NEWS

Per la Peugeot 3008 annunciate le GT Line e GT

16 giugno 2016

La nuova crossover Peugeot 3008 guadagna due varianti di tono sportivo, che migliorano estetica e contenuti tecnici.

Per la Peugeot 3008 annunciate le GT Line e GT

ESTETICA DI RICHIAMO - A pochi giorni dalla presentazione della seconda generazione della Peugeot 3008 (qui per saperne di più) la casa francese svela due versioni più sportiveggianti denominate GT Line e GT. Lo scopo è rendere l’auto più accattivante in materia di estetica e dotazione tecnica, grazie alla presenza di cerchi in lega da 19 pollici e parafanghi allargati. Le due varianti saranno disponibili a partire da ottobre 2016. La crossover si inserirà nella fascia di mercato occupata della Nissan Qashqai e si potrà ordinare con motori dalla potenza compresa fra 120 CV e 180 CV, offerti anche in abbinamento al cambio automatico.

VERNICE BICOLORE - L’allestimento GT Line della nuova Peugeot 3008 si posiziona a raccordo fra i quattro allestimenti tradizionali (Access, Active, Business, Allure) e la più esclusiva GT, proposta con il motore a gasolio da 180 CV. Offre di serie un paraurti anteriore di taglio sportiveggiante, due terminali di scarico, la cornice dei vetri laterali in acciaio, il tetto a contrasto, i retrovisori verniciati di nero ed i cerchi in lega da 18 pollici, rifiniti ad effetto diamantato opaco. Optional la vernice bicolore Coupe Franche: la sezione posteriore dell’auto rimane sempre di colore nero Perla, mentre la parte anteriore può essere nelle tinte grigio Platino, grigio Amazonite e rame Metallic Copper. La griglia anteriore, identica alla GT, prevede una linea esterna cromata e particolari interni ad effetto tridimensionale. Di serie sono proposti anche rivestimenti interni in Alcantara, sedili sportivi e modanature satinate, oltre ai fari anteriori di tipo full led: migliorano la resa estetica dell’auto e soprattutto la visibilità su strada.

I-COCKPIT DI SERIE SULLA GT - La Peugeot 3008 GT Line può essere ordinata con tutti i motori in gamma, ad eccezione del 2.0 a gasolio da 180 CV. Quest’ultimo è l’unico disponibile per la GT, che offre contenuti ancora più sportivi e d’immagine rispetto alla meno ricca GT Line: i cerchi in lega diventano da 19 pollici e montano pneumatici nella misura 235/50, i parafanghi sono allargati e le sospensioni guadagnano tarature specifiche. La plancia ed i pannelli delle portiere sono rivestiti in legno di quercia invecchiato, in opzione si possono ordinare rivestimenti in pelle Nappa (di serie è previsto un rivestimento in tessuto e Alcantara) e di serie viene offerto il quadro strumenti digitale i-Cockpit, dalla grafica ad effetto ramato: in questo caso i tradizionali strumenti vengono rimpiazzati da uno schermo facilmente configurabile. Il 2.0 HDi si abbina al cambio automatico EAT6. Optional la vernice esterna bicolore Coupe Franche.

Peugeot 3008
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
192
107
69
57
91
VOTO MEDIO
3,5
3.48837
516


Aggiungi un commento
Ritratto di theone87
16 giugno 2016 - 19:55
per fortuna il bicolore è optional, per il resto è stupenda, dentro fuori, tecnica, materiali, design, non c'è paragone con le avversarie, anche la q2 audi ultima arrivata è parecchio dietro
Ritratto di slvrkt
16 giugno 2016 - 21:47
4
q2 e' livello 2008, q3 e' livello questa. orribile pero' la q2, concordo
Ritratto di ivanvalenti
16 giugno 2016 - 20:42
1
gli interni sono davvero belli
Ritratto di 52armando
16 giugno 2016 - 22:44
1
Anche se è migliorata rimane sempre brutta. POI PER ME TUTTE LE SUV/CROSSOVER CHE NON OFFRONO LE 4 RUOTE MOTRICI FANNO SCHIFO E NON HANNO RAGIONE DI ESISTERE. SOLO LE COREANE HANNO UN BUON RAPPORTO QUALITA'/PREZZO/DOTAZIONI/PRESTAZIONI A PATTO DI PRENDERE LE VERSIONI DA 184 CV,. SALUTI
Ritratto di Zac79
16 giugno 2016 - 23:03
4
mah...a me quel taglio nei fari proprio non piace... :-( come anche il bicolor. A parte questo, la 3008 gt line è davvero niente male, l'abitacolo fa una gran bella figura (altezza volante permettendo) e fa molto navicella spaziale,ma con stile. al diesel preferisco il motore benzina con cambio automatico.
Ritratto di Moreno1999
16 giugno 2016 - 23:16
4
A me come linea, passatemi il termine, fa veramente ribrezzo. La brutta copia ingoffita di altri modelli. Dentro l'opposto
Ritratto di P206xs
17 giugno 2016 - 08:59
1
La trovo stupenda sia dentro che fuori!! sono curioso di vederla dal vivo! anche il bicolore mi piace!! la migliore del segmento a mio parere!
Ritratto di cris25
17 giugno 2016 - 09:19
1
La trovo orrenda, poi in veste bicolor ancor di più! Belli invece gli interni...
Ritratto di RoyalVw
17 giugno 2016 - 10:17
3
L'aggettivo giusto per questa auto è "particolare", originale il sé anche se non apprezzata da tutti. Gli interni sono da concept e apprezzo che la plancia e i pannelli porta prevedano rivestimento in legno di quercia invecchiato abbinati al quadro strumenti i-Cockpit di serie.
Ritratto di v8sound
17 giugno 2016 - 21:28
Interni spettacolari, esterno da valutare dal vero ma che promette bene delle foto. Auto sicuramente coraggiosa, brava Peugeot.
Ritratto di PopArt
17 giugno 2016 - 22:09
Molto molto bella! Gli interni sono sempre originali e curati come ci ha abituati Peugeot (anche quelli della precedente erano molto belli e di qualità). Sono curioso di vedere quella che sarà l'alternativa Citroën, la C-Aircross
Ritratto di puccipaolo
18 giugno 2016 - 12:42
8
Ho avuto per 3 anni la attuale 3008 2.0 tdi...macchina eccezionale...ma bruttina, o perlomeno non va incontro ai gusti di molti. Questa è proprio bella ed originale. Credo sia la prossima dopo il Qashqai attuale (ottimo)
Ritratto di salvospak
18 giugno 2016 - 14:36
Ogni volta che entro su AV passo a guardarla: bellissima dentro, stupenda fuori. Rappresenta un connubio perfetto tra sportività ed eleganza, con un frontale felino, come si addice a una Peugeot; lo fa in maniera sofisticata, con poche linee che la configurano come un oggetto tridimensionale dove le 4 viste dialogano tra loro, si "abbracciano" (concetto completamente estraneo a VW & Co) senza timidezza tra quelle nette e quelle più morbide. L'interno è una rivoluzione copernicana: oltre ad essere bellissimo da vedere, scultoreo, sarà anche comodissimo: quando provai la 208, mi trovai subito bene con l'i-cockpit a tal punto che il volante e, in generale la "cabina" delle altre auto (tra cui la mia) mi sembravano invecchiati (provata x 5 minuti); materiali saranno il TOP. Andrò certamente a vederla, portando papà.. :)))
Ritratto di v8sound
19 giugno 2016 - 14:10
Comunque sia più la guardo e più mi piace.
Ritratto di Fantomas72
19 giugno 2016 - 19:45
Elegante, sofisticata e sportivà..., dentro è spettacolare.., sono sicuro che venderanno parecchie..io la vedo come concorrente delle varie Evoque, Q5 ecc...
Ritratto di Pellich
20 giugno 2016 - 15:53
Interni molto belli ed avveniristici.. ma fuori la trovo piuttosto pesante, soprattutto al posteriore. Fare una versione GT di queste vetture lo ritengo più un esercizio di stile che effettivamente necessario (per limiti congeniti della categoria, fra cui il baricentro alto in primis) .. esattamente come questa tinta "bicolor" (nera da 2/3 in poi vs il posteriore) che lascia parecchio a desiderare non solo esteticamente.. sia mai di dover ritinteggiare le portiere posteriori.. un incubo.
Ritratto di ENRICO71
5 settembre 2016 - 12:56
Ma quanto è bella! E' una delle tre auto che ho in ballo e che comprerò. Dentro è spaziale ed è quello che cercavo, fuori simile davanti alla mia auto, Sportage. Vedremo dal vivo, non vedo l'ora......

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser