PROVATE PER VOI

Ford Tourneo Connect: tanto spazio e un po’ di rumore

Prova pubblicata su alVolante di
maggio 2024
Pubblicato 09 gennaio 2025
  • Prezzo (al momento del test)

    € 35.400
  • Consumo medio rilevato

    17,1 km/l
  • Emissioni di CO2

    126 grammi/km
  • Euro

    6d
Ford Tourneo Connect
Ford Tourneo Connect 2.0 EcoBlue 122 CV Active

L'AUTO IN SINTESI

Multispazio per le famiglie molto ampia e luminosa, la Ford Tourneo Connect con il 2.0 turbodiesel da 122 CV consuma poco e sa anche convincere nella guida. Non molto silenziosa, è ben isolata dalle buche e ha una comoda posizione di guida “da auto”.

Posizione di guida
4
Average: 4 (1 vote)
Cruscotto
3
Average: 3 (1 vote)
Visibilità
4
Average: 4 (1 vote)
Comfort
3
Average: 3 (1 vote)
Motore
4
Average: 4 (1 vote)
Ripresa
2
Average: 2 (1 vote)
Cambio
4
Average: 4 (1 vote)
Frenata
3
Average: 3 (1 vote)
Sterzo
4
Average: 4 (1 vote)
Tenuta di strada
3
Average: 3 (1 vote)
Aiuti alla guida
3
Average: 3 (1 vote)
Qualità/prezzo
2
Average: 2 (1 vote)

PERCHÉ COMPRARLA

Accogliente e parca, solo un po’ rumorosa

Chi cerca un’auto luminosa, con spazio da vendere per persone e bagagli e che si distingua pure per i bassi consumi, può scegliere la Ford Tourneo Connect, una moderna multispazio. Realizzata dalla Volkswagen (in pratica è una Caddy con qualche modifica, soprattutto al frontale), si distingue da altri “furgoncini” per la posizione di guida più automobilistica, col volante quasi verticale, e per lo sterzo piuttosto preciso (c’è un po’ di dondolio in curva). Il 2.0 turbodiesel spinge con vigore, ma non ai regimi molto bassi; complici le marce piuttosto lunghe, va usato spesso il cambio (la leva è ben manovrabile ma la frizione non è leggera) per far crescere la velocità con solerzia.

E il comfort risente un po’ della rumorosità, soprattutto a velocità autostradale. Volendo, lo stesso motore si può abbinare alla rapida trasmissione robotizzata (a sette rapporti, anziché a sei) o, sempre pagando a parte, alla trazione 4x4. Si possono avere anche la terza fila di sedili o le versioni “allungate” Grand Tourneo Connect, lunghe 485 cm anziché 450 e con ancora più spazio. Quanto ai motori, in alternativa alla 2.0 turbodiesel c’è la (più pigra) 1.5 turbo a benzina da 114 CV. 

VITA A BORDO

4
Average: 4 (1 vote)
Più pratica e spaziosa che di qualità

Plancia e comandi
Sulla plancia giunge tanta luce dall’esteso parabrezza; ordinando il pacchetto Winter, incorpora delle resistenze elettriche che consentono di sbrinarlo rapidamente pure quando si parcheggia all’aperto col termometro che va sotto lo zero. Così così le finiture: rigide le plastiche di plancia e pannelli delle porte (ma è la norma per questo tipo di veicoli), mentre il tessuto dei sedili pare robusto ed è gradevole al tatto. Da rivedere i tasti a sfioramento alla base del display centrale, per regolare la temperatura e il volume dell’audio: sono molto difficili da usare, soprattutto al buio (non sono retroilluminati).

Sistema multimediale
È l’infotainment della Volkswagen, ma con un tema grafico che imita quelli delle Ford. Di serie c’è lo schermo di 8,3”, mentre l’auto del test aveva la versione optional (di 10” e con il navigatore). I comandi del “clima”, alla base dello schermo, sono sempre in primo piano e riducono l’area effettivamente utilizzabile. La piastra di ricarica per gli smartphone (optional) è in un vano sotto uno sportellino, sotto alla console; alla sua sinistra ci sono due prese Usb-C e il pulsante per l’avviamento del motore. Android Auto e Apple CarPlay senza fili sono di serie, così come la funzione hotspot. 

Abitabilità
Lo spazio è abbondante, in altezza come pure per le gambe. Le poltrone offrono un buon sostegno e si regolano ampiamente, anche nel supporto lombare; lo schienale di quella destra si può ripiegare in avanti e ci sono pratici cassetti estraibili sotto le due sedute. Tanto lo spazio anche dietro: sul largo divano ci si può accomodare in tre senza sacrifici. Il divano ha il frazionamento 2/3-1/3, mentre i finestrini sono di fissi oppure (optional) apribili a compasso. A portata di mano le prese per la ricarica Usb-C, poste appena sotto le bocchette del “clima”.

Bagagliaio
La capacità dichiarata dalla casa a divano su (1.213 litri) è fuorviante, perché considera lo spazio fino al soffitto invece che a filo dei finestrini, come di consueto; in ogni caso, la capienza è notevole e il vano è profondo, largo e regolare nelle forme. L’apertura molto alta e larga e la soglia a soli 57 cm da terra agevolano l’accesso anche con i carichi pesanti o ingombranti. Oltre a reclinare il divano, lo si può rimuovere per avere il massimo spazio possibile. Ma servono buoni muscoli, perché è pesante.

COME VA

4
Average: 4 (1 vote)
Non esagera mai con il gasolio

In città
La Ford Tourneo Connect non è piccola, ma le forme squadrate, gli enormi vetri e i sensori di distanza anteriori e posteriori consentono di parcheggiare senza patemi. Buono lo spunto al semaforo; niente male pure il comfort sulle buche e quello acustico, mentre la frizione non è delle più leggere da azionare. Basso il consumo: abbiamo rilevato 17,5 km/l.

Fuori città
La tenuta di strada è buona considerato il tipo di vettura, ma le sospensioni piuttosto morbide e la notevole altezza dell’auto fanno dondolare parecchio la carrozzeria in curva. Il 2.0 turbodiesel della Ford Tourneo è fluido e non manca di vigore, a patto di tenerlo un po’ su di giri usando il ben manovrabile cambio a sei marce. Basso il consumo: 20,8 km/l.

In autostrada
La vasta superficie frontale (l’auto è larga 186 cm e alta 183) presenta il conto, penalizzando un po’ i consumi (13,9 km/l) e la rumorosità aerodinamica. È evidente pure il rombo dovuto al rotolamento delle gomme sull’asfalto, mentre il 2.0 (che a 130 km/h in sesta lavora a 2000 giri) non si fa sentire troppo. Lenta la ripresa: dopo i rallentamenti meglio scalare una o due marce.

PERCHÉ SÌ

ABITABILITÀ
Si viaggia comodi anche in cinque, sulla Ford Tourneo, grazie al notevole agio in altezza, per le gambe e in larghezza. Ok pure l’accessibilità.

BAULE
Abbondante lo spazio per i bagagli. Fra l’altro togliendo i sedili posteriori e ripiegando in avanti la poltrona anteriore, si può gestire un trasloco.

CONSUMO
A dispetto delle forme poco aerodinamiche (che in effetti penalizzano in velocità), la percorrenza media rilevata è di tutto rispetto.

PERCHÉ NO

PLASTICHE
Sia la plancia sia i pannelli delle porte sono rigidi, anche se ben assemblati. Le rivali della Ford Tourneo comunque non fanno di meglio.

RIPRESA
Nelle marce alte serve pazienza per riguadagnare velocità dopo i rallentamenti. Meglio scalare per portare su di giri il 2.0 prima di superare.

RUMOROSITÀ IN VELOCITÀ
Ad andatura autostradale, i fruscii e il rumore di rotolamento dei pneumatici sono evidenti. Per il resto, invece, non va male.

SCHEDA TECNICA

Carburante gasolio
Cilindrata cm3 1968
No cilindri e disposizione 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri 90 (122)/2750-4250
Coppia max Nm/giri 320/1600-2500
Emissione di CO2 grammi/km 126
No rapporti del cambio 6 (manuale) + retromarcia
Trazione anteriore
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori dischi
Capacità di traino kg 1500
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 450/186/183
Passo cm 280
Posti 5
Peso in ordine di marcia kg 1535
Capacità bagagliaio litri 1212/2556
Pneumatici (di serie) 215/55 R 17
Serbatoio litri 50

 

I NOSTRI RILEVAMENTI

VELOCITÀ MASSIMA   Rilevata Dichiarata
in 5a a 3900 giri   184,8 km/h 187 km/h
       
ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita Dichiarata
0-100 km/h 11,2   11,2 secondi
0-400 metri 17,9 125,8 km/h non dichiarata
0-1000 metri 33 156,9 km/h non dichiarata
       
RIPRESA Secondi Velocità di uscita Dichiarata
1 km da 40 km/h in 5a 38,2 149,1 km/h non dichiarata
1 km da 60 km/h in 6a 38,4 131,8 km/h non dichiarata
da 40 a 70 km/h in 5a 12,2   non dichiarata
da 80 a 120 km/h in 6a 18,6   non dichiarata
       
CONSUMO   Rilevato Dichiarato
In città   17,5 km/litro non dichiarato
Fuori città   20,8 km/litro non dichiarato
In autostrada   13,9 km/litro non dichiarato
Medio   17,1 km/litro 20,8 km/litro
       
FRENATA   Rilevata Dichiarata
da 100 km/h   38,2 metri non dichiarata
da 130 km/h   63 metri non dichiarata
       
ALTRI VALORI   Rilevati Dichiarati
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica   131 km/h  
Diametro di sterzata tra due marciapiede   10,9 metri non dichiarato
Ford Tourneo Connect
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
15
18
18
4
9
VOTO MEDIO
3,4
3.40625
64
Aggiungi un commento
Ritratto di BZ808
9 gennaio 2025 - 18:28
Non sono mai stato un amante di questi furgoncini, ma vista la carenza di sw nel mercato attuale diventano un'alternativa!
Ritratto di Midoriya-Izuku
9 gennaio 2025 - 18:52
Cringione!!!
Ritratto di AZ
9 gennaio 2025 - 18:39
Molto più bella del Caddy.
Ritratto di Quello la
9 gennaio 2025 - 18:47
No.
Ritratto di Miti
13 gennaio 2025 - 09:01
1
Quello la , ci spieghi? Come mai così deciso ???
Ritratto di Quello la
13 gennaio 2025 - 09:19
Caro Miti, mi sono adeguato allo stile “breve” del carissimo AZ.
Ritratto di AndyCapitan
11 gennaio 2025 - 17:43
4
.....e' un caddy....ahah....io la vedo peggiore come design anteriore!
Ritratto di DANIELE_69_PAC
12 gennaio 2025 - 10:46
Concordo che sia più carina la Ford ma anche la caddy non è malaccio
Ritratto di Quello la
9 gennaio 2025 - 18:50
Quanta acqua è passata dal Berlingo e dalla successiva Kangoo. Mi fanno molta simpatia questi "furgoni" adattati, mi sanno di pratico... poi vedo il prezzo e penso che forse vanno bene per lo struscio in via della Spiga. PS Lo so che una Panda accessoriata, oggi, costa come un monolocale :-) ma...
Ritratto di alex_rm
9 gennaio 2025 - 19:58
Una volta noleggiai un doblo in versione lunga a 7 posti ed era molto comodo e pratico con le portiere posteriori scorrevoli
Ritratto di marcoveneto
10 gennaio 2025 - 06:53
In effetti io me lo sarei aspettato a 10k di meno (massimo!). Poi mi è venuto in mente che ormai i prezzi sono gonfiati a livello globale e quindi anche per un furgoncino si arriva a 35 mila euro!
Ritratto di AndyCapitan
11 gennaio 2025 - 17:51
4
il doblo' nel 2017 costava gia' 27 quindi.....comprai il combo opel a metano a 22.....stessa identica macchina ...anzi...il combo aveva anche alcune migliorie sul 1400 t-jet.....ce lo godiamo pure ora che ha quasi 200 mila km senza farci nulla...e' stato un ottimo progetto GM-Fiat!
Ritratto di marcoveneto
11 gennaio 2025 - 17:56
Assolutamente! Doblò aziendale col 1.6 MJT: motore fantastico, tirava anche in sesta...dato dentro per un altro Doblò alla soglia dei 400 Mila km...peccato che il "nuovo" sia 1.3 MJT e solo cinque marce...ma sicuramente meglio del nuovo su base Peugeot.
Ritratto di Gordo88
9 gennaio 2025 - 19:12
1
Piuttosto l' originale..
Ritratto di otttoz
9 gennaio 2025 - 19:21
ancora puzzodiesel che verrà fermato coi blocchi del traffico per inquinamento...meglio gpl che costa un terzo
Ritratto di Fortesque
10 gennaio 2025 - 07:24
Il diesel lo puoi elettrificare con una spesa piuttosto contenuta e giri dove vuoi con omologazione a libretto e tutto il corredo utile.
Ritratto di alex_rm
9 gennaio 2025 - 19:56
In fine dei conti é una volkswagen con marchio Ford,a cosa serve in Italia ed europa,potrebbe andare bene dove il marchio Ford é visto meglio di quello Volkswagen
Ritratto di Midoriya-Izuku
10 gennaio 2025 - 23:28
A Villa Cortese?
Ritratto di El Pier
9 gennaio 2025 - 22:48
Veicolo molto funzionale, ma il prezzo intorno ai 35k non è troppo elevato?e una versione a gpl quando?
Ritratto di Tistiro
10 gennaio 2025 - 09:03
Si. Mai.
Ritratto di Trattoretto
9 gennaio 2025 - 22:49
Mezzo rivolto ad una nicchia molto specifica di consumatori. E per questo impossibile da giudicare secondo i canoni del comune mortale automobilista.
Ritratto di Quello la
9 gennaio 2025 - 23:18
Però, seguendo il tuo ragionamento, caro Trattoretto, allora anche 911 sarebbe non giudicabile, essendo di nicchia. Ma io la giudico comunque! E molto bene! :-)
Ritratto di Sherburn
10 gennaio 2025 - 11:20
Basta una figlia che ha voluto un labrador che si è rivelato fuori taglia, vi voglio vedere a caricare la spider o il coupè, con la truppa e le valigie.
Ritratto di Merletti Felice
11 gennaio 2025 - 14:13
Esatto +1
Ritratto di Robby96
10 gennaio 2025 - 00:28
Molto meglio il Tourneo Courier, anche se riprende un po' lo stile del Defender, è più particolare e ad un prezzo inferiore del Tourneo Connect.
Ritratto di Fortesque
10 gennaio 2025 - 07:26
Mi puoi indicare le differenze? Il Courier lo fanno solo benza per i “civili”.
Ritratto di Robby96
10 gennaio 2025 - 12:23
Sono due vetture diverse, la Courier è Ford e infatti è solo 1.0 benzina, mi sembra sempre motore Ford. Mentre questa nella prova la Connect e' stata progettata con Volkswagen si può scegliere benzina, gasolio e Hybrid tutto derivazione Volkswagen, è praticamente un Caddy vestito Ford
Ritratto di Fortesque
11 gennaio 2025 - 11:47
Praticamente hanno due mezzi che si sovrappongono a parte il prezzo di listino… Peccato che per il più “rustico” Courier sia disponibile solo il benzina. Vediamo se allargano il ventaglio di modelli…
Ritratto di giocchan
10 gennaio 2025 - 00:38
35k euro per il furgoncino dei tuoi sogni... strano che non ne abbia mai visto uno in giro... (al contrario di Doblò / Qubo)
Ritratto di marcoveneto
10 gennaio 2025 - 06:55
giocchan ma questo è già più macchina di un Doblò...Che poi di Doblò nuovi quanti se ne vedono in giro? Nessuno, nemmeno di furgonati.
Ritratto di Robby96
13 gennaio 2025 - 01:06
Il Qubo/Fiorino era davvero carino per essere un furgone multispazio
Ritratto di Tistiro
10 gennaio 2025 - 09:09
Un veicolo fatto per caricare e viaggiare. Carica? Si. Viaggia? Male, molto male. Quando vedo che ci si perde in un bicchier d acqua da possibile cliente mi allontano senza se e senza ma. Tasti del clima che non si vedono al buio, roba da legare i progettisti e picchiarli con la cintura spinosa. Beh sfrutti i finestrini posteriori, ah già, sono fissi o a compasso, roba da legare i progettisti e frustarli col le ortiche. Alla larga da 35mila euro di mancanze.
Ritratto di cuoreverde
10 gennaio 2025 - 14:52
1
In effetti, la Dacia Dokker aveva questi difetti ma costava 15.000 euro
Ritratto di zundapp
10 gennaio 2025 - 09:21
Diesel ? Avranno ancora i magazzini pieni di questi motori , viene preso dalla vw che , forse , ne ha ancora smaltire . Ormai non li vuole più nessuno ( le vendite lo dimostrano ) . Poi qualche nostalgico lo trovi .
Ritratto di Gordo88
10 gennaio 2025 - 10:59
1
Sese come no
Ritratto di Sherburn
10 gennaio 2025 - 11:17
Mah, a me non sembra male, è solo troppo caro. Mettiamo caso che uno abbia moglie/compagna, un paio di figli e un animaletto, (dal criceto al San Bernardo sbavante), e abbia genitori o suoceri in centro o sud Italia, con relative transumanze estive, natalizie e pasquali, più un paio di fine settimana e qualche gite fuori porta in giornata... Non so se il potenziale acquirente è nostalgico automobilisticamente, o perchè deporta la famiglia nelle feste comandate.
Ritratto di zundapp
10 gennaio 2025 - 12:29
Per "nostalgico" mi riferivo solo al fatto che è diesel . Il genere di auto a me non dispiace
Ritratto di Fortesque
11 gennaio 2025 - 11:58
Dai consumi il diesel non si direbbe così in crisi… Italia consumi 2024: gasolio 21,632 milioni di tonnellate verde 7,893 milioni di tonnellate. Certo c’è dentro anche il trasporto pesante…
Ritratto di ziobell0
10 gennaio 2025 - 11:50
è il sogno di tutti girare con il furgone dell'imbianchino a 35K
Ritratto di Oxygenerator
10 gennaio 2025 - 13:22
Ma che brutta. Capisco spazi per le famiglie, ma allora un bel monovulume, che esteticamente penalizza di meno. Questo simil furgoncino è brutto forte.
Ritratto di Miti
13 gennaio 2025 - 09:04
1
Ma è bella la nuova Tesla ?! Secondo me quando leggi ... gasolio... inizi sentire un forte prurito!!! Non diciamo dove ... comunque...:'"))))))
Ritratto di Oxygenerator
13 gennaio 2025 - 12:03
Se non fosse piaciuta la nuova tesla model 3 non l’avrei comprata no ?? E mi piace anche la nuova Y che però ancora non ho visto dal vivo
Ritratto di Miti
13 gennaio 2025 - 17:26
1
E io che pensavo che l'hai comprata per salvare il pianeta... per salvarci tutti quanti...
Ritratto di Oxygenerator
14 gennaio 2025 - 08:45
Salvate il pianeta è una conseguenza o una scusa, a seconda dei casi. :-))))
Ritratto di Miti
14 gennaio 2025 - 09:58
1
Salvare il pianeta dovrebbero fare finire tutte le guerre, terminare la storia dei commercio selvaggio tipo Amazon, Temù o cavolate del genere, rinnovamento di tutta la flotta internazionale di aerei e navi e potrei continuare fino domani... Le auto hanno delle conseguenze nel modo più assoluto e per questo l'ibrido fa bene la sua parte. Ma per il resto ci sono anche altre cose da fare... a scusa , ovviamente non si può rompere le b@lle alle multinazionali di ogni tipo, visto che pagano le elezioni dei politici... la ci sta un bel po' di inquinamento e non solo dal punto di vista materiale...
Ritratto di mika69
10 gennaio 2025 - 14:36
Secondo me consuma troppo.
Ritratto di Gordo88
10 gennaio 2025 - 16:22
1
È già molto che faccia i 14 ai 130, a benzina non avrebbe visto i 10.. questi mezzi sono anti aereodinamici per costituzione
Ritratto di mika69
10 gennaio 2025 - 16:28
Tutto quello che vuoi, ma rimane un diesel con potenza relativamente bassa. Per me manca all'appello qualche kmtrino in più...almeno in extraurbano. Pneumatici da 215 poi, nemmeno larghissimi vista la mole.
Ritratto di DANIELE_69_PAC
12 gennaio 2025 - 10:51
Ma che dici, i consumi per questo genere di mezzo sono più che buoni. Trovamene qualcuno che faccia così meglio
Ritratto di TDI_Power
10 gennaio 2025 - 16:26
Consuma come il il mio 2.0 TDI 200cv 4x4 meno male che solo 120cv :DDDD
Ritratto di capobutozzi
10 gennaio 2025 - 16:50
se costasse 10k di meno sarebbe perfetta
Ritratto di capobutozzi
10 gennaio 2025 - 16:50
a quel prezzo dovrebbero offrire 4X4 con cambio automatico
Ritratto di Ant.o.lantio6
10 gennaio 2025 - 19:32
Non un auto desiderabile , ma tra le poche del segmento, stona un po il.prezzo ma c è tanta sostanza.
Ritratto di Tlcd
10 gennaio 2025 - 19:44
Scrivere "poco rumorosa" é fuorviante. É davvero molto, troppo, rumorosa oltre il 110kmh
Ritratto di Claudio Tolli
11 gennaio 2025 - 11:22
se han detto pocoi rumorosa, vuol dire che il baccano che fa è estremo
Ritratto di Tlcd
11 gennaio 2025 - 13:25
Politically correct
Ritratto di Claudio Tolli
11 gennaio 2025 - 11:21
Non male, o meglio non sarebbe nemmeno male, ma è Ford che ha una affidabilità pessima, non ci si può fidare
Ritratto di marcoveneto
11 gennaio 2025 - 17:59
Questo è praticamente VW su tutto...a parte il logo
Ritratto di AlphAtomix
13 gennaio 2025 - 09:38
io aspetto che qualcuno faccia un'alternativa valida a benzina senza che costi una follia del mio jumpy 9 posti del 2012.
Ritratto di Anacleto verde
13 gennaio 2025 - 11:49
Da caricarci disoneste come se piovessi. Ottimo mezzo. Però rigorosamente nero per imboscarsi meglio
Ritratto di carletto86
15 gennaio 2025 - 10:17
Ne voglio una. Di sicuro molto meglio di kuga
Ritratto di fabien2024
19 gennaio 2025 - 14:10
BENVENUTI NEL NOSTRO PROGRAMMA DI PRESTITO NEXA BANK-INTER promuove crediti affidabili Per l'inizio del nuovo anno, migliori opportunità per le tue richieste di credito in tutta sicurezza con interessi affidabili per maggiori dettagli contattaci tramite : Emails: corinamihut4@gmail.com Whatsapp: +39 350 026 6085 Link di Telegram : https://t.me/prestito01
Ritratto di Andrea abcdef
20 gennaio 2025 - 22:31
Mi sono iscritto solo per il piacere di commentare,ho letto i vari commenti più o meno condivisibili,capisco che l'italiano medio ha come priorità avere auto da piacione infischiandosene del resto..premesso ciò ho acquistato da 2 mesi questo tourneo connect 2.0 diesel passo lungo 7 posti 4x4,personalmente esteticamente lo trovo molto più gradevole del cugino caddy,specie nel frontale che con quel paraurti in stile auto elettrica non digerisco,l'auto è prodotta nello stesso stabilimento in Polonia dove assemblano il caddy ed infatti è marchiato wv quasi ovunque,la meccanica deriva dalla golf 8 quindi comunque auto di sostanza,la trazione è la 4motion wv così come il classico 2.0tdi,al di la' del gusto estetico è un'auto da usare senza velleità sportive,da farsi la passeggiata con calma anche perché i limiti di velocità sono lì che aspettano solo un nostro sgarro... La frizione mi pare contrariamente quanto scritto decisamente morbida,il cambio ha innesti buoni ma un po' secchi,riguardo ai consumi sarà solo il mio modello a fare storia a se' ma pur col piede di fata non faccio più di 13km/l inficati da computer di bordo,solo strade di montagna ma pare davvero eccessivo inn ogni caso.. Come interni trovo poco digeribile quella sorta di tasca di plastica rigida sopra il cruscotto,davvero inutilizzabile!magari chiusa con uno sportello avrebbe avuto un senso,cosi assolutamente no,oltre a far scivolare ciò che è sopra sicuramente righerebbe la plastica per strusciamento..plastica rigida ovunque che in poco tempo si graffiera',niente rivestimento ne' nelle tasche laterali porta,ne' nel vano porta documenti,ne' nei portabicchieri e nel vano sotto bracciolo..scomoda regolazione clima tramite touch,insopportabile il fatto di dovere disabilitare lo start and stop ad ogni accensione,rispetto al cugino caddy molto più bello il cruscotto per via del piano black che riveste sia cruscotto che l'area del touch screen rendendo l'insieme piarmonioso,rispetto sempre al cugino ha la possibilità di aprire i vetri posteriori a compasso(o optional oppure non disponibili),tavolini posteriori di serie,sedile anteriore reclinabile in avanti,cassetti sotto sedile e regolazione lombare nel caddy a pagamento(e trazione integrale non più disponibile nel wv) Fastidioso invece di notte il riflesso del cruscotto nel vetro laterale..un bel scivolone! Auto davvero confortevole,la frenata non la trovo malvagia,la tenuta è valida rapportata alla tipologia di mezzo,auto di sostanza,può trasportare 7persone più bagagli,percorrere strade innevate senza troppi patemi(già provata) Auto che non fa' battere i cuori ma davvero furba,prezzo assurdo ma ormai tutto è insensato ad oggi.. Questo è il mio pensiero giusto o sbagliato che sia..
Annunci

Ford Tourneo connect usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Tourneo connect usate 201914.50023.8004 annunci
Ford Tourneo connect usate 202014.40019.8003 annunci
Ford Tourneo connect usate 202121.90021.9001 annuncio
Ford Tourneo connect usate 202219.50020.5002 annunci
Ford Tourneo connect usate 202319.90028.95029 annunci
Ford Tourneo connect usate 202433.75037.8302 annunci

Ford Tourneo connect km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Tourneo connect km 0 202335.00040.0805 annunci
Ford Tourneo connect km 0 202435.20036.3502 annunci