Citando il famosissimo clarson (perdonate se non ricordo come si scrive) quando dice nel servizio sulla 500 abarth " SONO UNA VERA LAMBORGHINI, LO GIURO" ha colto nel segno l'essenza di questa "bomba".
Partendo dalla carrozzeria da subito nell'occhio il paraurti più lungo e più basso per far spazio al motore 1.4 della punto e per l'aggiunta dell'intercooler (se spremuta abbastanza è consigliabile alzare il cofano con dei guanti... la temperatura del vano si scalda parecchio), le minigonne pronunciate ai fianchi, i cerchi 205/40 marcati Pirelli Zero Nero con cerchi a 5 petali da '17, le strisce e calotte rosse con la scritta "ABARTH" (se una Abarth non è vistosa che Abarth è?:D) , uno spoiler molto più pronunciato della versione normale, un diffusore per convogliare meglio l'aria e per finire, cosa per cui a parere mio vale (è una delle tante cose) il prezzo dell'auto sono i 2 scarichi posizionati ai lati dell'auto... hanno un sound ECCEZIONALE che ogni volta che l'accendi ti sale 1 andrenalina col desiderio di partire sparato con questa auto... da notare che a motore parecchio caldo emette anche degli "scoppietti" di rilascio che fanno capire l'indole sportiva di questa auto ( mi dispiace per chi ha la Golf GTI che meccanicamente è validissima ma di sound la 500 abarth la batte senza alcun dubbio :P).
Comunque ritornando al tema principale appena si gira la chiave di avviamento e si accende il motore entra nell'abitacolo quel suono tipicamente corsaiolo, e già dalle prime marce si avverte che questa 500 è " speciale" e non ha nulla a che vedere con la sempre e comunque bellissima 500 normale.
Andando al sodo in modalità normale la si apprezza x il consumo abbastanza parco e x la scioltezza del volante nelle manovre; invece premendo il tasto SPORT... l'auto cambia letteralmente anima: da piccola indifesa si trasforma in una piccola diavoletta aggressiva mangia-asfalto. fino ai 2500 giri/min è abbastanza lentina... dai 3000 fino ai 5500 tira come una forsennata e si arriva subito schizzati quasi ai 200km/h anche se causa retrotreno abbastanza ballerino e impianto frenante che si è ottimo però nell'uso intenso ( utilizzando anche il ttc) perde molta della sua efficacia si capisce che è pericolo anche perchè questa auto non vuole essere una macchina da allungo ma bensi un'auto da ripresa ( e ne ha parecchia). Sospensioni e assetto ribassato funzionano in modo perfetto e forse l'unica pecca è il cambio a sole 5 marce ma dato che è una sportiva e anche nei tempi addietro avevano 5 marce, la 6° non serve un granchè.