NEWS

In gara con la Nissan GT-R per battere il Guinness

19 maggio 2010

In occasione di una gara di accelerazione organizzata dalla Nissan sul circuito di Monza, alcuni giornalisti e qualche Vip si sono dati battaglia a suon di secondi a bordo della GT-R.

In gara con la Nissan GT-R per battere il Guinness

TUTTO A MONZA PER ACCELERARE - Una Nissan GT-R, il circuito di Monza e molti giornalisti. Sono stati questi i tre “ingredienti” della gara di accelerazione organizzata dalla Nissan il 12 maggio per battere il record dichiarato dalla casa, registrato ufficialmente dal Guinness dei primati, per il suo modello più sportivo: 3,5 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h per una 2+2.
 

Nissan monza  55
Un momento delle gare di accelerazione.


C'ERA ANCHE LA CAGNOTTO - Insieme ai giornalisti, all'evento erano presenti alcuni Vip come la tuffatrice Tania Cagnotto e il campione olimpico di canottaggio Simone Raineri. Purtroppo il tempo avverso e l'asfalto bagnato non hanno permesso battere il “record” e il tempo migliore è stato quello di Fabio Suvero (Automobilismo) con 3,96 secondi nello 0-100 km/h. Al secondo posto è giunta l'atleta Tania Cagnotto (3,98 secondi) mentre al terzo (3,99 secondi) si è piazzato il giornalista di Sky Sport, Stefano Desideri. Roberto Pignoni di alVolante è giunto quarto (su 31 partecipanti), facendo segnare un tempo di 4 secondi. Naturalmente il controllo elettronico della trazione era stato disattivato.
 

Nissan monza  25
La GT-R Spec-V in azione a Monza.


ANCHE UNA "SUPER" GT-R - La giornata è stata anche l'occasione per provare in pista la 370Z nella versione Coupé e Roadster oltre che la GT-R SpecV, (foto qui sopra) la versione ancora più sportiva della supercar della Nissan. Più leggera di 60 kg rispetto alla versione “tradizionale” (merito di un maggior utilizzo del carbonio), la SpecV ha solo due posti (e non quattro) e si distingue per i cerchi da 20 pollici alleggeriti, l'impianto frenante carbo-ceramico e le sospensioni riviste. Sotto il cofano della GT-R SpecV, inoltre, è stata montato un dispositivo che incrementa temporaneamente la potenza dei due turbocompressori per avere più coppia ai regimi medio-alti e una maggiore accelerazione.



Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
19 maggio 2010 - 19:32
1
che macchina!.......
Ritratto di birb
20 maggio 2010 - 13:04
2
è una macchina da pista omologata per andare in strada....che spettacolo...linea affascinante sportivissima e aggressiva...ma chissà il prezzo sarà aggrassivo anche quello?????????eheheheheh
Ritratto di bravehearth
20 maggio 2010 - 15:45
Vi siete fatti bagnare il naso da uno di automobilismo?! ora vado sul loro sito! scherzo, restate sempre i migliori! ;-)
Ritratto di Sprint105
21 maggio 2010 - 14:57
Certo che 'sta Nissan va veramente forte. Comunque, il divario fra quello di Automobilismo e quello di alVolante è un'inezia. Roba da piloti di Formula 1. Mi piacerebbe sapere che tipi sono questi giornalisti. Magari è gente che per hobby corre. Tu lo sai?
Ritratto di bravehearth
21 maggio 2010 - 15:52
Comunque il divario è piccolo anche perché l'auto è dotata di Launch Control: in pratica fa tutto lei

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser