Una guida sull’Area B di Milano, la più grande Ztl d’Italia: la mappa, i giorni e gli orari in cui è attiva, gli ingressi consentiti, le regole aggiornate.
Per fare cassa, il Comune sta valutando di rendere a pagamento l’Area B, che si estende per tutta la città, e aumentare a 10 euro l’Area C, che circoscrive il centro.
Le proteste degli automobilisti, che si sentono danneggiati dal provvedimento, hanno portato a nuove concessioni per gli accessi che, però, non cambiano la sostanza delle regole.
Con un ritmo di oltre 1.000 richieste al giorno la Regione Lombardia è andata in tilt per soddisfare la domanda di installazione della scatola nera che consente di percorrere alcuni chilometri all’interno di Milano anche con auto “vecchie”.
Istituita un'ampia zona a traffico limitato, che interessa il 72% del territorio cittadino, dove sarà vietata la circolazione ai veicoli più inquinanti.
Lunga appena tre metri, è un quadriciclo elettrico tipo L7, a quattro posti e con comodità come l’aria condizionata. I 17 CV bastano per scatti vivaci; non dei più comodi il volante.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.