NEWS

Briatore radiato a vita dalla Formula 1

21 settembre 2009

Oggi la Fia ha emesso la sua sentenza sulla vicenda che vede coinvolto il numero uno della scuderia Renault di Formula 1, Flavio Briatore e il capo ingegnere Pat Symonds. Il primo è stato radiato a vita dal circo iridato mentre il secondo ne dovrà stare lontano per cinque anni.

RADIATO A VITA - Dura sentenza della Fia, la Federazione internazionale dell'automobilismo che oggi a Parigi si è pronunciata in merito alla disputa tra la Renault e Nelson Piquet Junior, il pilota brasiliano che ha accusato Briatore e la squadra francese di aver provocato, nel 2008 a Singapore, un falso incidente per favorire Fernando Alonso.

“Il Consiglio Mondiale”, si legge nel comunicato rilasciato da poco dalla FIA, “ha deciso di radiare a tempo indeterminato Flavio Briatore da ogni evento legato alla Formula 1 per il suo coinvolgimento nel caso del falso incidente di Piquet Junior”.

SYMONDS A CASA PER CINQUE ANNI - Punizione severa anche per l'ex capo ingegnere della Renault, Pat Symonds, radiato per cinque anni dalla massima formula. Confermata invece a Nelsinho Piquet l'imminuità da sanzioni per la sua collaborazione nel caso. La Fia ha inoltre ringraziato per la sua cooperazione Fernando Alonso, “in alcun modo coinvolto” nella vicenda.

A RISCHIO LA RENAULT
- La Fia non ha nemmeno risparmiato l'intera scuderia Renault. La squadra francese è stata sospesa con la condizionale per due anni. In pratica se non commetterà altre infrazioni non succederà nulla, se invece “sgarrerà” di nuovo, verrà radiata a vita dalla Formula 1. Il Costruttore francese intanto si è scusato e ha dichiarato che pagherà le spese per le investigazioni fatte dalla Fia.

FELICE MOSLEY - "La Formula 1 esce piuttosto bene da questa vicenda, perchè abbiamo dimostrato di aver eliminato le persone responsabili". Questi i commenti del presidente della Fia, Max Mosley.

IRRAGGIUNGIBILE - Intanto alvolante.it ha cercato di contattare al telefono il diretto interessato, Flavio Briatore, che però si è reso indisponibile.



Aggiungi un commento
Ritratto di suppa sandro
21 settembre 2009 - 16:37
e tanto a lui che gliene frega? ha i miliardi....semmai chi è in crisi sono i meccanici della renault che se chiude il reparto corse si trovano senza lavoro....
Ritratto di massimoseicento
21 settembre 2009 - 17:45
ma io penso che per lui a quei livelli li, essere radiato dalla formula uno e un grande problema per lui
Ritratto di Danjey
21 settembre 2009 - 17:52
Ok Briatore ha fatto una stupidaggine (non usiamo altri termini) enorme, ma una pena così severa mi sembra più una ripicca di Mosley. Out Ron Dennis, Out Flavio Briatore, chi sarà il prossimo eliminato? Votate
Ritratto di suppa sandro
21 settembre 2009 - 18:21
bè però va anche detto che il buon flavio è un recidivo, ricordi ai tempi di schumacher tipo nel 95 che avava delle irregolarità sulla benetton?e nello stesso anno ad adelaide ha fatto in modo che schumacher buttasse fuori hill suo avversario nella corsa al titolo?e poi qualche anno fa quando disse a wurz di nn rispettare l'ordine di arrivare a monza alla prima variante tutti allineati senza sorpassi( nn ricordo il motivo ma i piloti tutti erano d'accordo a mantenersi in linea fino a dopo la chicane appunto)? Dai, parliamoci chiaro, ha sempre giocato sporco appena ha potuto....
Ritratto di Peacy
21 settembre 2009 - 18:05
io adoravo la formula 1, ci sono cresciuto.. ma ormai anzichè una competizione automobilistica (prototipi) è diventata una partita a scacchi.. tutte tattiche.. box, rifornimento.. cambio gomme.. e come se nn bastasse anche dei brogli paurosi come questo, o come lo scandalo mc laren.. sono davvero fiero di aver smesso di guardare e di essere tifoso di uno sport che purtroppo non lo è più.. se sostituissero i piloti con un joystick al muretto sarebbe identico.. hanno superato il limite.. per quanto riguarda briatore.. come TUTTI quelli che imbrogliano è GIUSTISSIMO che venga radiato a vita da quel mondo.. spero solo che in futuro si ricordino del passato e delle VERE CORSE.. o quanto meno, che voltassero la testa verso i cugini a 2 ruote della moto gp.. ancora incontaminata fortunatamente.. ciao a tutti!!! e scusate il poema!! XD ma era doveroso =)
Ritratto di artemis986
21 settembre 2009 - 18:12
E' giusto ke questi furbetti vengano puniti e nella maniera più esemplare.
Ritratto di The_Beast
21 settembre 2009 - 18:52
ciao a tutti...sono nuovo di qua e volevo dirvi che prima di tutto se ne va uno dei capostipiti della formula 1 moderna poi anche un'altra cosa...il famosissimo scandalo a sfondo sessuale di cui tanto si è parlato...probabilmente briatore sa qualcosa e mosley ha fatto diventare briatore capro espiatorio...credo che il prossimo sarà il nostro caro presidente della ferrari luca cordero soprattuto per la fota...
Ritratto di The_Beast
21 settembre 2009 - 18:53
io mi aspettavo un cambio nella classifica...ricordatevi che per questo fatto il caro filippo peso (felipe massa hehe...) ha perso il mondiale...
Ritratto di Danjey
21 settembre 2009 - 20:08
Beh quella volta però Massa e la Ferrari si sono procurati il danno con il problema del tubo di rifornimento. Poteva succedere anche non in regime di safety car. Comunque non cambiano più le classifiche un anno dopo. Vedi infatti che i punti costruttori alla Renault glieli tolgono quest'anno e non sul campionato dell'anno scorso
Ritratto di Enneti
21 settembre 2009 - 20:14
Sono un appassionato della formula1 dai tempi di Ayrton Senna, Prost, Berger, Alboreto...quando il mondo delle corse era un'altra cosa...c'era passione, brivido, piloti "con le palle", più emozioni e meno soldi in gioco. Ed è per questo che provo tristezza e sdegno per questa notizia, anche se è solo la goccia che fa traboccare il vaso. Ormai la formula1 ha perso credibilità, è diventata soltanto uno sport da vendere e per far soldi, una vetrina pubblicitaria, per cartità, non che sia il solo. Si sta toccando il fondo, irregolarita delle vetture, spy story, guerre di potere, regole assurde, incidenti falsi...dove andremo a finire? Noi appassionati rivogliamo la formula1 di un tempo, piloti che lottano in ogni curva, sorpassi, adrenalina, passione, non un branco di pecore con un casco in testa ed un volante in mano telecomandate dal muretto.
Ritratto di lainolaino
27 settembre 2009 - 11:39
briatore ha pagato per il suo eccesso di potere nell'ambito della formula 1, che sia diventato scomodo per qualcuno lo si sapeva già. Il risultato della "giustizia sportiva" era quasi prevedibile tranne che sul tempo indeterminato. Le varie sentenze sono ridicole, lo abbiamo visto in tante occasioni, snaturando quella che è stata la formula 1 che in tanti anni ha aumentato la schiera dei suoi appassionati, legandole soprattutto ai milionari interessi in gioco che ormai determinano regole e condizioni. Ormai non c'è sorpasso sotto inchiesta, cambio di traettoria o altro stupido pretesto che può falsare il risultato effettivo sulla pista, ma proviamo a rivedere i magici giri di pista del gp di Digione del 1979 dove Villeneuve e Arnoux hanno scritto la storia di questo sport. Anche allora le auto andavano a 300 all'ora e avevano invece sistemi di sicurezza notevolmente inferiori ad oggi, sono purtroppo i piloti ad essere cambiati, sono molto più primedonne a cui non bisogna sciupare l'acconciatura.
Ritratto di cat72
23 dicembre 2009 - 14:34
non è colpevole di niente ? Buffoni

PROSSIMO GP

Circuit de Spa-Francorchamps F1 2025
Circuit de Spa-Francorchamps
ORARI
domenica 27 luglio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser