NEWS

“Patenti rosa”: di nuovo in autoscuola contro la paura di guidare

23 ottobre 2012

Al via un ciclo di corsi di guida riservati alle donne che hanno paura di mettersi al volante, pur avendo già conseguito la patente da anni.

QUESTIONE DI SICUREZZA - Avere la patente, ma essere bloccate dalla “fifa” di guidare: una situazione non così infrequente fra le donne.  Per questo, arriva un il primo corso dedicato a donne già in possesso della patente, che hanno però paura di guidare: lo lancia La Nuova Guida, network di autoscuole con 200 scuole guida in tutta Italia. Il corso è pensato per “patenti rosa” (di qualsiasi età) che hanno guidato solo nei piccoli centri, oppure che non hanno mai posseduto un’auto, o che per tanti anni non hanno avuto bisogno di prendere la macchina, e che ora desiderano tornare a guidare. Ma che non si sentono sicure di farlo, e di saper cavarsela da sole, perché non ricordano alcune nozioni fondamentali della guida.

A TUTTA PRATICA - I corsi riguardano la pratica di guida (e non la teoria). Possono essere di cinque lezioni o più, a seconda del bisogno dell’allieva. Obiettivo, restituire le capacità di controllo della situazione attraverso il comportamento corretto e alcune nozioni tecniche fondamentali, la cui consapevolezza (come accade per l’ansia di volare) riduce la paura. Per il controllo della situazione, si insegna il corretto uso dello sguardo, ovvero dove puntare gli occhi, a che cosa guardare, a quale distanza; in modo progressivo, poi, si riprende l’uso del volante e del gas, del freno, della frizione, quindi i parcheggi, le partenze in salita. Per sconfiggere, una volta per tutte, la paura.



Aggiungi un commento
Ritratto di lada-niva22
23 ottobre 2012 - 18:21
...classica "italianata". Innanzi tutto, ammesso che esista questa "paura di guidare" o ansia, non vedo perchè debba essere un discorso legato esclusivamente alle donne. Inoltre non capisco come si fa ad avere la pantente se si ha paura di guidare. Personalmente ritengo sia più utile inasprire gli esami di guida (ed omologarci ad altri paesi europei) e ritirare la patente a chi non si dimostra idoneo al 100%...e lo dico dal momento che la situazione tragica degli incidenti in Italia la conosciamo tutti. Chi non è in grado se ne resti a casa o si adegui con mezzi pubblici o Car Pooling, il resto degli automobilisti e l'ambiente ne gioveranno!
Ritratto di trap
24 ottobre 2012 - 12:52
L'iniziativa è buona, ma evidenzia che troppi si presentano non pronti alll'esame pratico e riescono comunque a superarlo. Io la vedo come un'iniziativa privata perporre rimedio al'occhio chiuso della motorizzazione
Ritratto di MatteFonta92
23 ottobre 2012 - 18:30
3
Mia madre sta cominciando a sviluppare un'ansia di questo genere, specialmente quando si trova in mezzo al traffico cittadino, si agita tantissimo, ma non è un'agitazione nel senso di rabbia, ma piuttosto in un senso di terrore e disagio... forse questo corso potrebbe servirle.
Ritratto di studio75
23 ottobre 2012 - 18:51
5
purtroppo molti possessori di patente non utilizzano l'auto perchè frenati dall'ansia. Questa potrebbe essere un occasione per rivolgersi a dei professionisti per essere aiutati a superare le proprie ansie e rimettersi alla guida riprendendosi la sacrosanta libertà di utilizzare l'auto.
Ritratto di osmica
23 ottobre 2012 - 22:19
Ma non dovrebbe essere un'iniziativa orientata solla alle "quota rosa"... Anzi, il maschietto con la paura di guidare adesso si vergogna pure... Cmq: vista la situazione delle strade, vista la situazione di come si guida (quelli che guidano) è ovvio che qualcuno ha paura di guidare!
Ritratto di 911 Carrera
24 ottobre 2012 - 01:03
post incidenti, come si fa ad aver paura di guidare se si possiede la patente?, da chi l' hanno presa?.
Ritratto di onizuka92
24 ottobre 2012 - 10:51
1
donna al volante Pericolo costante
Ritratto di roby91
24 ottobre 2012 - 21:14
Donne impaurite?? DEVE ESSER RIVOLTO A TUTTI. Son neopatentato da quest'estate, e così molti miei amici, ma fidatevi che il 60% dei miei amici è molto più pericoloso, impauriti ecc... (e alcuni han avuto incidenti) di tante ragazze neopatentate.
Ritratto di onizuka92
25 ottobre 2012 - 07:59
1
questi corsi secondo me sono abbastanza inutili, servono a sfilare soldi e basta... la soluzione per chi ha paura di mettersi al volante... è semplicissima, prendere la macchina e farsi un viaggio di oltre 200 chilometri andata e ritorno nelle ore meno trafficate... prendersela con calma... io cosi la seconda volta che guidavo ho superato la mia paura... ed ho preso sintonia con l'auto e ciò che la circonda... imparando a prevedere i comportamenti altrui... poi se proprio uno ti deve venire contro è destino ma sei protetto dalle lamiere e tutto il rimanente... non come in moto, in moto si che c'avrei paura
Ritratto di decimo-meridio
25 ottobre 2012 - 12:41
Penso sia una cosa piu' che giusta, da noi come sempre, si fanno le cose a metà. Avete mai visto, in Italia, un'auto scuola guida in autostrada..? In altre Nazioni si vedono spesso e giustamente. Tutti devono essere preparati ad affrontare ciò che volenti o nolenti un giorno possano essere costretti ad affrontare. Anche gli uomini, sempre i piu' incoscienti e superficiali, sono fifoni ma non lo dicono, quindi giusto per tutti. Paura dei tunnel, paura di notte, angoscia su angoscia. Se l'istruttore comprende che la persona non è adatta alla guida allora basta non promuovere chi può essere un pericolo per tutti. Aggiungerei, per le donne, sottolineare il fatto che in auto non si parla dimenticandosi che si è alla guida. Ho visto tre morti causati dalla persona che guidava, nonostante andasse piano si rovescio' in un fossato. Meno male che ogni tanto qualcuno scrive un italiano...... fantasioso. Quel c'avrei è una perla.
Ritratto di Yellowt
25 ottobre 2012 - 12:00
Evviva, faranno il corso così avremo qualche altro pericolo ambulante su strada. Bisogna guidare solo se si è sicuri di quello che si fa. Non convincere chi evidentemente non è in grado...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 01 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser