14
Vero! La renegade è indigesta
Ritratto di Cruiser956
3 marzo 2022 - 16:22
1
e sai che dispicere ?!!!
Ritratto di Bruschetta15
1 marzo 2022 - 17:27
ti appoggio sulla Mokka, apprezzabile dietro ma davanti...
Ritratto di Al Volant
1 marzo 2022 - 17:06
Bella, il muso ha qualcosa della range rover, ma comunque è ininfluente. Tuttavia c'è da chiarire una cosa : secondo altre testate sarà solo elettrica. Qui invece parlate di motori endotermici.. Anche io propendo per solo elettrica..Per gli endotermici rimarrà la Fiat.
Ritratto di Scatnpuz
1 marzo 2022 - 17:06
Se fosse davvero così complimenti! In mezzo a tanti obbrobri elettrici ibridi transgender eccetera una linea carina speriamo che le motorizzazioni siano valide.
Ritratto di Challenger RT
1 marzo 2022 - 17:15
Successo annunciato, almeno in Italia, dove però forse toglierà qualche cliente alla Renegade.
Ritratto di Bruschetta15
1 marzo 2022 - 17:28
si, potrebbe oscurarla se non le differenziano consistentemente a livello di prezzo e dimensioni
Ritratto di Quello la
1 marzo 2022 - 17:18
Ha qualcosa dell'XC40, forse il trattamento dei volumi. Molto bella, complimenti, anche se non avrei mai detto Jeep se non fosse per la calandra a listelli verticali.
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 17:19
Qualche cliente.......................................................
Ritratto di Vadocomeundiavolo
1 marzo 2022 - 17:21
Ecco la base della Brennero praticamente. Certo che in Polonia ce n’è di lavoro.
Ritratto di Bruschetta15
1 marzo 2022 - 17:28
e finalmente, direbbero molti
Ritratto di Cruiser956
3 marzo 2022 - 16:23
1
Perdoni la mia ignoranza: "Brennero" sarebbe ?
Ritratto di Vadocomeundiavolo
3 marzo 2022 - 16:26
Prossimo suv alfa Romeo. Ormai ex marchio sportivo che fa solo auto ciccione sui trampoli.
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 17:27
Speriamo che in Polonia il lavoro sia questo.
Ritratto di alvolantignolo
1 marzo 2022 - 20:57
Ora inizi a esprimerti anche per anagrammi ? HOH
Ritratto di Co-Bra
1 marzo 2022 - 17:28
Assolutamente gradevole, nell'insieme, considerato il segmento di appartenenza
Ritratto di Bruschetta15
1 marzo 2022 - 17:30
Stellantis sta per avere un dominio pressoché totale sul mercato delle B e C generaliste con Fiat, Citroën, Opel, Peugeot, Lancia e chi più ne ha più ne metta
Ritratto di Tu_Turbo48
2 marzo 2022 - 13:50
Orinosuke i segmenti delle persone normali quali sono?
Ritratto di Karmb
1 marzo 2022 - 17:36
Ottima
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 17:37
Bruschetta: Fiat e Jeep si dominano la classifica italiana, basta andare nell'italianissimo Canton Ticino per non vederne una, Citroen, forse in Francia e dietro a Peugeot, Opel boh cos'ha le poco visibili cioè diffuse : Crossland, Mokka e Grandland, Lancia la Ypsilon...
Ritratto di Bruschetta15
1 marzo 2022 - 17:43
parlavo di offerta al cliente, le classifiche delle vendite le lascio fare a chi se ne intende. Intelligenti pauca
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 18:52
Toyota Yaris e Dacia Sandero competono minimo con la 208, anzi vincono di solito, e più su c'è una certa Golf e tutte le parenti VW-VAG, in Italia e in Francia c'è anche un pò di Stellantis.
Ritratto di alvolantignolo
1 marzo 2022 - 20:52
Le Golf sono finite per il momento. L'unica auto fatta di soli microchips. HEUH
Ritratto di alvolantignolo
1 marzo 2022 - 20:56
Quindi i 3 milioni di auto che immatricolano ogni anno le buttano nel canale della manica? Per forza, se non le vedi tu per strada . . . IUOIH
Ritratto di Flynn
2 marzo 2022 - 20:47
2
@Ciullio: in Canton Ticino girano molte Fiat 500 e Jeep e comunque in numero maggiore di Peugeot. Lei al solito mente o non sa di che parla.
Ritratto di Arreis88
1 marzo 2022 - 17:43
Forse coi fari anteriori tondi sarebbe finita per somigliare troppo alla Renegade, però secondo me ci avrebbe guadagnato..
Ritratto di Giulio Ossini
1 marzo 2022 - 18:34
Ma è evidente che Renegade la toglieranno....che senso avrebbe mantenerla/rinnovarla?
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 18:53
Non la tolgono penso, ma tanto questa se la mangia.
Ritratto di Flynn
2 marzo 2022 - 20:49
2
@Ciullio, faccia un piacere. Lei è uno Iettatore nato o il peggior esperto mai letto di previsioni future. Taccia.
Ritratto di Volpe bianca
1 marzo 2022 - 17:59
Sembra proprio bella. Finalmente. Chissà se verrà proposta anche con la trazione integrale. Potrebbe essere molto interessante...
Ritratto di Tu_Turbo48
1 marzo 2022 - 18:40
@Volpe Bianca dubito fortemente che la proporranno anche con la trazione integrale.
Ritratto di Volpe bianca
1 marzo 2022 - 18:47
.....mi sa che hai ragione :)) peccato. Poteva essere l'occasione giusta per cambiare auto...
Ritratto di Magnificus
1 marzo 2022 - 18:51
Uno sbaglio enorme
Ritratto di Volpe bianca
1 marzo 2022 - 18:56
Concordo @Magnificus
Ritratto di Velocissimo
1 marzo 2022 - 21:29
Secondo me invece ci sarà pure una trazione integrale: io la comprerei solo così (e chissà quanti la pensano così). Non vedo un senso senza il 4x4.
Ritratto di Edo-R
1 marzo 2022 - 18:10
Quindi che dimensioni dovrebbe avere indicativamente?
Ritratto di Giulio Ossini
1 marzo 2022 - 18:35
Credo non arriverà di poco ai 4,20
Ritratto di Edo-R
1 marzo 2022 - 23:47
Ah ok bene bene
Ritratto di NITRO75
1 marzo 2022 - 18:12
E questa decreta ufficialmente la morte della Panda 4x4, ancorchè non credo verrà prodotta e proposta con trazione integrale.
Ritratto di Wily Japanese
1 marzo 2022 - 18:17
Speriamo in un 4x4 serio e che sia almeno 20 cm da terra...
Ritratto di Vadocomeundiavolo
1 marzo 2022 - 18:30
Base 2008 , quindi una Jeep con la sola trazione anteriore. Vergogna.
Ritratto di NITRO75
1 marzo 2022 - 19:04
Ma ci sta. Il grosso delle vendite Jeep, fatto con Renegade, è avvenuto proprio grazie alle versioni 2wd. Alla gente interessa apparire, poi se c'è o meno la trazione integrale non è un dato interessante. Tanto più che se dovesse essere 4wd, lo sarà con il nuovo accrocchio elettrico come le ultime 4xe (come del resto riporta il bozzetto sulla mascherina anteriore e sul portellone posteriore).
Ritratto di alvolantone
1 marzo 2022 - 18:30
Grande Giulio 21. Show. Non commenta tanto nemmeno negli articoli delle MG.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 marzo 2022 - 18:35
Non male.
Ritratto di Tu_Turbo48
1 marzo 2022 - 18:51
Mah...niente male come modello compatto della gamma Jeep, esteticamente riprende molti stilemi delle Sorelle Renegade e Compass che nell'insieme sono molto gradevoli. Però la prenderei solo con il motore termico con il sistema hybrid oppure plug-in hybrid, e mai con il solo motore elettrico.
Ritratto di Velocissimo
1 marzo 2022 - 21:30
D’accordissimo
Ritratto di giulio 2021
1 marzo 2022 - 18:57
Diciamo che a fare macchinette sono dei grandi, l'auto più di lusso venduta davvero da Stellantis è la 3008 Peugeot, quando poi Peugeot decenni fa competeva con Mercedes per la vendita in Europa di berline grandi, fino alla categoria C e ai 25 / 30.000 Euro si vende qualcosa di Stellantis sopra il nulla, e a VW-VAG basta Cupra per fare meglio, coreani uguale anche loro ormai vendono sul serio prodotti più premium e perfino DR ha quasi raddoppiato i prezzi e la categoria in un decennio o poco più, gli unici che restano sempre lì sono gli stellati.
Ritratto di alvolantone
1 marzo 2022 - 19:30
Scusa ma fai sempre elogi a Dacia e ti saresti spellato le mani se portavano le Lada, e ora vorresti denigrare un gruppo che si mantiene con le auto alla portata di tutti?
Ritratto di alvolantignolo
1 marzo 2022 - 20:50
E 200 anni fa facevano i macinacaffé, peugeot, coi quali vincevano i rally. Non vorrai tralasciarlo? UHE
Ritratto di Flynn
2 marzo 2022 - 20:51
2
@Ciullio. L’unica cosa che può essere raddoppiata è la sua carenza visiva visto che il listino DR rimane quello che è (low-cost).
Ritratto di Dario Visintin
1 marzo 2022 - 19:34
1
Senza esagerare la vorrei subito sul mercato , mi piace non è retorica , sono convinto che dal vero si potrà ammirare in tutta la sua bellezza.
Ritratto di Illuca
1 marzo 2022 - 20:16
Un panda marchiata Jeep
Ritratto di Tu_Turbo48
2 marzo 2022 - 14:01
Mah...Pegió di così c'è solo la Rs5 con l'impianto GiPielLe.!!!
Ritratto di Danza
1 marzo 2022 - 20:41
Prendete una C3, intervento più cheap che non si può al frontale con i sette listelli verticali, due fascioni e passaruota rivestiti. Et voila' la nouvelle Jeep. Merci monsieur Tavares
Ritratto di alvolantignolo
1 marzo 2022 - 20:46
Anche il marchietto va cambiato, altrimenti rimane una Citroen. OIH
Ritratto di alvolantignolo
1 marzo 2022 - 20:44
Di questo passo anche la prossima Panda avrà una cugina Jeep. EHO
Ritratto di Oxygenerator
1 marzo 2022 - 21:31
Sembra bella. Jeep le sta indovinando tutte, esteticamente a mio avviso.
Ritratto di kualalumpur
1 marzo 2022 - 21:54
Potremmo utilizzare questo designer anche per Alfa ???
Ritratto di Rush
1 marzo 2022 - 22:21
Se la fanno davvero così e siamo sui 25.000 euro è già in box. Speriamo che la linea colori sia all’altezza come questo giallo. Freschezza per avvicinare i e le giovani… poi trazioni contro trazioni tutte pippe inutili… questo è un prodotto che piace punto. Incontra svariati gusti punto. Se va o se non va frega niente. Trazioni termici ibridi elettrici sono relativi. Ripunto. Prodotto centrato in pieno. Basta leggere un po’ tutti i commenti qui e già direi che ha avuto un notevole gradimento. Anche dai più critici. Stellantis mettila prima che puoi sul mercato…anche col motore a pedali venderà tanto se collocata in fascia prezzo corretta…entry level basica a 19.900 e via come il pane…:)))
Ritratto di Giulio Ossini
1 marzo 2022 - 23:43
D'accordissimo
Ritratto di Giulio Ossini
2 marzo 2022 - 08:24
Cosa dici? È Audi che usa i pianali Seat/Skoda.....che vergogna...
Ritratto di Goelectric
1 marzo 2022 - 23:05
Era un po che non usciva un suv...
Ritratto di Giulio Ossini
2 marzo 2022 - 08:22
@Orinatoio - io sì, un bello spider Jejeep su base pegiò. Stravenderebbe... vuoi mettere rispetto a tutta la spazzatura Wagen su base Skrofa...
Ritratto di Goelectric
2 marzo 2022 - 11:46
No, come da te non mi aspetto un commento intelligente...
Ritratto di 1995
2 marzo 2022 - 07:00
Nella foto sembra grande, ma se è piccola spero di vedere un prezzo non proporzionale alla 500e. Soprattutto se costruita in Polonia !
Ritratto di Yuri85zoo
2 marzo 2022 - 08:09
montante C che mi ricorda troppo la yaris cross
Ritratto di mika69
2 marzo 2022 - 09:28
Molto bella. Vedremo le motorizzazioni. "Più piccola della Renegade e della Compass".... ah.. credovo più piccola della Renegade ma più grande della Compass.
Ritratto di Doraemon
2 marzo 2022 - 09:51
Secondo pe la linea laterale e il frontale sono piacevoli, potevano osare un po' di più con il posteriore e fare qualcosa di diverso, le luci mi ricordano la C3 aircross, con il bordo contornato da quel nero lucido incavato, e anche la Dacia Duster. Ok lo sono anche sulla Renegade di adesso, ma potevano a mio avviso cogliere l'occasione per differenziarsi un po'.
Ritratto di Pintun
2 marzo 2022 - 09:58
Rende molto bene questa foto, anche per merito del colore. Può essere una buona base per avere una scelta completa, anche 4x4, tra Fiat e Jeep. Vedrei bene la nuova Panda sui 3.70 m, questa Jeep sui 4.15 m e una nuova Renegade sui 4.30 m. Come prezzi vedrei Fiat a competere con Dacia perché non vedo il senso di avere tanti marchi tutti nella stessa fascia di prezzo.
Ritratto di domila
2 marzo 2022 - 10:25
Riuscita davanti, molto "jeep" ma in versione moderna. Dietro è veramente anonima secondo me. Comunque meglio di Renegade e Compass.
Ritratto di lidel
2 marzo 2022 - 11:02
2
vedremo quanto sarà diverso il modello realmente venduto rispetto a questo rendering
Ritratto di Alvolantani
2 marzo 2022 - 11:57
Ancora con sta storia dei rendering? Ma li leggete gli articoli?? Sono foto ufficiali Jeep
Ritratto di herm52
2 marzo 2022 - 11:54
Perchè andare a costruire in Turchia quando abbiamo fame di lavoro in Italia? I 6 miliardi di € , se non ricordo male, per il rilancio dell'industria dell'auto la FIAT o Fabbrica Italia o come cavolo si chiamava se li sono presi e dove sono andati a finire?
Ritratto di Donato Ravenna
2 marzo 2022 - 16:20
1
Una Mokka col posteriore ... della C3 aircross.... Carina, ma a livello di originalità...
Ritratto di Ennio s
2 marzo 2022 - 17:18
Se sarà veramente così, di circa 4,15mt e 5 porte ne venderanno milioni (Col prezzo giusto)
Ritratto di ZIO giap
2 marzo 2022 - 22:10
Costruita in Polonia sé la possono tenere, io compro solo prodotti fatti in Italia, della economia polacca non me ne frega niente
Ritratto di Giulio Ossini
2 marzo 2022 - 22:42
hahahah ma Jeep non è mai stato un marchio italiano.... da quando lo è diventato?
Ritratto di ZIO giap
3 marzo 2022 - 11:00
Un motivo in più per non comprarla
Ritratto di marcoestra
3 marzo 2022 - 11:17
Mi piace vediamo come verrà il modello in commercio e con quali motorizzazioni che mi auguro non siano solo elettriche e plug-in (dico qualcosa di "scorretto politicamente" ne sono consapevole) ma bei motori full hybrid modello Honda, Toyota o Suzuki (guarda tu).
Ritratto di giulio21
3 marzo 2022 - 14:34
sarà ma è molto meglio la suzuki vitara hybrid! SUZUKI FOREVER!!!
Ritratto di Rush
3 marzo 2022 - 14:53
Tempo due giorni e arriva l’articolo sulle Vinfast F8 e F9 presentate a Barcellona a partite da 43.000 euro… immagino il putiferio che si scatenerà…:)))… in ogni caso questa jeppina che sarà tra i 4 e i 4.15 metri la vedo bene nel mio box… prezzo giusto acquisto sicuro al 101%…moglie e figli sistemati in modalità eco-nomica…:)
Ritratto di giuliog02
3 marzo 2022 - 15:56
Indubbiamente bella. Colore di presentazione eclettico, ben scelto. Penso che avrà successo in buona parte d'Europa. Attenzione alla gamma dei colori. Vanno evitati i colori della non scelta (grigio), il nero ed il blu. Questa è una macchina per persone vitali, dinamiche, eclettiche.
Ritratto di Rush
3 marzo 2022 - 16:22
Concordo in pieno. Arancione e verde fluo blu elettrico e una montagna di personalizzazioni… potrebbe diventare un successo come quello avuto dalla mini…
Ritratto di giuliog02
3 marzo 2022 - 17:31
Concordo. Impiegare anche Ocra junior, Verde Montreal, Rame metallizzato. Deve essere un'auto personale, di cui esser i fieri conduttori.
Ritratto di Ronbo
3 marzo 2022 - 18:35
Ste SUV sono tutte uguali.
Ritratto di bear666
6 marzo 2022 - 10:38
niente di rivoluzionario ma gradevole. resta da vedere dimensioni per vedere che segmento andrà ad occupare.Rimane comunque il fatto che fca sia sempre l'ultima a lanciare nuovi modelli
Ritratto di Illuca
7 marzo 2022 - 16:01
una C3 aircross con il logo jeep!
Ritratto di marcoluga
9 marzo 2022 - 06:07
2
Mi piace.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 29 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser