NEWS

Prima multa per omissione di soccorso di animale

06 settembre 2010

In ottemperanza alla norma introdotta nel nuovo Codice della strada, un automobilista padovano è stato sanzionato per non aver prestato assistenza a un cane dopo un incidente.

VITTIMA A QUATTRO ZAMPE - Investe un cane e non si ferma per soccorrerlo. Per questo un pensionato sessantenne di Legnaro, in provincia di Padova, si è visto recapitare un verbale niente male: 389 euro. L’automobilista veneto è stato così il primo in Italia a sperimentare gli effetti del comma 9 bis introdotto all’articolo 189 del nuovo Codice della strada. Una norma che, in caso d’incidente  “da cui derivi danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti”, obbliga gli automobilisti a fermarsi e soccorrere gli infortunati a quattro zampe. Pena una multa che arriva fino a 1.559 euro.

TESTIMONI OCULARI - La vittima del pirata della strada è un bastardino di nome Rocky, morto poche ore dopo l’incidente. La Mini Cooper su cui viaggiava l’automobilista è stata identificata da vari testimoni oculari (tra i quali il padrone dell’animale) che hanno denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine, segnalando il numero di targa. “Il fatto che l’incidente sia stato segnalato da alcuni testimoni oculari dimostra che la nuova legge va incontro a una sensibilità già presente nella coscienza civile del nostro paese”, ha dichiarato Gabriella Giammanco, parlamentare autrice della nuova norma.



Aggiungi un commento
Ritratto di davitonin
6 settembre 2010 - 17:10
1
in Australia da molto tempo un mio amico è stato inseguito da un poliziotto che l'ha visto investire uno scoiattolo che dopo è morto; ha ricevuto il poliziotto con lo scoiattolo in mano in casa sua, ha dovuto ascoltare una bella predica e in più è stato sanzionato, per cui siamo abbastanza in ritardo.
Ritratto di bubu
6 settembre 2010 - 17:19
non sarebbe male... se multassero per tutto quello che non si dovrebbe fare vedi quanti soldi ci sarebbero...
Ritratto di Guido S
6 settembre 2010 - 18:04
Proprio oggi (nemmeno a farlo apposta)ho trovato ben due gatti morti nella mia via.C'è da sottolineare che abito in città ed è strano trovarne due nella distanza di 15 metri.Ma la cosa più vergognosa è che non vengono nemmeno tolti dall'asfalto da chi (volontariamente o non)li ha investiti......!!!
Ritratto di money82
6 settembre 2010 - 20:37
1
solo 389 euro? ? ? Troppo buona come legge, è giusto il carcere per un atto di delinquenza simile. Gli animali sono esseri viventi.
Ritratto di Emiliano974
7 settembre 2010 - 09:52
proprio di si
Ritratto di DesmoGugu
8 settembre 2010 - 12:38
..a nn esagerare: adoro gli animali (studio Veterinaria) e sn pienamente d'accordo cn te k 389€ (ma anke 1559€) siano estremamente poki x ki compie simili crudeltà volontariamente (al pari di ki li abbandona), ma il carcere è realmente eccessivo (soprattt in ragione dl cronico e problematico sovraffollamento dll nostre carceri..=/), proporrei invece 1 multa ben + sostanziosa (cn eventuali attenuanti cn 1 reddito min) accompagnata da lavori socialmente utili (tipo canili) x 1 periodo nn inferiore ad 1 mese.. P.S.: a ki s giustifica affermando k 1 animale potrebbe "saltar fuori" all'improvviso vorrei far notare k la multa è data a ki NON SOCCORRE la povera bestiola, indi ness1 v crocifigge se l'avete malauguratamente investita!! P.P.S.: anke ki ha paura degli animali DEVE exer in grado d kiamare almeno 1 veterinario!! =/
Ritratto di Brigate Rossonere
6 settembre 2010 - 20:55
IO DAREI 1000 EURO DI VERBALE CON QUESTA LEGGE SONO DACCORDO AL 101%.GLI ANIMALI SONO PIU UMANI DI NOI.SOLO CHE NON PARLANO.
Ritratto di money82
6 settembre 2010 - 22:01
1
sarei interista ma in questo mi trovi in accordo :)
Ritratto di volvo96
6 settembre 2010 - 21:28
sono molto d'accordo
Ritratto di follypharma
7 settembre 2010 - 09:23
2
In un noto programma televisivo un ragazzo ha assistito una biondina che era finita fuoristrada dopo avere investito un cane, beh la simpatica biondina poi gli ha fatto causa per non aver soccorso il cane randagio(che LEI stessa aveva investito)morale il ragazzo ha dovuto pagarle 2000euro... bah.. E' Giusto se investi poi fermarti a soccorrere, ma ricordate che si tratta di animali e possono reagire in modo violento....e se uno ha paura dei cani che fa??io ad esempio non mi avvicino a un cane ferito... mi spiace, ma gia' mi fan paura normalmente(quelli grossi), figuriamoci feriti poi... Mi limiterei a chiamare il veterinario di picchetto..
Ritratto di davitonin
7 settembre 2010 - 10:42
1
appunto, anche se non si interviene diretamente, bisogna comunque avvertire gli enti competenti onde evitare l'abbandono e le conseguenze, esattamente, ottimo atteggiamento
Ritratto di yurkomeni
7 settembre 2010 - 09:35
Sono daccordo che gli animali non bisogna maltrattarli,ma qui si sta proprio esagerando!E i danni alla vettura chi li paga?E se a causa di un incidente con un animale ad avere la peggio è un ciclista o motociclista,magari anziano?Siamo arrivati ad un punto in cui gli animali hanno più diritti degli uomini.
Ritratto di Emiliano974
7 settembre 2010 - 09:56
guardiamo bene lungo particolari strade ci sono cartelli che indicano la possibile presenza e/o attraversamento animali, è nostra cura prestare attenzione, e poi a parte casi estremi, se si guida a "codice" a meno che non ti attraversa ad un metro dal cofano lo si evita benissimo, io abito in collina e tra mucche volpi e affini ne vedo attraversare e fino adesso nessun investimento.
Ritratto di money82
7 settembre 2010 - 12:39
1
siamo in un paese in cui gli extracomunitari hanno più diritti della gente nativa...se un gruppo di italiani stupra una donna come minimo si piglia l' ergastolo, se lo fa un romeno si fa 2 anni e poi di nuovo libero...non vedo perchè ci stupiamo tanto...e 389 euro per una persona che non soccorre un animale ti sembrano tanti? A me no, al di la del fatto di avere paura o meno chiami qualcuno, punto e stop.
Ritratto di jack86
7 settembre 2010 - 10:20
sono migliori delle persone ma non sono coscenti del pericolo dell'attraversare la strada ma gli automobilisti lo sanno (o dovrebbero saperlo) quindi è giusto che se uccidi un'animale e non presti soccorso ti prendi un bel verbale anche piu salato di quanto dice il codice della strada
Ritratto di Limousine
7 settembre 2010 - 11:54
Anzitutto plaudo alle nuove disposizioni normative che, quantomeno, sanzionano i delinquenti rei d'incidenti con animali poi non soccorsi. Meglio di niente. Però, ritengo tali multe ancora troppo "leggerine" in rapporto l'atroce sofferenza inflitta ad una povera bestiola che resta sull'asfalto agonizzante. Con simili "bestiacce umane", non bisogna andare troppo per il sottile.
Ritratto di Zack TS
7 settembre 2010 - 13:50
1
....era ora che arrivasse una sanzione
Ritratto di Meggio
7 settembre 2010 - 14:37
NON SONO AFFATTO D'ACCORDO !!! è una vera e propria assurdità... se all'improvviso mi attraversa la strada un cane e non riesco ad evitarlo cosa devo fare??? fermarmi, chiamare i soccorsi, fargli la respirazione bocca a bocca e se muore anche fargli un funerale??? ma fatemi un piacere, è solo un ennesima legge insulsa italiana, tra un pò si rischia l'accusa di omicidio se investo uno scoiattolo?? Che assurdità, sono contrario agli abbandoni, e alle violenze sugli animali.. però a tutto c'è un limite e credo che questo sia stata superato da molto, troppo tempo !! E chi afferma che è una bella cosa, allora per essere coerente con se stesso non dovrebbe più usare l'auto... perchè oltre ai cani, gatti... quante formiche, insetti ecc... vengono uccisi ogni secondo sulle strade??? Anche le formiche sono animali al pari dei cani o gatti... per cui dovremmo soccorrere ogni singola formica uccisa...!!!
Ritratto di Limousine
7 settembre 2010 - 15:14
Se, ahimè, si ha la sventura d'investire - nostro malgrado - un animale che attraversa d'improvviso la strada, è giusto e umanamente doveroso provare a soccorrerlo, oppure avvisare un pronto soccorso veterinario (ce ne sono parecchi su tutto il territorio nazionale). Viceversa, è assolutamente LECITO punire l'eventuale menefreghista!!! Se tu fossi vittima d'un incidente stradale e nessuno si preoccupasse di soccorrerti, ti farebbe piacere agonizzare nell'indifferenza generale?
Ritratto di Meggio
7 settembre 2010 - 17:20
Caro amico, io sono tra quelli che sostengono che c'è ancora un divario bello profondo tra essere umano e animali. E' decenni che si guida, e non vedo la necessità di questa legge. Se sostieni che tra umani e animali non c'è nessuna differenza allora hai proprio una bassissima stima di te stesso. Per cui è veramente fuori luogo mettere sullo stesso piano un cane agonizzante o un essere umano. Ormai in Italia si tutelano maggiormente gl animali che gli immigrati !! Detto questo, IO ho solo detto la mia opinione a riguardo, nulla di più. Infine tu hai parlato di indifferenza... bene, oggi giorno è L'INDIFFERENZA a farla da padrone, e quotidianamete al tg o addirittura in maniera diretta ne veniamo a conoscienza. Moltissimi episodi e fatti sono assurdi per come avvengono, complice L'INDIFFERENZA che in Italia sta dilagando. Vuoi un esempio?? L'omicidio di qualche mese fa nel metro di Napoli, dove un uomo è stato assassinato in mezzo alla folla, che al posto di aiutare il poveretto agonizzante, è corsa via lasciando solamente la compagna dell'uomo in balia della disperazione.
Ritratto di Limousine
7 settembre 2010 - 19:19
Guarda che - certamente - hai interpretato male il mio intervento. La mia risposta al tuo precedente post, sottolineava esclusivamente la tua "battutta" sugli insetti e gli altri animali che si potrebbe sventuratamente investire per strada. Ciò non toglie che dimostrare la medesima sensibilità per QUALSIASI essere umano è d'uopo! Dal mio punto di vista NON ESISTONO "categorie" di persone (extracomunitari, italiani, ricchi, poveri, cristiani, musulmani, ecc. ecc. ecc.), ma ESSERI UMANI con pari dignità e pari diritti. Ma ciò non toglie che pure gli amici animali, necessitano delle MEDESIME cure ed attenzioni, specialmente se si trovano a rischio della propria vita. Qui non si tratta di compiere delle scelte se uomini ed animali siano preferibili o meno, ma dimostrare la stessa umanità e compassione a tutti, equamente. Che poi ci son "persone" che si voltano dall'altra parte pure se vedessero la madre in fin di vita, non è un problema nostro. Umanamente e civilmente ciascuno di noi compia sempre ciò che è più giusto, lasciando agli altri eventuali oneri con la giustizia e la propria coscienza. Almeno, io penso ed agisco così.
Ritratto di no yvan...no party
7 settembre 2010 - 19:19
...sono un amante degli animali,dai più belli ai più brutti,non gli farei mai niente di male,se mi succedesse darei tutto quello che possiedo per rimediare,meglio ancora se trovo un animale morente per strada che è stato investito lo prenderei e andrei istantaneamente dal veterinario e pagherei tutto senza pensarci due volte quindi credo che la multa ci stia,soprattutto anche a quello9 che probabilmente è scappato dopo l'incidente!
Ritratto di bugatti veyron
10 settembre 2010 - 11:26
per me queste sanzioni sono ancora troppo basse e andrebbero aumentate e di molto..investire un animale può succedere ma non è umano abbandonarlo sulla strada lasciandolo al suo destino quando si potrebbe riuscire a salvarlo
Ritratto di marcellorollo
14 settembre 2010 - 10:16
sono d'accordo ad assumermi le responsabilita' per randagi e animali selvatici, ma se faccio un incidente con un animale che ha un padrone, per omessa o insufficiente custodia, sara' proprio lui il primo a dileguarsi per non dover risarcire un danno causato dalla sua " amata" bestiolina. anche perche' microchip e tatuaggi con cui poter risalire al proprietario, per la maggior parte dei casi resta solo una leggenda metropolitana.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 31 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser