AUTOVELOX

autovelox ministero vuole censimento
Politica e trasporti

Autovelox: il Ministero vuole il censimento

Il Ministero dei trasporti renderà disponibile sul suo sito uno strumento per l’inserimento, da parte degli enti locali, degli autovelox da loro gestiti. Come sempre ci sono dei ma.
autovelox spenti vediamo dove
Politica e trasporti

Autovelox spenti: vediamo dove

In attesa delle disposizione del prefetto necessarie per tutti i dispositivi a partire da metà giugno 2025, il Sud Tirolo ha spento tutti i rilevatori di velocità. Spegnimenti si segnalano anche in altre zone del Paese.
autovelox occhio al verbale prima presentare ricorso
Politica e trasporti

Autovelox: occhio al verbale prima di presentare ricorso

In due sentenze la Cassazione stabilisce cose solo apparentemente diverse: tuttavia per sapere come comportarsi di fronte a una multa illegittima bisogna leggere attentamente il verbale.
autovelox nel caos bloccato il decreto omologazione ufficio
Politica e trasporti

Autovelox nel caos: bloccato il decreto per l’omologazione d’ufficio

Il Ministro stoppa il provvedimento che avrebbe omologato automaticamente i dispositivi approvati dopo il 2017: avrebbe spento la maggior parte degli strumenti.
sentenza cassazione autovelox non omologati sequestro
Politica e trasporti

Gli autovelox non omologati sono da sequestrare

Una sentenza della Corte di Cassazione ha condannato per frode e falso un imprenditore che aveva noleggiato dispositivi approvati ma non omologati, confermando il sequestro preventivo.
arrivano nuovi autovelox tutor sulle autostrade
Politica e trasporti

Arrivano nuovi autovelox sulle autostrade

Da oggi verranno progressivamente attivati 26 nuovi tratti controllati dal sistema Tutor che rileva la velocità media dei veicoli, ma non solo. Ecco quali sono le autostrade interessate.
autovelox non omologati no della cassazione si del ministero
Auto e prodotti

Autovelox non omologati: no della Cassazione, sì del Ministero

Con una circolare, il ministero degli Interni ha ordinato ai prefetti di rigettare i ricorsi per le multe provenienti da dispositivi approvati ma non omologati, smentendo la Cassazione.
telecamera che fotografa chi usa smartphone auto
Politica e trasporti

La telecamera che multa chi usa lo smartphone in auto

Grazie all’AI il nuovo dispositivo è in grado di indentificare “al volo” violazioni come l’utilizzo dello smartphone e il mancato impiego delle cinture di sicurezza.
ia arriva anche negli autovelox
Politica e trasporti

L’IA arriva anche negli autovelox

Il governo francese sta per approvare la possibilità da parte di alcuni dispositivi di verificare anche il mancato rispetto di alcune norme oltre al superamento dei limiti di velocità.
autovelox illegali procura cosenza ne dispone il sequestro
Politica e trasporti

Autovelox illegali: la procura di Cosenza ne dispone il sequestro

Il provvedimento emesso dal Gip di Cosenza riguarda gli autovelox T-Exspeed v.2.0, che NON sarebbero omologati.
in vigore nuove regole 2024 autovelox
Politica e trasporti

Arrivano le nuove regole per gli autovelox

Il decreto del governo stabilisce norme più severe sull’installazione dei dispositivi. Salvini: “Così saranno impiegati solo dove servono davvero”. Ecco tutte le novità.
multe nulle se autovelox non omologato sentenza cassazione 2024
Politica e trasporti

Multe nulle se l’autovelox non è omologato

Arriva la conferma dalla Cassazione: non è sufficiente l’approvazione dello strumento per rendere valide le sanzioni, serve anche l’omologazione. Ora molte multe saranno contestabili.
autovelox il nuovo decreto cambia regole
Politica e trasporti

Autovelox: il nuovo decreto cambia le regole

La nuove norme impongono limitazioni più stringenti all’installazione di dispositivi sulle strade, tra cui il divieto totale se il limite è di oltre 20 km/h più basso del normale.
autovelox le nuove regole attese per marzo 2024
Politica e trasporti

Autovelox: in arrivo nuove regole

Prime indiscrezioni sul nuovo decreto atteso per marzo 2024 , che dovrebbe proibire gli autovelox in città se il limite è inferiore ai 50 km/h. Vietati anche i dispositivi su superstrade con limite più basso di 90 km/h.
denunciato il fleximan piemontese
Politica e trasporti

Denunciato il Fleximan piemontese

È stato immortalato da alcune telecamere di videosorveglianza l’uomo che sarebbe responsabile del danneggiamento di due autovelox della Val Dossola. Intanto in Veneto la caccia continua...
in italia maggior numero autovelox in europa
Politica e trasporti

È in Italia il maggior numero di autovelox

Con oltre 11.000 apparecchi stimati, il nostro è il Paese europeo con più autovelox sulle strade. Lo denuncia il Codacons, che invita i Comuni a pensare alla sicurezza e non a far cassa.
fleximan il giustiziere degli autovelox
Politica e trasporti

Il giustiziere degli autovelox

Sono otto gli autovelox abbattuti in poco più di sei mesi da un ignoto che opera nella provincia di Rovigo, che in poco tempo è diventato un vero e proprio idolo dei social.
dritte sugli autovelox evitare multe dai limiti velocita ai cartelli preavviso
Legge e burocrazia
Mentre fioccano le polemiche sui verbali appioppati dai comuni con gli autovelox, ecco una guida che vi aiuta a evitare le multe-”trappola”.
multe nulle se autovelox non e segnalato 1 km prima
Politica e trasporti

Multe nulle se fra autovelox e cartello c'è meno di un km

La Corte di Cassazione ha annullato una sanzione a un guidatore in quanto la distanza fra il cartello del limite di velocità e l'autovelox non era corretta.
autovelox fare cassa una manna comuni
Politica e trasporti

Autovelox per fare cassa: una manna per i comuni

Assoutenti denuncia l’utilizzo selvaggio degli autovelox che sarebbero utili soprattutto per far cassa, in particolare sulle strade che portano alle mete di villeggiatura.

I PRIMI CONTATTI

  • Tesla Model Y RWD
    € 45.954
    Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
  • Lamborghini Temerario 4.0 V8
    € 315.250
    Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
  • Mercedes CLA 250+ Premium
    € 60.801
    La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser