NEWS

Patente digitale: ora è per tutti

Pubblicato 04 dicembre 2024

Finita la sperimentazione, la patente digitale è disponibile per tutti i cittadini italiani all’interno dell’app IO: in Italia è valida esattamente come quella fisica.

Patente digitale: ora è per tutti

EQUIVALENTE A QUELLA CARTACEA - Dopo un periodo di sperimentazione in cui la patente digitale è stata messa a disposizione prima per 50.000 persone, poi 250.000 e infine un milione, da oggi il documento dematerializzato è attivo per tutti i cittadini italiani. La patente digitale, valida a tutti gli effetti come quella fisica, può essere quindi caricata sull’app IO (seguendo i passaggi descritti dall’applicazione) per poi essere visualizzata all’interno del portafogli digitale IT Wallet. Insieme alla patente, sull’app si possono caricare anche la Tessera Sanitaria e la Carta Europea della Disabilità. Entro la fine del 2025 dovrebbero diventare digitali anche la tessera elettorale, i titoli di studio, il fascicolo sanitario e anche gli abbonamenti e i biglietti del trasporto pubblico.  

PER ORA NON VALE ALL’ESTERO - Attenzione però se si hanno in programma viaggi all’estero: almeno inizialmente i documenti digitali, patente inclusa, sono riconosciuti solamente in Italia e per guidare all’estero sarà comunque necessario avere la patente tradizionale. Entro il 2026, l’IT Wallet sarà integrato al portafogli digitale europeo (EUDI Wallet) e i documenti in esso contenuti saranno quindi riconosciuti anche negli altri Paesi Europei. Ricordiamo infine che la patente digitale non è obbligatoria e gli automobilisti possono continuare a esibire il classico documento in formato card in caso di controllo, senza incorrere in alcuna sanzione.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2024 - 08:12
La tessera sanitaria è caricata sull’app io. Come la patente e prossimamente tutti i documenti. Così se perdiamo o rubano quella fisica basta la denuncia. I documenti sono nell’app e se si rivuole averli fisici basta portare il cellulare, senza peregrinare aiuti dagli sconosciuti o andare di ufficio in ufficio per rifarli.
Ritratto di Miti
9 dicembre 2024 - 08:37
1
Ottimo.
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2024 - 08:56
Si ma qui è vista come una limitazione della libertá dai piú…..
Ritratto di Miti
9 dicembre 2024 - 09:27
1
Si abitueranno.
Ritratto di Spock66
4 dicembre 2024 - 17:31
Fatto..comodo..tutto bene, basta che non diventi obbligatorio, allora li non sarei per nulla d'accordo..
Ritratto di Miti
8 dicembre 2024 - 14:17
1
Spock, la mia foto di vent'anni fa sulla patente digitale!!! Che nostalgia!
Ritratto di domi2204
4 dicembre 2024 - 17:42
Caricata su io già da un bel po', niente di che, utile se si scorda portafoglio. Niente di particolarmente straordinario, perché ti puoi scordare pure il telefono.
Ritratto di Miti
8 dicembre 2024 - 14:18
1
Il mio problema è la seconda possibilità!!!
Ritratto di Mbutu
4 dicembre 2024 - 18:06
Io sono stato inserito nel secondo rilascio di novembre. Poco dopo averla caricata mi è arrivata una mail da una certa NewWorldOrder Organization che mi intimava di andare subito a farmi una dose di vaccino altrimenti mi avrebbero scaricato l'auto elettrica da remoto e azzerato i punti dell'Esselunga. Visto che volevo prendere la friggitrice ad aria, così cucino senza olio che quello serve per i biocarburanti, sono andato. Adesso prendo il 5G anche in cantina.
Ritratto di Volpe bianca
4 dicembre 2024 - 18:29
Il 5G che vino è?
Ritratto di Flynn
4 dicembre 2024 - 18:43
2
:-))))))) grandissimo !
Ritratto di Mbutu
5 dicembre 2024 - 09:03
Fllynn, meglio sdrammatizzare. Che non riesco neppure ad immaginare che vita di schifo debba avere gente che si costruisce un complotto da paranoia dietro una cosa del genere. Poverini.
Ritratto di Flynn
5 dicembre 2024 - 09:19
2
I gombloddi sono come le ciliegie: uno tira l'altro
Ritratto di Miti
8 dicembre 2024 - 14:21
1
Scaricato proprio adesso...mi sento davvero più ... osservato.
Ritratto di Sherburn
5 dicembre 2024 - 14:39
Beh, dopo che durante il lockdown le autorità guardavano i tracciati dei cellulari per poi sentenziare "ci si muove ancora troppo". Ma avete mai preso in considerazione l'ipotesi di non portarvi il telefono dietro?
Ritratto di Flynn
5 dicembre 2024 - 15:16
2
Io non ho nulla da nascondere. Se qualcuno ha il buontempo da perdere tracciando i miei spostamenti lo faccia pure. Come disse Clark Gable: Francamente me ne infischio.
Ritratto di Mbutu
5 dicembre 2024 - 16:31
Ma infatti Sherburn, TI OSSERVANO. Metti pure il cappellino di stagnola, così sei tranquillo. E sono tranquillo anche io, che quando ci avranno inoculato il chip ed attaccato ad una macchina fortunatamente ci saranno quelli come te che prenderanno la pillola rossa e ci salveranno tutti.
Ritratto di Miti
8 dicembre 2024 - 14:28
1
No mi fatte ricordare...sono stato tra gli unici geni che si è preso la multa nel lockdown. Ho dovuto uscire perché io frigo non aveva più nulla ragazzi. Era completamente vuoto. La spesa online era praticamente impossibile di farlo in quanto ore e ore davanti al PC da malato non ero capace di stare. Due mascherine sulla faccia mi sono messo...e sono uscito... mezz'ora dopo sono venuti a colpo sicuro chiedendo di me al interfono, avevo il telefono con me. Pagato la multa ma non ho mai fatto storie per provare recuperare quei soldi. Non so se era legale costringere una persona a stare in casa ma non mi sono sentito di fare storie...ho sentito di gente che hanno recuperato i soldi ma non ho nulla di concreto.
Ritratto di pierfra.delsignore
4 dicembre 2024 - 19:54
4
Pure io a novembre speravo che mi arrivasse un vaccino con il grafene per prendere il 5G dove abito nisma. Mi dai il numero del NewWorldOrder per fare reclamo
Ritratto di Oxygenerator
5 dicembre 2024 - 10:09
:-)))))))))
Ritratto di Lorenzoagasolio
4 dicembre 2024 - 18:25
io a novembre ho comprato altri 10 anni di patente B in formato cartaceo.
Ritratto di pierfra.delsignore
4 dicembre 2024 - 18:56
4
Ti do una notizia quello che hai comprato per altri 10 anni non è altro che un codice che viene inserito in un database tramite app dalle forse di polizia quando ti fermano, per verificare l'esistenza di una serie di campi, data di nascita, validità, tipologia di patente, su un sistema informatico centralizzato. E' cosi da oltre 25 anni. Benvenuto nel mondo in cui vivi a tua insaputa.
Ritratto di Oxygenerator
5 dicembre 2024 - 10:11
Mi sembrano fuori di testa questi che s’illudono e si nutrono di false libertá immaginarie. Inconsapevoli. Incredibilmente inconsapevoli.
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 12:17
4
Le due cose che non so se mi hanno fatto morire dal ridere o cadere le braccia sono è ma cosi se è digitale gli hacker te la rubano, come se non lo fosse da 25 anni, furto dei dati sanitari del Lazio questo rimosso, veramente una massa di ignoranti con la memoria di un criceto, l'altra eh così ti mettono un sistema di patente con i punti, giuro hanno detto così, come in Cina che te la bloccano da remoto. Non so se morire dal ridere o cadere le braccia, la patente a punti è dei primi anni 2000, ma sti qua li hanno scongelati dagli anni '80 penso che siano la prova che in realtà l'ibernazione è già stata inventata.
Ritratto di Oxygenerator
5 dicembre 2024 - 14:25
:-)))))
Ritratto di Sherburn
4 dicembre 2024 - 18:26
Voglio anche il radiocollare, il braccialetto elettronico e la palla di ferro al piede. Grazie.
Ritratto di Volpe bianca
4 dicembre 2024 - 18:40
:-)))
Ritratto di pierfra.delsignore
4 dicembre 2024 - 18:55
4
Gombloddo ti do una notizia pure a te il cartaceo non è altro che un codice che viene inserito in un database per verificare l'esistenza di una serie di campi su un sistema informatico centralizzato. E' cosi da oltre 25 anni. Benvenuto nel mondo in cui vivi a tua insaputa.
Ritratto di pierfra.delsignore
4 dicembre 2024 - 18:57
4
Anche a te svelo un grande segreto gombloddista la patente fisica non è altro che un codice che viene inserito in un database tramite app dalle Forze di polizia quando ti fermano, per verificare l'esistenza di una serie di campi, data di nascita, validità, tipologia di patente, su un sistema informatico centralizzato. E' cosi da oltre 25 anni. Benvenuto nel mondo in cui vivi a tua insaputa.
Ritratto di otttoz
4 dicembre 2024 - 20:15
quindi aprendola la notifica delle multe e sanzioni è notificata automaticamente
Ritratto di pierfra.delsignore
4 dicembre 2024 - 23:02
4
Ma chi vi dice queste assurdità paranoiche complottiste. Le notifiche delle multe digitali si fanno via pec se non hai la pec non te la possono fare.
Ritratto di MS85
5 dicembre 2024 - 08:11
Le notifiche avvengono con gli stessi tempi con i quali avvenivano prima. Naturalmente solo per gli enti che le emettono usando metodi standard per il ventunesimo secolo. Poi ci sono quelli che spediscono ancora il cartaceo a casa a dorso di dinosauro (cartaceo che non arriverà mai direttamente a te perché miracolosamente capita sempre che “eh, non c’era nessuno a casa”, ti lasciano il tagliandino a devi andare fisicamente a recuperarlo in qualche ufficio con orari ridicoli). A molti ancora piace la seconda circostanza e questo ti spiega perché il paese è messo come è messo.
Ritratto di Oxygenerator
5 dicembre 2024 - 14:27
Le rendo noto che da alcuni anni, anche se non va a ritirare la multa in posta, per il comune è consegnata lo stesso e la validità scatta da quel momento.
Ritratto di Oxygenerator
6 dicembre 2024 - 11:39
Abbiamo spostato il bersaglio ? Non è più l’Europa e l’ursula e via dicendo ? Sono basito. Un cambio di rotta improvviso.
Ritratto di Oxygenerator
6 dicembre 2024 - 13:50
Ben questo sottolineavo. Prima era un coro di “ povere aziende “ costrette dalla banda di Ursula all’elettrico. L’Europa pazza e ideologica. Adesso sono le aziende le colpevoli che ci vogliono straguadagnare. ( Già molto più credibile tra l’altro, come narrazione ).
Ritratto di Miti
8 dicembre 2024 - 14:30
1
No Oxy. La van der Qualcosa rimane, che dici facciamo un terzo mandato???
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2024 - 08:14
Quindi lei è convinto che senza Ursula, cambia tutto ? Io non credo proprio.
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2024 - 08:18
Prendersela con Ursula è fare come quelli che se la prendevano con una adolescente, come Greta. Inutile. Sono solo la punta dell’iceberg, Sotto le decisioni rimangono, come il ghiaccio. Chi spera che si torni indietro in qualche modo, ha sbagliato a interpretare la politica europea, o è troppo abituato ai voltafaccia dei politici italiani.
Ritratto di Miti
9 dicembre 2024 - 08:54
1
Assolutamente no ... ti ricordi della storia delle bustarelle degli Sauditi per il campionato di calcio? Chi sa in quanti hanno preso la ...poi la polizia belga è stata fermata dagli indagini... Più scavavano più puzzava di marcio. Ma sai che mi incavola ? Ti faccio solo una domanda retorica? Se magari eri te sotto controllo la polizia italiana o belga o eschimese si sarebbe fermata o andavano a fondo ??? La cosa che più sei in alto più nessuno ti tocca , ormai è la legge dei grandi scolpita in pietra... con la scritta "sono intoccabile" ... Tutto che va a rotoli intorno a Brussels... mi chiedo se sono bendati perché io capisco pulito...non capisco pulito e morto. A me dispiace che non posso farti leggere il resoconto della commissione europea di pochi anni fa sulla pulizia del motore diesel. Che se è scontrato con la commissione per la salute dello stesso Brussels... l'economia della Germania non si poteva toccare... Perché la Ursula non ha avuto il fegato di dire andare a quel Paese col vostro gasolio? No mi è mai piaciuta come personaggio politico come la Legare ... troppe luci e ombre... troppe. Poi la Legarde e pure condannata in Francia... Come potrei essere contento ? Tu lo sei ???
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2024 - 09:00
Non sono contento di questa Europa solo perchè la vorrei piú forte, piú determinata e piú invadente verso i governicchi degli statarelli che la compongono, abituati solo a pensare a se. E vorrei una politica europea molto piú forte e con militari propri. Stile USA.
Ritratto di Miti
9 dicembre 2024 - 09:39
1
Ecco che siamo d'accordo una volta !!!! Direi anche aiutarsi di più. Non c'è la fai con la tua corruzione o mafia ...ti do una mano fisicamente ad esempio. Preservare la terra coltivabile, adottare i panelli voltaici su tutti i tetti, nuove infrastrutture europee gestite in comune, e potrei continuare... Ma per prima essenziale, preso in flagrante il politico deve andare in galera niente immunità e vitalizi. Tetto minimo per ricerca e istruzione in nessun modo invalicabile... e via così. Io non sarò mai contro l'Europa. Ma di sicuro sarò contro questi personaggi che di Europa se ne importano meno di zero ... tanto le tasche se le riempiono lo stesso da qualche parte. Poi l'ultima...non piu di un mandato in qualsiasi cosa. Hai quattro anni , se non ci riesci fare nulla ciao. Basta la scusa della burocrazia, se in publica amministrazione non si lavora o peggio si mettono contro... ti levi dalle @@. Niente soldi per i partiti, vai a cercarti da solo, e se ti becco con soldi sporchi il tuo partito si cancella semplicemente per i prossimi dieci anni dalle elezioni.
Ritratto di pierfra.delsignore
9 dicembre 2024 - 11:38
4
Mi viene da ridere quando si parla di lobby dell'EV come se Aramco, Shell, BP, Exxon non siano lobby ben più potenti del petrolio. Guardate la capitalizzazione di Aramco o BP, altro che Tesla.
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2024 - 14:19
Ma non avevano scelto gli industriali e loro, poi, imposto l’elettrico ? Adesso è di nuovo colpa della Ursula e dell’Europa cattiva ?
Ritratto di pierfra.delsignore
10 dicembre 2024 - 20:03
4
Voi siete malati di gombloddo, in un epoca dove si viaggia come non mai, solo che non vi entra proprio in testa che si viaggerà sempre meno con l'auto privata, per cambiamenti demografici e sociali, che mica tutti a partire dai giovani vogliono farsi fare il catetere per fare 1000 km non stop che loro si che devono dimostrare che sono machi frustrati quando chi guida camion e bus ogni 4.5 ore di guida deve fermarsi per legge almeno 45 minuti. A Bologna aereporto hanno transitato 10 milioni di persone solo quest'anno, si certo certo nessuno si muoverà, magari tanti meno in auto, questo di sicuro e finalmente anche da noi solo il 30-40% massimo ne possiederà una nelle grandi città, cosa che accrescerà di molto il tenore di vita della classe medio bassa, ma in quanto a muoversi, quando vai da Bologna a Torino con 22 euro andata e ritorno o Madrid con 100 andata e ritorno queste sono le generazioni che viaggiano come noi boomer ci potevamo solo sognare
Ritratto di Oxygenerator
11 dicembre 2024 - 08:49
Caspita. Aspetti che ricapitolo, sennò, mi perdo. Allora la scelta dell’elettrico è stata imposta dall’Europa. Ma contro il volere dei costruttori. Ma la finanza ha imposto ai costruttori di fare l’auto elettrica. Così mi sembra di avere capito. Ora, un sospetto tutto mio. Non è che, magari anche alla lontana, i costruttori fanno anche loro, direttamente parte della finanza, visto che stiamo parlando di costruttori che possiedono aziende che, hanno fatturati piú alti di alcuni stati e che sono delle multinazionali quotate in borsa e che vendono in tutto il mondo ? In questa ipotesi, per me molto probabile, i costruttori/finanzieri, non si sarebbero fatti imporre proprio nulla, visto che le figure collimano.
Ritratto di Oxygenerator
11 dicembre 2024 - 11:26
Veramente io rispondo alle sue di ipotesi. Anche se lei continua a rigirare la stessa frittata da una parte e dall’altra. Ma sempre la stessa rimane. La risposta alla mia domanda ? Ripeto : visto che spesso i costruttori sono anche finanzieri con multinazionali quotate in borsa, e che quindi le due figure collimano, vien fuori che ai costruttori non è stato imposto proprio nulla. Giusto ?
Ritratto di Oxygenerator
12 dicembre 2024 - 09:00
Già risposto
Ritratto di Oxygenerator
12 dicembre 2024 - 09:01
Non esiste alcuna complicazione nelle macchine elettriche. Anzi è proprio l’esatto contrario. Si calcola vi siano piú di 2000 pezzi in meno da costruire per ogni vettura elettrica rispetto ad una termica. L’elettrica non ha nessun tipo di manutenzione, mentre la termica è una continua rottura di @@ e di controlli da fare. L’unica differenza è che dopo 400 km, mi devo fermare 20 minuti per ricaricare l’auto. Quale sarebbe la complicazione nel fare questo ? Non sa attaccare un cavo ?
Ritratto di Miti
11 dicembre 2024 - 12:43
1
Concordo con Oxy ... le multinazionali auto hanno sia il ramo che produce che quello della finanza ( prestiti e assicurazioni) da un bel po. HK, ad esempio, rientra perfettamente in questo quadro. Ci sono stati tanti grossi problemi nel promuovere l'auto elettrica nelle masse qui ... dalla mancanza di risorse di ogni tipo materiali e finanziari per il menefreghismo degli stati durante gli ultimi 25 anni cca fino all'assenza di un serio know how partendo dalla concetto base fino alla produzione dell'auto elettrica. Dai soldi che il carburante fossile porta nelle casse dello stato ai ritardi sulle infrastrutture. Dal fatto che le compagnie petrolifere non incoraggeranno mai questo settore fino all'intesa sotto banco o in bella vista coi governi attuali. Quando tutte queste cose si sono sommate e si sono resi conto della gravità della situazione hanno cercato di scaricare i costi sull'ultima ruota del carro, noi, quelli che acquistano queste vetture. Ricattando gli stati di incentivare questa nuova mobilità. Ma prima o poi il sacco si svuota e ... Altri problemi grossi che io ho trovato nei diversi forum ... costi di riparazioni assurdi in caso di incidenti, la rete di manutenzione completamente inadatta con personale non sempre all'altezza dei compiti che un'auto di questo tipo ti riserva, grosse lacune nel software di queste vetture che sono dei computer in tutti sensi con dei bug di sistema. Leggendo ieri le difficoltà della elettriche della MB che non si comprano proprio perché hanno dei grossi problemi di software... A ottobre non hanno venduto nessuna EQE nemmeno scontate dal 83k euro a 43k. Ho visto un'intervista di un concessionario MB dove il titolare diceva che il cinese preferisce "l'originale" nella mobilità elettrica. Che non sarà mai europeo ma cinese. Poi a metà prezzo delle nostre. Per il resto per fare una vettura "premium" perché metti una lamiera lucida in più sul cruscotto ormai per i costruttori cinesi di auto non è più un limite.
Ritratto di Al Volant
4 dicembre 2024 - 21:11
Più che altro il problema è lo smartphone. Problema di costo ed obbligo di sistemi che si aggiornano a lungo ( samsung pixel o apple.. basta.. tutti cari..).. problemi di sicurezza: teoricamente chi riesce ad accedere da remoto ad uno smartphone, accede a tutti i dati, grosso problema di ingegneria sociale. Per non parlare del cambio smartphone.. ad esempio il solo cambio di terminale per "poste id" è un calvario... se dovesse diventare obbligatorio, lo stato dovrebbe fornire uno smartphone con garanzia di aggiornamenti ed assistenza per migrazione. Ma ad oggi non è obbligatorio portare i documenti (solo la patente se si guida) , quindi..
Ritratto di pierfra.delsignore
4 dicembre 2024 - 23:06
4
Direi che di problemi di paranoie complottiste ne hai molte. Infatti tu ora immagino stai usando uno scalpello o un calamaio per incidere i tuoi commenti su pietra o carta?! Cosi per curiosità cosa stai usando? Ingengeria sociale?! Ma a che livello di paranoie arrivi? Guarda che i tuoi dati sono già digitali da oltre 20 anni il cambio di terminale è un calvario se non sei capace a farlo, ti do una notizia da tecnico informatico tu puoi averla con il papiro che una volta aperte le porte sul server ed i servizi è solo un problema di sicurezza in più, ma i tuoi dati sono già digitali se bucano i server come è stato per la Regione Lazio qualche anno fa, fisico o IT Wallet cambia 0 perché i dati sono già digitali, l'IT Wallet è solo un problema di porte e servizi da monitorare per chi lavora nella sicurezza dei vari database una delle tante vie di accesso.
Ritratto di Al Volant
5 dicembre 2024 - 07:08
Ah beh..Se sei "Tecnico informatico" non te la si fa !
Ritratto di forfait
5 dicembre 2024 - 08:12
Pure TOP ! Raga' passate per gli open wifi quando dovette trattare i vostri dati sensibili e per le vostre operazioni di home banking!!! :) :)
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 12:20
4
Sai cosa è la doppia autenticazione quella a doppio fattore? Benvenuto nel 2024
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 12:22
4
Al Io capisco l'anziano che mi dice che mi dice per me è arabo, è complicato, non ci so stare dietro, anche il boomer come me non tutti facciamo i tecnici informatici o abbiamo dimestichezza con la tecnologia, se uno mi dice guarda so che è comodo, che se perdo il telefono non perdo i documenti, ma faccio prima ad imparare il cinese che imparare a scaricare una app ed usare lo SPID apprezzo la sincerità ed alzo le mani, non tutti possiamo imparare ad usare la tecnologia, come io non saprei imparare a ballare danza classica e non mi interessa nemmeno, però il complottismo paranoide non lo sopporto
Ritratto di Sherburn
5 dicembre 2024 - 14:41
Ma non siamo noi paranoici, siete voi boccaloni e filo distopici.
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 15:39
4
Sherburn siete talmente boccaloni a proposito che usate uno forum digitale poi avete paura di un app che non fa altro che mostrarvi dati che sono digitali da almeno 25 anni.
Ritratto di Rav
5 dicembre 2024 - 01:11
4
Francamente il passaggio di PosteID al cambio smartphone non l'ho trovato così complesso, e son pure passato da Samsung as iPhone. Ma poi la copia fisica resta, quella digitale è un di più, per cui non è che si rimane senza. Magari la prendo io troppo alla leggera, ma mi sembra come avere l'auto che oltre alle chiavi puoi aprire con l'app. Io giro con le chiavi in tasca, ma la volta che scendo e le ho scordate di sopra ringrazio che vada pure col telefono e non devo rifare le scale.
Ritratto di Al Volant
5 dicembre 2024 - 07:13
Io l'ho fatto durante la pandemia, e la particolarità era non avere accesso al vecchio smartphone autenticato (cosa che purtroppo può capitare se lo perdi - rubano).. Per cambiare ovviamente era necessario OTP sulla vecchia app. Un mese ci ho messo, tra call center totalmente inutile, visite all'ufficio postale con "Tecnici informatici".. Tra l'altro è così in tutte le app bancarie che conosco, senza la vecchia app non fai nulla, ti tocca andare in banca e fare la trafila. Se hanno semplificato per poste mi lascia perplesso, forse hanno aggiunto sms come otp?
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 12:26
4
Per lo SPID non funziona così basta riportare la SIM virtuale con il numero precedente a cui è associato ed è una autenticazione a due fattori password che ti devi ricordare e SMS che arriva sul numero registrato quindi devi chiamare la compagnia telefonica per lo smarrimento e per riavere la SIM virtuale da attivare sul nuovo telefono, ma sempre meno complicato che dover fare denuncia di smarrimento e poi rifare trafile in motorizzazione e CUP, se ci fosse e spero al più presto carta di identità e passaporto ancora meglio, tra l'altro in caso di viaggio tu puoi tranquillamente lasciare il fisico come backup in albergo e girare con lo smartphone.
Ritratto di Rav
5 dicembre 2024 - 01:07
4
Lo trovo un buon servizio, utile. Credo non debba per forza sostituire la copia fisica ma ad esempio a me è capitato qualche volta di dimenticare la patente o il portafoglio a casa e devo dire che mettendomi in auto per tornare a casa avevo paura mi fermassero e facessero la multa. Dunque la patente la terró con me nel portafogli, ma anche sul telefono in caso di dimenticanza. Meglio una copia in più che una in meno. Sul terrore che si approprino di chissà quali dati o prendano chissà quali provvedimenti, francamente se volessero ne avrebbero già la facoltà anche senza documenti sul telefono.
Ritratto di Al Volant
5 dicembre 2024 - 07:24
non è così. un conto è avere dati sparsi su server dislocati ( e molto protetti), una cosa è avere tutto su un singolo dispositivo, con protezioni minime, e la cui sicurezza è demandata all'utente. Chi può accedere ad un dispositivo android da remoto, può accedere all'intero dispositivo, app comprese.
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 12:30
4
Al volant non funziona così nessun hacker punta al tuo dispositivo, quando può puntare al dispositivo centrale. Non sei così importante fattene una ragione, le vostre sono paranoie con tantino di mania di protagonismo, miliardi di persone sono solo numeri che non saranno ricordati nella storia, io e te siamo tra questi, io lo ho capitato da un bel pezzo, voi complottari paranoici vi volete sentire più intelligenti e protagonisti, ma siete solo ridicoli, gli hacker, quelli veri e faccio il tecnico informatico di professione, non puntano a me o a te ma alle banche dati centrali, come è stato per quella del Lazio, l'app sono porte e servizi aperti in più sul database centrale, se lo bucano prendono i miei dati come i tuoi dati, i mei che ho l'app IO da novembre sono stato tra i primi e i tuoi che se potessi la vorresti scritta in un papiro
Ritratto di Vinbroken
5 dicembre 2024 - 05:31
Anche in questo articolo siete riusciti a scrivere commenti sulle bev, non ci volevo credere. 011011010110100101101110011000110110100001101001011011110110111001101001
Ritratto di Anacleto verde
5 dicembre 2024 - 07:46
La maggior parte contenta di queste follie fa ovviamente parte di quella minoranza di elettrofanboy con risvoltini, bandiere arcobaleno, manifestazioni green. Un branco di inutili personaggi, plagiabili, ridicoli, ma talvolta pericolosi per le idee insulse che riescono, purtroppo , ad applicare. Mi fate vomitare
Ritratto di Vinbroken
5 dicembre 2024 - 10:52
Ma state scrivendo su un forum dove vi siete registrati, anche se aveste dato nome e indirizzi falsi siete comunque "schedati" e tracciati, ma ci siete o ci fate? I vostri dati li state già dando di vostra spontanea volontà anche se credete di essere più furbi e non farlo
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 12:33
4
La maggior parte che avversa questa cose si sente illuminata dal pensiero ignorante populista retrogrado, per cui ogni cosa che non conosce è un gombloddo pericoloso, si vuol sentire il centro dell'universo tanto che gli hacker dovrebbero puntare al suo dispositivo come se fosse una persona importante e non una insignificante che non ricorderà mai nessuno dopo la sua morte nella storia, ignora ovviamente che tutto è già digitalizzato da 25 anni che i furti di dati sono un problema reale vedere SSN Regione Lazio, ma che nulla hanno a che fare con questa cosa comodissima.
Ritratto di Mirko21
5 dicembre 2024 - 07:51
SEMPRE PIÙ CONTROLLATI....E SCHEDATI...
Ritratto di Oxygenerator
5 dicembre 2024 - 09:38
Ah perché i nostri dati non sono già nei server. La tari la paga andando lei, non le arriva niente dal comune con nome cognome indirizzo etc etc etc etc etc
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 12:33
4
Mriko siete RIDICOLI nelle vostre paranoie, la tua patente è digitale e a punti da circa 25 anni, i tuoi dati sanitari sono su un database manco sai se cloud, quindi probabilmente pure fuori dall'Italia o meno. Quanto siete ignoranti
Ritratto di Oxygenerator
5 dicembre 2024 - 09:40
Ale, letti tre paranoici, letti tutti. Una gran comodità visto che senza cellulare non esco mai, ma senza documenti mi è capitato. Comodo anche mettere tutti i documenti, compreso l’abbonamento dei mezzi. Era ora.
Ritratto di Flynn
5 dicembre 2024 - 13:19
2
Ma per me uno puo' essere paranoico quanto vuole, non è quello il problema. Vogliono la libbertah di non essere schedati, digitalizzati, vaccinati, ok mi va benissimo.... ma perchè devono cacare la minghia al resto del mondo peggio che i Testimoni di Geova ???
Ritratto di Oxygenerator
5 dicembre 2024 - 14:32
:-)))))
Ritratto di Rush
5 dicembre 2024 - 10:01
Che poi è “solo” una comodità in più per chi la vuole usare. Per chi ha un certo rifiuto o è in qualche modo impossibilitato rimane la possibilità di continuare come ha sempre fatto. Non vedo il problema!
Ritratto di forfait
5 dicembre 2024 - 10:30
Ognuno ha la sua visione; e la possibilità di scelta di ambo le soluzioni è sicuramente la cosa migliore (ma non credo che lo sarà per tanto tempo poi, il doppio standard). L'importante penso sia più che fra chi entusiasta di subito aderire, (e la cosa va benissimo per lui sia chiaro) non ci si faccia belli tipo che "non mi porterò appresso più quei pesanti 3-4 documenti cartacei" il poi tutto per andare a finire che girerà fisso con 2 cellulari, 1 powerbank, e chissà quant'altro tanto da richiedere apposito carrellino (si ironizzava sopra)
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 12:36
4
E' una gran comodità poi ci sono i paranoici populisti retrogradi, quelli per cui tutto quello che non comprendono è un gombloddo e sono così ignoranti da non sapere che è già tutto digitale da decenni. Io capisco chi non ha dimestichezza con la tecnologia, ma non ho sentito tra i commenti uno sensato ossia non sono capace, per me è troppo complicato, capisco la comodità ma non ho dimestichezza con la tecnologia ecco ci fossero stati commenti del genere li capirei gli altri non so se ridere o farmi cascare le braccia
Ritratto di Andre_a
5 dicembre 2024 - 10:53
Complimenti all'Italia per essere tra i primi al mondo ad adottare questa possibilità, se non il primo in assoluto. Se ci vivessi ancora, uscirei di casa col solo cellulare in tasca.
Ritratto di MS85
5 dicembre 2024 - 12:02
Il primo in assoluto no, però sí per una volta ci stiamo adeguando in tempi civili. In realtà il potenziale della IO sarebbe decisamente alto. Penso manchino ancora enti pubblici con la voglia di adeguarsi o che quando lo fanno lo fanno male. Per dire, in Lombardia Monza manda ancora le contravvenzioni a dorso di mulo. Milano invece per complicare le cose ha deciso di farsi una app a sé. Come se si aspettassero che chi frequenta più città trovi comodo avere una app per ogni borgo.
Ritratto di Andre_a
5 dicembre 2024 - 12:15
Quali stati ce l'hanno? Perché da una googolata veloce ho visto soltanto gli Usa, ma anche lì solo in una manciata di stati. D'accordo sull'app Io, che sicuramente ha i suoi difetti, talvolta è inutilmente complessa, ha un accesso un po' troppo severo (almeno con lo SPID, non so se con CIE sia meglio) ecc, ma ora che non ho niente di simile ne sento la mancanza.
Ritratto di Sherburn
5 dicembre 2024 - 14:43
A me piacerebbe uscire di casa come negli anni 80, clip ferma soldi. Fazzoletto con monete, Opinel. Punto.
Ritratto di Andre_a
5 dicembre 2024 - 14:49
Per me, uscire senza cellulare è ormai impensabile, nonostante da adolescente lo abbia fatto pure io.
Ritratto di Andre_a
5 dicembre 2024 - 14:49
Ps: Opinel che è?
Ritratto di Sherburn
5 dicembre 2024 - 15:45
Temperino. Stessa funzione dell'higonokami.
Ritratto di Andre_a
5 dicembre 2024 - 16:55
Boh... mio nonno usciva sempre col coltellino in tasca, ma lo usava per innestare le piante. Io trovo più utile lo smartphone :)
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 15:45
4
Sherburn tu vivi negli anni '80 di la verità ti hanno scongelato diretto diretto dal 1983 penso che sei la prova che l'ibernazione in realtà è già stata inventata
Ritratto di Sherburn
5 dicembre 2024 - 16:03
Era il 1981, in effetti.
Ritratto di MS85
5 dicembre 2024 - 18:49
Di sicuro qui in Norvegia (credo sia stato introdotto un paio di anni fa, se ricordo bene). Credo anche in Svezia ce l’abbiano. La CIE è più o meno come la spid alla fine (dovendo comunque ricordare il PIN alla fine ci metto lo stesso tempo che a mettere l’OTP contando dentro anche il tempo di lettura)
Ritratto di Luccichio
5 dicembre 2024 - 11:44
Il migliore commento, che vince il TAPIRO D'ORO, "se mi si scarica il cellulare?" Da quando ho un cellulare e parlo dal 1998 non si è mai scaricato a zero, MAI!!! Sono le stesse persone che mi dicono che rimangono senza benzina ehhhh
Ritratto di Mbutu
5 dicembre 2024 - 11:55
Aggiungo, dal momento che stiamo discutendo di controllo della patente si parla di qualcuno che riesce a far scaricare il telefono stando seduto letteralmente su un generatore.
Ritratto di Emanuele.80
5 dicembre 2024 - 13:23
Fantastico quello che aspettavo da tempo! Così posso uscire di casa con telefono E BASTA. Neanche carte di pagamento che tanto sono tutte sul wallet digitale. Nel quotidiano è così, poi se si fa un viaggio lontano da casa è ovvio che uni si porta anche il "backup fisico".
Ritratto di TDI_Power
5 dicembre 2024 - 13:55
I Teslari tridosati non vedevano l'ora, io come al solito li mando a cagaaare i transumani e loro diavolerie digitali
Ritratto di Andre_a
5 dicembre 2024 - 14:37
[Il commento qui sopra è stato battuto a macchina, spedito per Posta Prioritaria e inserito dalla redazione di alVolante]
Ritratto di Mbutu
5 dicembre 2024 - 14:53
:)
Ritratto di pierfra.delsignore
5 dicembre 2024 - 15:47
4
Che strano che un no vax sia un complottista e non sappia come funziona la tecnologia (patente a punti digitale è un dato dei primi anni 2000, come le banche dati centralizzate per i SSN regionali)
Ritratto di pierfra.delsignore
6 dicembre 2024 - 15:21
4
Power hai il copia incolla facile tutti i tuoi dati sanitari e di patente sono già digitali dall'inizio degli anni 2000, siete di una ignoranza pazzesca. Furto dati sanitari regione Lazio ah la tua tesserina di plastica ti ha protetto certo certo.
Ritratto di Ant.o.lantio6
5 dicembre 2024 - 17:21
Sono dubbioso sull affidabilità del sistema e sull unicità del documento sul cellulare. Penso comunque sia utile , ma mantenendo la.patente dgt parallela alla "cartacea". Non ritengo ci sia complottismo (se è per questo già il CF ci scheda dalla nascita e il web specie sul telefono già fornisce parecchi dati identificativi), ma personalmemte mi piace pensare agli oggetti per il reale uso per il quale sono stati prodotti , il telefono già fa troppe cose oltre il telefono. In secondo luogo mi sembra una limitazione della libertà di scelta, e se dimentico il cellulare o semplicemente non lo voglio avere o portare dietro ? E se si rompe? Stesso discorso per le auto gestibili per avviamento e apertura (solo?) dal cellulare.
Ritratto di Ralfschumacher
5 dicembre 2024 - 18:07
Vedrete che tra qualche anno collegano anche L' Iban direttamente alla patente così appena scansionano dal cel la tua amatissima patente (uno non se la guarda alla sera prima di dormire ma solo se viene fermato) in due decimi secondo via punti e soldi che ridere.
Ritratto di pierfra.delsignore
6 dicembre 2024 - 15:19
4
E farebbero benissimo, ho preso una multa per parcheggio in Svizzera, in modo cortese ma mi hanno intimato di pagare se volevo riprendere il viaggio. Odio i furbetti
Ritratto di AutoFun
6 dicembre 2024 - 00:34
1
Attenti, non scaricate nessun ewallet, patente digitale, vi vogliono ancora più sottocontrollo, e se vi fregano lo smartphone, siete rovinati
Ritratto di pierfra.delsignore
6 dicembre 2024 - 15:19
4
Gombloddo, ti do una notizia la patente è a punto ed è digitalizzata dai primi anni 2000
Ritratto di Nathanrusso
6 dicembre 2024 - 10:14
Presa in versione automatica. Scontata fortmenete dalla casa e portata a casa a 20.000 euro contro i 24.000 di listino. E' full optional (anche i sedili scaldabili). tutti gli adas di serie (anche sensori angolo cieco, cruise controlo adattivo). Consuma pochissimo. Io misto urbano e autostrada dopo 2.000 chilometri e con temperature da 0 a 10 gradi sono a 4litri per 100km! In auostrada a velocità costante di 110km/h viaggia a 3.2 litri per 100km!. Fantastica!
Ritratto di jackwalesan
6 dicembre 2024 - 10:16
Io sono no vax convinto, ho patente e tessera digitale, pago tutto con Google pay e ncf. Non confondiamo la consapevolezza con la scemenza
Ritratto di TDI_Power
6 dicembre 2024 - 10:43
I teslari che pagano il caffè con l'orologio collegato via BT al chip nel cranio non vedevano l'ora
Ritratto di Sherburn
9 dicembre 2024 - 10:16
La cerco, grazie. Ho parlato con un amico che non vedevo da tempo e che ha delle entrature nel settore. Secondo lui, semplicemente, sperano di fare soldi in un momento di cambio di paradigma. Una società in cui la mobilità privata sarà, non tanto vietata, quanto neanche desiderata.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 29 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser