Il ritorno su una Lancia del logo HF (High Fidality) con l’elefantino che distingue i modelli ad alte prestazioni non si limita alla grintosa Ypsilon HF da 281 CV (qui il primo contatto), ma ha dato vita anche al nuovo allestimento HF Line. Si rivolge a chi desidera l’aspetto sportivo della HF (ad eccezione del deflettore aerodinamico dietro i parfanghi, delle ruote di 18” e dei sedili avvolgenti in ecopelle), ma a prezzi più accessibili e abbinato ai motori più tranquilli delle Lancia Ypsilon, per così, dire “normali”. Sono due: quello elettrico da 156 CV o il 1.2 turbo a tre cilindri mild hybrid che lavora con un’unità a corrente inserita nel cambio a doppia frizione a sei marce per 110 CV complessivi. La meccanica delle HF Line resta quella degli altri allestimenti con gli stessi motori (niente carreggiate allargate come per la HF da 281 CV).
Pertanto, nelle Lancia Ypsilon HF Line ritroviamo i tratti della HF con la mascherina frontale ingrandita, color antracite e logo HF in evidenza. Sul bordo inferiore del paraurti posteriore si aggiunge un accenno di diffusore aerodinamico. Le ruote restano di 17” (con pneumatici 205/45) come per la LX, ma sono scure. Dentro, spiccano i vivaci rivestimenti in tessuto azzurro per plancia e porte, l’effetto grafico che sfuma dall’azzurro all’arancio per la zona della plancia davanti al passeggero, il logo HF nel volante, la pedaliera in metallo lucido (con gommini antiscivolo) e i sedili in tessuto nero con cuciture arancioni.
I prezzi della HF line, che sono già in vendita, sono di 28.200 euro per l’ibrida e 37.900 euro per l’elettrica. Di serie la guida semiautonoma, il monitoraggio dell’angolo cieco dei retrovisori e un valido impianto multimediale con connessione wireless per i telefoni che, per 750 euro, ha anche il navigatore.
Scegliendo il finanziamento, la Lancia Ypsilon HF Line ibrida si paga con un anticipo di 5.738 euro, poi 35 rate mensili da 129 euro ciascuna e, se si tiene l’auto, con una maxi rata finale di 17.109 euro. Il ribasso di 5.750 euro sul prezzo di listino di 28.200 euro è generoso ma viene in gran parte assorbito dagli interessi elevati, con un Taeg al 10,28%.
La Lancia Ypsilon HF Line 1.2 conferma le qualità riscontrate negli altri allestimenti: il sistema ibrido ha un funziamento fluido, per una guida morbida e confortevole. I 110 CV rispondono con prontezza, sono vivaci e ben assecondati dal cambio, dolce e svelto nei passaggi di marcia (ha anche le levette al volante per la modalità manuale). Nulla da ridire sul comfort, con buche assorbite efficacemente e un’insonorizzazione curata per l’abitacolo. Tuttavia, visti la buona agilità e la precisione dello sterzo, non avrebbero guastato (almeno come optional) qualche cavallo extra e un assetto più sportivo.