Con l’aggiornamento di metà 2018, la Hyundai Tucson ha guadagnato paraurti più grintosi e una mascherina più imponente. Inoltre, alla generosa abitabilità e al baule spazioso che già la contraddistinguevano, abbina interni più curati. Resta qualche neo, come l’assenza di una rotella per variare il flusso dell’aria delle bocchette frontali del “clima” (per ridurne la portata si deve orientarle di lato, fino a chiuderle). Nei nostri test il millesei a gasolio si è rivelato un valido compagno di viaggio, soprattutto per la sua regolarità di funzionamento (non spicca invece per le prestazioni). Normale il consumo medio rilevato: 15,3 chilometri/litro.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Chi è alla ricerca di una suv comoda, ma non mastodontica, può trovare nella Hyundai Tucson una valida alternativa. La coreana si guida bene in souplesse, e ha un abitacolo ampio e ben isolato dai rumori. Tra l’altro, il 1.6 turbodiesel da 116 cavalli non alza mai troppo la voce. Certo, non è un “mostro di grinta”, ma nell’uso normale se la cava bene e solo in ripresa (soprattutto nella sesta, e lunghissima, marcia) occorre mettere mano al cambio, che è ben manovrabile. Per chi cerca più brio, conviene comunque considerare la versione da 136 cavalli. La XPrime del test ha una dotazione di tutto rispetto: sistema d’accesso “senza chiave” e impianto multimediale con schermo di 8” con Gps, Android Auto e Apple CarPlay. Oltre al sistema di mantenimento in corsia e al riconoscimento dei limiti di velocità. Consigliabile il pacchetto Safety, che include il dispositivo anti-colpo di sonno, i sensori per l’angolo cieco dei retrovisori e la frenata automatica d’emergenza, attiva anche se viene rilevato un pedone. A proposito di sicurezza, nei test EuroNCAP del 2015 (quindi prima del restyling e con criteri di giudizio meno severi rispetto a quelli attuali), la suv coreana ha ottenuto cinque stelle, spiccando nella protezione di guidatore e passeggeri (86 punti su 100 per gli adulti, 85 per i bambini trasportati). Di tutto rispetto anche il 71% ottenuto sia nella salvaguardia dei pedoni in caso di investimento sia nell’efficacia dei sistemi di assistenza alla guida.
Plancia e comandi
Ridisegnata con forme più accattivanti rispetto al modello pre-restyling, la plancia della Hyundai Tucson è realizzata con plastiche morbide e ha un aspetto curato. Peccato solo per le bocchette centrali del “clima”, prive della rotella di regolazione del flusso (è rimasta per i diffusori posteriori): si chiudono orientandole completamente di lato. Il cruscotto, d’aspetto classico, ha quattro indicatori a lancetta ben leggibili; e dallo schermo del computer di bordo si impostano i sistemi di assistenza alla guida. Moderno e ben raggiungibile il tasto fra i sedili per il freno a mano elettronico. Invece, per individuare quelli vicino alla leva del cambio (uno varia la taratura del servosterzo) bisogna abbassare lo sguardo. Per non parlare di quelli nascosti a sinistra del volante, e che disattivano i sistemi di sicurezza, come Esp e mantenimento in corsia.
Abitabilità
Viaggiando in quattro lo spazio abbonda, e anche un passeggero in più sul divano non fa troppi sacrifici: il pavimento della Hyundai Tucson è quasi piatto e la seduta comoda. Delle (ampie) poltrone, quella dal lato guida ha il supporto lombare elettrico. Inoltre, gli schienali del divano si regolano nell’inclinazione.
Bagagliaio
Davvero ampio, oltre che ben rifinito, il baule della Tucson: ha una capacità minima di ben 513 litri. Quella massima (1503 litri) non ha un valore da record, ma è comunque buona per un auto che non supera i quattro metri e mezzo di lunghezza. I vani portaoggetti sono ampi, e quello di fronte al passeggero anteriore è refrigerato.
In città
La Hyundai Tucson “digerisce” bene dossi, buche e pavé, nonostante la XPrime monti ruote di 18 pollici. Buona pure la silenziosità del 1.6 a gasolio, che tra l’altro non è neppure particolarmente assetato: 14,9 km/litro stando ai nostri rilevamenti. Non troppo pesante lo sterzo in manovra (anche se va detto che la taratura della servoassistenza non cambia molto da Sport a Normal). I sensori di distanza e la retrocamera rimediano alla scarsa visibilità posteriore.
Fuori città
Come accennato, i cavalli del 1.6 non sono molti, ma sono erogati con fluidità. Buoni i consumi (abbiamo misurato 17,5 km/litro) e non male la risposta dello sterzo, omogenea anche tenendo un passo “allegro”; soltanto forzando il ritmo si vorrebbe una maggior prontezza e precisione. Davvero validi i freni, persino nell’impiego più intenso.
In autostrada
A 130 km/h, il quattro cilindri si fa sentire poco (lavora a 2350 giri in sesta, quando percorre 13,5 km con un litro) e i limitati fruscii non infastidiscono. Inoltre, le sospensioni della Hyundai Tucson assorbono come si deve i cambi d’asfalto e non fanno dondolare troppo l’auto. Nei curvoni veloci, però, lo sterzo perde un po’ di precisione, anche in Sport. E la ripresa è modesta.
Comfort
Nella Tucson lo spazio è tanto (compreso quello per i bagagli) e le sospensioni filtrano bene le asperità.
Dotazione
La XPrime ha navigatore, cerchi di 18”, sistema d’accesso “senza chiave” e alcuni dispositivi di assistenza alla guida.
Guida
Lo sterzo è omogeneo nella risposta, e la tenuta di strada sicura, come la frenata. Ok la fluidità del motore.
Bocchette del “clima”
Per chiuderle o aprirle è necessario cambiarne l’orientamento: decisamente poco pratico.
Comandi
I pulsanti a sinistra del volante sono poco visibili. E altri, nella consolle, costringono ad abbassare lo sguardo.
Ripresa
Soprattutto nell’ultima marcia (la sesta), ci vuole un po’ per riguadagnare velocità: meglio scalare.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1598 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 85 (116)/4000 |
Coppia max Nm/giri | 280/1500-2750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 130 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Capacità di traino kg | 1400 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 448/185/165 |
Passo cm | 267 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1425 |
Capacità bagagliaio litri | 513/1503 |
Pneumatici (di serie) | 225/55 R18 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 5a a 4200 giri | 177,8 km/h | 175 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 12,4 | 11,8 secondi | |
0-400 metri | 18,4 | 121,0 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 34,1 | 151,0 km/h | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 5a | 38,4 | 144,7 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 6a | 36,3 | 136,2 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 5a | 11,7 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 6a | 17,8 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 14,9 km/litro | 18,9 km/litro | |
Fuori città | 17,5 km/litro | 21,3 km/litro | |
In autostrada | 13,5 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 15,3 km/litro | 20,4 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,7 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 62,8 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 135 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,4 metri | 11,0 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Hyundai Tucson usate 2019 | 14.500 | 17.790 | 37 annunci |
Hyundai Tucson usate 2020 | 16.249 | 19.900 | 40 annunci |
Hyundai Tucson usate 2021 | 16.199 | 25.180 | 175 annunci |
Hyundai Tucson usate 2022 | 21.900 | 27.260 | 73 annunci |
Hyundai Tucson usate 2023 | 23.999 | 28.890 | 71 annunci |
Hyundai Tucson usate 2024 | 27.900 | 32.900 | 9 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Hyundai Tucson km 0 2022 | 37.450 | 40.490 | 10 annunci |
Hyundai Tucson km 0 2023 | 26.500 | 35.150 | 61 annunci |
Hyundai Tucson km 0 2024 | 24.900 | 34.580 | 236 annunci |