NEWS

Motore V8: i cinesi ci credono ancora

Pubblicato 28 aprile 2025

La Great Wall ha lanciato un nuovo 8 cilindri a V turbo che sarà montato insieme a un sistema ibrido plug-in a bordo di alcune sue vetture di altissima gamma.

Motore V8: i cinesi ci credono ancora

SPECIE A RISCHIO

I motori V8 sono sempre più rari, tanto che anche vetture di lusso e ad alte prestazioni montano sempre più spesso unità a 6 cilindri, generalmente elettrificate o sovralimentate, quando non addirittura a 4. Tuttavia in Cina c’è ancora chi ci crede, tanto che il colosso Great Wall Motor ha appena presentato il suo primo motore V8 biturbo di 4 litri, descrivendolo come “un capolavoro dei motori cinesi di grossa cilindrata” nonché la sua “arma segreta nel mercato del lusso”. L’8 cilindri è realizzato completamente in alluminio, è “hot V” quindi ha i due turbo all’interno delle bancate insieme al lato scarico e aspirazione verso l’esterno. Questa disposizione permette di avere un flusso di gas più efficiente e un motore più compatto.

PER LE AUTO DI LUSSO

Il gruppo cinese GWM non ha rivelato i dati tecnici riguardanti potenza e coppia, ma si dice che possa raggiungere gli 8.000 giri e che sia stato progettato per essere abbinato a sistemi ibridi plug-in. il nuovo propulsore dovrebbe essere destinato a una nuova gamma di auto di fascia alta in fase di sviluppo da parte di GWM, che potrebbe essere venduta all’estero con il marchio Confidence, ma sarà montato anche su alcune suv prodotte con il brand Tank. Curiosamente questo non è il primo motore 8 cilindri realizzato dalla Great Wall, che lo scorso anno ne ha presentato uno a cilindri contrapposti per l’impiego su una motocicletta.



Aggiungi un commento
Ritratto di Oxygenerator
28 aprile 2025 - 15:36
Ma non facevano l’elettrico perchè incapaci di fare i motori termici ?
Ritratto di Gordo88
28 aprile 2025 - 17:08
1
Si stanno evolvendo, questo "capolavoro" per noi era la norma già 20 anni fà poi bisogna sempre vedere come gira..
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 13:27
4
e cosa costa
Ritratto di fastidio
29 aprile 2025 - 12:33
8
Non ho notizie di motori termici cinesi di valore e questo per ora è solo sulla carta..
Ritratto di Mbutu
30 aprile 2025 - 01:26
Si Oxy, ma vuoi mettere se LORO, i "malvagi cinesi", riescono a continuare a produrre termici (addirittura V8)? Agli analfaby cade tutta la narrazione che è colpa dell'Europa cattiva.
Ritratto di Oxygenerator
30 aprile 2025 - 09:14
:-)))))
Ritratto di alvolantefan
28 aprile 2025 - 16:05
Notizie sulla potenza?
Ritratto di Probabilmente
28 aprile 2025 - 16:15
2
C'è già il rimando per la trazione integrale. Questi fanno sul serio.
Ritratto di probus78
28 aprile 2025 - 18:07
Dai .... ci stiamo specializzando! noi a fare i motori 3 cilindri 1.2 e ai cinesi (in mancanza di altri volenterosi) resterà di occuparsi degli 8 cilindri a V. il Mercato è immenso e tutti possono trovare il proprio adeguato ambito di operatività.
Ritratto di Quello la
28 aprile 2025 - 18:59
Ecco, adesso sono indeciso tra un V8 BMW e uno Great Wall.
Ritratto di telemo
28 aprile 2025 - 19:55
Loro continuano a credere nei motori termici, noi invece continuano a credere alla follia green della Von kazzen e company.
Ritratto di Gasolone
28 aprile 2025 - 22:41
In Italia vendono lo steed 2400 a GPL e in Cina i V8.....
Ritratto di Ralfschumacher
28 aprile 2025 - 22:49
Ma come Greta Wall, Tank da quando fanno auto di lusso? Mi son perso qualcosa..... ha queste bestie di motori e vogliono montarle dove... sulle loro carette! xchè Cina saranno auto lusso ma in Europa carette
Ritratto di Road Runner Superbird
28 aprile 2025 - 23:36
Oltre alle auto di lusso penso anche ai mezzi di lavoro. In alcuni paesi abituati al V8 lo stanno rimpiangendo. E anche qui i cinesi andranno ad apparare le lacune lasciate in maniera cieca dai vecchi produttori.
Ritratto di Fortesque
29 aprile 2025 - 16:02
Leggevo giusto qualche settimana fa che Toyota Australia ha annunciato che anche se ha chiuso gli ordini per il 70 V8 quasi due anni prima della dismissione non sa se riuscirà a evadere la lunga lista d’attesa prima che le nuove leggi ne vietino la vendita… Pure là hanno problemi tra richieste del mercato e amministrazione… “Toyota is enticing buyers in the queue for a V8 to switch to the new, more frugal 2.8-litre turbo-diesel four-cylinder – which is freely available to order – as it is now not certain it can fulfil every order for the V8.”
Ritratto di Ilmarchesino
29 aprile 2025 - 08:52
3
Questa si che è meraviglia....noi siamo diventati tutti frigoriferi e loro fanno il v8.. Considerando che la Ferrari ha fatto l elettrica ora i cinesi avranno campo libero per vederci un bel v12.. Tutto questo a chi giova?? Loro inquinano e producono. Noi invece respiriamo lo stesso lo smog ma andiamo a pile...poi succede come in Spagna e ritorniamo al medioevo
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 13:31
4
loro inquinano anche per produrre beni che ordiniamo noi. troppo comodo farli produrre la e poi accusarli di inquinare. inquina non di più perchè sono tanti, se guardi i dati pro capite sono lontani dalla vetta dei più inquinatori
Ritratto di Ilmarchesino
29 aprile 2025 - 14:08
3
Ma io nn li incolpo di inquinare ma trovo talmente ipocrita l Europa che capovolge tutta l'economia e la storia del Europa.
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 14:23
4
alcuni vivono convinti che l'erba del vicino sia sempre più verde della propria
Ritratto di Ilmarchesino
29 aprile 2025 - 08:57
3
Tra poco faranno anche dei bei turbo diesel v6 da montare su delle berline ...poi faranno dei bei diesel da 1.6 TD su berline e SW di bassa gamma. Poi poi poi il v12 e poi poi poi avranno colonizzato tutto
Ritratto di AZ
29 aprile 2025 - 09:00
Che se lo tengano.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
29 aprile 2025 - 11:33
più che su auto di lusso un V8 cinese lo vedrei bene su un dumper da cava per l'estrazione di scorie radioattive, oppure su un peschereccio di balenieri
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser