NEWS

Kia EV6: arriva la versione restyling

Pubblicato 03 luglio 2025

La rinnovata Kia EV6 è ora disponibile in Italia in tre versioni, con potenze da 229 a 650 CV e autonomia fino a 582 km. Vediamo quanto costa.

Kia EV6: arriva la versione restyling

CI HA MESSO UN PO’

A oltre un anno dalla presentazione (un tempo insolitamente lungo) la rinnovata Kia EV6 arriva anche in Italia. Come annunciato a suo tempo (qui la news) la crossover elettrica si aggiorna nell’estetica e nella tecnologia grazie all’introduzione di una nuova batteria da 84 kWh che sostituisce la precedente da 77,4 kWh assicurando fino a 582 km di percorrenza (valore calcolato con il protocollo WLTP).


Nelle due foto qui sopra la versione GT.

POSTERIORE O INTEGRALE

La Kia EV6 è disponibile con trazione posteriore o integrale. La prima dispone di un solo motore elettrico e ha 229 CV e 350 Nm di coppia, mentre la variante a trazione integrale ha due unità a corrente per 325 CV di potenza massima e 605 Nm di coppia. Due i tagli di batteria: standard da 63 kWh e Long Range da 84 kWh. C’è anche una versione top di gamma denominata GT, che costa 75.850 euro, dispone di due motori elettrici per un totale di 650 CV, abbinati alla batteria da 84 kWh, potenza che assicura uno 0-100 in 3,5 secondi.

GLI ALLESTIMENTI

Due gli allestimenti disponibili: Air e GT-Line. La Air, disponibile con batteria Standard Range da 63 kWh o Long Range da 84 kWh, prevede fari e fanali a led, pompa di calore, sedili e volante riscaldabili, portellone posteriore ad apertura intelligente, ricarica wireless per smartphone e sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Prezzi da 46.500 per la Standard Range e 51.500 per la Long Range (vedi tabella più in basso).

La EV6 GT-line, disponibile esclusivamente con batteria Long Range da 84 kWh, può essere configurata con trazione posteriore RWD (da 56.750 euro) o con trazione integrale dual motor AWD (da 60.250 euro). La dotazione include paraurti sportivi, passaruota in tinta carrozzeria, firma luminosa anteriore a led unita ai fari a led con tecnologia a fascio adattivo intelligente (a matrice) con barra centrale, cerchi da 20 pollici specifici, interni con materiali tecnici, volante sportivo GT-line, rivestimento dei sedili in Kia Tex Delight con inserti scamosciati, sedili anteriori ventilati, riscaldabili e regolabili elettricamente con funzione Relaxation e memoria.

PACCHETTI E OPTIONAL

Tra gli optional e i pacchetti disponibili è possibile citare il Premium Pack da 2.750 euro che include l’impianto audio Meridian con 14 speaker, Digital Key 2.0, lettore d’impronte digitali, Head-up Display da 12", Remote Smart Parking Assist 2 (RSPA 2), monitoraggio angolo cieco e Parking Collision Avoidance Assist (PCA) con rilevamento anteriore, posteriore e laterale. Sulla GT-line è disponibile l’opzione del tetto panoramico apribile elettricamente, che costa 1.000 euro.

La Kia EV6 GT è proposta con un solo livello di allestimento che prevede sedili dedicati GT riscaldabili e ventilati, l’impianto audio Meridian con 14 speaker, Digital Key 2.0, lettore d’impronte digitali, Head-up Display da 12", Remote Smart Parking Assist 2 (RSPA 2), monitoraggio angolo cieco, Parking Collision Avoidance Assist (PCA) con rilevamento anteriore, posteriore e laterale.

I PREZZI DI LISTINO

Modello Allestimento Batteria Trazione Potenza Prezzo (€)
EV6 Air 63 kWh (Standard) Posteriore (RWD) 229 CV 54.20.00
EV6 Air 84 kWh (Long Range) Posteriore (RWD) 229 CV 59.20.00
EV6 GT-Line 84 kWh (Long Range) Posteriore (RWD) 229 CV 68.30.00
EV6 GT-Line 84 kWh (Long Range) Integrale (AWD) 325 CV 64.10.00
EV6 GT 84 kWh Integrale (AWD) 650 CV 89.10.00
Kia EV6
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
3
5
3
16
VOTO MEDIO
2,2
2.225805
31


Aggiungi un commento
Ritratto di giocchan
3 luglio 2025 - 12:14
Porta di ricarica sotto al portellone posteriore... forse è meglio che metterla sul muso, ma mi sembra comunque una posizione infelice. Da come mettono fari (e, a questo punto, anche le porte di ricarica - vedi pure Inster) sembra che Hyundai Kia le studi tutte per rendere le riparazioni da incidente il più costose possibili...
Ritratto di forfait
3 luglio 2025 - 12:21
Ah ecco perché non sono riuscito a incrociarla in strada più che un paio di volte: x la posizione dello sportellino!... :)))))
Ritratto di Gasolone
3 luglio 2025 - 13:18
Così straguadagnano anche sui ricambi.. Ho avuto una smart e per cambiare una lampadina dei fari anteriori era necessario smontare il paraurti.....
Ritratto di Tistiro
3 luglio 2025 - 12:27
Vedo con piacere che a fronte di un incremento di batteria di ben 5kwh c'è un abbassamento di prezzo di 3mila. Direzione giusta. Direzione lenta.
Ritratto di Tistiro
3 luglio 2025 - 12:28
Anteriore promosso, posteriore ni, laterale orrendo
Ritratto di Quello la
3 luglio 2025 - 13:41
Dimentichi il volante, caro Tistiro.
Ritratto di Tistiro
3 luglio 2025 - 15:11
Uno
Ritratto di AndyCapitan
4 luglio 2025 - 22:06
4
anteriore promosso????....ma non si sa piu' cosa sia...non vedi?
Ritratto di Tistiro
5 luglio 2025 - 09:50
In che senso? Mi piacciono le due nervature, le luci diurne riuscite, e il muso non è tappato come quello di una elettrica. Ecco forse solo il led tra i due fari si poteva togliere. Dopodiché mi richiama un po il frontale della leon, che mi piace.
Ritratto di Gasolone
3 luglio 2025 - 13:16
Non ne sentivo il bisogno
Ritratto di BZ808
3 luglio 2025 - 13:26
Sempre sgraziata rimane...
Ritratto di Miti
7 luglio 2025 - 02:40
1
C'è un tipo nel forum della Kia che l'ha acquistata... che la vede bellissima, snella e divertente...
Ritratto di Ferrari4ever
3 luglio 2025 - 13:53
1
Sempre inguardabile rimane.
Ritratto di ilariovs
3 luglio 2025 - 14:54
Ho visto i WLTP e mi aspettavo di piú da KIA, anche perchè non parliamo certo di una sportiva con quelle potenze. Speravo almeno efficenza da Tesla.
Ritratto di Tistiro
3 luglio 2025 - 15:13
Meglio aspettare una prova su strada.
Ritratto di ilariovs
3 luglio 2025 - 15:19
SI, magari discostano pochissimo dal WLTP e come autonomie reali vanno come le Tesla. Speriamo. Di roba alla 23KWh X 100 Km, in autostrada anche basta. Va bene sulle cinesi perchè costano meno ma non si macchine come questa.
Ritratto di Tistiro
3 luglio 2025 - 18:22
La ev6 mi sembrava la piu vicina a model3 come consumi
Ritratto di ilariovs
3 luglio 2025 - 18:45
"Il modello da 124 kW (170 CV) è abbinato ad un accumulatore con una capacità di 63 kWh che permette un’autonomia WLTP di 428 km. Le altre versioni, invece, possono contare su di una batteria da 84 kWh per una percorrenza, rispettivamente, di 582 e 522 km" mi permetto di riportare questi dati, presi su altri lidi. 63KWh/428Km non è tanto la mia ha 64KWh/435 Km e non è certo una campionessa di efficienza. 84KWh/582Km non sono tanti nemmeno, la MG4 ER 77KWh è data 520Km. Quindi c'è solo da sperare che faccia il WLTP anche nelle percorrenze reali
Ritratto di Sdraio
3 luglio 2025 - 15:18
che poi sono anche carine questi cessi se solo avessero motori da uomo sotto il cofano... e secondo me venderebbero anche abbastanza... cmq kia in passato ha fatto dei bei numeri...
Ritratto di GTI 4 EVER
3 luglio 2025 - 15:19
Ma che prezzi sono? Ko.re.ani?
Ritratto di Santhiago
4 luglio 2025 - 12:09
Sempre folli
Ritratto di Santhiago
4 luglio 2025 - 12:09
Sarà per questo che non se ne vedono in giro? Io forse una, ma vedo che alche gli altri utenti non vanno lontano..
Ritratto di Beppe_90
3 luglio 2025 - 16:33
Nuova? Ma perché scusate del vecchio modello ne hanno venduto così tanti da richiederne un aggiornamento ?
Ritratto di Gordo88
3 luglio 2025 - 17:23
1
Io non ne ho vista una strada e dico peccato perchè non è neanche malaccio come modello..
Ritratto di Beppe_90
3 luglio 2025 - 23:44
Beh gusti son gusti non discuto quello .. ma si vede che oltre a quello c’è qualche altro fattore…mono alimentazione in primis.. e per quei prezzi ti porti a casa qualcosa di migliore a livello di brand ;)
Ritratto di Gordo88
4 luglio 2025 - 01:26
1
Esatto Beppe, non avesse avuto una piattaforma dedicata bev magari potevano venderne qualcuna in più fhv diesel che so..
Ritratto di Ilmarchesino
3 luglio 2025 - 20:49
3
55 k euro per 229 CV e 350 di coppia?? No grazie mi tengo la mia alfa159 150 cc e 350 di coppia
Ritratto di Beppe_90
3 luglio 2025 - 23:45
Un mulo ;)
Ritratto di Rav
4 luglio 2025 - 20:55
4
Non che a parità di dimensioni, dotazione e propulsione si trovino modelli a tanto meno
Ritratto di Rav
3 luglio 2025 - 21:53
4
Dell'attuale ne ho viste tre da quando è uscita e una è del tizio del concessionario Kia, qua vicino, che la usa per andare in giro. Di questa restyling non credo ne vedró di più. Sicuramente originale ma certamente non un'opera d'arte. Oltre a dover piacere l'elettrico qui deve piacere pure la linea. Un mix azzardato.
Ritratto di Santhiago
4 luglio 2025 - 12:10
Deve piacere anche il prezzo
Ritratto di AZ
4 luglio 2025 - 11:01
Rimane brutta.
Ritratto di Tfmedia
4 luglio 2025 - 14:18
2
A partire da... Fino a... Il nulla!
Ritratto di BigFoot
6 luglio 2025 - 08:59
Devo dire che a me piace, sicuramente è originale come design. In azienda ne abbiamo 3 e nonostante sia una buona elettrica, qualche problema lo hanno dato in termini di affidabilità.