MEZZO FALLIMENTO - Sosta selvaggia contro vigili urbani: uno a zero. Come riporta oggi il quotidiano La Repubblica, il recente Street Control, il sistema che doveva permettere di fare “multe a strascico” (leggi qui per saperne di più) contro il malcostume di lasciare le auto parcheggiate in doppia fila, e quindi rendere più fluido il traffico a Milano, ha fallito. Da quando è entrato in funzione nella scorsa primavera ha portato alla compilazione di circa 3.000 verbali al giorno ma, di fatto, non ha sgomberato le strade della città dalla sosta selvaggia in doppia fila.
CI SONO DEI LIMITI - La ragione, secondo Giuseppe Falanga, del sindacato Uil Fpl, è data dall'impossibilità di utilizzare lo Street Control “dove più servirebbe, vale a dire nelle strade trafficate, in quelle strette o dove le auto in seconda fila sono numerose e vicine fra loro”. Alla base ci sarebbe un problema pratico: i vigili urbani dovono scattare due foto, una che riprenda la targa dell'auto in sosta e una all'abitacolo per dimostrare che a bordo non c'è nessuno. Un'operazione, quest'ultima, che impone alla pattuglia di fermarsi, bloccando così il traffico già congestionato. Inoltre, come dichiarano gli stessi vigili, se le auto parcheggiate sono troppo vicine tra loro, per l'occhio elettronico dello Street Control è impossibile leggere le targhe.
Un vigile imposta lo Street Control.
SI TORNA ALL'ANTICA - Un mezzo fallimento dunque, che ha spinto alcuni comandi di zona, come quello che opera in corso Buoenos Aires, una delle vie prese d'assalto per la presenza di numerosi negozi, ad attuare una strategia diversa: muoversi a piedi ed entrare nei negozi chiedendo di spostare l'auto. Come ha dichiarato un agente, “nel tempo in cui fai un verbale a cento metri di stanza altri cinque hanno messo l’auto in seconda fila. Chiedendo alla gente di andarsene siamo più veloci e otteniamo di più. Se poi non troviamo l’automobilista, ovviamente la multa la facciamo”. In atto da un paio di mesi, questo sistema sembrerebbe funzionare: stando alle dichiarazioni dei vigili, nel trafficato corso Buenos Aires le auto parcheggiate in doppia fila sarebbero diminuite.