Abarth Punto Evo 1.4 16V Turbo Multiair S&S 165 CV
Pubblicato il 14 gennaio 2018
alVolante di una Abarth Punto Evo 1.4 16V Turbo Multiair S&S 165 CV
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
L' ho comprata perchè cercavo una macchina divertente da guidare a cifre contenute.
Gli interni
Abitacolo non proprio spaziosissimo, sedili abbastanza avvolgenti per un uso stradale, plancia identica alla punto evo normale ma all' epoca dotata già di ingresso usb e aux(una delle poche del segmento ad avere questa dotazione di serie).
Tutto sommato però è gradevole se non cercate il lusso sfrenato.
Alla guida
Questo è il suo punto forte. Per essere un 1.4 spinge davvero bene, grazie anche alla Garrett 1446. Nel misto è molto divertente visto l' assetto rigido, salvo non spingersi proprio al limite, il posteriore è un po' ballerino. Frenata ottima grazie ai dischi da 305mm abbinati a pinze Brembo 4 pompanti.
Unica pecca l' escursione della leva del cambio, troppo lunga, ma risolvibile adottando uno short shifter.
La comprerei o ricomprerei?
Con quel tipo di budget la ricomprerei tutta la vita, rapporto qualità/prezzo davvero interessante.
Abarth Punto Evo 1.4 16V Turbo Multiair S&S 165 CV