La Lancia Ypsilon a batteria offre ora una percorrenza omologata di fino a 425 km, che rappresenta un miglioramento di 22 km in più rispetto a prima, che è stato possibile grazie all’adozione di una nuova chimica delle celle (nichel-manganese-cobalto) e da una maggiore efficienza del motore elettrico da 156 CV. Secondo quanto dichiarato i consumi sono di 14,3 kWh/100 km, mentre i “pieni” possono essere effettuati con una potenza fino a 100 kW (in 30 minuti è possibile recuperare l’80% dell’energia). Non cambia la capacità dell’accumulatore, che è sempre da 54 kWh.
Per quanto riguarda la Lancia Ypsilon ibrida, la novità riguarda la potenza, che passa da 100 a 110 CV. Non cambia nulla rispetto a prima, si tratta solo di un adeguamento al nuovo standard Euro 7, che, dal 2027, obbliga le case automobilistiche a dichiarare la potenza combinata del motore a scoppio (100 CV) e di quello elettrico (28 CV).
LEGGI ANCHE - Stellantis: nuovi valori di potenza per i motori mild hybrid