Lunga 470 cm, la Smart #5 è l’auto più grande e spaziosa che la casa abbia mai costruito. Questa suv elettrica dall’imponente carrozzeria squadrata (ma smussata agli angoli, per favorire l’aerodinamica) c’è a trazione posteriore (con 340 o 363 CV) oppure integrale, con un motore all’avantreno e uno al retrotreno e potenze di 587 o 646 CV. Noi abbiamo guidato quest’ultima, che porta la firma della Brabus, famosa azienda tedesca che in passato ha curato l’elaborazione in chiave sportiva di diverse Smart.
Fuori, la Brabus si differenzia dalle Smart #5 più “tranquille” per i profili rossi che risaltano nella parte bassa delle fiancate, nelle barre sul tetto e nei paraurti, oltre che per i cerchi in lega in alluminio forgiato a dieci razze. Nell’arioso abitacolo, reso ancor più luminoso dal grande tetto panoramico in cristallo, spiccano invece le B rosse cucite nei poggiatesta, la pedaliera in alluminio a vista e i pregiati rivestimenti in pelle e Alcantara per il volante, gli avvolgenti sedili e l’ampio divano (che ha lo schienale diviso in due parti regolabile elettricamente e le sedute laterali riscaldabili).
Molto originale il tunnel “sospeso” tra le poltrone anteriori (regolabili elettricamente, riscaldabili e ventilate): ospita una doppia piastra ventilata per la ricarica senza fili dei telefonini e, al di sotto, diversi portaoggetti. La plancia, ben fatta, è dominata da un’unica, grande superficie vetrata con due display di 13” ad alta risoluzione: uno per il ricco infotainment e il “clima” (scomodo da gestire durante la guida) e uno per il passeggero, che può scegliere quale film guardare o canzone ascoltare (godendo, peraltro, del suono cristallino e potente dell’hi-fi con 20 altoparlanti della specialista Sennheiser, di serie in questa ricchissima versione). Ben leggibile, tra le varie informazioni il cruscotto digitale di 10,3” mostra anche le immagini del navigatore; oltre a fornire le indicazioni stradali, quest’ultimo suggerisce anche le colonnine in cui ricaricare la batteria nel minor tempo possibile e al miglior prezzo. Adatto a tutta la famiglia, il bagagliaio è ben rifinito e dotato di un ampio doppiofondo.
La batteria da 94 kWh è a 800 volt: può accettare fino a 400 kW quando la si ricarica alle colonnine super veloci. Un valore record, che consente di passare dal 10 all’80% in meno di 18 minuti. L’autonomia “ufficiale” è di 540 km, ma il dato di 5 km/kWh letto nel cruscotto al termine del nostro test, in cui abbiamo guidato quasi sempre in maniera tranquilla, lesinando sulle accelerazioni, suggerisce una stima approssimativa di 470 km.
Con 646 CV, che la Smart #5 Brabus scatti con veemenza (secondo la casa, per “bruciare” lo “0-100” servono appena 3,8 secondi) quasi non fa notizia; a sorprendere, semmai, è l’indovinata messa a punto delle sospensioni: con un peso a vuoto di quasi 2.400 kg e grandi gomme ribassate di 21”, non ci saremmo attesi né un rollio così poco marcato contenuto tra le curve, né un filtraggio così dolce delle sconnessioni. Convincono un po’ meno, invece, i freni: sia chiaro, la sensazione è che all’auto non serva molto spazio per fermarsi, ma nella guida più brillante avremmo preferito una corsa del pedale un po’ più corta. Inoltre, sopra i 120 km/h, disturbano un po’ i vortici d’aria che si creano intorno ai grandi specchietti.
Motore elettrico anteriore | |
Potenza massima kW (CV) | n.d. |
Coppia max Nm | n.d. |
Motore elettrico posteriore | |
Potenza massima kW (CV) | n.d. |
Coppia max Nm | n.d. |
Potenza massima complessiva kW (CV)/giri | 475 (646) |
Coppia max complessiva Nm | 710 |
Tipo batteria | ioni di litio |
Tensione - capacità | 800 V - 94 kWh |
Potenza max di ricarica dalle colonnine | |
In corrente alternata | 22 kW |
In corrente continua | 400 kW |
Tempo di ricarica | 5,5 ore a 22 kW (10-100%) |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi autoventilanti |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 210 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 3,8 |
Autonomia km (ciclo WLTP) | 540 |
Consumo medio km/kWh (ciclo WLTP) | 5,7 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 470/192/171 |
Passo cm | 290 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 2378 |
Capacità bagagliaio litri | 640/1530 |
Pneumatici (di serie) | 255/40 R 21 |