Oltre che pratica e spaziosa (ha un bagagliaio fra i più capienti della categoria), la Fiat Tipo 5 porte ha un costo ragionevole a fronte di una buona dotazione di serie (Bluetooth, climatizzatore automatico e radio) e, con il 1.3 turbodiesel da 95 cavalli, consuma davvero poco. Nella guida è gradevole, sicura (buona la tenuta di strada) e, pur non essendo molto potente, anche piuttosto brillante. Nell’abitacolo alcune finiture (per esempio, le plastiche dei pannelli delle porte) sono di aspetto poco appagante e mancano accessori quali il lettore di cd (che non è disponibile nemmeno come optional).
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Equilibrata e gradevole, anche in questa versione la Fiat Tipo 5 porte vettura riprende il frontale con la griglia a “trattini” in rilievo delle varianti a quattro porte e wagon. La parte posteriore con i curiosi fari a “L” dà un’impressione di robustezza e presenta un lunotto piccolo. Alle qualità delle altre Tipo (buon rapporto prezzo/dotazione e interni ampi), questa aggiunge i costi di gestione ridotti del parco 1.3 turbodiesel da 95 cavalli (a gasolio c’è anche il 1.6 con 120). Restano, però, anche lacune nell’accogliente e ben accessibile abitacolo, come la mancanza di vani refrigerati e alcune finiture non molto curate (per esempio, il cassetto di fronte al passeggero anteriore è fin troppo spoglio). Regolare nel funzionamento e poco rumoroso, il 1.3 muove disinvolto la vettura che, grazie pure allo sterzo leggero (ma preciso) anche a bassa andatura e al cambio ben manovrabile, è facile da guidare. La ricca Lounge ha di serie il cruise control e le ruote in lega di 17”, assenti nella Easy. La Pop, ancor meno costosa, è priva di Bluetooth e fendinebbia. Per poche centinaia di euro, il pacchetto Safety Plus offre il cruise control adattativo e la frenata automatica d’emergenza (attiva a tutte le velocità): proprio con questo optional la Fiat Tipo ha ottenuto quattro stelle (su un massimo di cinque) nei crash test effettuati nel 2016 dall’Euro NCAP (senza, ne perde una).
Plancia e comandi
La plancia della Fiat Tipo 5 porte è semplice, ma arricchita da inserti satinati neri e color alluminio. Pratiche le prese Aux e Usb, ben accessibili nel capiente vano alla base della consolle. La strumentazione è ricca e chiara. Lo schermo al centro del cruscotto visualizza anche lo stato di carica della batteria e la temperatura dell’olio del motore. Il comodo sedile di guida offre anche la regolazione lombare (modificabile con un pratico tasto), ma quella per lo schienale, a scatti, è poco precisa. Oltre che in altezza, il volante è registrabile pure in profondità.
Abitabilità
Per quattro adulti, c’è tutto lo spazio necessario. Dietro, l’aria sopra la testa non manca e il divano può accogliere tre persone senza troppi sacrifici.
Bagagliaio
A divano su, il baule della Tipo (ben rivestito e completo di illuminazione e ganci nelle pareti per appendere le borse) è fra i più capienti della categoria. L’apertura del portellone è estesa, per facilitare le operazioni di carico, e una robusta placca in plastica protegge la soglia di accesso. Che, però, a 73 cm dal suolo, non risulta delle più basse.
In città
La prontezza di risposta del motore della Fiat Tipo 5 porte e il pedale della frizione morbido da premere sono d’aiuto, come la funzione City (si attiva con un tasto nella consolle) che alleggerisce lo sterzo a bassa velocità. In retromarcia la visibilità lascia a desiderare; fortunatamente, i sensori posteriori di distanza sono di serie. Basso il consumo rilevato (17,0 km/l).
Fuori città
Favorita dalla taratura “ferma” delle sospensioni (che faticano ad assorbire solo le irregolarità più marcate), la Tipo è agile e, grazie anche ai larghi pneumatici di 17”, ben salda sulle ruote. Lo sterzo offre la precisione necessaria per pennellare le curve e l’inserimento delle cinque marce non è contrastato. Efficienti i freni. Con un litro di gasolio si percorrono ben 23,8 km.
In autostrada
A 130 km/h, in quinta marcia, il motore lavora a un regime sostenuto (3050 giri), ma la sua “voce” non è evidente, come pure i fruscii e il rumore di rotolamento dei pneumatici. Dopo eventuali rallentamenti, grazie anche ai rapporti tutt’altro che lunghi del cambio, si riguadagna un’andatura adeguata con rapidità. Non male il consumo registrato, di 16,1 km/l.
Accessibilità
È favorita dall’ampio angolo di apertura delle porte e dal tetto che non scende troppo verso la parte posteriore.
Guida
Precisa e intuitiva, questa berlina (per nulla affaticante) riesce anche a essere divertente.
Prezzo
Include una dotazione completa ed è inferiore a quello della maggior parte delle rivali.
Spazio
L’abitacolo e il vano bagagli sono grandi in rapporto alle dimensioni esterne della vettura.
Finiture
L’aspetto di materiali come la plastica per le porte è poco appagante.
Lettore di cd
Andrebbe proposto almeno come optional: non tutti utilizzano supporti come la chiave Usb per ascoltare la musica in auto.
Sedili
La regolazione a scatti (tramite una leva) dello schienale non permette d’individuare l’inclinazione desiderata come quella continua.
Vani refrigerati
Almeno uno non guasterebbe…
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1248 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 70 (95)/3750 |
Coppia max Nm/giri | 200/1500 |
Emissione di CO2 grammi/km | 99 |
No rapporti del cambio | 5 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 437/179/150 |
Passo cm | 264 |
Peso in ordine di marcia kg | 1290 |
Capacità bagagliaio litri | 440/n.d. |
Pneumatici (di serie) | 225/45 R17 |
Serbatoio litri | 50 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 5a a 4100 giri | 176 km/h | 180 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 12,3 | 12 secondi | |
0-400 metri | 18,4 | 120,7 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 34,1 | 151,5 km/h | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 4a | 34,0 | 149,2 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 5a | 32,9 | 147,8 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 4a | 6,8 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 5a | 13,8 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 17,0 km/litro | 22,2 km/litro | |
Fuori città | 23,8 km/litro | 30,3 km/litro | |
In autostrada | 16,1 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 19,6 km/litro | 27,0 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 37,6 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 63,7 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 132 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,2 metri | 10,9 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Fiat Tipo 5 porte usate 2022 | 16.000 | 16.000 | 1 annuncio |