NEWS

La McLaren è già al lavoro sull'erede della F1

26 aprile 2012

Sorpreso un muletto della nuova supercar. Costruita su una monoscocca in carbonio, si dice abbia un 5.0 V8 da 800 CV che le farà raggiungere i 400 km/h.

La McLaren è già al lavoro sull'erede della F1

TRE NUOVE SUPERCAR - Con le già annunciate Porsche 918 Spyder ed erede della Ferrari Enzo, entrambe previste per l'anno prossimo, nel panorama delle supercar si inserisce anche la McLaren. Come dimostrano le foto pubblicate dal settimanale Autocar, lo sviluppo di quella che sarà l'erede della mitica McLaren F1 degli anni 90 è già in fase avanzata. Si dice l'auto sarà costruita in 500 esemplari e dovrebbe essere proposta a un prezzo esclusivo: circa un milione di euro.


mclaren_erede_f1_02.jpg


NIENTE POSTO CENTRALE - Stando alle prime informazioni raccolte, la nuova supercar della McLaren sarà costruita su una monoscocca in carbonio (nello stesso materiale dovrebbe essere anche la carrozzeria), come la MP4-12C, dalla quale trarrà anche ispirazione per il design. Secondo una fonte vicina al progetto, la nuova supercar avrà dimensioni maggiori e un aspetto più aggressivo. Non mancheranno poi alcune soluzioni tecnico-stilistiche che richiameranno la vecchia F1 come la presa d'aria centrale sopra il tetto. Ma, come si può notare dalle immagini, la nuova supercar non proporrà più la posizione di guida centrale che ha reso unica nel panorama della auto stradali la F1: dietro al guidatore c'era spazio anche per due passeggeri.


Mc laren mp4 12c nuove foto37
La McLaren MP4-12C con la sua struttura in carbonio.


CIRCA 400 KM/H - Cuore della nuova McLaren si dice sia un motore 5.0 V8 in grado di erogare 800 CV a 7.500 giri, abbinato a un cambio robotizzato a doppia frizione e a un sistema di tipo “kers”, come quello delle vetture di Formula 1, che recuperando l'energia in frenata fornisce un surplus di potenza quando richiesto attraverso un apposito comando dal guidatore. Per le prestazioni, si parla di una velocità massima vicina ai 400 km/h, un'accelerazione “bruciante”: soli 2,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h, 5,5 secondi per superare i 160 km/h e circa 20 secondi per raggiungere i 260 km/h.


mclaren_f1_1993.jpg
La McLaren F1 è stata prodotta in soli 106 esemplari tra il 1993 e il 1998. Era dotata di un 6.1 V12 della BMW da 627 CV che, unito al peso di soli 1.140 kg dell'auto, permetteva di raggiungere i 370 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi.


LA FANNO SOFISTICATA - A differenza della McLaren F1, che volutamente faceva un uso ridotto dell'elettronica, la sua erede dovrebbe utilizzare sospensioni di tipo “pushrod”, come quelle delle vetture di Formula 1, con ammortizzatori a controllo elettrico e un sistema antirollio idraulico derivato da quello della MP4-12C. La trazione sulle ruote posteriori sarà affidata a un differenziale autobloccante a gestione elettronica e a un controllo di trazione regolabile su cinque diversi programmi d'intervento. Per un utilizzo in pista, si dice che oltre l'Esp, si potrà disattivare anche l'Abs, mentre i freni potranno contare su un impianto con dischi carboceramici studiato appositamente dalla Brembo. Infine, per garantire la migliore tenuta di strada anche alle andature più elevate, la nuova supercar della McLaren dovrebbe avere un'aerodinamica particolarmente curata, un sistema di spoiler “attivi” (cambiano di posizione per generare più o meno carico) come la Pagani Huayra.



Aggiungi un commento
Ritratto di stelor
26 aprile 2012 - 16:18
Primo, sono il primo. Dopo di solito si parte con " molto bella.... molto brutta" per continuare " come fai a giudicare , non si vede niente" .... e così via . Giusto ????
Ritratto di Motorsport
26 aprile 2012 - 17:28
dopo la Mclaren f1 (con motore BMW) un vero animale..... ecco il nuovo animale....... forza Mclaren.... la migliore
Ritratto di komoguri
26 aprile 2012 - 17:45
La Ferrari non ha bisogno di un mostro del genere praticamente insfruttabile da chi la comprerà. La Ferrari è già stupenda e potente di suo anche se non raggiunge i 400 all'ora. Se alla McLaren hanno bisogno di ciò è perché la MP4-12C non fa parlare abbastanza di sé confrontata con la F458 Italia, nonostante sia una macchina bellissima! Perciò cerca la nicchia dei 400 orari per ritagliarsi un posto nella storia dell'automobile. Nonché per far entrare soldi (e magari investitori) dato che la Mercedes ha chiuso i rubinetti. Punto. Non ha riscosso successo la Bugatti Veyron da 1001 cavalli (gruppo VW), vuoi che lo riscuota una McLaren? ahahahahhahaah...l'estimatore della supersportiva andrà sempre a cercare altri marchi. E non uso la presunzione di dire che cerca sempre e solo la Ferrari perché non è così e mai lo sarà. Ma la McLaren difficilmente è al primo posto. Questa è solo la realtà nuda e cruda!
Ritratto di Motorsport
26 aprile 2012 - 17:57
e chiaro che hanno ''poco'' successo... la bugatti veyron (eletta macchina del decennio da top gear) costa 6 volte una ferrari...... io ancora oggi ormai passati quasi sette anni preferisco quasta ad una ferrari http://dayerses.com/photos/mercedes-benz-slr-mclaren-722-edition/02/
Ritratto di ak47leo
26 aprile 2012 - 20:59
La SLR è carina, ma la 599 (la F12 è uno sgorbio secondo me) è e rimane la miglior supercar berlinetta di sempre!!! E non lo dico io, lo dice la Ferrari stessa quando ha dichiarato che se il Drake fosse ancora vivo, di sicuro la Fiorano sarebbe stata la sua Ferrari preferita...
Ritratto di komoguri
27 aprile 2012 - 01:10
Io la vedo diversamente...sarà xke son patito per la Ferrari! La 599 è bellissima...ma la F12 lo è ancor di più! Il vero sgorbio a mio parere è la California! Però son gusti. È ovvio che questa super mclaren nn può essere comparata con una 599 o una qualsiasi ferrari. Ma è anche vero che preferire una Mercedes (seppur spettacolare) ad una Rossa, beh...ce ne passa! Non hai detto: mi piace più la Lambo o la Corvette o la Viper. Mi tiri su la Mercedes...
Ritratto di federix-5
27 aprile 2012 - 08:27
non capisco perchè tirare in ballo goni volta la Ferrari, nell'articolo non si parla di quest'ultima, non si fanno paragoni...Le Ferrari sono macchine senza tempo, ma se vogliamo parlare di sportività...siamo obietivi quando le Ferrari sono le più veloci vengono osannate per questo, quando non lo sono allora si asserisce che la velocità non è tutto... in queste auto la velocità è SI tutto... e tanto per la cronaca ricordo che nei primi anni '90, la McLaren F1 era in grado di superare la soglia dei 370 km/h. 372 se non ricordo male mentre la F40 raggiungeva i 324... e lo dico io che le ferrari le adoro!!!almeno prima delle ultime spaventose california o ff
Ritratto di emy82vts
27 aprile 2012 - 14:53
non ha bisogno di fare certe auto.... ma non le vuole fare non è che non ne sia capace, la cosa è ben DIVERSA!!! oltre al fatto che sarà solo una serie speciale limitata non sarà prodotta in serie come una 458 italia e altre!!
Ritratto di sebby90@.
26 aprile 2012 - 21:39
il motore e bmw ?
Ritratto di Motorsport
27 aprile 2012 - 16:03
e che motore..........
Ritratto di opinionista
27 aprile 2012 - 19:58
3
La Ferrari é un mito, le prestazioni non sono l'unico punto-forza di un automobile! La storia non si inventa dall'oggi al domani. Si può produrre un'auto con 1200cv ma di certo prima di confrontarsi con "la storia"bisogna farne di strada!
Ritratto di alberto71giordano
26 aprile 2012 - 16:47
Che bestie!!!
Ritratto di mustang54
26 aprile 2012 - 16:54
2
un mito che ho distrutto svariate volte... a Need 4 Speed :)
Ritratto di fusco8
26 aprile 2012 - 17:36
ne prenoto 10 per il natale prossimo.finanziamento a tasso 0 e prima rata fra 200 anni.
Ritratto di Bmw Xdrive
26 aprile 2012 - 17:45
perchè è tornata l'auto piu veloce del mondo (naturalmente fino al 2002 quando è uscita la bugatti veyron) p.s. sapevate che dal 94 al 2002 qyesta è stata l'auto piu veloce del mondo????
Ritratto di Motorsport
26 aprile 2012 - 18:13
aspirato e non turbo..... una furia
Ritratto di Bmw Xdrive
26 aprile 2012 - 20:18
infatti è senza turbo cosi da annullare il cosìdetto turbo lag (credo che tu sappia cos'è) una furia forza bmw
Ritratto di Motorsport
27 aprile 2012 - 00:17
molto potente come quello della BMW... soprattuto nel 92!!!! ciao
Ritratto di Bmw Xdrive
27 aprile 2012 - 21:39
:-)
Ritratto di NICK10
26 aprile 2012 - 18:33
Dev' essere una vera belva da temere e da domare , ma dalle foto nn si capisce molto .
Ritratto di francesco alfista
26 aprile 2012 - 18:55
ma FERRARI E' FERRARI...!!
Ritratto di volvo96
26 aprile 2012 - 20:47
se verrà bella e tecnologica come la mp4 12-c ( jeremy disse che ha il nome di un fax ) allora le rivali devono stare attente , in quanto al motore è fantastico
Ritratto di ak47leo
26 aprile 2012 - 21:02
Ma ha detto anche che secondo lui è noiosa, se la Nuova F1 sarà così Jeremy si butterà da un ponte...
Ritratto di volvo96
26 aprile 2012 - 21:20
è vero dice che alla mc laren non sappiano il significato della parola divertente
Ritratto di giuliocesare
26 aprile 2012 - 21:24
ma come si fa, da italiani intendo, a fare un tifo sfegatato per marchi stranieri e nella fattispecie tedeschi affossando quelli nostrani, per di più quelli che più ci invidiano in tutto il globo (leggi ferrari). forse a qualcuno sfugge che sia per i tedeschi che per gli inglesi noi siamo poco più che merd..ccia, un popolo insignificante e imbelle, pronto a svendersi al primo straniero che gli fa gli occhi dolci. ma sentendo il tenore di certe affermazioni , di tali partigianerie che qui si leggono mi viene il dubbio che forse hanno ragione loro.
Ritratto di AyrtonTheMagic
27 aprile 2012 - 22:57
1
Per quanto riguarda il tifo, ti do ragione a metà. Nel senso che secondo la mia modestissima opinione, dinnanzi una meraviglia non esiste nazionalità. Quindi quando osservo una SLR, o una McLaren F1, o una Carrera GT, o un capolavoro come la F40, sbavo e sogno, qualsiasi sia il marchio o la nazione che l'ha prodotta. Ma anche dinnanzi a porcherie a volte bisogna evitare campanilismi.. E nella sua storia, anche Ferrari ha prodotto delle porcherie. Non basta avere il cavallino per essere una meraviglia. Vedi F50, improponibile anche solo un paragone con la sua antenata.
Ritratto di Delicious
27 aprile 2012 - 00:21
3
Sono curioso di vedere come sarà. La F1 era e rimane un mito, niente che la Bugatti possa eguagliare in alcun modo (facile ottenere mille cavalli con "quattro" turbo e un motore enorme). Comunque sono contento che non sia turbo, la vera supercar (anzi in questo caso parliamo di hypercar, un livello ancora oltre) per me deve essere ad aspirazione naturale: deve ruggire, non fischiare.
Ritratto di tesseratto
27 aprile 2012 - 13:25
A top gear la Ferrari 458 ha preso 3 secondi dalla Mp4..vedi video. Jeremy ha commentato che pero la Ferrari ha cuore ed emozione. . la.mia opinione e' chissenefrega delle emozioni. chi va piu forte vince.
Ritratto di emergency
27 aprile 2012 - 14:44
Mi dispiace per la mec ( de ) lorian, ma Ferrari è e sarà INEGUAGLIABILE Lo stile italiano è UNICO la meccanica è ECCEZZIONALE. Quindi BMW, e tutte le altre auto possono solo intossicarsi di polvere e fumo lasciato dal FERRARI. Ho qualche titubanza su Aston M. per il resto non c'è e non ci sarà storia. Non perchè odio le auto crucche ma perchè non c'è storia a ricordare queste auto te capiiiii el cruk
Ritratto di gig
27 aprile 2012 - 15:44
Concordo!
Ritratto di opinionista
27 aprile 2012 - 20:03
3
Come ho già scritto sopra, sono d'accordo... La Ferrari ha un passato storico, e la storia non si inventa .... O c'é o non c'é!
Ritratto di batbagnino80
27 aprile 2012 - 14:58
per la precisione la ferrari f40 è un modello degli anni 80 fatta per battere la porsche 959 ed è stata la prima macchina in fibra di carbonio, però tra mclaren e bugatti dimenticate la koenigsegg. Cmq presto la ferrari farà una nuova supercar, cmq la migliore in pista è la maserati mc12. Non è solo la velocità massima a rendere veloce un'auto. poi dimenticate una cose queste macchine qui sono contate la produzione di ferrari e lamborghini è molto più ampia.
Ritratto di tesseratto
27 aprile 2012 - 16:12
una pista a caso: basta digitare Nurburgring lap time (fonte Wikipedia) 6:48 Radical SR8 LM 6:55 Radical SR8 7:11.57 Gumpert Apollo Sport 7:12:13 Dodge Viper ACR (2010) 7:14.64 Lexus LFA Nürburgring Package 7:14.89 Donkervoort D8 RS 7:18 Porsche 911 GT2 RS 7:18.1 Donkervoort D8 RS 7:19.63 Chevrolet Corvette C6 ZR1 (2012) 7:22.1 Dodge Viper ACR (2009) 7:22.68 Chevrolet Corvette C6 Z06 (2012) 7:24 Porsche 911 GT2 RS 7:24.22 Nissan GT-R (2011) 1 October 2010 7:24.3 Maserati MC12
Ritratto di vagirimo
27 aprile 2012 - 19:04
4
WOW!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di simogadi91
28 aprile 2012 - 11:38
Troppo esagerata.Non capisco l'utilità di avere auto che vanno ai 400km/h. Secondo me le vere sportive dovrebbero essere ideate sui principi della Lotus. Tanta potenza ma sopratutto poco peso. Questa peserà 1000kg credo. Pensate cosa potrebbe fare se avesse il peso di una Lotus,circa 800 kg. Ripeto.Secondo me è troppo esasperata. A cosa serve fare i 400km/h???Dove li faranno mai i proprietari di tale auto 400 km/h??? La maggioranza degli acquirenti la porterà si e no ai 200 km/h.
Ritratto di Fede97
29 aprile 2012 - 19:41
come ha detto simogadi91 nessuno se en fa qualcosa di quest'auto se non per fare il figo nelle strade ahah ma io direi ai ricconi di prendersi auto ben più normali e mettere qualche optional in più piuttosto che una spartana supercar (beh che proprio spartana non è, ma diciamo che il portabicchieri che versa pure lo champagne nel bicchiere ce l'ha solo la Rolls) :)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 31 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser