Abarth 500 1.4 16V T-jet 595 Competizione
Pubblicato il 10 aprile 2017
alVolante di una Volkswagen Golf 2.0 TDI 150 CV Sport BlueMotion Technology 5 porte
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Auto in mio possesso per 6 mesi, provata in diverse situazioni (città,misto,trackday), ero curioso di capire se poteva essere considerata una vera "piccola supercar " oppure una semplice 500 un po' gonfiata
Gli interni
Le finiture sono state migliorate e si è aggiunto il sistema Uconnect da 5” e da 7″ HD (qui è stato aggiunto l'Abarth Telemetry di serie), con schermo in HD, navigatore e radio digitale Dab in abbinamento all’impianto Hi-Fi BeatsAudio da 480 W con 7 altoparlanti.
Il lavoro fatto sull'acustica all' interno e all'esterno è eccezionale perché la macchina "suona" come una supercar, nascondendo alla perfezione il fatto che sotto il cofano ci sia "il piccolo" 4 cilindri 1400 turbo.
All'interno troviamo una coppia di sedili Sabelt a guscio, molto contenitivi, in grado di contenere ottimamente il corpo nella guida più sportiva, ma un poco scomodi nella guida di tutti i giorni. Completa la dotazione volante rivestito in alcantara, pedali e pomello del cambio in alluminio
Alla guida
Due le modalità di guida: Normal e Sport, con una coppia massima che arriva a 250 Newtonmetri a 3000 g/min; se la prima modalità è studiata più per una guida cittadina, con la seconda scatta il divertimento. Le prestazioni della vettura aumentano per via dell'intervento del comparto elettrico sullo sterzo che viene reso più duro per una guida più precisa, sul pedale dell'acceleratore per scatti più fulminei e consente ai sistemi elettronici di ritardare il loro intervento. La 595 può contare sul differenziale autobloccante meccanico che mantiene la sportiva più ancorata al manto stradale e con l'assetto che conta ammortizzatori completi KONI con FSD (Frequency Selective Damping). La meccanica è di alto livello:impianto frenante con dischi anteriori autoventilati forati con pinze fisse Brembo in alluminio davanti e dischi forati al posteriore.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei usata, sia per il piacere di guida che si prova sia per il relativo costo d'acquisto (molto inferiore) alla quale si può trovare rispetto ad una versione nuova.
Abarth 500 1.4 16V T-jet 595 Competizione