Lievemente aggiornata a fine 2016, la Jeep Grand Cherokee è una grande ed elegante suv, squadrata ma dalla fisionomia tipicamente Jeep, e adatta anche ai percorsi più impegnativi. Il merito va al motore ricco di coppia motrice, alla raffinata trazione integrale permanente (con ripartitore che distribuisce la coppia tra i due assali), alle marce ridotte, al sistema che limita automaticamente la velocità in discesa e alla carrozzeria ben rialzata da terra (con le sospensioni pneumatiche si arriva fino a 27,5 cm). Ma è anche una vettura lussuosa, che offre un abitacolo confortevole (cinque persone viaggiano molto comode) seppure un po' invecchiato. Non altrettanto ampio in rapporto alle dimensioni esterne è il bagagliaio, che è anche piuttosto comodo da raggiungere (la soglia di carico è alta). Su strada, la Grand Cherokee mostra un'ottima capacità di assorbire le sconnessioni del terreno, ma predilige le andature rilassate: lo sterzo è poco diretto e, nella guida decisa, non manca il rollio. La gamma della Jeep Grand Cherokee è basata su un turbodiesel 3.0 V6 (prodotto dall'italiana VM) con 250 CV, che fornisce prestazioni interessanti e un "sound" tutt'altro che sgradevole.