Con 11 berline Genesis, la casa coreana ha scritto sulla sabbia il semplice messaggio d’affetto di una bambina al padre astronauta in orbita attorno alla terra.
Lunga quasi 5 metri e con un abitacolo dotato di ogni comfort, la Hyundai Genesis si propone come alternativa alle grandi berline tedesche. Brillante il V6 a benzina, ma all’appello manca un turbodiesel.
La coupé coreana viene “rinfrescata” e guadagna un nuovo frontale in stile... Hyundai. Tra le novità si dice anche un V6 più potente e un cambio automatico a 8 rapporti. Dovrebbe essere presentata al Salone di Detroit, in programma a gennaio.
Questa aggressiva coupé arriva anche in Italia con un 2.0 turbo da 213 CV e, in pochissimi esemplari, con il 3.8 V6 da 303 CV. Ha una meccanica “pregiata” che promette gran divertimento alla guida. Sarà in vendita da febbraio con prezzi da 29.900 euro.
"Beccata" la coupé coreana, già in vendita in patria e negli Usa, che potrebbe arrivare anche in Europa con un motore 2.0 turbo da 210 CV e un prezzo molto invitante.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.