NEWS

Lamborghini Aventador LP 700-4: tutti i “segreti”

17 dicembre 2010

Una brochure destinata ai concessionari anticipa le caratteristiche tecniche e le dotazioni dell'erede della Murciélago. Sarà in vendita da giugno da circa 330.000 euro.

Lamborghini Aventador LP 700-4: tutti i “segreti”

ORA SI SA QUASI TUTTO - Per vedere dal vivo la Lamborghini Aventador LP 700-4 (questo sembra essere il nome definitivo) bisognerà aspettare il Salone di Ginevra, in programma il prossimo marzo. Per ora dobbiamo accontentarci di una serie di indiscrezioni sulle principali caratteristiche tecniche e sulle dotazioni del nuovo modello.

UN VERO MISSILE - Lunga 478 cm, 17 in più della Murciélago, la Aventador LP 700-4, ne mantiene le proporzioni: è larga 203 cm (3 in meno) e alta solo 114 (come il modello che va a sostituire). Costruita su un inedito pianale con monoscocca in carbonio, è dotata di un nuovo motore 6.5 V12 da 700 CV a 8.250 giri e 690 Nm di coppia a 5.500 giri che, secondo la Lamborghini, le permette di raggiungere i 350 km/h e “bruciare” lo 0-100 km/h in soli 2,9 secondi. Prestazioni decisamente superiori a quelle della più potente delle Murciélago, la LP 670-4 SuperVeloce (342 km/h e 3,2 secondi), accompagnate anche consumi ed emissioni inferiori: con la Aventador LP 700-4 la percorrenza media dovrebbe passare da 4,9 e 5,8 km/l mentre la CO2 emessa scende da 480 a 398 g/km. Dotata di trazione integrale a controllo elettronico, la nuova supercar bolognese utilizza anche un nuovo cambio robotizzato a sette rapporti denominato ISR che permette di passaggi di marcia in soli 50 ms (leggi qui per saperne di più).


Lamborghini nuovo v12 motore 06
Il nuovo 6.5 V12 da 700 CV della Lamborghini LP 700-4.


PIÙ LEGGERA DELLA MURCIÉLAGO - Per far fronte alle impressionanti prestazioni, oltre ai “soliti” Abs, Esp e controllo di trazione, la Aventador LP 700-4 dovrebbe poter contare su un impianto frenante con dischi carboceramici: quelli anteriori misurano 400 mm di diametro e hanno pinze a sei pistoncini, i posteriori 380 mm. Le ruote, invece, sono composte da cerchi di 19 pollici all'anteriore e 20 pollici al posteriore, con pneumatici rispettivamente da 255/35 e 335/30. Sempre secondo le informazioni trapelate, il peso a secco dichiarato per l'auto è di 1.575 kg, 90 in meno della Murciélago “normale” e 10 in più della SuperVerloce.

TANTA ELETTRONICA - Sul fronte dell'aerodinamica sulla Aventador LP 700-4 c'è un alettone posteriore a controllo elettronico e prese d'aria dinamiche: si aprono solo quando serve per raffreddare al meglio il motore. Regolabili in tre diverse modalità sono la gestione del cambio, la trazione integrale, la risposta del motore e dello sterzo. Tra le principali dotazioni di serie ci sono sei airbag, più quello per le ginocchia del guidatore, il controllo della pressione dei pneumatici, lo schermo a sfioramento di 7 pollici per il navigatore satellitare, l'impianto audio della Bose, i fari bixeno, il Bluetooth, il climatizzatore bizona, i sedili rivestiti in pelle e il sistema che solleva il frontale dell'auto in manovra.


Lamborghini vera 2 2010 09
Nelle foto un "muletto" sorpreso a compiere dei test sul circuito del Nürburgring.


SI PERSONALIZZA - Ovviamente, come si conviene a una supercar di lusso, grazie ai programmi di personalizzazione, il proprietario potrà “cucirsi addosso” la Aventador LP 700-4 in base ai propri gusti. Oltre alle diverse tinte per la carrozzeria, si pososno avere il cofano motore trasparente per mettere in mostra il V12, alcuni particolari in carbonio per la testa motore, i cerchi in lega di colore nero, le pinze freno colorate (gialle, grigie o arancioni), le molle delle sospensioni posteriori gialle, i sedili regolabili elettricamente con memoria e riscaldabili, un impianto audio Premium con quattro altoparlanti da 135 Watt e la telecamera posteriore per fare manovra.



Aggiungi un commento
Ritratto di follypharma
18 dicembre 2010 - 08:47
2
che dire, complimenti ...e' un vero mostro .... 700 CV!! 5 km litro!!! 400 gr co2 a km!!! fa paura anche solo a pensarci... Comunque e' BEN LONTANA dai 1000 chili di cui si parlava come prototipo ...qui siamo a 1600 .... un peso normale tipico delle altre supercar di queste dimensioni...ci vorranno ancora parecchi anni prima che macchine di questo tipo possano scendere di un paio di centinaia di chili.. Personalmente mi auguro solo che diano una sferzata di novita' estetica, le lambo sono bellissime ma sono tutte molto simili tra loro...mi sarebbe davvero piaciuta una erede della miura...era fantastica..
Ritratto di apm
18 dicembre 2010 - 10:46
Non vorrei sbagliarmi, ma i 1000kg del prototipo non erano riferiti a questa, era la Sesto Elemento, ovvero il prototipo di una piccola Lamborghini (un pò come la Gallardo) alleggerita al massimo, questa è una categoria superiore dove non è mai stato specificato (al di fuori da questo articolo) il peso, credo
Ritratto di Giuse90
18 dicembre 2010 - 11:01
ma non sei un po contraddittorio dicendo,"che speri in una sferzata di novità estetica",e poi dici che ti "sarebbe piaciuta un erede della miura"?!anche perche se dovessero fare un erede della miura,penso che rispecchierà la precedente...quindi di novità cè ben poco!:-)...cmq questa lambo rispecchierà i canoni della reventon e del sesto elemento!io la trovo fantastica!!
Ritratto di follypharma
18 dicembre 2010 - 11:49
2
non credo proprio....queste lamborghini non derivano certo esteticamente dalla miura! Tu hai presente come era fatta la miura? niente tagli, niente spigoli, fari tondi.... non mi sembra che le lambo degli ultimi 10 anni le somiglino, io direi invece che derivano dalla countach (stilisticamente parlando) e quindi portano avanti il discorso stilistico lambo degli anni ottanta, mentre la miura era precedente... Non fraintendermi, le trovo davvero belle e cattivissime , ne vedo parecchie dove lavoro... Dico solo che sarebbe ora magari di cambiare un po corso stilistico....nella sua storia la lamborghini ha sempre osato molto nelle linee, capisco che la parola osare non e' molto nelle corde del managment vw pero' credo anche che hanno talmente tanta storia stilistica alle spalle che posso rifarsi a qualunque lamborghini del passato senza timore di sbagliare...verrebbe comunque bellissima... Guarda questo link : sinuosa. morbida e elegante, con cofano lunghissimo ....le lambo attuali sono completamente diverse.... http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.fca-houston.org/images/LakeLivingston/2005/Miura.jpg&imgrefurl=http://blog.libero.it/FlavioScutella/commenti.php%3Fmsgid%3D7578298%26id%3D128021&h=531&w=800&sz=106&tbnid=K8zhkkqBWZvYRM:&tbnh=95&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dmiura&zoom=1&q=miura&hl=it&usg=__XbDlZeTkMhoNDxIgKIvRW9cV6Ho=&sa=X&ei=PZEMTdT-CMjAswaBgMHdDA&ved=0CDoQ9QEwAw
Ritratto di Giuse90
18 dicembre 2010 - 12:10
no ma infatti nn le assomigliano per nnt!nn ho detto questo!,volevo solo dire che SE le nuove lambo dovessero assomigliare o cmq prendere i canoni stilistici della miura...nn cè nulla di nuovo e quindi nn è"una sferzata di novita' estetica"!cioè è cm la nuova 500 che si rifà al antenata degli anni '50!... ma di novità stilistica cè ben poco!..però concordo cn te la miura è un auto fantastica(bella la foto)!!;-)
Ritratto di follypharma
20 dicembre 2010 - 08:31
2
...non avevo capito...si in effetti sferzata di novita'...ma rimanendo in canoni stilistici della loro storia :-) ...accetterei comunque volentieri anche qualcosa di veramente nuovo tipo come ha fatto la ferrari con la bellissima 458 ....
Ritratto di fede94
18 dicembre 2010 - 16:40
PAUROSA!c'è ke andarne fieri!
Ritratto di FedeSuper10
19 dicembre 2010 - 11:00
Direi che è molto "toccante" per quanto riguarda i dati tecnici... Ma per la carrozzeria, preferisco vivamente quella della Murcielago... Perché è sia filante, sia sportiva e anche elegante. Questa sembra solo ed esclusivamente un auto da corsa...
Ritratto di FedeSuper10
19 dicembre 2010 - 11:00
Direi che è molto "toccante" per quanto riguarda i dati tecnici... Ma per la carrozzeria, preferisco vivamente quella della Murcielago... Perché è sia filante, sia sportiva e anche elegante. Questa sembra solo ed esclusivamente un auto da corsa...
Ritratto di monodrone
19 dicembre 2010 - 11:23
ma avrà gli interni della scirocco? è possibile averla in allestimento emòscion con il cambio dietro al manubrio e il clima esazonale? Cmq bella questa nuova Volkswagen!
Ritratto di money82
19 dicembre 2010 - 12:30
1
Bhe, direi che le vetture con delle prestazioni simili al mondo si possono contare sulle dita di una mano...questo è stile.
Ritratto di appassionato di alvolante
19 dicembre 2010 - 16:35
semplicemente fantastica. Questa auto potrà finalmente concorrere con altre supercar tipo pagani,saleen,bugatti eccetera ma penso che questa aventador è dieci volte meglio delle concorrenti
Ritratto di Alecs
19 dicembre 2010 - 17:17
Semplicemente stupenda..prfetto stile lamborghini..ma credo ke cn l'allestimento personalizzato il prezzo salirà alle stelle..
Ritratto di ilovenaples89
20 dicembre 2010 - 20:06
secondo me sarebbe stato meglio montare un motore più piccolo (che senso ha un 6.5 aspirato?) tipo 5000 turbo x ridurre le emissioni,e poi invece di 700 cv ne avrebbe avuti 600 ma si sente cosi tanta la differenza secondo voi?
Ritratto di bugatti veyron
21 dicembre 2010 - 19:09
700 CV, 0-100 in 2,9 secondi...sembra e di sicuro sarà una vera belva...
Ritratto di maurocattaneo
22 dicembre 2010 - 09:07
Bella ! anzi spettacolare ! per non parlare poi della collezione di cavalli che si hanno... ma poi... quando si usano tutti i 700 CV ?? a Milano in citta? o in tangenziale sempre intasata? anzi magari in autostrada con sempre gli imbecilli sulla corsia di sorpasso piantati a 130 Kmh. Beh oramai dovrebbero vietare certe potenze che vanno bene solo nella testa di chi vuole copmprare l'ultima americanata !!!!!
Ritratto di Endry
2 gennaio 2011 - 14:01
1
Per 700 CV ne vale assolutamente la pena comprarla dara del filo da torcere a tantissime auto

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser