MOTORI BEN NOTI - Sarà il Festival of Speed di Goodwood (11-14 luglio) a tenere a battesimo la nuova
Skoda Octavia RS di terza generazione. Snoccioliamo allora subito i dati relativi alle prestazioni: 0-100 km/h in 6,8 secondi e una velocità massima di 248 km/h con cambio manuale a sei marce. Merito del 2.0 TSI da 220 CV condiviso con la Golf GTI “standard” (la Performance arriva a 230 CV). Come in precedenza, il badge RS è abbinato anche ad un motore diesel, il 2.0 TDI da 184 CV che spinge la Octavia fino ai 232 km/h (con cambio manuale) e le consente di staccare lo 0-100 km/h in 8,1 secondi. I nuovi motori sono più potenti delle unità che sostituiscono ma, come è lecito aspettarsi, sono anche più efficienti: consumano fino al 19% in meno grazie al sistema start&stop e alla frenata rigenerativa. Optional il cambio DSG a doppia frizione.

BEN ASSETTATA - Adeguato alle prestazioni il comparto telaistico. La Skoda Octavia RS è dotata di serie di assetto sportivo ribassato di 12 mm (13 mm la versione Wagon), di blocco del differenziale elettronico XDS che riduce la tendenza al sottosterzo e di un nuovo sterzo elettromeccanico progressivo. Le sospensioni sono di tipo MacPherson all’anteriore con assale multi-link di nuova concezione al posteriore. Curato anche il comparto sicurezza: Front Assist con frenata di emergenza, assistenza al mantenimento della corsia, Multi-Collision bracking (evita gli incidenti multipli) e riconoscimento della stanchezza del guidatore sono offerti di serie.

LA RICONOSCI SUBITO - Quanto alla caratterizzazione estetica, c’è tutto quello che ci si aspetta di trovare su una vettura sportiva. Nuova la griglia anteriore con badge RS, le prese d’aria a nido d’ape, i paraurti (quello posteriore con diffusore integrato), il doppio terminale di scarico e lo spoiler. Cinque i diversi disegni dei cerchi in lega con misure da 17 a 19 pollici che lasciano intravedere le pinze freno verniciate di rosso. Di serie i fari bi-xeno con la tecnologia a led utilizzata per le luci diurne e i gruppi ottici posteriori a forma di C.
TI RICORDA DOVE SEI - Il logo RS è sparso un po’ ovunque all’interno dell’abitacolo: lo ritroviamo sul volante a tre razze, sulla leva del cambio in pelle, sui battitacco in acciaio inox, sui sedili sportivi e finanche sui tappetini. La strumentazione con display a colori ha una grafica dedicata. La Skoda Octavia RS sarà disponibile sui principali mercati europei a partire da luglio con prezzi ancora non ufficializzati.