PRIMO CONTATTO

Kia Sportage: tante migliorie e più sprint

Il frontale rivisto, la plancia ridisegnata e nuovi motori fra cui il 1.6 full hybrid potenziato a 239 CV distinguono l’edizione aggiornata della suv di medie dimensioni Kia Sportage. I nuovi fari, però, sono un po’ troppo esposti.
Pubblicato 16 luglio 2025
  • Prezzo (al momento del test)

    € 48.500
  • Consumo medio (dichiarato)

    16,3 km/l
  • Emissioni di CO2 (dichiarate)

    139 grammi/km
  • Euro

    6e
Kia Sportage
Kia Sportage 1.6 TGDi HEV GT-Line Plus AWD AT6
Arriva a fine estate

A quasi quattro anni dal lancio, per la comoda e non troppo ingombrante suv Kia Sportage (452 cm la lunghezza) è il momento di una rinfrescata nel design, negli interni e nei motori. L’auto sarà nelle concessionarie da settembre 2025, con prezzi non ancora tutti confermati ma vicini a quelli attuali.

L’imbarazzo della scelta

Molte le novità per i motori; le numerose versioni sono tutte 1.6. La full hybrid del test, disponibile da ottobre 2025, passa da 209 a 239 CV combinati. Nel dettaglio, il 1.6 passa da 160 a 180 CV e il motore elettrico ha 65 CV invece di 60. I prezzi, in questo caso già comunicati, partono da 37.750 euro mentre per la ricca GT Line Plus 4x4 che abbiamo guidato, il costo è 48.500 euro con una dotazione davvero molto completa (include anche il tetto panoramico apribile e il sistema di parcheggio automatico da attivare con la chiave stando fuori dall'auto). Iniezione di potenza anche per la plug-in, con 288 CV anziché 245, che sarà in vendita da novembre 2025 nella variante 4WD e a cui dovrebbe aggiungersi quella a trazione anteriore che prima non c'era.

Esce di scena la mild hybrid da 160 CV, sostituita da un 1.6 solo a benzina con 150 CV e il cambio manuale oppure a doppia frizione. Con prezzi da 33.500 euro sarà disponibile da settembre insieme alle altre due versioni che restano invariate: la mild hybrid a gasolio con 136 CV, da 36.000 euro, e la bifuel a Gpl con 147 CV il cui prezzo non è ancora stato comunicato. Nel 2026 è attesa l’inedita mild hybrid a Gpl.  

Cambia tanto solo davanti

Le forme toniche della Kia Sportage, con i parafanghi generosamente dimensionati e le fiancate alte, restano quelle di prima. Le novità di concentrano nel frontale. Cambiano i fari, rettangolari e a sviluppo verticale, che si estendono fino a sfiorare il bordo inferiore del paraurti (così sono più esposti agli urti). Rivista anche la mascherina, sempre di grandi dimensioni, e il paraurti: per la GT Line del test è arricchito con due elementi nero lucido che inglobano i fendinebbia. A eccezione della nuova grafica interna dei fanali, l’elegante parte posteriore resta invariata.

Maggiore sobrietà

L’abitacolo della Kia Sportage si conferma molto spazioso (si sta bene anche in cinque) e ben fatto. Cambia la plancia, dall’impostazione simile a quella precedente ma più sobria: semplificato il disegno delle bocchette dell’aria, inserite in una sottile griglia a tutta larghezza. Aggiornata e sempre di facile lettura la grafica dei due schermi di 12,3" appaiati per cruscotto e impianto multimediale. Quest’ultimo è rinnovato, con la connessione di Android Auto e Apple CarPlay che diventa senza filo. Resta però nascosta (e inaccessibile dai passeggeri nelle emergenze) la levetta del freno a mano nella parte sinistra della plancia.

La zona nel tunnel in grigio satinato è meno sporchevole di quella precedente, lucida e nera. Diversa la disposizione dei tasti, che restano grandi e facilmente individuabili, e inedito il volante, a due razze invece di tre; più elegante e meno sportivo, include anche comodi tasti per le modalità di guida (la 4x4 ne prevede due per l’asfalto e tre per il fuori strada). Sempre grande il baule, cui si accede facilmente dall’ampio portellone (per la GT Line ad apertura motorizzata). 

Scattante ma non sportiva

Nel nostro breve test, la Kia Sportage full hybrid si è confermata scattante: i 30 cavalli in più aggiungono consistenza alla già buona progressione. Questa, però, resta una suv confortevole, silenziosa e con sospensioni che attutiscono bene le buche ma frenano poco i movimenti della carrozzeria, generando un certo rollio. Comunque prevedibile e sicuro il comportamento della Kia Sportage, che aiutata dalle 4x4 ha un bel grip. Lo sterzo non molto leggero ha un’apprezzabile precisione e il cambio automatico (con levette al volante per la modalità manuale) è più dolce che svelto nei passaggi di marcia. I consumi? Per ora possiamo dare solo una stima: sui 15 km/litro in media, senza correre troppo. 

SECONDO NOI

PERCHÉ SÌ
  • Comandi
    Sono quasi tutti intuitivi.
  • Comfort
    Ben filtrati sia le buche sia i rumori.
  • Spazio
    Abitacolo e baule sono ampi.
PERCHÉ NO
  • Agilità
    Il peso e un certo rollio non la rendono molto rapida fra le curve.
  • Fari
    Le luci anteriori, estese verso il basso, sono a rischio nei parcheggi.
  • Freno a mano
    La levetta è poco visibile e accessibile.

SCHEDA TECNICA

Motore termico  
Carburante benzina
Cilindrata cm3 1598
No cilindri e disposizione 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri 132 (179)/6000 giri
Coppia max Nm/giri 265/1.500-4.500
   
Motore elettrico anteriore  
Potenza massima kW (CV)/giri 48 (65)/1.900-2100
Coppia max Nm/giri 250/1.800
   
Potenza max combinata kW (CV) 176 (239)
Coppia max combinata Nm 280
   
Emissione di CO2 grammi/km n.d.
No rapporti del cambio 6 (automatico) + retromarcia
Trazione integrale
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori dischi autoventilanti
   
Le prestazioni dichiarate  
Velocità massima (km/h) 196
Accelerazione 0-100 km/h (s) 8,1
Consumo medio (km/l, cliclo WLTP) n.d.
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 454/187/165
Passo cm 268
Peso in ordine di marcia kg 1658
Capacità bagagliaio litri 587/1776
Pneumatici (di serie) 235/50 R 19
Serbatoio litri 52

VIDEO

Kia Sportage
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
20
15
18
13
15
VOTO MEDIO
3,1
3.14815
81
Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
16 luglio 2025 - 10:33
Fuori cambiata in peggio (il nuovo stile KIA, che a me piace, qui è mal proposto), dentro ben fatta ma resta il solito volante inguardabile. Prezzo... vabbè, ormai le full di queste dimensioni viaggiano su cifre iperboliche.
Ritratto di RaptorF22Stradale
16 luglio 2025 - 16:51
1
Lo sprint ti viene per andare a defecare appena te la fanno vedere e ti dicono metta una firma qui per 50k
Ritratto di Il Bavarese
16 luglio 2025 - 10:38
Chissa' se anche questa come le Toyota e' vittima di furti notturni di batterie, a un mio vicino di casa hanno smontato quella della Yaris di notte e dentro il garage.
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 10:53
Non ha l’alert sul cellulare ?
Ritratto di Il Bavarese
16 luglio 2025 - 11:05
Se fa come me che la notte spengo tutto... comunque questo sta diventando un problema, smontano le macchine in pochi minuti e via. Alle ibride prendono le batterie, alle altre smontanto i frontali e le strumentazioni interne.
Ritratto di giocchan
16 luglio 2025 - 11:34
Anche a una ragazza che conosco: CH-R seminuovo, batteria rubata con cavi divelti brutalmente... oltre al danno per la batteria, svariate altre migliaia di euro per ripristinare i cablaggi. Per l'assicurazione la cosa è risultata come furto parziale - con conseguente abbondante "scoperto".
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 13:04
Ovviamente ora che il mercato delle ibride si espande, vengono prese di mira dai ladri. Utilizzate l’alert come faccio io.
Ritratto di giocchan
16 luglio 2025 - 14:18
L'alert come funziona? Ti avvisa se qualcuno ti sta aprendo l'auto?
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 15:37
Si sul cellulare. Con Tesla si attiva la telecamera se qualcuno si avvicina. Modalità sentinella e avvisa accendendo le luci con un lampeggio, e comincia a filmare oltre che avvertire. BMW mi da l’allarme attraverso l’applicazione my bmw. Poi le applicazioni ti fanno gestire anche l’auto da remoto. Tutto molto comodo. Posso aprire e chiudere le portiere. Far partire l’allarme dell’auto, il clima, la pompaa di calore, controllare la carica etc etc Insomma tutto molto pratico.
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 15:40
La modalità di tesla a mio avviso è la migliore.
Ritratto di giocchan
16 luglio 2025 - 15:54
Però la modalità sentinella, da quello che ho letto, ha un consumo di batteria "non trascurabile"... qua si parla del 5% in 12 ore... www.enhauto.com/blogs/all/teslas-sentry-mode-battery-consumption
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 16:42
Si ma il 5% di consumo contro il fatto che ti rubano pezzi o tutta l’auto, con le conseguenti rotture di @@…….
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 16:42
Non ho mai fatto il calcolo
Ritratto di Il Bavarese
16 luglio 2025 - 21:16
Tesla non penso abbia le batterie che si smontano in 10 minuti. Il problema sono le ibride, dove rompono un vetro, aprono e strappano al volo.
Ritratto di Il Bavarese
16 luglio 2025 - 15:20
Oltretutto ci sono articoli che parlano di gente che dopo esserci caduti la danno via e tornano ad avere auto benzina/diesel normali. Nelle grandi citta' accade anche questo
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 16:43
?
Ritratto di Il Bavarese
16 luglio 2025 - 21:20
auto.everyeye.it/notizie/auto-ibride-attacco-boom-furti-batterie-spaventa-torno-diesel-813636.html
Ritratto di Oxygenerator
17 luglio 2025 - 08:54
L’ho letto. Ma c’è scritto “ Non ne vale la pena”, e c'è persino chi si dice pronto a tornare al termico, abbandonando l'hybrid. Si dice pronto è diverso che affermare “ parlano di gente che dopo esserci caduti la danno via e tornano ad avere auto benzina/diesel normali.
Ritratto di Oxygenerator
17 luglio 2025 - 08:56
Dirsi pronto a fare una cosa e poi farla veramente è diverso. O qui avrebbero tutti Maserati o ferrari.
Ritratto di Miti
17 luglio 2025 - 11:13
1
No Oxy , non è solo per questo... Per i ricambi ordinati in officine concessionarie si aspetta un eternità. Poi io mi chiedo fare un software che manda in off la batteria rubata con non uno ma diversi codici di sblocco?
Ritratto di Oxygenerator
17 luglio 2025 - 11:14
Vero.
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
17 luglio 2025 - 16:58
scusami.. mi diresti per cortesia cosa è l'alert.
Ritratto di Oxygenerator
19 luglio 2025 - 00:40
Un avviso sul cellulare da parte dell’applicazione, collegata all’automobile. In tesla, l’alert avvisa accendendo i fanali, che inizia a riprendere chi si è avvicinato all’automobile, in bmw suona un avviso su cell. Oltre a gestire da remoto l’automobile, si puo controllare cosa accade ed eventualmente far partire l’allarme dell’auto, Molto comodo.
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
17 luglio 2025 - 16:49
oh mamma! ................................. dimmi per cortesia che zona è, almeno la provincia. ne avevo gia letto delle toyota full ibride, depredate delle batterie, ma che se la prendessero pure con la piccola yaris ancora no. io ce l'ho, va che è una meraviglia, in tutti i sensi. non vorrei, da un momento all'altro passare dalla meraviglia all'angoscia. ti ringrazio.
Ritratto di Trattoretto
16 luglio 2025 - 10:48
Prezzi dei SUV medi che ormai si stanno posizionando tra i 40 e i 50k. Purtroppo è lapalissiano che una una bella fetta di acquirenti, che fino a 10 anni fa se li potevano permettere, rimanga tagliata fuori.
Ritratto di deutsch
16 luglio 2025 - 12:27
4
nel frattempo le cinesi escono con modelli full hybrid a 10/15k in meno e poi ci si chiede da dove arrivi il loro successo.....
Ritratto di Il Bavarese
16 luglio 2025 - 12:35
Vedi la nuova MG HS full hybrid a 35k full optional. Chiaro che quantomeno una se la vada a vedere
Ritratto di deutsch
16 luglio 2025 - 12:37
4
e parte da 32 mentre a 38 c'è la plugni
Ritratto di Trattoretto
16 luglio 2025 - 15:11
Esatto. Sembra che i costruttori storici abbiano deciso di ridurre i volumi a favore dei margini. Certo che se tutti fanno così sarà un problema. Non c'è spazio per tutti loro. Mentre i cinesi, che lavorano sulle fasce di prezzo più economiche, trovano praterie libere.
Ritratto di deutsch
16 luglio 2025 - 15:15
4
non la metterei così perche sembra che i non cinesi siano avidi e vogliano lucrare molto mentre i cinesi siano meno ingordi e si accontentino di margini inferiori. in realtà c'è dietro il grosso tema dei costi, molti più bassi in cina, che si riflettono sui prezzi finali
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
17 luglio 2025 - 16:56
marciate a ritmo militare allineati e coperti, sotto la frusta di miliardi di luoghi comuni. cinesi parchi, cinesi meno ingordi, cinesi virtuosi. la verita che la conoscono anche le pietre, è che i materiali compresi i motori sono fatti con una gigantesca operazione di riciclaggio, plastiche, metalli, ecc ecc. terre rare in abbondanza in cina e quelle che mancano se le procurano condannando a morte e alla fame i congolesi piu disgraziati, prendono le auto europee e giapponesi e le dissezionano fino alla ultima cellula, per poi costruire simulacri, fuffa, fotocopie. lo stato li paga ( dumping criminale), per sfondare i prezzi europei e americani o giapponesi. e avete ancorr la incredibile faccia tosta di elogiarli. l'elogio del falso, l'elogio del crimine.
Ritratto di Gordo88
16 luglio 2025 - 19:05
1
Buongiorno trattoretto è già da un pò anni che butta così..
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
21 luglio 2025 - 09:19
escono con modelli da 10-15 ( un po di piu a dire il vero), perche tanto valgono in realta, in pratica state comprando auto che formalmente sono nuove ma è come fossero usate, o peggio.
Ritratto di Edo-R
16 luglio 2025 - 11:01
Consumi alti .
Ritratto di puccipaolo
16 luglio 2025 - 12:01
8
Da possessore del modello attuale noto che non hanno messo mano ai suoi principali difetti… un eccesso di comandi touch e la laboriosa e poco pratica procedura per gestire infotaiment e clima alternativamente Spero che abbuano ritarato gli ADAS
Ritratto di Gordo88
16 luglio 2025 - 12:22
1
Questo di sicuro anche la mancanza di superfici lucide per me è un pro..
Ritratto di Gordo88
16 luglio 2025 - 12:20
1
Frontale più impattante ma ne venderanno comunque parecchie, di sicuro non questa.. ma dico il senso di spendere quasi 50k per una full hybrid che in media fa i 15??
Ritratto di Luca F
16 luglio 2025 - 12:22
A mio modo di vedere, una qualsiasi motorizzazione ibrida che non preveda consumi in km/l che abbiano il 2 come prima cifra (per un mezzo che dovrebbe essere di uso quotidiano, non certo una supercar o un mega suv) non è tutto questo gran progresso, ma proprio no.
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
19 luglio 2025 - 09:24
la mia yaris trend ibrida 116 cv immatric 07.2024, molto spesso, quella prima cifra costituita dal 2, viene sostituita col 3, ovvero in urbano, 70-80 per cento elettrico, 32-34 km/litro. e quando mi va di fare una passeggiata verso i miei luoghi di villeggiatura, tra paesini a 2-3 km di distanza, semafori, rotatorie, dissuasori vari, stop ecc ecc, quando arrivo a destinazione il display mi dice 2.3-2.7 litri ogni 100 km. provare per credere. sono tutti dati ovviamente presi dal display, ma li ho sempre confrontati coi soldi e i litri della pom.., coi miei 17.000 km gia fatti. grazie toyota, grazie giappone, grazie giapponesi, persone serie.
Ritratto di AZ
16 luglio 2025 - 13:07
Meno brutta di prima, ma, comunque, rimane proprio brutta. Prezzo fantasioso per i contenuti: quante ne venderanno?
Ritratto di Luxior
16 luglio 2025 - 13:20
Quasi 50 mila euro per un'auto full Hybrid con una media di 16 km/l, meglio la versione diesel tutta la vita.
Ritratto di Flynn
16 luglio 2025 - 13:23
3
Raga.. se scrivo che avrei preferito meno tasti in giro si offende qualcuno?
Ritratto di Tistiro
18 luglio 2025 - 13:24
Nessuno e perfetto :)
Ritratto di ziobell0
16 luglio 2025 - 14:45
prezzo fuori target per una kia sportage. Poi è brutta. MG si sta prendendo una bella fetta di clienti
Ritratto di Rav
16 luglio 2025 - 18:23
4
La trovo decisamente migliorata rispetto all'attuale, anche se non è un'opera d'arte, dentro invece non mi piace l'accostamento dei colori sul volante. Il prezzo mi sembra alto per una Kia, che è ben fatta e concreta, ne ho avuta una, ma non chissà che in termini di qualità percepita dei materiali.
Ritratto di alex_rm
16 luglio 2025 - 18:33
Peggiorata e con i fari anteriori a rischio di facili rotture,volante orrendo e prezzi alti.
Ritratto di BZ808
16 luglio 2025 - 22:13
Ci vuole coraggio a mettersela in garage...
Ritratto di Ilmarchesino
16 luglio 2025 - 22:15
3
La miglioria più bella è il prezzo..vengano signori nn correte né abbiamo per tutti...... Se arrotondiamo a 50k mettiamo inclusi la sostituzione dei fari anteriori nei primi 6 giorni di parcheggio in centro città.. Forse potrà durare una settimana in più se parcheggi in provincia...
Ritratto di Pellich
17 luglio 2025 - 17:01
Auto che ho sempre apprezzato, molto originale e interessante. In questo restyling non riesco proprio a farmi piacere solo il volante a due razze bi-color..
Ritratto di Volandr
17 luglio 2025 - 18:36
Ghirigori inutili e fragili. Immagino cosa voglia dire sostituire led così sottili in caso di rottura. Ora preferisco le Hyundai.
Ritratto di Tistiro
18 luglio 2025 - 13:28
Se è fullhybrid e non fa i 20 allora lasciamo perdere. Ok è 4x4. Ok ha 200 e passa cv. Ok è un suv mica piccolo. Ma se l ibrido serve a inquinare meno dovrebbe consumare meno, molto meno. Invece... e poi ovviamente ci sparano su una milionata di cavalli e fare una comparativa con la manuale da 150 risulta piu difficile. Però la vorrei vedere: 1.6 150cv manuale a 33 vs 1.6 full a 48mila.
Ritratto di TDI_Power
18 luglio 2025 - 17:07
Nella nuova KIA Sorento i fari verticali sono perfetti, qui direi di no
Ritratto di christian73
28 luglio 2025 - 17:12
2
Personalmente, a livello estetico preferivo la versione precedente, anche se comunque non è male questa, però quel volante è veramente inguardabile...
Le Kia
  • Kia XCeed
    Kia XCeed
    da € 26.100 a € 34.800
  • Kia Sportage
    Kia Sportage
    da € 33.500 a € 48.500
  • Kia EV6
    Kia EV6
    da € 46.500 a € 75.850
  • Kia Niro
    Kia Niro
    da € 32.750 a € 52.700
  • Kia Picanto
    Kia Picanto
    da € 16.800 a € 22.050
Annunci

Kia Sportage usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Kia Sportage usate 201912.29618.23040 annunci
Kia Sportage usate 202014.90018.86018 annunci
Kia Sportage usate 202111.70018.42073 annunci
Kia Sportage usate 202219.30025.91096 annunci
Kia Sportage usate 202320.89027.93037 annunci
Kia Sportage usate 202424.90030.05047 annunci
Kia Sportage usate 202526.50031.3306 annunci

Kia Sportage km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Kia Sportage km 0 202329.90036.1007 annunci
Kia Sportage km 0 202428.89033.9509 annunci
Kia Sportage km 0 202526.40035.88025 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser