A quattro anni dal debutto, avvenuto nel 2021, la quinta generazione della Jeep Grand Cherokee sarà rinnovata con alcuni aggiornamenti. Il debutto negli USA dovrebbe avvienine entro la fine di quest’anno mentre in Italia arriverà nella prima metà del 2026. In attesa di vederla nel suo insieme, la casa americana ha diffuso un paio di immagini che mostrano alcuni dettagli della vettura. Pur senza avere conferme sulle specifiche tecniche, da quanto si vede il frontale dovrebbe essere molto simile all’attuale, con la classica mascherina a sette feritoie ridisegnata e i fari piuttosto sottili. Cambia un po’ di più il paraurti anteriore, dove si nota una griglia divisa in due da un elemento orizzontale in tinta della carrozzeria, con due ulteriori prese d’aria sui lati, proprio davanti ai passaruota con i bordi non del tutto tondi come da tradizione Jeep.
La plancia della Jeep Grand Cherokee non sembra cambiare molto, ma vede l'introduzione di un terzo schermo davanti al passeggero, un gadget che ormai si sta diffondendo su molte vetture di fascia alta come optional. Quasi certo anche l'aggiornamento hardware e software del sistema multimediale.
La Jeep Grand Cherokee 2026 continuerà ad essere prodotta negli Stati Uniti, per la precisione a Detroit, nel Michigan. La casa americana promette di averla migliorata in diversi aspetti: negli USA sarà disponibile con 5 o 7 posti e con vari motori. In Europa arriverà quasi certamente solo la versione ibrida plug-in 4xe con 380 CV, esattamente come accade oggi.