VA A 2 CILINDRI - Novità in arrivo per le piccole Seat Ibiza e Seat Arona (foto qui sopra), che ricevono la versione aggiornata del motore turbo benzina 4 cilindri 1.5 TSI: come la precedente, ha 150 CV e 250 Nm di coppia, ma ora è in linea con la norma anti-smog Euro 6d, obbligatoria dal 2021. Il 1.5 è dotato della tecnologia ACT per la riduzione dei consumi: quando l’auto procede a meno di 130 km/h, a regimi compresi tra 1.300 e 3.200 giri e nelle decelerazioni, l’elettronica disattiva due cilindri. Grazie a questo sistema, stando ai dati dichiarati dalla casa, la Ibiza 1.5 TSI arriva a percorrere 17,8 km/l, mentre la Arona si “ferma” a 16,6 km/l.
NON MANCA IL BRIO - Se da un lato il 1.5 TSI è ottimizzato per risparmiare carburante, dall’altro non è privo di un certo brio, perché le Seat Ibiza (foto qui sotto) e Arona raggiungono la velocità massima di 219 km/h; inoltre, la Ibiza 1.5 TSI ha bisogno di 8,2 secondi per lo 0-100. Dotate di serie del cambio robotizzato DSG a 7 marce, le Ibiza e Arona 1.5 TSI sono offerte nel solo allestimento FR, dal look sportiveggiante e con ruote di 17”, clima bizona e sistema per la selezione delle modalità di guida. La Ibiza Ibiza FR 1.5 TSI DSG ACT 150 CV ha un prezzo da 23.100 euro, la Arona Ibiza FR 1.5 TSI DSG ACT 150 CV da 25.750 euro.
IL 1.0 EURO 6 PER L’ARONA - In più, la Seat Arona è offerta la versione aggiornata del turbo benzina 3 cilindri 1.0 EcoTSI da 95 CV, rinnovato per essere in linea con la norma Euro 6d, e la sua versione da 110 CV, che prende il posto della precedente da 115 CV. Infine, arrivano nuovi equipaggiamenti per alcune versioni: la base Style può avere a pagamento il Full Link, per la compatibilità degli smartphone con il sistema multimediale, mentre le Style e Reference hanno la tecnologia Seat Connect, per controllare dal telefonino alcune funzionalità dell’auto.