NEWS

Parcheggi in doppia fila: lo Street Control non risolve il problema

22 marzo 2011

Secondo i vigili il dispositivo Street Control in uso a Milano non è efficace nelle vie troppo trafficate, cioè proprio dove servirebbe di più contro i parcheggi in doppia fila.

MEZZO FALLIMENTO - Sosta selvaggia contro vigili urbani: uno a zero. Come riporta oggi il quotidiano La Repubblica, il recente Street Control, il sistema che doveva permettere di fare “multe a strascico” (leggi qui per saperne di più) contro il malcostume di lasciare le auto parcheggiate in doppia fila, e quindi rendere più fluido il traffico a Milano, ha fallito. Da quando è entrato in funzione nella scorsa primavera ha portato alla compilazione di circa 3.000 verbali al giorno ma, di fatto, non ha sgomberato le strade della città dalla sosta selvaggia in doppia fila.

CI SONO DEI LIMITI - La ragione, secondo Giuseppe Falanga, del sindacato Uil Fpl, è data dall'impossibilità di utilizzare lo Street Control “dove più servirebbe, vale a dire nelle strade trafficate, in quelle strette o dove le auto in seconda fila sono numerose e vicine fra loro”. Alla base ci sarebbe un problema pratico: i vigili urbani dovono scattare due foto, una che riprenda la targa dell'auto in sosta e una all'abitacolo per dimostrare che a bordo non c'è nessuno. Un'operazione, quest'ultima, che impone alla pattuglia di fermarsi, bloccando così il traffico già congestionato. Inoltre, come dichiarano gli stessi vigili, se le auto parcheggiate sono troppo vicine tra loro, per l'occhio elettronico dello Street Control è impossibile leggere le targhe.


street_control_polizia_locale_mod.jpg
Un vigile imposta lo Street Control.


SI TORNA ALL'ANTICA
- Un mezzo fallimento dunque, che ha spinto alcuni comandi di zona, come quello che opera in corso Buoenos Aires, una delle vie prese d'assalto per la presenza di numerosi negozi, ad attuare una strategia diversa: muoversi a piedi ed entrare nei negozi chiedendo di spostare l'auto. Come ha dichiarato un agente, “nel tempo in cui fai un verbale a cento metri di stanza altri cinque hanno messo l’auto in seconda fila. Chiedendo alla gente di andarsene siamo più veloci e otteniamo di più. Se poi non troviamo l’automobilista, ovviamente la multa la facciamo”. In atto da un paio di mesi, questo sistema sembrerebbe funzionare: stando alle dichiarazioni dei vigili, nel trafficato corso Buenos Aires le auto parcheggiate in doppia fila sarebbero diminuite.



Aggiungi un commento
Ritratto di Sbyro87
22 marzo 2011 - 13:00
Belin certo che a Milano sanno come sprecare soldi pubblici...l'ecopass non ha risolto il problema dello smog, la riduzione del limite in tangenziale un flop e poi ancora questo spreco di soldi con questa telecamera a bordo delle macchine della municipale...ma certo che a piedi fanno prima i vigili belin...pelandroni... :-)
Ritratto di TONY8
23 marzo 2011 - 14:35
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di rafficiè
22 marzo 2011 - 14:34
non solo sprecano soldi senza risolvere i problemi ma non hanno ancora capito che per risolvere il problema del traffico c'è una sola unica soluzione: un sistema di mezzzi pubblici all'avanguardia che si integra perfettamente con altri servizi tipo treni e taxi e non sveni le tasche del cittadino. Per quanto riguarda i parchegig in doppia fila c'è poco da dire: anche se mi fai una multa ogni volta che passi io se non ho un posto dove parcheggiare continuo a mettere la macchina in doppia fila.......
Ritratto di P206xs
22 marzo 2011 - 16:35
1
Son contento.....ma le spese di questi fallimenti dovrebbero ricadere sulle tasche di quei cervelloni che hanno approvato la cosa....e non sulle tasche mie!!
Ritratto di Al86
22 marzo 2011 - 17:14
Se mancano i parcheggi le auto rimarranno comunque in doppia fila, inutile adottare questi sistemi se prima non si danno le alternative, ma tanto siamo in italia (<- volutamente scritta con la "i" minuscola), quindi le alternative n on le avremo MAI, ma solo inutili metodi per darci altri altrettanto inutili balzelli da pagare.
Ritratto di vaisecco
23 marzo 2011 - 12:09
Un grande plauso ai vigili che evitano di saccheggiare a priori le già predate tasche degli automobilisti e tentano di avvisare l'automobilista prima di fare la multa! Anche se l'auto in doppia fila è spesso un malcostume più che una necessità...da me c'è una via sempre mezza libera, ma davanti al bar ci sono sempre almeno 2-3 macchine in doppia fila anche se ci sono posti liberi a 15 metri! :( A quelli bisognerebbe fare una multa di 1.000€!
Ritratto di querelle61
23 marzo 2011 - 12:15
...è mera utopia! Città vecchie, con strade strette, a volte senza uscita, infrastrutture pateticamente insufficienti, mezzi pubblici di conseguenza insufficienti e traffico automobilistico esorbitante. L'unico rimedio sarebbe "sfollare" le città tradizionali e costruirne di nuove, all'altezza dei tempi, cioè con mezzi pubblici adeguati ed efficienti, strade larghe e posteggi per tutti
Ritratto di davidukke
23 marzo 2011 - 14:12
certo le multe ne potranno fare quante ne vogliano ma costruire nuovi parcheggi non sarebbe la soluzione migliore? credo che anche io parcheggerei in doppia fila se nn ci sono parcheggi... ah, già dimenticavo ma siamo in italia e qui l'unica cosa che conta è far cassa...
Ritratto di pinto
23 marzo 2011 - 15:01
Più' parcheggi soprattutto sotterranei muovetevi che e' meglio cosi' le auto spariranno dai marciapiedi e al riparo da agenti atmosferici....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 01 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser