NEWS

Jeep Grand Cherokee: nel 2026 il restyling

Pubblicato 09 maggio 2025

In Italia arriverà nella prima metà del prossimo anno la versione aggiornata della Grand Cherokee, senza grandi modifiche come anticipato dalle prime immagini.

Jeep Grand Cherokee: nel 2026 il restyling

SEGUE LA TRADIZIONE

A quattro anni dal debutto, avvenuto nel 2021, la quinta generazione della Jeep Grand Cherokee sarà rinnovata con alcuni aggiornamenti. Il debutto negli USA dovrebbe avvienine entro la fine di quest’anno mentre in Italia arriverà nella prima metà del 2026. In attesa di vederla nel suo insieme, la casa americana ha diffuso un paio di immagini che mostrano alcuni dettagli della vettura. Pur senza avere conferme sulle specifiche tecniche, da quanto si vede il frontale dovrebbe essere molto simile all’attuale, con la classica mascherina a sette feritoie ridisegnata e i fari piuttosto sottili. Cambia un po’ di più il paraurti anteriore, dove si nota una griglia divisa in due da un elemento orizzontale in tinta della carrozzeria, con due ulteriori prese d’aria sui lati, proprio davanti ai passaruota con i bordi non del tutto tondi come da tradizione Jeep.

SI MOLTIPLICANO GLI SCHERMI

La plancia della Jeep Grand Cherokee non sembra cambiare molto, ma vede l'introduzione di un terzo schermo davanti al passeggero, un gadget che ormai si sta diffondendo su molte vetture di fascia alta come optional. Quasi certo anche l'aggiornamento hardware e software del sistema multimediale

MADE IN USA

La Jeep Grand Cherokee 2026 continuerà ad essere prodotta negli Stati Uniti, per la precisione a Detroit, nel Michigan. La casa americana promette di averla migliorata in diversi aspetti: negli USA sarà disponibile con 5 o 7 posti e con vari motori. In Europa arriverà quasi certamente solo la versione ibrida plug-in 4xe con 380 CV, esattamente come accade oggi.



Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
9 maggio 2025 - 11:45
Speriamo acquisisca un po' di carattere...l'attuale è davvero scialba ed ha prezzi esorbitanti. Infatti non ne ho mai vista una dal vivo.
Ritratto di Gordo88
9 maggio 2025 - 12:11
1
Idem, altro suc cesso made in stellantis
Ritratto di marcoveneto
9 maggio 2025 - 12:21
Come rovinare l'ammiraglia del marchio Jeep! Ormai quello che toccano lo distruggono. Incrociamo le dita per la Stelvio.
Ritratto di Quello la
9 maggio 2025 - 12:33
Mi dispiace, certo marco, le aspettative che ho per Stelvio sono bassissime.
Ritratto di marcoveneto
9 maggio 2025 - 15:15
Io ho paura che sarà troppo pachidermico...Ovvero lateralmente troppo pesante a vedersi, con un passo decisamente aumentato rispetto all'attuale..Non parliamo della Giulia, che sembra verrà snatura nella linea.
Ritratto di Ferrari4ever
9 maggio 2025 - 12:48
1
L’ammiraglia è la Jeep Wagoneer e la sorella Jeep Grand Wagoneer. Assieme alle versione “L”, ovvero quelle ancora più grandi.
Ritratto di marcoveneto
9 maggio 2025 - 15:14
Entrambe assenti in Europa e dal design molto simile alla Grand Cherokee dell'articolo.
Ritratto di Quello la
9 maggio 2025 - 12:34
Macchina affascinante ma invendibile da noi: ne ho vista una. Forse due.
Ritratto di serginolatino
9 maggio 2025 - 14:08
Articolo con pochi contenuti su auto poco interessante per il nostro mercato ed esteticamente non molto riuscito
Ritratto di AZ
9 maggio 2025 - 17:41
Vabbè.
Ritratto di CalogeroSiciliano
9 maggio 2025 - 18:20
Viva le automobili Italiane! Viva il made in Italy!
Ritratto di Tfmedia
11 maggio 2025 - 10:50
2
MADE IN USA
Ritratto di Goelectric
9 maggio 2025 - 18:27
Speriamo montino il 1.2, altrimenti non la riesco a vedere come una stellantis!
Ritratto di Nico8949
9 maggio 2025 - 18:59
mai vista una neanche in America.. non so i proventi che possono avere ma potrebbe essere un esempio lampante che attualmente le aziende automobilistiche non sono interessate agli utili ma ovviamente a preservare il pianeta...
Ritratto di Kappa18
10 maggio 2025 - 08:46
Il GranCherokee era abbastanza diffuso in passato anche da noi, robusto e con uno stile tutto suo. In America molto venduto, questa non so in america ma da noi mai vista, prezzi esagerati.
Ritratto di Tfmedia
11 maggio 2025 - 10:49
2
Restyling di un'auto FANTASMA... Ma c'è un MA: Si moltiplicano gli schermi e questo cambia tutto!
Ritratto di Ilmarchesino
11 maggio 2025 - 13:04
3
Le versioni migliori se le tengono care care in usa ed a noi ci rifilano il 4xe....
Ritratto di L-anziano
12 maggio 2025 - 14:47
Prodotto robusto e (in passato) con buone doti in fuoristrada. Peso e software lo penalizzeranno. L'ibrido plug.in qui si sposa come il parmigiano grattugiato sul risotto alle vongole.