SI DÀ UNA RINFRESCATA - Dopo averla annunciata lo scorso aprile (qui la news), ora la casa americana conferma l'arrivo anche sui mercati europei della rinnovata Jeep Wrangler. Diverse le novità previste per questo "model year", compresi alcuni ritocchi allo stile di questa icona americana.
LA RUBICON - Due gli allestimenti disponibili. Il Rubicon, più votato all’off road, tra le alte cose, prevede il nuovo assale posteriore Dana 44 HD full-float di nuova generazione per impieghi gravosi, che consiste in un gruppo mozzo ruota separato dal semiasse, con un fusello imbullonato al tubo dell’assale che sostiene il mozzo ruota tramite una coppia di cuscinetti. Con questo schema il peso del veicolo viene trasferito al tubo dell’assale piuttosto che al semiasse stesso (vengono ridotti i carichi torsionali, a tutto vantaggio della resistenza).
LA SAHARA - L’allestimento Sahara, più votato al comfort, è dotato di telecamera posteriore di retromarcia ParkView con griglia dinamica, mentre sulla Rubicon è installata una telecamera con vista anteriore e posteriore. Di serie anche il controllo della trazione e il controllo elettronico della stabilità (ESC) con attenuazione elettronica del rollio.
MIGLIORA LA DOTAZIONE - Migliora anche la dotazione di sicurezza della Jeep Wrangler 2024. Sono di serie gli airbag a tendina laterali per la prima e la seconda fila, gli airbag anteriori e laterali del guidatore e del passeggero anteriore, le cinture di sicurezza esterne per la seconda fila con pretensionatori e limitatori di carico, il sistema anticolisione frontale, il cruise control adattivo, l’allarme dell’angolo cieco, l’avviso del traffico posteriore, e il mantenimento attivo della corsia.
LA IBRIDA PLUG IN - La Jeep Wrangler 2024 è disponibile sia in versione ibrida plug-in che termica pura. La prima, denominata Jeep Wrangler 4xe, abbina due motori elettrici e un pacco batteria da 17 kWh da 400 volt con un propulsore turbo a 4 cilindri di 2 litri e cambio automatico a 8 marce TorqueFlite. La potenza complessiva è di 380 CV con una coppia di 637 Nm. Fa parte della dotazione di serie il Jeep 4xe Power Box, che dispone di quattro prese da 230 volt per consentire al pacco batteria di alimentare dispositivi esterni come telefoni e tablet.
SOLO CON MOTORE TERMICO - Per soddisfare la richiesta dei clienti di un motore “tradizionale”, in mercati selezionati come Germania, Italia, Polonia e Spagna la Wrangler 2024 sarà disponibile, in un numero limitato di esemplari, anche con il 4 cilindri turbo di 2 litri con sistema Engine Stop-Start (ESS), potenza complessiva di 272 CV e 400 Nm di coppia, abbinato a una trasmissione automatica a 8 marce. Questo motore è conforme alla normativa Euro 6D-Final.
QUALCHE PICCOLO RITOCCO - Sono state apportate delle leggere modifiche all’estetica della Jeep Wrangler 2024, con la mascherina che ora presente le feritoie nere, cornici in grigio neutro metallizzato e un bordo in tinta (sull’allestimento Sahara feritoie e cornici sono in argento platino). Tra le novità anche la nuova antenna stealth integrata nel parabrezza anteriore, che sostituisce la precedente ad albero in acciaio. Tra le novità figurano anche i nuovi design di pneumatici (di serie e optional), con diametri da 17 a 20 pollici.