RADIATO A VITA - Dura sentenza della Fia, la Federazione internazionale dell'automobilismo che oggi a Parigi si è pronunciata in merito alla disputa tra la Renault e Nelson Piquet Junior, il pilota brasiliano che ha accusato Briatore e la squadra francese di aver provocato, nel 2008 a Singapore, un falso incidente per favorire Fernando Alonso.
“Il Consiglio Mondiale”, si legge nel comunicato rilasciato da poco dalla FIA, “ha deciso di radiare a tempo indeterminato Flavio Briatore da ogni evento legato alla Formula 1 per il suo coinvolgimento nel caso del falso incidente di Piquet Junior”.
SYMONDS A CASA PER CINQUE ANNI - Punizione severa anche per l'ex capo ingegnere della Renault, Pat Symonds, radiato per cinque anni dalla massima formula. Confermata invece a Nelsinho Piquet l'imminuità da sanzioni per la sua collaborazione nel caso. La Fia ha inoltre ringraziato per la sua cooperazione Fernando Alonso, “in alcun modo coinvolto” nella vicenda.
A RISCHIO LA RENAULT - La Fia non ha nemmeno risparmiato l'intera scuderia Renault. La squadra francese è stata sospesa con la condizionale per due anni. In pratica se non commetterà altre infrazioni non succederà nulla, se invece “sgarrerà” di nuovo, verrà radiata a vita dalla Formula 1. Il Costruttore francese intanto si è scusato e ha dichiarato che pagherà le spese per le investigazioni fatte dalla Fia.
FELICE MOSLEY - "La Formula 1 esce piuttosto bene da questa vicenda, perchè abbiamo dimostrato di aver eliminato le persone responsabili". Questi i commenti del presidente della Fia, Max Mosley.
IRRAGGIUNGIBILE - Intanto alvolante.it ha cercato di contattare al telefono il diretto interessato, Flavio Briatore, che però si è reso indisponibile.