NEWS

Kia Sorento 2024: arrivano le versioni ibride

Pubblicato 05 agosto 2024

Dopo la 2.2 CRDi, la Kia annuncia la disponibilità delle versioni dotate di motori a benzina ibridi (full e plug-in). Tre gli allestimenti con prezzi da 49.350 euro.

Kia Sorento 2024: arrivano le versioni ibride

NON SOLO DIESEL - La versione ristilizzata per il 2024 della suv di grandi dimensioni Kia Sorento (è lunga 482 cm) è stata disponibile per i primi mesi di commercializzazione con il solo motore a gasolio 2.2 CRDi da 194 CV (qui il primo contatto). Ora la casa coreana annuncia l’arrivo in Italia di due powertrain elettrificati, un ibrido full e un ibrido ricaricabile, entrambi conformi allo standard Euro 6e, che affiancano il precedente.

DUE IBRIDE - L’ibrida di tipo full unisce il turbo benzina 1.6 T-GDi a un motore elettrico da 60 CV integrato nel cambio automatico a sei rapporti alimentato da una batteria litio-ione-polimero da 1,49 kWh, con una potenza complessiva di 215 CV. Questa versione è disponibile sia con trazione anteriore, 2WD, sia integrale, 4WD. Mentre la versione ibrida plug-in, acquistabile esclusivamente con la trazione integrale 4WD, abbina il motore 1.6 T-GDi a un motore elettrico più potente e a una batteria più capiente (da 13,8 kWh). La potenza combinata complessiva è di 252 CV e la coppia massima di 350 Nm, mentre la percorrenza in elettrico è di 55 km.

GLI ALLESTIMENTI - I tre gli allestimenti disponibili, Business, Style ed Evolution, includono la predisposizione a sette posti. La dotazione di serie della Business prevede, tra le altre cose, il sistema multimediale con schermo da 12,3” e la strumentazione digitale. La Style si arricchisce dei cerchi in lega da 19”, vetri posteriori oscurati e i fari anteriori full LED a proiezione, vernice Metallizzata/Perlata, sedile lato guida regolabile elettronicamente, il supporto lombare e i sedili anteriori e posteriori riscaldabili. Completano la dotazione diversi adas, tra cui l’allarme per l’angolo cieco il  cruise control adattivo. Infine, l’allestimento top di gamma Evolution si distingue per i cerchi in lega da 20” (disponibili solo con il motore Diesel, e da 19” su Hybrid e Plug-in Hybrid), tetto panoramico, sedili in pelle nera ventilati e regolabili elettronicamente, con funzione di memoria lato guida, e supporto lombare lato passeggero.

I PREZZI DI LISTINO

VERSIONE ALLESTIMENTO PREZZO (€)
1.6 TGDi HEV 2WD Business 49.350
1.6 TGDi HEV 2WD Style 53.350
1.6 TGDi HEV 4WD Style 55.350
1.6 TGDi HEV 4WD Evolution 61.350
1.6 TGDi PHEV 4WD Business 56.350
1.6 TGDi PHEV 4WD Business 62.350
1.6 TGDi PHEV 4WD Business 68.350


LA PROMO  - Per il mese di agosto 2024, si può avere la Kia Sorento ibrida con prezzi scontati fino a 9.000 euro, grazie ai ribassi dei concessionari, agli incentivi statali e al finanziamento della Kia, anche senza rottamazione.

 

Kia Sorento
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
13
13
15
8
14
VOTO MEDIO
3,0
3.04762
63


Aggiungi un commento
Ritratto di Miti
5 agosto 2024 - 15:25
1
Direi che ho già dato in Kia. La Ceed turbo 1,4 presa nel 2019 dando dentro un super catorcio PSA futuro Stellantis con 25k euri. E una Picanto style scorsa serie con 16.500 euri. La prossima auto magari una Mazda in quanto mia moglie non vuole sentire ancora dell'auto elettrica.
Ritratto di giocchan
5 agosto 2024 - 16:56
Com'è andata complessivamente con le due Kia? Ti ci sei trovato bene? Guai importanti?
Ritratto di Quello la
5 agosto 2024 - 17:32
Non svegliare il display che dorme, caro giocchan…….
Ritratto di Miti
6 agosto 2024 - 10:44
1
Grande Quello la ... intanto la striscia e ben piazzata nella parte destra dello schermo... in cca tre mesi da una bollicina adesso e su tutta l'altezza del display con le rientranze ad U sulla lunghezza. Comunque... Complessivamente in Kia devi stare assolutamente lontano dal GPL che non è montato da fabrica... ma lontano lontano...poi dal diesel se non fai tanta autostrada. Filtro antiparticolato anche dopo 800 km di città si blocca con la consequenza che il gasolio finisce nella coppa d'olio mischiandosi col olio motore. Di qui guai enormi. Riguardo l'ibrido la gente nel forum Kia dicono che sono più che contenti. Ci sono problemi col cambio DCT delle vetture più grosse che non è un cambio sportivo come pensa la gente e così lo usano in modalità sport e rompono le frizioni. Sulle citycar Picanto c'è una specie di robotizzato che è particolarmente lento nella prima e seconda ma dalla terza va più che bene. Praticamente è la citycar perfetta per fare ... autostrada. Estremamente stabile e comoda. Magari aggiorno la prova guida sulla Ceed e faccio quella della Picanto questi giorni. Cosi ti do dei dettagli più in abbondanza. Il motore serie K che ho sulla Ceed dopo cca 80k km non consuma una goccia d'olio. Quello della Picanto, un mille, poco potente ma estremamente silenzioso, per un frullino, ma effettivamente parco nei consumi. Io sto lontano dalle ibride al momento, penso di passare direttamente al elettrico al momento opportuno. Nel caso della Ceed 2018 da controllare lo stato di salute della batteria ad ogni tagliando e dal terzo anno ogni mese perché anche se riesce accendere il motore da errori di sistema nelle centraline in giro per l'auto, cambio DCT compreso, nel caso di invecchiamento precoce. Se vedi la Varta sotto da buttare subito via e andare su qualcosa di serio. Io ho una FIAMM adesso, tutte le noie sparite come per miracolo. L'assistenza... l'assistenza che io ho trovato completamente direi che è un "ni". Troppo lavoro, pochi corsi di aggiornamento, tante volte anche poca voglia. I ricambi Kia ...no grazie, viva il Autodoc tedesco.
Ritratto di giocchan
6 agosto 2024 - 14:01
Grazie mille!
Ritratto di Alsolotermico
5 agosto 2024 - 15:39
Versioni ibride uguale a quella che tempo fa prese fuoco a Milano in zona San Siro.. urtato un massello leggermente rialzato. Chissà se questa volta hanno messo una protezione rinforzata nel sottoscocca?...
Ritratto di Pepetto
5 agosto 2024 - 15:50
Bella fu…. peccato soltanto per il prezzo fuori mercato…. una volta con le Kia si risparmiava adesso con quelle cifre non me la compro di certo vado sul Premium
Ritratto di Alfiere
5 agosto 2024 - 16:07
2
Credo tu non abbia realizzato quanto costa un SUV premium a 7 posti di questa taglia...parliamo della categoria del Touareg. Certo è che a poco piu c'è il CX-80 che è ben motorizzato e super allestito. Ma il Sorento è tutto tranne che una macchina scarsa.
Ritratto di Kappa18
6 agosto 2024 - 05:18
Non va mica paragonata a Qashqai o Tiguan.
Ritratto di Challenger RT
5 agosto 2024 - 16:56
Finalmente un motore a benzina! Rimasi abbastanza scandalizzato quando la presentarono col solo motore diesel. Adesso si può ragionare, anche se si sono limitati al 1.6 mentre negli Stati Uniti la prendi col 2.5, sempre benzina, e praticamente allo stesso prezzo
Ritratto di parraluk
5 agosto 2024 - 17:01
2
La full Hybrid interessante... macchina ben fatta...
Ritratto di Gordo88
5 agosto 2024 - 19:23
1
Al limite quella se uno non fa tanta strada perchè la plug in costando 7k in più della full proprio non conviene
Ritratto di Gordo88
5 agosto 2024 - 18:07
1
Proprio curata la terza fila, una 7 posti con tutti i comfort..
Ritratto di Truman200
5 agosto 2024 - 19:35
Chissà chi la compra a 7 posti che non fanno più figli
Ritratto di ALBARCA
5 agosto 2024 - 19:55
1
Sicuramente io solo FULL HYBRID 4X4
Ritratto di Jimgoose
5 agosto 2024 - 23:27
suv cheap.pettone e sottomotorizzato al prezzo di un cx60,contenti loro...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser