NEWS

Jeep Renegade e Compass: arrivano le North Star

Pubblicato 08 ottobre 2024

L'edizioni speciali celebrano il successo dei due modelli, capaci di superare il milione di unità vendute in Europa. Si distingue per gli elementi neri a contrasto con la carrozzeria verde.

Jeep Renegade e Compass: arrivano le North Star

È ORA DI FESTEGGIARE - La Jeep ha raggiunto quota un milione di unità vendute in Europa tra la Renegade e la Compass. Un traguardo che ha molto anche di italiano, visto che la Renegade viene prodotta dal 2014 a Melfi, dove dal 2020 è arrivata anche la produzione della Compass. Per festeggiare, la casa americana del gruppo Stellantis lancia un’edizione speciale dei due modelli denominata North Star. L’edizione celebrativa si colloca tra l’allestimento Altitude e il più ricco Summit, combinando elementi di alta gamma con altri più funzionali. Su entrambi i modelli, le versioni North Star presentano una colorazione bicolore, con il nero abbinato al verde scuro metallizzato della carrozzeria, denominato Technogreen. La decalcomania nera sul cofano non è solo estetica, ma riduce anche l’abbagliamento causato dalla luce solare. Il nero è protagonista sui cerchi in lega (di 17 pollici sulla Renegade e di 18 pollici sulla Compass) e altri elementi interni ed esterni. 

MATERIALI PIÙ ROBUSTI - Il Technogreen si ritrova anche sulle finiture della plancia e nel tessuto con finiture a contrasto. All’interno dell’abitacolo, i sedili sono realizzati con un materiale ad elevata resistenza, che ha una durata fino a 3 volte superiore rispetto al tessuto utilizzato nell’allestimento Altitude: sulla Renegade il rivestimento è interamente in tessuto resistente, mentre la Compass propone la scelta tra il tessuto e il vinile. Per esaltare l’essenza “open-air” del marchio, le varianti North Star sono dotate di serie del tetto apribile. Altri elementi di serie del nuovo allestimento sono le barre sul tetto, i fendinebbia a led, i loghi e i badge neri e i sensori di parcheggio.

SOLO ELETTRIFICATA - L’edizione speciale sono disponibili solo con i motori ibridi, sia nelle varianti mild a 48 volt con il 1.5 T4 e-Hybrid da 131 CV a trazione anteriore che con le plug-in 4xe 1.3 Turbo da 190 CV dotate di trazione integrale elettrica. Esclusi invece i motori diesel. I due nuovi allestimenti sono in vendita a partire dal 10 ottobre con prezzi che partono da 35.600 euro per la Renagade e da 41.350 euro per la Compass.

Jeep Compass
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
29
20
12
10
39
VOTO MEDIO
2,9
2.90909
110


Aggiungi un commento
Ritratto di Trattoretto
8 ottobre 2024 - 16:50
Arriva il fondo di magazzino. Riservato ai gufoni termici
Ritratto di Alsolotermico
8 ottobre 2024 - 17:39
Allora ottima per la tua signora.
Ritratto di BZ808
8 ottobre 2024 - 17:11
Reparto matite e pennarelli attivo anche in casa Jeep!
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 17:25
Edizioni speciali da 131 cv e 190 cv ahahahahahha. Poi si chiedono come mai BMW X1 e X3 in un anno vendono quanto tutte le Jeep Renegade e Compass mai costruite :D :D :D :D :D
Ritratto di LINARRoma
8 ottobre 2024 - 17:33
attenzione sono in arrivo nel 25 e 26 le nuone compass e renegade col mitico 1.2 pegio' che adessoi si vergognano persino a chiamare puretech....
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 17:48
Con il 1.0T riusciva ad avere prestazioni da utilitaria del 1998 e consumi da Lamborghini Urus.
Ritratto di Miti
9 ottobre 2024 - 00:04
1
Bimmer87, adesso sul serio, ma tu ti capisci quando parli perché dalle mie parti, dopo che leggo un tuo post, non ci arriva il minimo messaggio...io so che ta tua passione è il coppia incolla a almeno per il post originale puoi mettere più di impegno ? La mia nipotina di 3 anni secondo me farebbe meglio di te. Cerca di dire qualcosa di intelligente...o almeno di più intelligente ogni tanto, dai !!!
Ritratto di Bimmer-87
9 ottobre 2024 - 04:10
10 km/l fa la Renegade 1.0T e non arriva manco a 180 km/h www.alvolante.it/prova/jeep-renegade-10-t3-120-cv, leggi la prova alla tua nipotina, così te la spiega lei e poi capisci
Ritratto di Merletti Felice
9 ottobre 2024 - 21:55
@ Miti difficile che capisca mi sa che è un discendente di Hans Stieler
Ritratto di Miti
9 ottobre 2024 - 22:00
1
Caro Merletti, che dici della sua prova di intelligenza? Io sono semplicemente sbalordito!!! Altro che fattore wow... più effetto show, ma di una qualità...
Ritratto di Merletti Felice
10 ottobre 2024 - 21:33
@Miti chiaramente il commento era per sottolineare il basso QI di Bimmer
Ritratto di giocchan
8 ottobre 2024 - 17:36
Accuratamente evitata la foto di profilo della Compass... magari c'è ancora qualcuno che non sa che la ruota posteriore non è centrata nel passaruota...
Ritratto di Flynn
8 ottobre 2024 - 19:00
2
Ma anche l' anteriore e' più vicina all'abitacolo che al paraurti anteriori. Peccato perché è la solita storia: hanno tutte le qualità per eccellere, poi si perdono in dettagli che sviliscono le loro auto.
Ritratto di AndyCapitan
9 ottobre 2024 - 06:30
4
Auto queste stra vendute ma hanno un sacco di imperfezioni di carrozzeria e motori discutibili...la punto prodotta nello stesso stabilimento era più curata...sembrano più le regata anni 80.... allineamenti sballati.... guarnizioni che si ritirano... verniciatura appena suf....ma!
Ritratto di forfEit
8 ottobre 2024 - 19:24
:) Cioè ora il motivo per cui te NON l'avresti VS l'avresti (eventualmente) presa sarebbe perché se la guardi di lato la ruota la vedi per come dici? Nel senso che pensi poi possa andare a strisciare contro il parafango più vicino, o per quale altro tipo di problema ci vedi / desumi ???
Ritratto di Flynn
8 ottobre 2024 - 20:00
2
Ma che ragionamento è? È' un difetto estetico, che sebbene ai piu non evidente lascia la spiacevole impressione di scarsa attenzione al prodotto. Allora visto che non sfregano le ruote facciamo le luci tra le lamiere di 1 cm che tanto si chiudono ugualmente
Ritratto di giocchan
8 ottobre 2024 - 20:27
forfEit è solo una roba estetica. Ma è veramente orribile. L'ho fatta vedere a un mio parente, appassionato d'auto... non ci voleva credere, pensava l'auto fosse stata incidentata. PS: facci caso anche tu (tanto in giro se ne vedono parecchie), una volta che noti quella cosa non potrai più "non notarla".
Ritratto di forfEit
8 ottobre 2024 - 20:29
Ragà, mi raccomando io non voglio essere tosto, ma nemmeno andarsi a chiudere da sé in vicoli strettissimi e cercarsela. Riflettete bene sulla cosa; guardatevi foto, taaaaante foto anche di auto di alto livello. Foto ANCHE di auto di altissimo prezzo dei marchi che stimate. E poi torniamo per ""R I V A L U T A R E"" a dovere la questione . Fidatevi. Che poi ci rimante male... :) :)
Ritratto di forfEit
8 ottobre 2024 - 20:31
www.alvolante.it/news/il-tesla-cybertruck-antiproiettile-traino-accelerazione-390539/foto#tesla-cybertruck-2023-12_02_1 Un piccolo assaggino/antipasto, giusto per farvi capite in che guaio vi state andando a ficcare :)))
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 20:37
Certo che se quest'energia di trollare come un ebete la usassi per fare soldi, al posto di una Hyundai i20 con 10 anni che in accelerazione impiega 6 volte più tempo di una Tesla Cybertruck adesso avresti una Rolls-Royce Phantom (progettata da BMW). E invece trolla trolla e ritrolla che tanto domani si va comunque al lavoro con la vecchia carretta coreana per 1.300 euro a fine mese :D :D :D :D
Ritratto di forfEit
8 ottobre 2024 - 20:47
Eddue: hwww.alvolante.it/prova/mercedes-classe-g-350/foto#mercedes-g350-prova-2020-11_07_13 E qua già si parla tedesco prymyumm (mo' al prossimo giro a qualcuno lo facciamo cascare dalla sedia, come già fu un decennio circa fa) :)))))))))))))))))))))))))
Ritratto di forfEit
8 ottobre 2024 - 20:50
Ettre www.alvolante.it/news/bmw-xm-2023-caratteristiche-immaigni-379873/foto#bmw-xm-2022-09_02_7 BOOOOOOOMMMMMM :))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Ritratto di Flynn
8 ottobre 2024 - 21:11
2
Non c’è Boooon . C’è solo un mediocre giustificare. Francamente e’ inquietante.
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 21:23
Penso che per BOOOOOM intendesse il Boom di vendite di Tesla e BMW se proporzionate a quelle di Alfa Romeo, Jeep, Lancia, Abarth, Maserati, ecc..... :D :D :D :D :D
Ritratto di Oxygenerator
9 ottobre 2024 - 08:18
Si ha ragione. È inquietante. Questo va anche a spulciarsi quello che uno ha detto tre anni fa. Con lui non puoi farlo, perché ha cambiato 200 nick nel frattempo. Ha tempo da perdere, tanto, o lavora per la rivista.
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 08:33
Vedi che invero son gli altri che si studiano in foto quanti mm passano/passerebbero fra una ruota e relativo parafango, come se ci dovessero preparare sopra la tesi di laurea o il paper accademico per aspirare a titoli vari (magari persino al nobel) . Eh.... :)))))
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 08:35
* ...fra una ruota e relativo parafango "punto per punto"
Ritratto di Oxygenerator
9 ottobre 2024 - 08:48
Lei in più discussioni è andato a riprendersi quel che ho scritto io, 3/4 anni fa. E lo ha ripostato. Guardare una foto e notare un difetto è una cosa. Essere ossessionati per far valere le proprie idee o considerazioni, che comunque lasciano il tempo che trovano, è ben altro. Direi patologico, nell’eventualità che lei, non lavorasse per questa rivista. Nel caso stia lavorando ci puó stare, ma nessun utente “ normale “ va a rivedersi quello che è stato scritto anni prima sotto articoli diversi, da uno, che scrive qui, normalmente, e sempre con lo stesso nickname. C’è della follia, se non lavora per questa rivista. Si era già capito con le ossessioni per la Giulia con i suoi altri tre nick name, ma farsele venire per gli utenti, mi sembra veramente eccessivo. La sua vita dipende da questa rivista ? Nelle discussioni è anche normale infervorarsi e discutere. Andare a rileggere tutto quello che ha scritto un utente in anni passati, per avere un supporto alle proprie tesi, no.
Ritratto di Flynn
9 ottobre 2024 - 08:50
2
I realtà chi si è studiato i parafanghi uno per uno sei proprio tu forfEit, per allestire una scenata napoletana, che per come si era messa la discussione era ampiamente fuori luogo.
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 20:51
Mercedes Classe G un icona storica dei VERI fuoristrada, reincarna perfettamente lo stile tradizionalista in chiave moderna. Un opera d'arte su ruote che in Off-Road molti eserciti del mondo scelgono come veicolo militare per le proprie missioni. Altro che sti cèssi rialzati che di Jeep e delle vere Jeep di una volta non hanno assolutamente più nulla....
Ritratto di Flynn
8 ottobre 2024 - 20:49
2
Io non ci vedo guai ma una malsana giustificazione al ribasso. Compass lo potevano fare meglio, tanto quanto potevano carrozzare meglio il Cybertruck.
Ritratto di Miti
9 ottobre 2024 - 00:10
1
Ragazzi, sto guardando la fiancata dell'auto...mmi spiegate dove si vede questa mancanza? Nel retrotreno?
Ritratto di giocchan
9 ottobre 2024 - 00:57
Per vederla bene devi vedere una foto di profilo dell'auto - nella galleria con le immagini promozionali, Stellantis si è guardata bene dal mettere profili della Compass (c'è un profilo col dettaglio di una ruota, ma è la Renegade, che non ha quel problema). In pratica, si vede chiaramente che la ruota (almeno quella posteriore) non è centrata nel passaruota, ma è più spostata verso il centro dell'auto. Il problema di base è che il telaio è quello della 500L (a suo volta quello dell'ultima Punto, un po' allungato), che non è fatto per auto da 440cm... quindi per restituire un po' di "proporzioni maschie", hanno dovuto fare questa cosa. Anche la Tonale (lunga 453cm) ha lo stesso telaio: lì hanno "risolto" il problema facendo sporgere molto (rispetto alle ruote) muso e posteriore... col risultato che sembra un'auto lunga e stretta "col sederone"...
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 07:07
@Miti E' il bello di questo "forum": pensieri che spaziano imperturbati verso la qualunque lido (w la libertàaaaa) :) Si passa dal fatto (di sostenere) che sotto il cofano della R5 MAI ci sarebbe entrato un motore termico (infatti poi giusto ieri la news....). Un altro leggevo proprio stamani "se le auto elettriche le regalassero" allora tutti ne vorrebbero una (Ah bè... :))))) ). E poi cose come questa dell'anomalia evidentissima (infatti pure a te è SUBITO saltata vistosamente all'occhio) che solo la Compass, che sai l'hanno messa su alla artattack poi ha le ruote buttate a casaccio nella vista laterale (ma roba proprio che non lo puoi notare); cose che MAI (davvero, lascia perdere i link di poco sopra, quelli non valgono) , dicevo MAI vedresti tipo su tedesche premium da 100 e passa k ;/ :) ***
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 07:07
*** Oh, sia chiaro, il tutto in simpatia. Cose del genere sono davvero la manna di "posti per commentare" come il presente. Altrimenti sai che noia
Ritratto di Flynn
9 ottobre 2024 - 07:34
2
ForfEit visto che se bravo con il link posta dove qualcuno ha scritto che “ ) che solo la Compass, che sai l'hanno messa su alla artattack poi ha le ruote buttate a casaccio nella vista laterale (ma roba proprio che non lo puoi notare); cose che MAI (davvero, lascia perdere i link di poco sopra, quelli non valgono) , dicevo MAI vedresti tipo su tedesche premium da 100 e passa k ;” . Perché francamente sa più di tua frustrazione che di post scritto da un utente
Ritratto di Stolto
9 ottobre 2024 - 08:30
ammetto che la Compass non me la sono mai calcolata quindi anche se sono abbastanza maniaco anche dei particolari non ci avevo mai fatto caso e non lo sapevo....ora mi ci cadrà l'occhio sempre e mi scapperà un sorriso....
Ritratto di Miti
9 ottobre 2024 - 09:05
1
Ragazzi, il problema delle auto di oggi ...no scusate...del family feeling è...come dirvi un po' più colorato... è come voler regalare a natale un vestito a tua moglie e ... un'altro a tua amante ...poi sbagliare le scatole. Questa storia potrà finire solo in due modi. Magari avendo le stesse misure non farai la figura del @@... quello si che si chiama kubo...
Ritratto di giocchan
9 ottobre 2024 - 12:08
Nemmeno io c'ho mai fatto caso. Poi qualcuno sul forum l'ha scritto... ora non riesco più a non-vederlo!
Ritratto di Alsolotermico
8 ottobre 2024 - 17:38
Vabbè le solite versioni speciali di Fca più che di Stellantis. Apprezzo però il colore della carrozzeria... un verde metallizzato molto elegante.
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 17:47
Il problema è l'auto ad essere tutt'altro che elegante..... Più la guardi e più sembra incidentata....
Ritratto di Alsolotermico
8 ottobre 2024 - 17:59
Beh.. D'altronde è difficile trovare un Suv che sia al contempo elegante.
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 18:05
Rolls Royce Cullinan, SUV più elegante di tutti i tempi..... Nato e costruito grazie a BMW......
Ritratto di Luzo
8 ottobre 2024 - 18:51
Giusto, la cullinan....
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 18:52
Per chi ha buongusto e tanto grano assolutamente Rolls-Royce ;)
Ritratto di Anacleto verde
9 ottobre 2024 - 08:26
Un catorcio da 3000 kg, stai ZITTO. Peggior progetto Rolls di tutta la storia, progetto in perdita unitaria di 150000 euro.
Ritratto di Miti
9 ottobre 2024 - 00:17
1
Scusa Bimmer87!!!! Già dal nome cullinan come nome fa pena...ma potrei pure passare oltre visto il bdrzldz Toyota e la storia di tanti nomi sfigati. Ma questo SUV Rolls a parte che dovresti pagare l'Imu su quanto è grande cos'ha di così .. bello ? Attenzione io non parlo di qualità perché di sicuro è al livello dell'eccellenza. Io parlo del design... dov'è la bellezza in quel progetto ? E come dire che Schwarzenegger se non faceva l'attore poteva fare benissimo la (non il !!!!!) ballerina nel lago dei cigni... con tanto di vestitino e di punte.
Ritratto di Gordo88
9 ottobre 2024 - 01:34
1
Sai miti la cullinan costa quindi assume anche quel fascino che non ha..
Ritratto di Bimmer-87
9 ottobre 2024 - 04:13
Motore V12, 6.6 di cilindrata, miglior motore al mondo per regolarità d'erogazione e zero vibrazioni, interni più pregiati sul mercato, design unico e gran presenza quando lo vedi (ma capisco che tu non ne abbia mai visto uno). Cullinan inoltre, nome che ti fa pena, è il nome del diamante più grande mai trovato, ma capisco che anche questo per te sia lingua araba......
Ritratto di NeuroToni
9 ottobre 2024 - 11:34
@Bimmer87: Non mi picchiare, ma la Cullinan (oltre ad avere un nome di EMME) avrà anche degli interni straordinari, ma è inguardabile! 100mila volte meglio una BMW iX.
Ritratto di AZ
8 ottobre 2024 - 17:47
Bleah.
Ritratto di TurboCobra11
8 ottobre 2024 - 18:05
Prezzi folli per auto vecchie e già ammortizzate, oltretutto con versione speciale presente su motorizzazioni invendibili. Comunque sempre più vendibili delle nuove che saranno solo elettriche o con il puretech. Ma auto del genere i volumi li facevano con il diesel, tra tutti il 1.6 multijet robusto, pieno di coppia, parco ed affidabile. Pochi anni fa la Renegade a 21.000€ la portavi a casa, diesel, oggi ci vogliono 36000€ per la stessa auto con un 1.5 benzina elettrificato. Davvero si chiedono perchè non vendono?
Ritratto di AlvolANO
8 ottobre 2024 - 18:26
L’unica cosa positive, per entrambe, è che se le tamponi…possono solo che migliorare. Incredibile quando FCA riesca a raschiare il fondo del barile, senza ritegno
Ritratto di stefbule
8 ottobre 2024 - 18:42
12
Quando ci sono le edizioni speciali la macchina sta per andare fuori produzione o stanno facendo un restyling pesante. Quindi quando la si compra bisogna tenere in conto di comprare un modello che sta diventando "vecchio". Fa ingolosire lo sconto o la presenza di optional presenti ad un buon prezzo ma quando esce il modello nuovo ci si potrebbe pentire.
Ritratto di Luzo
8 ottobre 2024 - 18:53
Chi fa finta di ignorarlo non compra un auto da quando usava la peg Perego.....é pieno di blakline special line pinkfluyd ediscion......
Ritratto di roby96
8 ottobre 2024 - 18:46
Bellissima la Renegade di questo verde scuro! Queste sono colorazioni da vera Jeep, altro che azzurro o giallo girasole
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 18:53
Leggere "da vera Jeep" e "Renegade" nella stessa frase non si può proprio vedere.....
Ritratto di Autosport
8 ottobre 2024 - 19:17
Come non si puo' sentire miglior suv una RR ahahahahah
Ritratto di Bimmer-87
8 ottobre 2024 - 19:22
Per chi di auto, di lusso, di eleganza e di prestigio non capisce niente effettivamente Rolls-Royce potrebbe non piacere. Poi ti sposti in luoghi abitati da miliardari e le Rolls-Royce improvvisamente appaiono ovunque (Emirati Arabi Uniti, Principato di Monaco, ecc....)
Ritratto di Citty75
9 ottobre 2024 - 11:54
1
Emirati Arabi che sono rinomati per la classe e lo stile....dai siamo seri. Uno compra quelle macchine solo per far vedere che può e per ostentare dotazioni fisiche che in realtà non ha. Le macchine belle e di classe sono altre.
Ritratto di Autosport
9 ottobre 2024 - 12:00
+1
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 12:04
Certe auto tendono ad avere un andamento parabolico (a scendere e poi salire), da nuove certo valore; poi cala di brutto se comprate di 2a-3a mano (molto effetto vorrei ma non posso, permettermela nuova), infine nel tempo riacquistano immagine. Per questo si documentava come una 520i o 720d di 25-30 anni fa oggi fa certo molto meglio spesso.
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 12:15
* Valore = impressione, sensazione. E sul fatto 2a-3a mano inteso che spesso chi ci sale-scende ha poca attinenza col tipo di auto; si evince che non è il "suo"...
Ritratto di roby96
8 ottobre 2024 - 20:38
È chiaro che Jeep non è più "americana" già ai tempi dì FCA soprattutto dopo l'unione dei francesi con Stellantis, quello che intendevo era tutta un' altra cosa legata al marchio e ai colori insoliti che vengono proposti
Ritratto di Lorenzoagasolio
8 ottobre 2024 - 19:19
è voluto che per raggiungere l'osservatorio astronomico serva l'edizione stella del nord?
Ritratto di Gordo88
9 ottobre 2024 - 01:31
1
Ultimi retaggi della gestione fca di quando ancora le auto si vendevano e producevano anche in italia..
Ritratto di evilwithin
9 ottobre 2024 - 06:48
Prezzi ormai folli, ma bell'allestimento... E auto inevitabilmente migliori di qualunque cosa le sostituirà
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 06:54
Dipenderà... Magari alla prossima riescono invece a mettere le ruote tutte perfettamente nei centro dei parafanghi (compresa pure quella di scorta, eh, "perfettamente" nell'alloggiamento del relativo vano). Allora sì che (la prossima) sarebbe davvero a livello di altri costruttori pure "prymyum" che invece in "misfatti" del genere MAI e poi MAI incorrerebbero :)))))))))
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 06:58
Mai e poi mai, inteso pure nelle bassissime di gamma. Figurati poi farlo accadere per auto che fanno pagare 100 e più k euro; I N I M M A G I N A B I L E . Quelli soBbravi!, ed è per questo che ci preme semper venerarli (appunto a giusta ragione: le ruote centratissime le mettono) :) :) :)
Ritratto di Mc9
9 ottobre 2024 - 07:33
Ottima sei hai un meccanico vicino casa
Ritratto di probus78
9 ottobre 2024 - 07:33
Il motore è adeguato, peccato lo abbiano sfruttato poco in Stellantis. E, peccato che parliamo di due modelli datati. Errore di Jeep più grande (futuri 1.2 PureTech a parte) è il buco di 2 anni nel Cherokee.
Ritratto di Oxygenerator
9 ottobre 2024 - 08:23
Bruttine forti tutte e due. Ma allora, la domanda sorge spontanea. Han venduto 1 milione di pezzi, o han ragione le concessionarie che dicono che non si vende niente in stellantis ?
Ritratto di probus78
9 ottobre 2024 - 08:29
I primi anni vendevano benissimo, peraltro quasi solo diesel. Poi han montato il frullino 1.0 turbo (che si commenta da solo) e le invendibili versioni plug in. E, nel frattempo, son passati 10 anni quindi ormai son datati.
Ritratto di Oxygenerator
9 ottobre 2024 - 08:33
Eh beh, ma adesso con questa nuova versione…….:-)))))
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 08:46
Andassimo a vedere i dati Eu 2023, secondo me non avrà venduto mica meno di una e-Megane, e-Born o e-Kona.
Ritratto di GiaZa27R
9 ottobre 2024 - 09:09
2
in assoluto non le ho mai apprezzate, invece mi piace questa versione con colore verde e nero a contrasto, più interni specifici, più tetto apribile, sono apprezzabili. I motori molto meno, auto per pochi km annui, altrimenti caro ti costa!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser