Pubblicato il 9 gennaio 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
Provare una 500 Abarth porta inevitabilmente al suo successivo acquisto, non ci sono altre parole!
Gli interni
Buona qualità generale dei materiali: plastiche ok, cruscotto ben disegnato e ricco di informazioni, i pannelli porta sarebbero eventualmente stati più apprezzabili con l'utilizzo di plastiche imbottite; infine ok i sedili anche se la pelle (della mia versione) è un pò troppo delicata o meglio di non così elevata qualità.
Alla guida
Alla guida ci si esalta eccome! Motore molto rabbioso e potente, grande ripresa e velocità elevate raggiungibili in poco tempo, anche se sarebbe stata buona cosa l'impiego di un bel cambio a 6 marce anche per ridurre i consumi che sono abbastenza elevati (io ho circa un 10,5km/l di media). Lo stesso cambio è rapido e abbastanza preciso anche se sportivo è un'altra cosa in quanto risulta essere un pco gommoso; ok la frizione magari con un'escursione del pedale leggermente più corta. Infine la tenuta di strada: un vero kart incollato all'asfalto (asciutto) che fa divertire e regala molte soddisfazioni al pilota!
La comprerei o ricomprerei?
Sì la ricomprerei subito perchè è assolutamente un'auto unica nel suo genere, magari nella versione SS.