NEWS

Nissan Micra: a fine estate la versione aggiornata

03 giugno 2013

Presentato il restyling dell'utilitaria giapponese: debuttano un nuovo navigatore e un sistema di parcheggio assistito.

Nissan Micra: a fine estate la versione aggiornata
NUOVO VOLTO  - A tre anni dal debutto della Nissan Micra, i disegnatori della casa sono intervenuti principalmente sul frontale, per dare un aspetto più “dinamico” alla vettura. A cambiare sono i fari, i parafanghi, il cofano e, ovviamente, il paraurti. Quest'ultimo presenta alcuni dettagli cromati, come l'alloggiamento dei fendinebbia e parte della mascherina (più grande e dotata del logo della casa). Nella coda, invece, i ritocchi sono stati più leggeri e si limitano ai fanali di nuovo disegno (con luci a led), al nuovo spoiler sopra il lunotto e al nuovo fascione paracolpi. Infine, sono stati introdotti dei cerchi in lega di 16'' dall'inedito disegno e due inedite tinte per la carrozzeria: un azzurro e un verde salvia, entrambi metallizzati. Per vedere la Micra dal vivo si dovrà comunque aspettare la fine dell'estate, mentre i listini saranno comunicati già a fine luglio.
 
 
COMANDI IL NAVIGATORE DA CASA - Cosa non cambia della Nissan Micra, sono i motori: 1.2 a benzina (anche a Gpl) da 80 CV e la sua versione a iniezione diretta e sovralimentata con compressore volumetrico da 98 cavalli. Nell'abitacolo, si possono notare nuovi rivestimenti e una consolle centrale modificata. Quest'ultima è in nero laccato e argento satinato (colore ripreso anche sui pannelli porta) mentre sulla plancia si trovano delle prese Usb e Aux. Inedito è anche il navigatore, ora di 5,8'' anziché 5'', e dotato di funzioni più avanzate. Per esempio, non solo può essere usato per consultare le previsioni del tempo, lo stato dei voli o la presenza di distributori nei paraggi, ma è anche dotato della funzione “Send To Car” di Google: permette di programmare il viaggio dal computer di casa e poi di inviare le istruzioni al navigatore dell'auto semplicemente premendo un tasto. Per facilitare i parcheggi, inoltre, ai sensori di distanza è adesso abbinato il sistema che misura gli spazi in quelli paralleli.

 

Nissan Micra
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
19
20
35
45
59
VOTO MEDIO
2,4
2.41011
178


Aggiungi un commento
Ritratto di komoguri
3 giugno 2013 - 16:55
Ohhh...dai! Certamente meglio di quello schifo che han venduto fino ad oggi è...quei fari sembrano quelli della Aygo ingranditi, però non è malaccio!
Ritratto di napolmen
3 giugno 2013 - 16:58
Wow e' interessantissima.....!! Ottina
Ritratto di Jinzo
3 giugno 2013 - 17:00
nuovo fronatale è piu appetibile
Ritratto di lucios
3 giugno 2013 - 17:05
4
....inutile.....nessuna versione diesel.....
Ritratto di Jinzo
3 giugno 2013 - 19:34
è super cancerogeno...fai kilometri ma finanzi il cancro per tutti...
Ritratto di Jinzo
3 giugno 2013 - 19:34
è super cancerogeno...fai kilometri ma finanzi il cancro per tutti...
Ritratto di Sam1989
3 giugno 2013 - 21:26
una volta....
Ritratto di lucios
3 giugno 2013 - 23:54
4
...un toccasana.....
Ritratto di jackdaniel90
4 giugno 2013 - 12:20
gli unici vantaggi del diesel sono i bassi consumi e le basse emissioni di Co2 i motori a benzina della micra sono fra i più parchi, non mi stupirei se consumassero quanto una ipotetica versione diesel le emissioni di Co2 sono importanti solo qui in europa per qualche motivo, ed abbassano le tasse a quelli meno inquinanti ma, per esempio in sud america, se chiedi "Perchè non avete un diesel?" loro ti rispondono "Ma che scherzi!?!? Le emissioni sono cancerogene!"
Ritratto di NURS
4 giugno 2013 - 15:43
Quante 500 diesel vedi? Quante Colt? Addirittura quest'ultima sin da subito ha tolto quel tipo di motore dal catalogo, per evidente insuccesso. Le piccole cittadine diesel non sono apprezzate.
Ritratto di MatteFonta92
3 giugno 2013 - 17:19
3
Bravi... il frontale era l'unica parte dell'auto che poteva avvicinarsi all'idea di "carino", ora hanno rovinato pure quello, e nel complesso ora la macchina sembra una cineseria. Dovevano intervenire soprattutto sulla coda, invece così hanno rovinato tutto.
Ritratto di TommyTheWho
3 giugno 2013 - 18:32
8
Secondo me l'aggiornamento ha un po' appesantito l'aspetto della vettura, soprattutto nel frontale che oggi è più "sobrio" e più in linea con il tipo di vettura.
Ritratto di fabri99
3 giugno 2013 - 20:37
4
Complimenti Nissan, veramente, non credevo che si potesse produrre un cess simile e poi riuscire a sistemarlo egregiamente... Davanti è molto migliorata, più personale con quei bei fari da Aygo, mentre la posteriore rimane il solito schifo... Va beh, aspetto la nuova e mi chiedo come facciate a proporre auto particolari e originali come la Juke e auto anonime e tristi come la Micra allo stesso tempo... Un saluto!
Ritratto di katanè
3 giugno 2013 - 22:20
La nuova versione appena ristilizzata della Micra è migliorata rispetto alla precedente, adesso esprimo delle votazioni; ricevono un "+": il frontale e la plancia, invece, riceve un "-": il posteriore. Finalmente la vettura adesso si potrebbe dire che appartiene alla Nissan grazie al recente e moderno family-feeling (in stile Qashqui ma in scala ridotta) abbandonando il frontale dal sorriso appena accenato con degli occhi dche ricordano quelli di una mosca, ma la parte che rimane sempre anonima è la parte posteriore (i fanali li potevano fare tutti trasparenti fumè con la zona delle lampade sfumate col proprio colore facendoli sbordare sul cofano posteriore). Invece consiglierei di modificare un pò la fiancata, fin troppo semplice e liscia con qualche altra nervatura o migliorano quella già esistente in basso rendendola più marcata e più visibile... Saluti :-)
Ritratto di mustang54
4 giugno 2013 - 11:16
2
Eppure sulla Renault Pulse (la variante renault della Micra) prodotta nello stesso stabilimento indiano, lo monta...
Ritratto di Alex 00001
4 giugno 2013 - 11:55
...le utilitarie che ci sono sul mercato, belle , fatte bene, cosa può spingere una persona a comprare questo orrendo trabiccolo ,(tra l'altro fatto male)????? Perche non prendere per esempio una Spark???
Ritratto di clips12
4 giugno 2013 - 12:13
Fra una Spark e questa Micra a mio avviso la micra è di gran lunga superiore, se invece me la paragoni a leader di segmento come 208 e Clio è ovvio che il paragone non regge, ma sono auto che costano mediamente 2000 euro in più a parità di dotazione ed al giorno d'oggi non sono così pochi....ciao
Ritratto di GiorgioBG68
4 giugno 2013 - 21:39
1
È un segmento diverso da quello della Micra, la Spark è del segmento A, la Micra del B...e poi la Spark qualitativamente è nettamente inferiore, e lo si denota anche dal prezzo.
Ritratto di FRANCESCOD1974
4 giugno 2013 - 22:58
non ti sprecare con le parole tanto fanno pena entrambi
Ritratto di clips12
5 giugno 2013 - 00:19
Ovvio che Spark è un segmento A, solo che era stata presa come alternativa e mi sono sentito di difendere la Micra che per una settimana ho guidato...stendo un velo pietoso sul resto
Ritratto di Giuss
4 giugno 2013 - 19:29
Brutta era, brutta rimane.
Ritratto di Boys
4 giugno 2013 - 21:21
1
mah.. quella di prima era orribile questa... meno orribile.
Ritratto di pirampepe2013
4 giugno 2013 - 21:33
La vecchia era l'ideale per questa nicchia di mercato! Mentre le Pande, come si può notare facilmente, sono preferite dalle giovani pallavoliste ma anche da odiose vecchiacce segaligne ( e questo a causa delle forme così spigolose da essere amate anche dai pesciaroli che ci trasportano le spigole ) le vecchie Micre erano tagliate davvero su misura per contenere le forme abbondanti delle signore paffutelle! Ma ora? Chi potrà sgusciare allegramente all'interno di queste forme così ansiogene?
Ritratto di FRANCESCOD1974
4 giugno 2013 - 22:57
quando si nasce tondo non puoi diventare quadro, brutta era prima ancora più brutta ora buona per accendere un fuoco
Ritratto di Moreno1999
18 giugno 2014 - 14:23
4
Prima era veramente brutta, adesso il frontale è stato migliorato. La coda è sempre la stessa, non brutta ma anonima. Gli interni andavano meglio prima. Tutto sommato non mi dispiace.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 14 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser